Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Consiglio di corso di studi

Composizione del Consiglio

Ascolta

 

Coordinatore del CICS

  • Prof. Ivano Benedetti

Segretario

  • Prof. Vincenzo Gulizzi

Consiglio Interclasse dei CdS

  • Benedetti Ivano
  • Augello Andrea
  • Basile Salvatore
  • Buffa Gianluca
  • D’Acquisto Leonardo
  • Di Matteo Alberto
  • Fagiolini Adriano
  • Fiore Vincenzo
  • Francomano Elisa
  • Fratini Livan
  • Girfoglio Michele
  • Gulizzi Vincenzo 
  • Lo Presti Liliana
  • Lombardo Giuseppe
  • Marcì Giuseppe
  • Marretta Rosario Ardito
  • Micari Fabrizio
  • Milazzo Alberto
  • Montano Fernando
  • Palmeri Dina
  • Panno Domenico
  • Pitarresi Giuseppe
  • Ricotta Vito
  • Roma Paolo
  • Romano Pietro
  • Schillaci Carlo
  • Sferlazza Antonino
  • Tinnirello Ilenia
  • Valenza Antonino
  • Zaffora Andrea
  • Zuccarello Bernardo
  • Callisti Mirko Melchiorre (Studente)
  • Clesi Pietro (Studente)
  • Granata Giuseppe Pio (Studente)
  • Longo Pietro (Studente)
  • Sena Luisa (Studente)

Commissione Didattica

  • Prof. Rosario Ardito Marretta (Presidente)
  • Prof. Vincenzo Fiore
  • Prof. Vito Ricotta

I compiti della Commissione sono l'esame e l'istruzione delle pratiche studenti e l'orientamento degli studenti.


Gruppo di Riesame

  • Prof. Ivano Benedetti (Docente del CdS) – Responsabile del Riesame
  • Prof. Alberto Di Matteo (Docente del CdS)
  • Prof. Pietro Romano (Docente del CdS)
  • Dott.ssa Michela Bolino (Responsabile Didattico del CdS)
  • Sig. Giuseppe Pio Granata (Rappresentante degli Studenti in seno al Consiglio di CdS)


Commissione Orientamento e Tutorato

  • Prof. Ivano Benedetti
  • Prof. Vincenzo Gulizzi
  • Prof. Andrea Zaffora
 

Commissione Tirocini e Stage

  • Prof. Giuseppe Lombardo
  • Dott.ssa Stefania Agnello

La Commissione Tirocini e Stage del Corso di Studi fornisce assistenza agli studenti per quanto riguarda i periodi di formazione all'esterno. La Commissione e gli uffici del Dipartimento propongono al Liaison Office di Ateneo le convenzioni con gli enti e le aziende da accreditare, e curano l'assegnazione dello studente all'Azienda/Ente, l'assegnazione del tutor universitario e di quello aziendale e forniscono un agenda di tirocinio. Il rapporto finale di stage, predisposto allo studente e valutato da apposita commissione, viene consegnato alle Segreterie Studenti per l'accreditamento dei CFU relativi all'attività di tirocinio.


Tutor in itinere

  • Prof. Ivano Benedetti
  • Prof. Alberto Milazzo
  • Prof. Leonardo D'Acquisto

Il tutorato in itinere ha lo scopo di agevolare il confronto tra studenti e docenti e tra studenti e segreteria didattica, in modo da migliorare gli aspetti organizzativi sia delle attività didattiche che amministrative, nonché la partecipazione responsabile degli studenti alle stesse attività. Gli studenti possono rivolgersi ai tutor in itinere per:

- avere suggerimenti utili ad organizzare e gestire le proprie attività didattiche
- segnalare eventuali disservizi o specifiche difficoltà
- proporre iniziative al CdS
- avere informazioni sul funzionamento del CdS
- avere supporto nell'organizzazione del proprio corso di studi;
- avere supporto e consigli nell'impostazione del metodo di studio
- avere supporto e consigli nel contatto con docenti e nell'utilizzazione di risorse utili per lo studio.

 

Tutor per studenti affetti da disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) e/o con bisogni educativi specifici (BES)

  • Prof. Alberto Di Matteo

Il tutor beneficia di formazione specifica fornita dall’Ateneo ed è in grado di identificare e seguire casi specifici, supportando i docenti del CdS per massimizzare l’efficacia della formazione di studenti affetti da DSA e con BES. 

Aerospaziale Banner Inferiore