Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Il primo tiranno dei Greci | Lectio Magistralis di Maurizio Giangiulio (100%)
28-ott-2024 17.32.51Il primo tiranno dei Greci | Lectio Magistralis di Maurizio Giangiulio Greci, giustizia, sovranità, Scienze dell'Antichità, Culture e Società, Unipa Mercoledì 30 ottobre 2024, alle 10.00, presso la Biblioteca di Antichistica del Dipartimento Culture e Società (Campus Unipa, viale delle Scienze, Edificio 12), nell'ambito dell'attività del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Antichità, a.a ... . Carisma, giustizia e modelli orientali di sovranità. Visualizza la locandina > FILOMENA
-
2. Il primo tiranno dei Greci | Lectio Magistralis di Maurizio Giangiulio (96%)
28-ott-2024 17.32.51Il primo tiranno dei Greci | Lectio Magistralis di Maurizio Giangiulio Greci, giustizia, sovranità, Scienze dell'Antichità, Culture e Società, Unipa Mercoledì 30 ottobre 2024, alle 10.00, presso la Biblioteca di Antichistica del Dipartimento Culture e Società (Campus Unipa, viale delle Scienze, Edificio 12), nell'ambito dell'attività del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Antichità, a.a ... . Carisma, giustizia e modelli orientali di sovranità. Visualizza la locandina > FILOMENA
-
3. Viticoltura di precisione: progetto del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali finanziato dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (83%)
22-feb-2024 14.53.37Viticoltura di precisione: progetto del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali finanziato dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste articolo, notizia, unipa, VISION, viticoltura di precisione, settore vitinicolo Il progetto “VISION – Applicazione della viticoltura di precisione per l’ottimizzazione del processo produttivo in ambiente mediterraneo ... promosso dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. VISION, selezionato
-
4. Democrazia e Costituzioni le diverse modalità di espressione della sovranità popolare (72%)
5-ott-2023 13.50.00PROGRAMMA/PERCORSO DI ORIENTAMENTO Istituzione: Università degli Studi di Palermo – Centro di Orientamento e Tutorato - Dipartimento di Giurisprudenza Anno scolastico di riferimento: 2023/2024 – 2024/25 – 2025/26 Referente dell’Istituzione per il Programma di Orientamento: prof.ssa Luciana De Grazia, prof.ssa Isabella Maria Lo Presti Titolo del Programma/Percorso: Democrazia e Costituzioni: le diverse modalità di espressione della sovranità popolare Scuole
-
5. Caroniti - La cittadinanza (71%)
26-gen-2015 16.18.06della res publica, che, a stretto rigore, è res populi. 2. Cittadinanza, sovranità e nazione È ... del concetto cen- trale della politica moderna, ossia la sovranità. Nel luogo di origine della sovranità ... libero che dipende dalla sovranità altrui». Quando […] il capo della famiglia esce dall’ambito ... a chiamarsi cittadino, parola che in termini preci- si significa suddito libero che dipende dalla sovranità ... anche suddito, perché la sua libertà è in parte diminuita dalla sovranità di colui cui egli
-
6. O187 - CIG ZC020994EC - Acquisto materiale bibliografico (63%)
20-dic-2017 11.51.04giuridico e le sue regole - Aracne - Silvi Federici - Sovranità popolare e potere di controllo cittadinanza, sovranità e democrazia al tempo della crisi economica e delle emergenze securitarie - Aracne ... e le sue regole - Aracne - Silvi Federici - Sovranità popolare e potere di controllo cittadinanza, sovranità e democrazia al tempo della crisi economica e delle emergenze securitarie - Aracne ... regole - Aracne - Silvi Federici - Sovranità popolare e potere di controllo cittadinanza, sovranità
-
7. Programma V29 (63%)
20-set-2022 9.37.58.......................... pag. 8 Coordinano: Claudio Sarzotti | Enrica Rigo SOVRANITÀ/SOVRANISMI ... oscuro del diritto Workshop paralleli Sovranità/sovranismi Coordinano Giulia Maria Labriola | Alessio Lo Giudice 9.00 Concetto di sovranità e logica della scienza giuridica. Brevi note sul pensiero ... . A partire da uno studio di N. Bobbio Irene Galatota 9.30 Diritto e violenza. Ri essioni su sovranità ... . Sovranità. L’eresia dello Stato Senza Territorio Clelia Bartoli Dibattito dalle 10.30 alle 11.00 • Pausa
-
8. O187 - CIG ZC020994EC - Acquisto materiale bibliografico (63%)
20-dic-2017 11.51.04giuridico e le sue regole - Aracne - Silvi Federici - Sovranità popolare e potere di controllo cittadinanza, sovranità e democrazia al tempo della crisi economica e delle emergenze securitarie - Aracne ... e le sue regole - Aracne - Silvi Federici - Sovranità popolare e potere di controllo cittadinanza, sovranità e democrazia al tempo della crisi economica e delle emergenze securitarie - Aracne ... regole - Aracne - Silvi Federici - Sovranità popolare e potere di controllo cittadinanza, sovranità
-
9. O187 - CIG ZC020994EC - Acquisto materiale bibliografico (63%)
31-lug-2025 9.11.00giuridico e le sue regole - Aracne - Silvi Federici - Sovranità popolare e potere di controllo cittadinanza, sovranità e democrazia al tempo della crisi economica e delle emergenze securitarie - Aracne ... e le sue regole - Aracne - Silvi Federici - Sovranità popolare e potere di controllo cittadinanza, sovranità e democrazia al tempo della crisi economica e delle emergenze securitarie - Aracne ... regole - Aracne - Silvi Federici - Sovranità popolare e potere di controllo cittadinanza, sovranità
-
10. Patrick George Zaki, l’Egitto e noi (60%)
19-apr-2021 15.03.54ha anche contribuito al passaggio dallo stato di diritto allo stato costituzionale. Se la “sovranità” è il segno distintivo dello stato moderno, la “crisi della sovranità” lo è dello stato contemporaneo. Negli stati costituzionali contemporanei la sovranità viene duplicemente limitata. All’interno, la potestas ... altri stati), la fine della sovranità «è sanzionata […] dalla Carta dell’Onu varata a San Francisco il 26 giugno ... della sovranità, mi limito qui ad alcuni brevissimi cenni esplicativi. Il fatto che ogni stato nazionale
-
11. MIGRARE. Mobilità, differenze, dialogo, diritti (60%)
10-ott-2025 13.08.15al passaggio dallo stato di diritto allo stato costituzionale. Se la “sovranità” è il segno distintivo dello stato moderno, la “crisi della sovranità” lo è dello stato contemporaneo. Negli stati costituzionali contemporanei la sovranità viene duplicemente limitata. All’interno, la potestas legibus soluta ... altri stati), la fine della sovranità «è sanzionata […] dalla Carta dell’Onu varata a San Francisco il 26 giugno 1945 e poi dalla ... delle Nazioni Unite»[14]. Riguardo a quest’ultimo aspetto della limitazione della sovranità
-
12. relazione-anno-sabbatico-profssa-spataro (52%)
2-dic-2020 9.17.47di istituti quali la cittadinanza, il territorio, e la sovranità: questi, pur presentando un’importanza ... , sovranità e territorio tra universalità dei diritti fondamentali e discrezionalità del legislatore ... politico territoriale. Ciò alla luce dei paradigmi della cittadinanza e della sovranità territoriale ... e, dunque, di presidiare i propri confini. La dialettica tra sovranità statuale e universalità dei ... sull’immigrazione non sono riuscite a superare i vincoli della sovranità territoriale degli
-
13. E-Book Bottaro-Calabrò (48%)
5-feb-2016 9.38.41leetta a suffragio generale ed espressione della sovranità ael . c MaQmounientredas iq,b uacisoesnua ... ci i. ).ad p la i Pi oz -ecz m rao lst o aot t i ore della sovranità popolare e vtiuenrz
-
16. cv greco (40%)
16-gen-2018 13.49.07. • Sovranità e diritto. Negazione e ricostruzione del legame sociale, in Un solo mondo, un solo ... , in «Bollettino di Filosofia Politica», 1997. • Recensione a L. FERRAJOLI, La sovranità nel mondo ... , 9 marzo 2005. 8 • Sovranità e diritto. Facoltà di Giurisprudenza dell’Università “Magna Græcia ... . • Teoria dello Stato e sovranità nel pensiero politico moderno. Seminario di autoformazione degli
-
17. curriculum antonio perrone - Chiara Venturella (40%)
25-ott-2021 15.58.09;Le sovranità nell’era della post globalizzazione>>. Titolo della relazione: <<Territorialità dell’imposizione, sovranità ed economia digitale: una sfida ancora aperta>>. - Università ... ; pp. 307-321; 6. 2019: Sovranità tributaria, territorialità dell’imposizione e mercato globale: una sfida ancora aperta, in (a cura di Valeria Mastroiacovo) Le sovranità nell'era della post
-
18. 2024-01-11 Curriculum Vitae Anonimo (40%)
12-gen-2024 13.12.02Titolo relazione: Oltre la sovranità. (Terra considerata come proprietà unica dello stato/nazione ... intervento: Partecipazione al workshop su “Sovranità e sovranismi” con un intervento dal titolo: “Libertà vs. Sovranità. L’eresia dello Stato senza Territorio” 18-5-2022 Evento: Conferenza
-
19. bando_bs_84-2024_bartoli (40%)
22-mag-2024 10.51.23titolo “Muri di carta”: sovranità e monopolio statale del controllo della mobilità umana ... di mesi 8 e per l’importo di € 7.000,00 per attività di ricerca dal titolo ““Muri di carta”: sovranità ... della sovranità tenda a declinarsi in un controllo sempre più stringente della mobilità umana attraverso ... di ricerca dal titolo ““Muri di carta”: sovranità e monopolio statale del controllo della mobilità
-
20. 2024-01-11 Curriculum Vitae Anonimo (40%)
12-gen-2024 13.12.02Titolo relazione: Oltre la sovranità. (Terra considerata come proprietà unica dello stato/nazione ... intervento: Partecipazione al workshop su “Sovranità e sovranismi” con un intervento dal titolo: “Libertà vs. Sovranità. L’eresia dello Stato senza Territorio” 18-5-2022 Evento: Conferenza
