Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

U.O. Didattica e Internazionalizzazione

Ascolta

La Commissione per l’Assicurazione della Qualità della Didattica Dipartimentale (CAQ-DD) è l’organismo che si occupa delle attività relative all’Assicurazione della Qualità della Didattica dei Corsi di Studio che afferiscono al Dipartimento. È nominata dal Consiglio di Dipartimento, è composta dal Delegato del Dipartimento per la Didattica (DdD), che svolgerà il ruolo di Coordinatore della Commissione, dai Coordinatori dei Corsi di Studio afferenti al Dipartimento, da una unità di personale tecnico-amministrativo scelto dal CdD su proposta del DdD tra coloro che prestano il loro servizio a supporto delle attività di formazione, da almeno uno studente scelto dai rappresentanti degli studenti in CdD.

Link CAQ-DD

 

 

Ascolta

La Commissione paritetica Docenti Studenti (CPDS) è l’organismo che si occupa delle attività relative all’Assicurazione di Qualità nei Corsi di Studio afferenti al Dipartimento. È composta pariteticamente da un docente e uno studente per ciascuno dei Corsi di Studio afferenti al Dipartimento. Gli studenti nella Commissione sono eletti tra tutti gli studenti iscritti al CdS, non oltre il primo anno fuori corso.

E' composta da un docente (professore o ricercatore escluso il Coordinatore del corso di studio) e da uno studente per ciascuno dei Corsi di Studio afferenti al Dipartimento, eletti dal consiglio del Corso di Studio. Non possono far parte della CPDS studenti che siano membri della Commissione AQ del proprio Corso di studioe docenti che siano membri dell'AQ dei Corsi di studio afferenti al Dipartimento. L'elettorato passivo, per quanto riguarda la componente studentesca, è attribuito a tutti gli studenti iscritti al Corso di Studio non oltre il primo anno fuori corso. I componenti docenti durano in carica tre anni, i componenti studenti restano in carica per un biennio.

La Commissione è incaricata di monitorare l'offerta formativa, la qualità della didattica e l’attività di professori e ricercatori al servizio degli studenti; di individuare indicatori per la valutazione dei risultati e di formulare pareri sull'attivazione e la soppressione di Corsi di Studio. È tenuta a redigere una relazione annuale articolata per Corso di Studio che prende in considerazione il complesso dell’offerta formativa, con particolare riferimento agli esiti della rilevazione dell’opinione degli studenti, indicando eventuali problemi specifici ai singoli Corsi di Studio. La Relazione della CPDS deve basarsi su elementi di analisi indipendente ed è trasmessa al Nucleo di Valutazione e ai Corsi di Studio, che la recepiscono e si attivano per elaborare proposte di miglioramento. E' formata da un docente, eletto dal Consiglio di Corso di Studio con mandato triennale, e da uno studente, eletto dagli studenti iscritti regolarmente al Corso di Studio con mandato biennale. 

Per favorire la partecipazione degli studenti alla gestione delle attività didattiche e dei servizi è possibile comunicare suggerimenti, segnalazioni, irregolarità o reclami, anche in forma anonima, utilizzando un modulo online.

LINK CPDS 

REGOLAMENTO CPDS