Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Estetica, Ambiente, Ecologia. Verso una nuova estetica del percepire. Conversazione con Nicola Perullo (100%)

    8-ago-2025 8.26.00

    Estetica, Ambiente, Ecologia. Verso una nuova estetica del percepire. Conversazione con Nicola Perullo seminario, Sum, unipa Seminario tenuto dal Prof. Nicola Perullo (Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. 10.05.2024, Aula A1 ore 10.00 (ed. 12 - Viale delle Scienze Locandina BIAGIA RUSSO Seminario tenuto dal Prof. Nicola Perullo (Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. 10.05.2024, Aula A1 ore 10.00 (ed. 12 - Viale delle Scienze Locandina /sites/portale/_categories/notizia

  • 2. In dialogo con Dante - Stefano Carrai (100%)

    8-ago-2025 8.26.00

    In dialogo con Dante - Stefano Carrai seminario, Sum, lezione Nell'ambito del ciclo di seminari danteschi In dialogo con Dante Stefano Carrai terrà la lezione dal titolo: Il primo libro di Dante. Un'idea della 'Vita Nova', 18 maggio ore 15.00. Codice Teams d7y2irj Per partecipare come esterni: Fai clic qui per partecipare alla riunione BIAGIA RUSSO Nell'ambito del ciclo di seminari danteschi In dialogo con Dante Stefano Carrai terrà la lezione dal titolo: Il primo libro di Dante. Un'idea

  • 3. Incontro con Catherine Malabou. “Forma, ragione, plasticità” (100%)

    8-ago-2025 8.26.00

    Incontro con Catherine Malabou. “Forma, ragione, plasticità” seminario, Sum, evento, Incontro con la pensatrice francese Catherine Malabou, uno dei nomi più interessanti del panorama filosofico europeo contemporaneo. Parteciperanno il Prof. A. Cicatello (SUM), la Prof.ssa V. Maggiore (SUM) e il Prof. S. Tedesco (DARCH) Locandina BIAGIA RUSSO Incontro con la pensatrice francese Catherine Malabou, uno dei nomi più interessanti del panorama filosofico europeo contemporaneo. Parteciperanno il Prof

  • 4. Seminario – Prof. Dr. Götz Schwab (100%)

    8-ago-2025 8.26.00

    Seminario – Prof. Dr. Götz Schwab seminario, Sum, unipa Seminario 18 marzo 2024 Digitalisierung in Schule und Hochschule – eine europäische Perspektive BIAGIA RUSSO Seminario 18 marzo 2024 Digitalisierung in Schule und Hochschule – eine europäische Perspektive /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 5. Zoltán Somhegyi (Károli Gáspár University, Budapest) Encountering the Past. Aesthetic and Ethical Issues of Ruination and Decay (94%)

    8-ago-2025 8.26.00

    Zoltán Somhegyi (Károli Gáspár University, Budapest) Encountering the Past. Aesthetic and Ethical Issues of Ruination and Decay convegno_R, Informazione, Seminario, Sum, Venerdì 4 Novembre 2022 il prof. Zoltán Somhegyi (Károli Gáspár University, Budapest) offrirà una panoramica di alcune questioni riguardanti l'estetica e l'etica delle rovine. Le rovine non sono solo inutili macerie, ma esercitano un fascino estetico e rivestono un elevato valore simbolico non privo di significato etico

  • 6. Invito a partecipare alla lezione dottorale del prof. Domenico Scarpa su Italo Calvino a partire dal suo ultimo libro (94%)

    8-ago-2025 8.26.00

    Invito a partecipare alla lezione dottorale del prof. Domenico Scarpa su Italo Calvino a partire dal suo ultimo libro invito, seminario, Sum, evento, Invito a partecipare alla lezione dottorale che il prof. Domenico Scarpa terrà l’8 giugno alle 9.30 (mattina) e alle 15.30 (pomeriggio) presso l’aula I.17, piano I, dell’edificio 12 in viale delle Scienze (Università degli Studi di Palermo) su Italo Calvino a partire dal suo ultimo libro Calvino fa la conchiglia. La costruzione di uno scrittore

  • 7. In dialogo con Dante (94%)

    8-ago-2025 8.26.00

    In dialogo con Dante In dialogo con Dante, seminario, Sum Nell'ambito del ciclo di seminari danteschi il 6 maggio, ore 16.00, Carmelo Torcivia (Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia meridionale) e Ambra Carta (Università di Palermo) dialogheranno intorno al tema I viaggi nell'Aldilà. Percorso fra Bibbia, arte e letteratura in occasione del VII centenario della morte di Dante Alighieri Per partecipare: https://tediscite.webex.com/tediscite/j.php?MTID=m13d883cf23363e4de0f45b1186098dca BIAGIA

  • 8. Seminario – Prof. Emmanuelle Terrones (94%)

    8-ago-2025 8.26.00

    Seminario – Prof. Emmanuelle Terrones seminario, Sum, notizia, unipa Seminario 22 marzo 2024 Deutsch für alle, Ultradoitsh und broken german: Die deutsche Sprache und ihre zeitgenössischen Neuverhandlungen BIAGIA RUSSO Seminario 22 marzo 2024 Deutsch für alle, Ultradoitsh und broken german /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 9. Giornata Nazionale della Letteratura 2021 (94%)

    8-ago-2025 8.26.00

    Giornata Nazionale della Letteratura 2021 Giornata Nazionale della Letteratura, seminario, Sum Venerdì 26 novembre, ore 16.00 in Aula Cocchiara, ed. 12, in occasione della Giornata nazionale della Letteratura (AdI e AdI/SD), il prof. Luca Lombardo (Università Ca' Foscari Venezia) terrà la lezione Il libro 'fiorentino' della Vita nova. Alle origini della storia di un poeta. L'evento si svolge in presenza, nel rispetto delle normative anticovid vigenti, e in diretta streeming https://bit.ly

  • 10. XXVII edizione della Settimana di studi danteschi (88%)

    8-ago-2025 8.26.00

    XXVII edizione della Settimana di studi danteschi evento, XXVII edizione della Settimana di studi danteschi, seminario, Sum Dal 16 al 20 ottobre si svolgerà la XXVII edizione della Settimana di studi danteschi. Nell'ambito della manifestazione saranno ospiti del Dipartimento i professori Domenico De Martino, Akash Kumar e Marco Cursi che nei pomeriggi del 17, 18 e 19, ore 16.00 terranno una lezione dottorale presso la sez. I Interdipartimentale di Scienze umanistiche. Gli incontri sono aperti

  • 11. Medical Humanities Laboratorio interdisciplinare sulla cura e la salute (88%)

    8-ago-2025 8.26.00

    Medical Humanities Laboratorio interdisciplinare sulla cura e la salute Medical Humanities, Seminario, Sum, avviso, evento Mercoledì 18 ottobre (9:30 Aula seminari edificio 12) si svolgerà il seminario Medical Humanities Laboratorio interdisciplinare sulla cura e la salute sull'integrazione tra scienze umane e scienze mediche per intervenire sui fattori comunicativi, ambientali, cognitivi della promozione della salute e della cura, in cooperazione con scienze cognitive, design e progettazione

  • 12. La Traduzione Audiovisiva dal Cinese all'Italiano: Teoria e Tecniche (85%)

    13-ott-2025 9.22.37

    La Traduzione Audiovisiva dal Cinese all'Italiano: Teoria e Tecniche 525TM, seminario Sum, Traduzione Audiovisiva dal Cinese all'Italiano, notizia, unipa Seminario teorico-pratico di sottotitolaggio dal cinese per il cinema. Organizzato da Renata Vinci Locandina BIAGIA RUSSO Seminario teorico-pratico di sottotitolaggio dal cinese per il cinema. Organizzato da Renata Vinci Locandina /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 13. La Traduzione Audiovisiva dal Cinese all'Italiano: Teoria e Tecniche (85%)

    13-ott-2025 9.22.37

    La Traduzione Audiovisiva dal Cinese all'Italiano: Teoria e Tecniche 525TM, seminario Sum, Traduzione Audiovisiva dal Cinese all'Italiano, notizia, unipa Seminario teorico-pratico di sottotitolaggio dal cinese per il cinema. Organizzato da Renata Vinci Locandina BIAGIA RUSSO Seminario teorico-pratico di sottotitolaggio dal cinese per il cinema. Organizzato da Renata Vinci Locandina /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 14. La Traduzione Audiovisiva dal Cinese all'Italiano: Teoria e Tecniche (85%)

    13-ott-2025 9.22.37

    La Traduzione Audiovisiva dal Cinese all'Italiano: Teoria e Tecniche 525TM, seminario Sum, Traduzione Audiovisiva dal Cinese all'Italiano, notizia, unipa Seminario teorico-pratico di sottotitolaggio dal cinese per il cinema. Organizzato da Renata Vinci Locandina BIAGIA RUSSO Seminario teorico-pratico di sottotitolaggio dal cinese per il cinema. Organizzato da Renata Vinci Locandina /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 15. 1°aprile25_CARLO VERRI (18%)

    26-mar-2025 9.38.56

  • 17. locandina Perullo (12%)

    3-mag-2024 12.58.08