DISTURBI E/O DISABILITA' DELL'APPRENDIMENTO NELLO SVILUPPO
Obiettivo del Master è la formazione di figure professionali, ad alta qualificazione tecnicoscientifica, in grado di gestire i processi e le dinamiche sottesi all’acquisizione delle abilità di alfabetizzazione e le disabilità/disturbi di apprendimento nello sviluppo.
Titolo |
Disturbi e/o Disabilità dell’Apprendimento nello Sviluppo
Learning Disabilities in the Life Span |
Livello |
II |
Coordinatore e-mail: |
Marianna Alesi |
Coordinatore Vicario e-mail: |
Agata Maltese |
Master Interateneo Sedi esterne |
|
Titolo congiunto o doppio titolo |
|
Master Internazionale Sedi esterne |
|
Titolo congiunto o doppio titolo |
|
Durata: annuale o biennale |
Annuale |
Crediti formativi per anno |
60 CFU |
Titolo/i di studio richiesto per l’ammissione |
Laurea in Psicologia (V. O.) Laurea Specialistica, classe 58S Laurea Magistrale, classe LM-51 |
Destinatari del Master |
Laureati in Psicologia (V. O.; Laurea Specialistica, classe 58S; Laurea Magistrale, classe LM-51) |
Obiettivi del Corso |
Formare figure professionali, ad alta qualificazione tecnico-scientifica, in grado di gestire autonomamente interventi diagnostici e di assessment, abilitativi/riabilitativi nell’area dei principali disturbi coinvolti nell’apprendimento scolastico, quali Difficoltà e Disturbi di lettura (Dislessia e Disturbo di Comprensione), Scrittura (Disortografia e Disgrafia), Discalculia, Disabilità Intellettive, Disturbi cognitivi e metacognitivi, ADHD, Disturbi del linguaggio, Difficoltà Motorie. |
Sbocchi professionali |
In linea con la disposizione legislativa in materia di Disturbi Specifici di Apprendimento (Legge 8 Ottobre 2010 n. 170 e Disegno di Legge dell’Assemblea Regione Siciliana “Interventi a sostegno dei soggetti con Disturbi Specifici di Apprendimento n. 96/A” discusso e approvato il 26 giugno 2018), gli specialisti formati dal Master hanno sbocchi professionali all’interno delle scuole, dei centri di diagnosi del Sistema Sanitario Nazionale, dei centri/studi professionali privati, per la valutazione e gli interventi individualizzati rivolti a studenti con DSA di ogni fascia di scolarità. |
Articolazione del Piano Didattico |
Moduli didattici di cui:
Esercitazioni, laboratori ore:145 ore Seminari: 10 ore Testimonianze di esperti: 10 ore Studio individuale ore: 540 ore
Tesi - Prova finale (CFU 10): 250 ore |
Informazioni sullo stage |
Attività di screening, assessment e potenziamento presso Scuole e Strutture (in convenzione con UNIPA) che si occupano di DSA. |
Numero partecipanti |
Min 15- Max 30 |
Costo di partecipazione |
€ 2.000,00 |
Eventuali borse di studio |
Voucher erogati dall’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana o da altri Enti |
Durata di svolgimento delle attività formative |
Da marzo 2020 a marzo 2021 |
Sito internet |
www.unipa.it/dipartimenti/sc.psicol.pedag.edellaformazione/master/disturbieodisabilitadellapprendimentonellosviluppo |
Social Network (Facebook, Instagram…) |
Pagina fb: Masterdsaunipa |
Indirizzo mail dedicato |
|
Relazione (breve descrizione sulle precedenti edizioni) |
Da uno studio pilota svolto con questionario elaborato ad hoc e somministrato tramite modalità Google Drive, agli psicologi, che hanno frequentato le precedenti edizioni del master, emerge che il 65% dei partecipanti ha cominciato a lavorare nell’ambito dei Disturbi di apprendimento durante la frequenza del master, il 25% entro 6 mesi dalla conclusione del master e il 10% entro 1 anno. L’85.7% lavora attualmente nell’ambito DSA in strutture private e il 14.3% in scuole. L’88% consiglierebbe il master ad altri colleghi. |
Ambito di interesse |
Salute; Istruzione |
Centro di gestione amministrativo-contabile (Dipartimento/Scuola di Ateneo) |
Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione |


