Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

2351 - SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (SEDE TP)

Cos'è l'Alta sensibilità? Percorsi per conoscerla meglio

4-dic-2025

Ascolta
alta sensibilità_4-5-12-2025_preview"Le Persone Altamente Sensibili (PAS) sono quelle che percepiscono gli stimoli interni ed esterni in modo più intenso e profondo. Questo profilo unico di personalità è stato a lungo dibattuto nella letteratura psicologica, già a partire dai primi anni ’90" (HSP Italia). Nelle due giornate divulgative dal titolo “Cos'è l'Alta Sensibilità? Percorsi per conoscerla meglio” sarà possibile, grazie all’aiuto di esperti, riflettere sul concetto di “alta sensibilità”, scoprire il ruolo che tale caratteristica gioca nella vita quotidiana e in specifici contesti di sviluppo, come la famiglia e la scuola.
 
Due giornate, tre eventi per conoscere e capire le PAS, adottando sia una prospettiva psicologica che neuroscientifica.
Il 4 dicembre l’appuntamento è nell’emeroteca dell’Edificio 15 (piano terra) alle ore 16:00 per una “Merenda con le idee” durante la quale si parlerà di bambini e genitori altamente sensibili.
 
Il 5 dicembre, dalle 9:30 alle 13:00, nella Sala Consiglio (2° piano) dell’Edificio 15 si terrà il secondo evento dal titolo “Environmental Sensitivity e Neurodiversità: Dalla ricerca empirica alle implicazioni quotidiane” rivolto a studenti, dottorandi, educatori e docenti, in cui, oltre ad approfondire le evidenze scientifiche sul tema dell’alta sensibilità, si rifletterà sulle sue ricadute nella vita quotidiana.
 
Infine, sempre il 5 dicembre, dalle 19:00 alle 20:30 ci sarà l’evento conclusivo dal titolo “Sei troppo sensibile? Istruzioni per l'uso” presso il locale Moltivolti per avere un confronto con chiunque voglia saperne di più sull’alta sensibilità davanti a un drink.
 
Altre informazioni dettagliate in locandina
 
Inquadra il seguente qr-Code per scegliere a quale/i incontri partecipare: