Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Seminario di formazione: Il contributo dell' "Item Response Theory" al problema dello scaling delle variabili psicologiche (100%)
14-apr-2025 13.35.41articolo, notizia, unipa, seminari_sppeff, formazione_e_seminari_labmetsoc Seminario che tratterà lo scaling delle variabili Psicologiche: l'approccio "Item Response Theory" Esamineremo in particolare il modello dicotomico di Georg Rasch per la misura di variabili unidimensionali. Il seminario si terrà presso il Laboratorio di Assessment Psicologico, Viale delle Scienze, Ed. 15, piano 6 ed anche online su piattaforma Teams (codice: gc2egfp), in data 10 Gennaio 2024 dalle 9:00 alle 14
-
2. Seminario: Gli stereotipi di genere nei media e nella comunicazione istituzionale - Progetto STATUS (100%)
14-apr-2025 13.35.30articolo, notizia, unipa, seminari_sppeff, Il 29 gennaio 2024 si è tenuto presso la Sala Consigli, edificio 15 di Viale delle Scienze, il seminario "Gli stereotipi di genere nei media e nella comunicazione istituzionale". Il seminario rientra tra le attività formative del progetto STATUS - Steering Transition and Advancement of Tertiary Underrepresented Students, aventi l’obiettivo di sviluppare nel personale delle università le competenze necessarie per favorire l’inclusione
-
3. Seminario-workshop "Educazione e inclusione sociale" (100%)
14-apr-2025 13.33.02articolo, notizia, unipa, seminari_sppeff, L’11 marzo 2024 si è tenuto presso la Sala Emeroteca Giovanni Sprini, Biblioteca di Psicologia, edificio 15 di Viale delle Scienze, il workshop Educazione e inclusione sociale. Piste di collaborazione tra Università e società civile. Il workshop rientra tra le attività formative del progetto STATUS - Steering Transition and Advancement of Tertiary Underrepresented Students, finalizzate a sviluppare nel personale delle università le competenze
-
4. Seminario di Studi Progetto PRIN 2022 CURA (100%)
27-giu-2025 10.49.22articolo, notizia, unipa, 2067, seminari_sppeff Il seminario si inserisce nell’ambito del Progetto PRIN 2022 CURA, un’iniziativa di ricerca interdisciplinare volta ad analizzare le sfide e i rischi legati all’uso delle tecnologie basate sull'Intelligenza Artificiale da parte dei minori. Attraverso un approccio multilivello, esperti di diverse discipline esploreranno aspetti giuridici, psicologici, tecnologici e pedagogici per comprendere come proteggere i minori e promuovere un uso consapevole
-
5. Laboratorio: La gamification per l’inclusione e lo sviluppo di competenze interpersonali e interculturali - Progetto STATUS (95%)
14-apr-2025 13.31.48Laboratorio: La gamification per l’inclusione e lo sviluppo di competenze interpersonali e interculturali - Progetto STATUS articolo, notizia, unipa, seminari_sppeff, inclusione, studenti vulnerabili, università Il 27 marzo 2024, nell’ambito del corso di Pedagogia speciale per l'inclusione della Prof.ssa Francesca Pedone, si è svolto il Laboratorio La gamification per l’inclusione e lo sviluppo di competenze interpersonali e interculturali. Il Laboratorio, tenuto da Paola Macaluso (dottoranda
-
6. SEMINARIO | Un Mare di Pace (92%)
27-giu-2025 10.48.59Sala Meeting - Edificio 15 Viale delle Scienze, Palermo articolo, notizia, unipa, beniconfiscati, antimafia, sviluppo, comunita', Tutti i CdS, seminari_sppeff Giorno 7 Maggio 2025 alle ore 14:00 presso la Sala Meeting dell'Edificio 15 in Viale delle Scienze si terrà il seminario di studio per docenti universitari interessati a riflettere, insieme a rappresentanti della Regione Siciliana, sulle possibilità di cooperazione con i Paesi del Nord Africa. Apri Locandina Scarica Locandina PossibilitÃ
-
7. Seminario | Islam and Muslims in Italy (92%)
27-giu-2025 10.49.09Seminario | Islam and Muslims in Italy articolo, notizia, unipa, 2281, 2263, 2183, 2317, 2067, 2220, 2120, seminari_sppeff Seminario, realizzato in occasione del visiting a Rabat(Marocco), ha avuto come oggetto di riflessione il focus della ricerca del.progetto Prin 2022 Islam and Muslims in Italy: Actors, social space and relations between religious communities and the state. Maggiori informazioni e/o dettagli in locandina Photogallery DAVIDE MURATORE /sites/portale/dipartimenti
-
8. Kick Off Meeting - Progetto Teachers 4.0 Digital Age: Tackling Disinformation and Promoting Digital Literacy through Education and Training in European Classrooms (87%)
14-apr-2025 13.35.17articolo, notizia, unipa, digital literacy, media literacy, media education, cittadinanza digitale, disinformazione, fake news, formazione docenti, corsi per studenti universitari, seminari_sppeff, Insegnanti Digitali 4.0: Contrastare la disinformazione e promuovere l’alfabetizzazione digitale attraverso l’istruzione e la formazione nelle classi europee Si è svolto ad Atene dall’1 al 2 febbraio 2024 l’incontro inaugurale tra i 15 partner del Progetto Teachers 4.0 Digital Age: Tackling