Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Primo Congresso della Società Italiana per le Vescicole Extracellulari, EVIta 2019 (100%)
30-ott-2019 9.23.20Primo Congresso della Società Italiana per le Vescicole Extracellulari, EVIta 2019 bind, simposio, congresso, EVIta, vescicole, extracellulari, Il 6 novembre 2019, presso il Real Teatro Santa Cecilia, si aprirà il primo Congresso Italiano organizzato dalla Società Italiana per le Vescicole Extracellulari. EVIta è una società nata a fine 2018, volta a promuovere l'attività di ricerca di base, clinica e traslazionale ed il network interattivo tra i ricercatori italiani nel campo delle vescicole
-
2. EVIta 2019 - Primo congresso della Società Nazionale per le vescicole extracellulari (100%)
4-nov-2019 12.02.03Real Teatro Santa Cecilia, piazza Teatro Santa Cecilia 5 EVIta 2019 - Primo congresso della Società Nazionale per le vescicole extracellulari articolo, notizia, unipa, EVIta, vescicole extracellulari, EVs L’Università degli Studi di Palermo patrocina “EVIta 2019”, il primo congresso della Società Nazionale per le vescicole extracellulari (EVIta), organizzazione che sostiene la ricerca e promuove la collaborazione tra i ricercatori italiani che operano nel campo delle vescicole extracellulari
-
3. Pubblicato su “Journal of Extracellular Vesicles” uno studio sulle vescicole extracellulari utile alla ricerca contro il cancro col contributo di ricercatori del BiND e dello STeBiCeF di UniPa (43%)
4-ago-2021 16.00.02Pubblicato su “Journal of Extracellular Vesicles” uno studio sulle vescicole extracellulari utile alla ricerca contro il cancro col contributo di ricercatori del BiND e dello STeBiCeF di UniPa articolo, notizia, unipa, BiND, SteBiCeF, ricerca Uno studio, condotto sulle vescicole extracellulari (EV) come sistema di comunicazione tra le cellule, frutto della collaborazione tra i gruppi di ricerca ... la ricerca scientifica ha focalizzato la sua attenzione sullo studio delle vescicole extracellulari
-
4. decreti, dei quali uno in lingua italiana e uno in lingua inglese, riguardanti la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno, di Tipologia B, per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 18 mesi, dal titolo: “FORMULAZIONE E COSTITUZIONE DI UN LIOFILIZZATO DI VESCICOLE EXTRACELLULARI ARRICCHITE IN FATTORI DELL'IMMUNOMODULAZIONE: STEM CELL EDUCATOR THERAPY”, dell'importo complessivo di € 36.000,00, da far gravare per € 23.333,10 sui fondi del Progetto di PoC dal titolo: “Formulazione e costituzione di un liofilizzato di vescicole extracellulari arricchite in fattori della immuno-modulazione cell educator therapy”, responsabile scientifico Prof.ssa Carla Giordano, Programma di valorizzazione brevettuale denominato “JUMP (Joint Universities prograM for PoC)”, finanziato nell’ambito del bando MISE per la realizzazione di brevetti tramite il finanziamento di progetti di Proof of Concept (PoC), pubblicato sulla G.U. n. 283 del 03/12/2019 e ss.mm.ii, CUP C56I20000030004, e per la restante somma di € 12.666,90 su fondi assegnati dall’Azienda AOUP Paolo Giaccone iscritti di cui € 10.000,00 sul progetto codice U-GOV R4D04-PD33ENR ed € 2.666,90 sul progetto codice U-GOV R4D04-00000000, da svolgersi presso il Dipartimento di Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. D’Alessandro”. (33%)
19-set-2024 9.19.000000 41324 36000,00 decreti, dei quali uno in lingua italiana e uno in lingua inglese, riguardanti la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno, di Tipologia B, per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 18 mesi, dal titolo: “FORMULAZIONE E COSTITUZIONE DI UN LIOFILIZZATO DI VESCICOLE EXTRACELLULARI ARRICCHITE IN FATTORI ... di un liofilizzato di vescicole extracellulari arricchite in fattori della immuno-modulazione cell educator
-
5. Decreto di approvazione degli atti della procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, indetta con D.R n. 6021 del 21/12/2022, affisso all'Albo Ufficiale di Ateneo in data 21/12/2022 al n. 3798, per l’attribuzione di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca (Tipologia B), della durata di 15 mesi, dal titolo: Analisi molecolare del contenuto delle vescicole extracellulari isolate dai mezzi di coltura di follicoli primordiali bovini finalizzate alla determinazione di marcatori di stress cellulare, di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Francesco Cappello, da far gravare sui fondi del Progetto PRIN 2020 "New perspectives for the exploitation of female reproductive potential in mammals: from the recovery of the untapped natural ovarian reserve to the generation of oocytes and granulosa cells from mesenchymal stem cells (InfinitEGG)", da svolgersi presso il Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata. (33%)
18-lug-2023 10.35.38vescicole extracellulari isolate dai mezzi di coltura di follicoli primordiali bovini finalizzate ... (Tipologia B), della durata di 15 mesi, dal titolo: Analisi molecolare del contenuto delle vescicole extracellulari isolate dai mezzi di coltura di follicoli primordiali bovini finalizzate
-
6. Decreto di approvazione degli atti della procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, indetta con D.R n. 6020 del 21/12/2022, affisso all'Albo Ufficiale di Ateneo in data 21/12/2022 al n. 3797per l’attribuzione di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca (Tipologia B), della durata di 15 mesi, dal titolo: Isolamento e caratterizzazione di vescicole extracellulari dai mezzi di coltura di follicoli primordiali bovini, di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Francesco Cappello, da far gravare sui fondi del Progetto PRIN 2020 "New perspectives for the exploitation of female reproductive potential in mammals: from the recovery of the untapped natural ovarian reserve to the generation of oocytes and granulosa cells from mesenchymal stem cells (InfinitEGG)", da svolgersi presso il Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata. (33%)
18-lug-2023 10.38.03di vescicole extracellulari dai mezzi di coltura di follicoli primordiali bovini, di cui è ... di ricerca (Tipologia B), della durata di 15 mesi, dal titolo: Isolamento e caratterizzazione di vescicole extracellulari dai mezzi di coltura di follicoli primordiali bovini, di cui è Responsabile Scientifico
-
7. Ricerca Unipa premiata al Congresso Internazionale di Vescicole Extracellulari (31%)
14-mag-2015 13.15.44Ricerca Unipa premiata al Congresso Internazionale di Vescicole Extracellulari ricerca, congresso, premio, Prestigioso riconoscimento al recente IV Congresso Internazionale dell’ ISEV (International Society for Extracellular Vesicles) svoltosi nei giorni 23-26 aprile 2015 a Washington per l’Ateneo palermitano. Il talk e poster dal titolo: “Isolation and characterization of Citrus limon L. derived nanovesicles: potential use as antineoplastic agent” si è aggiudicato il premio nella sessione
-
8. Ricerca Unipa premiata al Congresso Internazionale di Vescicole Extracellulari (31%)
14-mag-2015 13.15.44Ricerca Unipa premiata al Congresso Internazionale di Vescicole Extracellulari ricerca, congresso, premio, Prestigioso riconoscimento al recente IV Congresso Internazionale dell’ ISEV (International Society for Extracellular Vesicles) svoltosi nei giorni 23-26 aprile 2015 a Washington per l’Ateneo palermitano. Il talk e poster dal titolo: “Isolation and characterization of Citrus limon L. derived nanovesicles: potential use as antineoplastic agent” si è aggiudicato il premio nella sessione
-
10. decreto relativo all’approvazione atti riguardante la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno di tipologia B per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 18 mesi, dal titolo: “FORMULAZIONE E COSTITUZIONE DI UN LIOFILIZZATO DI VESCICOLE EXTRACELLULARI ARRICCHITE IN FATTORI DELL'IMMUNOMODULAZIONE: STEM CELL EDUCATOR THERAPY”, di cui è Responsabile Scientifico la Prof.ssa Carla Giordano, da svolgersi presso il Dipartimento di Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. D’Alessandro”. (25%)
19-set-2024 9.19.000000 72698 24000,00 decreto relativo all’approvazione atti riguardante la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno di tipologia B per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 18 mesi, dal titolo: “FORMULAZIONE E COSTITUZIONE DI UN LIOFILIZZATO DI VESCICOLE EXTRACELLULARI ARRICCHITE IN FATTORI DELL'IMMUNOMODULAZIONE: STEM CELL EDUCATOR THERAPY”, di cui è Responsabile Scientifico la Prof.ssa Carla Giordano, da svolgersi presso
-
11. dr 8600 bando_bs-ric_132-2024_cappello (25%)
5-set-2024 12.42.07di studio post-lauream dal titolo “Isolamento e caratterizzazione di vescicole extracellulari dai mezzi ... e caratterizzazione di vescicole extracellulari dai mezzi di coltura di follicoli primordiali bovini ... precoci. In questo quadro, si inserisce l’analisi delle vescicole extracellulari. Recenti studi, infatti ... in vitro di ovociti, hanno rivelato il ruolo delle piccole vescicole extracellulari (sEV), rilasciate ... di vescicole extracellulari isolate da mezzi di coltura; - Lingua inglese. ART. 6 (Diario esame-colloquio
-
12. Disponibilità CNR ad accogliere tesisti-BIRS (24%)
26-ott-2023 9.38.58Contatti: simona.taverna@ift.cnr.it giuseppe.cammarata@ift.cnr.it Laboratorio: Vescicole extracellulari e non coding-RNA Argomento(i): Studio del ruolo delle vescicole extracellulari e dei non ... di isolamento e caratterizzazione delle vescicole extracellulari. Studio dei non coding-RNA contenuti nelle vescicole extracellulari nella riprogrammazione delle cellule target Referente: Giovanna ... @irib.cnr.it Argomento(i): vescicole extracellulari e loro utilizzo. Differenziazione muscolare
-
13. Disponibilita-Tirocini esterni_CNR-feb-mag-2024-biotecno (24%)
18-dic-2023 13.27.47: Vescicole extracellulari e non coding-RNA Argomento(i) tirocinio: Studio del ruolo delle vescicole extracellulari e dei non coding RNA nella comunicazione intercellulare Tecniche di biologia cellulare e molecolare. Tecniche di isolamento e caratterizzazione delle vescicole extracellulari Studio dei non coding-RNA contenuti nelle vescicole extracellulari nella riprogrammazione delle cellule target ... : vescicole extracellulari e loro utilizzo. Tutor referente: Francesca Zito Contatto
-
14. Disponibilita-Tirocini-esterni-CNR (24%)
16-dic-2024 8.32.09@ift.cnr.it Laboratorio: Vescicole extracellulari e non coding-RNA Argomento(i) tirocinio: Studio del ruolo delle vescicole extracellulari e dei non coding RNA nella comunicazione intercellulare Tecniche di biologia cellulare e molecolare. Tecniche di isolamento e caratterizzazione delle vescicole extracellulari Studio dei non coding-RNA contenuti nelle vescicole extracellulari ... ; daniele.romancino@irib.cnr.it Argomento: vescicole extracellulari e loro utilizzo. Tutor referente
-
15. 39 bando 2021 (23%)
22-apr-2021 14.48.10di vescicole extracellulari arricchite in fattori della immuno- modulazione cell educator therapy ... : “Formulazione e costituzione di un liofilizzato di vescicole extracellulari arricchite in fattori ... DI VESCICOLE EXTRACELLULARI ARRICCHITE IN FATTORI DELL'IMMUNOMODULAZIONE: STEM CELL EDUCATOR ... un liofilizzato di vescicole extracellulari (EV) arricchite in mediatori della immuno-modulazione e si svolgerà ... di PoC dal titolo: “Formulazione e costituzione di un liofilizzato di vescicole extracellulari arricchite
-
16. dr 8601 bando_bs-ric_133-2024_cappello (23%)
5-set-2024 12.42.40di studio post-lauream dal titolo “Analisi molecolare del contenuto delle vescicole extracellulari ... del contenuto delle vescicole extracellulari isolate dai mezzi di coltura di follicoli primordiali bovini ... precoci. In questo quadro, si inserisce l’analisi delle vescicole extracellulari. Recenti studi ... delle piccole vescicole extracellulari (sEV), rilasciate nel fluido follicolare come ... avanti un’analisi proteomica del contenuto delle piccole vescicole extracellulari ottenute dai mezzi
-
17. verbale n.1 per commissione tipologia b_5052 del 28 05 2024 _firmato (22%)
22-nov-2024 13.25.29di somministrazione di farmaci basato su vescicole extracellulari.”, da svolgersi presso ... e biodisponibilità delle vescicole extracellulari, nonché dei metodi di isolamento ... paziente per lo sviluppo di un sistema di somministrazione di farmaci basato su vescicole extracellulari. RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL PROGETTO: Dott.ssa Celeste Caruso Bavisotto PROCEDURA SELETTIVA ... dal paziente per lo sviluppo di un sistema di somministrazione di farmaci basato su vescicole
-
18. Zichittella CVE-Curriculum_Vitae_Europass (22%)
3-dic-2020 16.39.41BESEV (Società Belga per le Vescicole Extracellulari) e BSCDB (Società Belga per la Biologia Cellulare ... (Società Italiana per le Vescicole Extracellulari) A cura di: Benedetta Bussolati Titolo Medicina ... / Lipofectamine/ Lipofectamine RNAiMAX Transfection Reagent); - Isolamento vescicole extracellulari (esosomi ... 06-08/11/2019 Luogo Presentato mediante poster al 1st EVIta (Società Italiana per le Vescicole Extracellulari) Symposium 2019, Palermo (Italia) 03/08/2020 © Unione europea, 2002-2020 | http
-
19. Tesi di Laurea a.a. 2017-18 Biotecnologie (19%)
9-apr-2019 8.53.20e caratterizzazione del contenuto delle vescicole extracellulari di streptomyces coelicolor ... proteine multifunzionali alfa enolasi e HSP70 in vescicole extracellulari” Relatore: Prof. S. Feo ... proteine rilasciate in vescicole extracellulari da astrociti di ratto in coltura” Relatore: Prof
-
20. Attività formative (19%)
23-giu-2023 12.59.16e caratterizzazione delle vescicole extracellulari BIOMEDICINA DIAGNOSTICA AVANZATA NEUROSCIENZE 14 ... . EXTRACELLULAR VESCICLES 10 secondo anno L'insegnamento fornirà agli studenti una panoramica sulle vescicole extracellulari, sulle loro funzioni, sui loro sottotipi, sui metodi utilizzati per isolarle ... molecolare (lisati cellulari, estrazione di proteine ed estrazione di RNA, isolamento di vescicole extracellulari) - Presentazione delle colture cellulari utilizzate nel nostro laboratorio e delle