Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Laboratorio di Biochimica e Biologia Cellulare Dott. Di Liegro (100%)

    17-gen-2014 13.11.55

    Laboratorio di Biochimica e Biologia Cellulare Dott. Di Liegro biochimica, biologia cellulare, sistema nervoso centrale Settore scientifico/discplinare di riferimento: Bio/06 Principale attività ... del sistema nervoso centrale. Principali fonti di finanziamento: Fondi Ateneo GIOVANNI MORICI ... Progetti in corso di realizzazione: Studio di proteine coinvolte nel differenziamento del sistema nervoso centrale e ruolo delle interazioni RNA-proteine. Studio delle interazioni tra cellule gliali

  • 2. Laboratorio di Biologia cellulare - Di Liegro (100%)

    6-feb-2014 12.07.59

    di realizzazione: Studio di proteine coinvolte nel differenziamento del sistema nervoso centrale e ruolo ... Laboratorio di Biologia cellulare - Di Liegro biochimica, biologia cellulare, sistema nervoso centrale Settore scientifico/discplinare di riferimento: Bio/06 Principale attività di ricerca svolta ... extracellulari come mezzo di trasferimento orizzontale di macro molecole tra cellule del sistema nervoso centrale. Principali fonti di finanziamento: Fondi Ateneo ROBERTO LA BARBERA

  • 3. bando n.3 SSFO 2017_2018-1 (53%)

    11-ott-2019 9.32.32

    del Sistema nervoso centrale: monitoraggio delle Terapie”, per il quale non sono state presentate domande ... III TERAPIE DELLE MALATTIE DEL Terapie delle malattie del MED/09 1 8 SISTEMA Sistema nervoso centrale ... DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE (C.I.) - Terapie delle malattie del Sistema nervoso centrale ... dell’insegnamento di “TERAPIE DELLE MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE (C.I.) - Terapie delle malattie del Sistema nervoso centrale: monitoraggio delle Terapie”, per il III anno, A.A. 2017/2018

  • 4. Concessione Patrocinio dell’Ateneo e utilizzo del Logo – " Il procedere scientifico in riabilitazione nel trattamento delle lesioni del sistema nervoso centrale: dall’osservazione delle azioni all’esercizio” – 24,25,26 febbraio 2023 e 14,15,16 marzo 2023 – Aule Scuole di Medicina - Palermo - (48%)

    10-nov-2023 17.12.00

    0 11570 0,00 Concessione Patrocinio dell’Ateneo e utilizzo del Logo – " Il procedere scientifico in riabilitazione nel trattamento delle lesioni del sistema nervoso centrale: dall’osservazione delle azioni all’esercizio” – 24,25,26 febbraio 2023 e 14,15,16 marzo 2023 – Aule Scuole di Medicina - Palermo - concessione, patrocinio, cerimoniale, rettorato ROSANNA CUFFARI /sites/portale/_categories/decreto/

  • 5. Prof_Mudò_curr_vitae (48%)

    1-dic-2017 13.31.01

    per il "basic Fibroblast Growth Factor" nel sistema nervoso centrale di ratto ... in tessuti normali, come l'epitelio delle ghiandole intestinali. 2) Influenza del sistema nervoso centrale ... funzionale tra sistema nervoso centrale, endocrino ed immunitario Nel corso della ricerca delle influenze ... per fattori trofici e/o loro recettori nel sistema nervoso centrale Questi studi hanno permesso ... sistema nervoso centrale di due componenti della famiglia delle IAP, la XIAP e la RIAP, ed è stata

  • 6. ORDINAMENTO-DIDATTICO-FARMACIA-OSPEDALIERA (45%)

    2-mag-2017 15.49.43

    NERVOSO CENTRALE (C.I.) sistema nervoso centrale: per la Formazione conoscenze delle basi fisiologiche delle patologie croniche del aspetti fisiologici dello Specialista sistema nervoso centrale ... del Tipologia: Attività Formative Caratterizzanti sistema nervoso centrale. CFU: 2; Ore: 16/0/0/0 ... lo specializzando ha acquisito Sistema nervoso centrale: Specifiche della conoscenze in ambito chimico ... : alla fine del corso lo specializzando ha acquisito sistema nervoso centrale: Specifiche della conoscenze

  • 7. 02. Allegato_dm_68 (40%)

    22-mar-2017 8.21.57

  • 8. Selezione-incarichi-insegnamento-ScuolaSpecializzazioneFarmaciaOspedaliera-17-2018-GRADUATORIA (37%)

    29-mag-2019 12.26.31

    .) - Terapia del dolore: aspetti fisiologici” e “Terapie delle malattie del Sistema nervoso centrale ... malattie del 1 LA GUARDIA MAURIZIO - Docente MALATTIE DEL sistema nervoso centrale: UNIPA SISTEMA ... Sistema nervoso centrale: UNIPA aspetti chimico- 2 ALMERICO ANNA MARIA 129,45 Docente farmaceutici ... malattie del 1 VENTURELLA FABIO - Docente sistema nervoso centrale: UNIPA aspetti Farmacoterapeutici

  • 9. REGOLAMENTO_SDS_NEUROLOGIA (37%)

    28-dic-2022 23.11.27

    o con complicanze neurologiche includenti le alterazioni del sistema nervoso centrale, periferico ... ; del funzionamento del sistema nervoso centrale, periferico e del muscolo in condizioni normali e patologiche ... : delle cause determinanti e dei meccanismi patogenetici delle malattie del sistema nervoso centrale ... clinica, includente la istopatologia del sistema nervoso centrale, del muscolo e del nervo

  • 10. graduatoria ssfo_decreto n. 62 del 29.05.2019, prot. 2347-2 (37%)

    29-mag-2019 16.38.13

    .) - Terapia del dolore: aspetti fisiologici” e “Terapie delle malattie del Sistema nervoso centrale ... malattie del 1 LA GUARDIA MAURIZIO - Docente MALATTIE DEL sistema nervoso centrale: UNIPA SISTEMA ... Sistema nervoso centrale: UNIPA aspetti chimico- 2 ALMERICO ANNA MARIA 129,45 Docente farmaceutici ... malattie del 1 VENTURELLA FABIO - Docente sistema nervoso centrale: UNIPA aspetti Farmacoterapeutici

  • 11. PRINCIPI E METODI DI NEURORIABILITAZIONE Fierro 2013.14 (32%)

    17-lug-2013 13.28.25

    anatomo-funzionali e cliniche delle malattie del sistema nervoso centrale e periferico; acquisire le nozioni fondamentali relative alle più frequenti condizioni di patologia del sistema nervoso centrale e periferico. Conoscere le basi neurofisiologiche del movimento umano in condizione di normalità ... DEL MODULO Fare sì che lo studente acquisisca conoscenze relative alle funzioni del sistema nervoso centrale e periferico, che conosca i principali quadri sindromici e clinici delle malattie

  • 12. Obiettivi formativi (32%)

    18-apr-2017 9.53.06

    ; del funzionamento del sistema nervoso centrale, periferico e del muscolo in condizioni normali ... meccanismi patogenetici delle malattie del sistema nervoso centrale, periferico e del muscolo ... del sistema nervoso centrale, del muscolo e del nervo, della neuro immunologia. Sono attività

  • 13. Cibernetica-2013-14 (32%)

    12-mar-2014 10.23.36

    , la codifica, e la trasmissione di segnali nel sistema nervoso centrale. OBIETTIVI FORMATIVI ... i processi di generazione, trasmissione e codifica dell’informazione nel sistema nervoso centrale. ORE LEZIONI FRONTALI 2 Architettura e organizzazione delle aree principali del sistema nervoso centrale. Elementi di neurofisiologia: morfologia dei neuroni; soma, dendriti, assone. L’equazione

  • 14. comitato_etica_2010 _Morte (30%)

    8-mar-2013 23.24.15

    pubblica pochi, inoltre, conoscevano la complessità delle strutture del “sistema nervoso centrale ... - nell’architettura del sistema nervoso centrale - alle strutture diencefaliche, e cioè il mesencefalo ... irreversibili sul “sistema nervoso centrale” nel suo complesso (“totale”), e non solamente abolire

  • 15. REGOLAMENTO FISIOTERAPIA 2017.2018 (28%)

    18-giu-2018 9.41.55

    riabilitativo. Conoscere le basi anatomo-funzionali e cliniche delle malattie del sistema nervoso centrale ... del sistema nervoso centrale e periferico. Conoscere le basi neurofisiologiche del movimento umano ... e dell’integrazione funzionale tra i vari apparati ed il sistema nervoso centrale e vegetativo. Sviluppare

  • 16. REGOLAMENTO FISIOTERAPIA (28%)

    27-ago-2018 9.58.37

    e cliniche delle malattie del sistema nervoso centrale e periferico; acquisire le nozioni fondamentali relative alle più frequenti condizioni di patologia del sistema nervoso centrale e periferico ... tra i vari apparati ed il sistema nervoso centrale e vegetativo. Sviluppare nello studente la conoscenza

  • 17. REGOLAMENTO CORSO DI LAUREA FISIOTERAPIA 2018.2019.2 (28%)

    8-giu-2018 14.00.05

    del trattamento riabilitativo. Conoscere le basi anatomo-funzionali e cliniche delle malattie del sistema nervoso centrale e periferico; acquisire le nozioni fondamentali relative alle più frequenti condizioni di patologia del sistema nervoso centrale e periferico. Conoscere le basi neurofisiologiche ... e apparati e dell’integrazione funzionale tra i vari apparati ed il sistema nervoso centrale e vegetativo

  • 18. REGOLAMENTO CORSO DI LAUREA FISIOTERAPIA 2018.2019.3.output (28%)

    16-lug-2018 11.35.00

    del trattamento riabilitativo. Conoscere le basi anatomo-funzionali e cliniche delle malattie del sistema nervoso centrale e periferico; acquisire le nozioni fondamentali relative alle più frequenti condizioni di patologia del sistema nervoso centrale e periferico. Conoscere le basi neurofisiologiche ... e apparati e dell’integrazione funzionale tra i vari apparati ed il sistema nervoso centrale e vegetativo

  • 19. REGOLAMENTO CORSO DI LAUREA FISIOTERAPIA 2018.2019 (28%)

    4-giu-2018 11.47.31

    riabilitativo. Conoscere le basi anatomo-funzionali e cliniche delle malattie del sistema nervoso centrale ... del sistema nervoso centrale e periferico. Conoscere le basi neurofisiologiche del movimento umano ... e dell’integrazione funzionale tra i vari apparati ed il sistema nervoso centrale e vegetativo. Sviluppare

  • 20. REGOLAMENTO CORSO DI LAUREA FISIOTERAPIA (28%)

    24-nov-2015 15.02.44

    riabilitativo. Conoscere le basi anatomo-funzionali e cliniche delle malattie del sistema nervoso centrale ... del sistema nervoso centrale e periferico. Conoscere le basi neurofisiologiche del movimento umano ... e dell’integrazione funzionale tra i vari apparati ed il sistema nervoso centrale e vegetativo. Sviluppare