Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. PAED-01/A (M-PED/01) (100%)
28-mag-2025 14.10.14PAED-01/A (M-PED/01) articolo, notizia, ssd_AREA11 GIUSEPPE ALAMIA Pedagogia della famiglia, Pedagogia generale e filosofia dell’educazione. Fenomenologia e ricerca pedagogica. Etica ed educazione. Pedagogia delle relazioni familiari. La formazione dei formatori; la relazione tra insegnamento e apprendimento nei processi formativi per adulti e per soggetti in età dello sviluppo; il ruolo dell'adulto nello sviluppo del bambino e i contesti sociali di apprendimento; la funzione dei processi
-
2. PAED-01/B (M-PED/02) (100%)
28-mag-2025 14.10.33PAED-01/B (M-PED/02) articolo, ssd, ssd_AREA11 GIUSEPPE ALAMIA La storia e il suo valore formativo. La riforma della scuola nel Novecento. Storia dell’educazione familiare nel Novecento: le figure genitoriali e il cinema pubblico e privato. L’educazione tra Occidente e Oriente: storia della pedagogia buddhista. Il maestro Krishnamurti. Le comuni educative nel ’68: il Movimento hippy /sites/portale/_categories/articolo/faq/
-
3. PAED-02/A (M-PED/03) (100%)
28-mag-2025 14.10.45PAED-02/A (M-PED/03) articolo, ssd, ssd_AREA11 GIUSEPPE ALAMIA Emergent Literacy. Critical thinking skills. Formazione iniziale e in servizio degli insegnanti Neurodidattica, Il gioco del teatro come pratica pedagogico-didattica, La descrizione della competenza in un quadro pedagogico-didattico speciale, Didattica, lingue e culture, tecnologie didattiche e percorsi inclusivi. Metodi di sviluppo dell’immagine di sé, dell’autoefficacia percepita, dell’autostima e della capacità di decision making
-
4. PAED-02/B (M-PED/04) (100%)
28-mag-2025 14.10.59PAED-02/B (M-PED/04) articolo, ssd, ssd_AREA11 GIUSEPPE ALAMIA La didattica orientativa e lo sviluppo della maturità personale e professionale, la progettazione e la valutazione della media education nella scuola, le competenze digitali dei docenti, Valutazione e autovalutazione nella scuola. Didattica universitaria, Orientamento, Inclusione, Tecnologie Didattiche. /sites/portale/_categories/articolo/faq/
-
5. SDEA-01/A (M-DEA/01) (100%)
28-mag-2025 14.16.11SDEA-01/A (M-DEA/01) articolo, ssd, ssd_AREA11 GIUSEPPE ALAMIA Etnicità , conflitto etnico (Etiopia), processi identitari nella Valle dell’Omo (Etiopia); istituzioni e diritto consuetudinario; diritti dei popoli indigeni e delle minoranze; sistema di classi generazionali gadaa degli Oromo (Etiopia). Conservazione della biodiversità per iniziativa delle comunità indigene e locali;governance delle risorse naturali; domini collettivi (assetti fondiari collettivi, commons). Approccio relativista
-
6. PHIL-05/A (M-FIL/06) (100%)
28-mag-2025 14.18.07PHIL-05/A (M-FIL/06) articolo, ssd, ssd_AREA11 GIUSEPPE ALAMIA Rapporto tra filosofia e psicologia nel panorama della cultura nazionale ed internazionale con particolare riferimento all’età contemporanea. /sites/portale/_categories/articolo/faq/
-
7. PHIL-01/AM-(FIL/01) (95%)
27-giu-2025 11.11.53PHIL-01/AM-(FIL/01) articolo, notizia, unipa, ssd_AREA11 Filosofia greca classica (con particolare riferimento alla filosofia platonica e aristotelica). Filosofia tedesca novecentesca (con particolare riferimento al pensiero di Heidegger, Gadamer e Arendt). Ermeneutica, Fenomenologia, Ontologia. Filosofia della tecnica DAVIDE MURATORE Filosofia greca classica (con particolare riferimento alla filosofia platonica e aristotelica). Filosofia tedesca novecentesca (con particolare riferimento
-
8. PHIL-03/A (M-FIL/03) (95%)
27-giu-2025 11.13.03PHIL-03/A (M-FIL/03) articolo, notizia, unipa, ssd_AREA11 Prospettive di etica fondamentale e applicata, con particolare riferimento all'età moderna e contemporanea (etiche deontologiche e della virtù, Kant, Lévinas, Jonas, etica degli affetti, conflitti armati, etica pubblica, diritti umani e ambientalismo, etica e pedagogia); etica medica e bioetica, sia clinica che fondamentale; profili etico-antropologici del rapporto fra scienza, tecnica e mortalità DAVIDE MURATORE Prospettive di etica
-
9. HIST-02/A (M-STO/02) (95%)
27-giu-2025 10.54.51HIST-02/A (M-STO/02) articolo, notizia, unipa, ssd_AREA11 Studio delle relazioni fra storia, linguaggio e scienze cognitive. Analisi storica dei testi, con riferimento alla semantica e alla semiologia. Indagini di metodologia della ricerca storica, analisi delle fonti e storia della storiografia. Studio approfondito del periodo dell’età moderna, dalla metà del XV secolo agli inizi del XIX secolo. Analisi storica dei concetti e delle periodizzazioni, con riferimento alle recenti riconsiderazioni
-
10. HIST-03/A (95%)
27-giu-2025 10.55.21HIST-03/A articolo, notizia, unipa, ssd_AREA11 L’attività di ricerca risulta focalizzata sullo studio dei processi di rappresentazione simbolica del potere politico e dei meccanismi di costruzione del consenso in età contemporanea. L’analisi intorno a queste tematiche è declinata a partire da alcuni aspetti cruciali: i meccanismi di propaganda messi in atto dai sistemi totalitari; i processi di colonizzazione e decolonizzazione in Asia, Africa e Oceania; l’utilizzo dello sport quale strumento
-
11. GEOG-01 (M-GGR/01) (95%)
27-giu-2025 10.54.20GEOG-01 (M-GGR/01) articolo, notizia, unipa, ssd_AREA11 Dalla prospettiva della geografia umana e culturale le attività di ricerca si orientano su sei ambiti: 1) teoria, epistemologia e applicazioni della didattica della geografia; 2) letteratura, narrazioni e geografia, con particolare attenzione ai generi dell’odeporica e all’autobiografia; 3) analisi del rapporto tra varie forme di spazialità e digitale, considerando sia i processi di digitalizzazione, sia l’uso dei social media