Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Culture e Società

Nasce il Centro Studi e Ricerche Janus -Traduzione e pratiche culturali

2-ott-2025

Ascolta

Con Decreto Rettorale n. 7742/2025 dell’11 luglio 2025 è stato istituito presso il Dipartimento Culture e Società il Centro Studi e Ricerche Janus - Traduzione e pratiche culturali, diretto dal prof. Antonio Lavieri.

Il Centro si propone di sviluppare attività di ricerca multidisciplinari e interdisciplinari nei diversi ambiti della traduzione: dai problemi teorici, linguistici, sociologici e antropologici fino alle prospettive estetico-letterarie e storico-culturali. L’obiettivo è quello di valorizzare la traduzione come fenomeno intrinsecamente legato alla vita sociale, alla storia culturale della mediazione linguistica, alle pratiche editoriali e mediali, alla traduzione intersemiotica e alla relazione con la storia delle idee nelle scienze umane e sociali.

Grazie al sostegno del Centro di Studi Avanzati dell’Università degli Studi di Palermo e in collaborazione con il CeST (Centro Studi sulla Traduzione) e il Dottorato in Studi di Traduzione dell’Università per Stranieri di Siena, con l’équipe “Multilinguisme, Traduction, Création” dell’Institut des textes et manuscrits modernes (ITEM, CNRS/ENS, Paris) e con la Società Italiana di Traduttologia, il Centro ospiterà ogni anno uno studioso internazionale nell’ambito della Cattedra euromediterranea in Culture della traduzione.

Il Centro Janus intende così porsi come luogo di ricerca e di confronto internazionale sulle pratiche traduttive, favorendo collaborazioni scientifiche con gruppi, centri e atenei in ambito nazionale, europeo ed extraeuropeo.