Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Greci e Romani: istruzioni per l'uso (100%)

    26-apr-2023 13.22.51

    Palazzo Ziino - via Dante, 53 articolo, notizia, unipa, greci, romani Venerdì 28 aprile, alle 16.30, nella Sala Petrucci di Palazzo Ziino (via Dante, 53) si tiene l'incontro sul tema "Greci e Romani: istruzioni per l'uso" con la partecipazione di Giusto Traina (Sorbonne Université), autore del volume "I Greci e i Romani ci salveranno dalla barbarie". Programma Saluti Roberto ... Piazza, Università degli Studi di Palermo Visualizza la locandina Greci e Romani: istruzioni

  • 2. Gioacchino Falsone eletto presidente del Centro Internazionale di Studi Fenici, Punici e Romani (91%)

    28-nov-2016 8.51.38

    Gioacchino Falsone eletto presidente del Centro Internazionale di Studi Fenici, Punici e Romani riconoscimento, Centro Internazionale Studi Fenici, Punici e Romani, Gioacchino Falsone, Il prof. Gioacchino Falsone, ordinario di “Archeologia Fenicio-Punica” presso il Dipartimento di Culture e Società ... del Centro Internazionale di Studi Fenici, Punici e Romani. Il Centro, che ha sede a Marsala nel ... sul tema: “Utica e Lilibeo. Due centri punico-romani del Mediterraneo”. GIUSEPPE GRASSO /sites/portale

  • 3. 6. Flavio Raviola (Hormos 6_2014) (66%)

    13-lug-2015 15.29.31

    FLAVIO RAVIOLA I Romani, Delo e il commercio degli schiavi nella visione di Strabone XIV 5 ... 2036-587X Flavio Raviola, I Romani, Delo e il commercio degli schiavi nella visione di Strabone ... e Antioco IX ὅρμος - Ricerche di Storia Antica n.s. 6-2014, 90-104 Flavio Raviola, I Romani, Delo ... Di tutto ciò era causa, aition de, «il fatto che i Romani divenuti ricchi dopo la distruzione ... 1994], 194-227. ὅρμος - Ricerche di Storia Antica n.s. 6-2014, 90-104 Flavio Raviola, I Romani

  • 4. elenco libri antichi unipa 2015 (59%)

    17-lug-2015 14.17.51

    monumenta legalia extra libros juris romani sparsa, quae in aere, lapide, aliav Haubold, Christian Gottlieb

  • 5. Conferenza "Utica e Lilibeo: due centri punico-romani del Mediterraneo" (51%)

    19-set-2017 15.50.23

    Conferenza "Utica e Lilibeo: due centri punico-romani del Mediterraneo" articolo, notizia, unipa, eventi Sabato 26 novembre alle ore 17.00 presso la Sala conferenze del Complesso Monumentale San Pietro - Via L. Anselmi Correale - MARSALA (TP) avrà luogo la conferenza organizzata dal Centro internazionale di Studi Fenici, Punici e Romani Utica e Lilibeo: due centri punico-romani ... organizzata dal Centro internazionale di Studi Fenici, Punici e Romani >locandina< /sites/portale

  • 6. 3cl_cv-_isidoro (50%)

    20-apr-2020 13.36.57

    ). RANIERI E, RUSCHIONI S, RIOLO P., ISIDORO N., ROMANI R. (2019). Sensory receptors associated ... (waiting for editor’s final decision) RUSCHIONI S., RANIERI E., RIOLO P, ROMANI R., ALMEIDA R ... INTERNATIONAL JOURNAL OF FOOD MICROBIOLOGY ROMANI R., RUSCHIONI S., RIOLO P., ISIDORO N. (2018 ... ., RUSCHIONI S., MINUZ R. L., BIN F., ROMANI R. (2016) Anatomy of the antennal dorsal organ ... ., ISIDORO N., ROMANI R. (2016) Fine structure of antennal sensilla of the spittlebug Philaenus spumarius

  • 7. cv_isidoro (50%)

    8-apr-2021 13.35.34

    study of two Xylella fastidiosa vectors FOODS RANIERI E., RUSCHIONI S., RIOLO P, ISIDORO N., ROMANI R ... E., RIOLO P, ROMANI R., ALMEIDA R., ISIDORO N. (2019) Functional anatomy of the precibarial valve ... .): from feed to frass INTERNATIONAL JOURNAL OF FOOD MICROBIOLOGY ROMANI R., RUSCHIONI S., RIOLO P., ISIDORO ... RIOLO P., ISIDORO N., RUSCHIONI S., MINUZ R. L., BIN F., ROMANI R. (2016) Anatomy of the antennal ... E., RUSCHIONI S., RIOLO P., ISIDORO N., ROMANI R. (2016) Fine structure of antennal sensilla of the spittlebug

  • 8. Claudio Vacanti Andare oltre Giano (47%)

    8-mar-2013 22.33.14

    , giunti allo stadio per assistere ai giochi, a proposito delle intenzioni dei Romani nell’Ellade.2 ... , Oxford 1967, 613. 2 Pol. XVIII 46, 2-3: «Alcuni affermavano che era impossibile che i Romani ... che i Romani e il loro genarale Tito avessero tenuto una simile condotta, che li impegnava ad affrontare ... particolarmente caro ai Greci,8 acquista maggior rilievo in quanto concessione dei Romani, in tutto simile ... che si era creata in Grecia dopo la sconfitta di Filippo V da parte romana. I Romani sapevano, o meglio erano

  • 9. Gioacchino Falsone eletto presidente del Centro Internazionale di Studi Fenici, Punici e Romani (43%)

    6-dic-2016 9.34.32

    Gioacchino Falsone eletto presidente del Centro Internazionale di Studi Fenici, Punici e Romani articolo, notizia, unipa, bacheca, poloag, agrigento, beni culturali, archeologia, agrigento, homepage Il professore Gioacchino Falsone, ordinario di “Archeologia Fenicio-Punica” presso il Dipartimento ... del Centro Internazionale di Studi Fenici, Punici e Romani. Il Centro, che ha sede a Marsala nel ... sul tema: “Utica e Lilibeo. Due centri punico-romani del Mediterraneo”. DANIELA DI SIENA /sites/portale

  • 10. GRECI E ROMANI A PALERMO (41%)

    26-apr-2023 12.10.08

    GRECI E ROMANI: ISTRUZIONI PER L’USO CONVERSAZIONE CON Giusto Traina | Sorbonne Université Autore del libro I Greci e i Romani ci salveranno dala barbarie (Laterza, 2023) Dopo il saluto del Sindaco dela Città metropolitana di Palermo Roberto Lagala interverranno: Eugenio Amato | Université de Nantes Flavia Frisone | Università del Salento Mario Varvaro | Università degli Studi di Palermo Modera: Francesca Piazza | Università degli Studi di Palermo Palermo | Palazzo Zino (Via Dante, 53) | Sala

  • 11. GRECI E ROMANI A PALERMO (41%)

    26-apr-2023 11.13.06

    GRECI E ROMANI: ISTRUZIONI PER L’USO CONVERSAZIONE CON Giusto Traina | Sorbonne Université Autore del libro I Greci e i Romani ci salveranno dala barbarie (Laterza, 2023) Dopo il saluto del Sindaco dela Città metropolitana di Palermo Roberto Lagala interverranno: Eugenio Amato | Université de Nantes Flavia Frisone | Università del Salento Mario Varvaro | Università degli Studi di Palermo Modera: Francesca Piazza | Università degli Studi di Palermo Palermo | Palazzo Zino (Via Dante, 53) | Sala

  • 12. Greci e Romani: istruzioni per l'uso (41%)

    18-gen-2024 10.46.19

    Greci e Romani: istruzioni per l'uso av, eventi-arch-storico, incontri Conversazione con Giusto Traina | Sorbonne Université e Autore del libro I Greci e i Romani ci salveranno dalla barbarie (Laterza, 2023) Dopo il saluto del Sindaco della Città metropolitana di Palermo Roberto Lagalla interverranno: Eugenio Amato | Université de Nantes Flavia Frisone | Università del Salento Mario Varvaro | Università degli Studi di Palermo Modera: Francesca Piazza | Università degli Studi di Palermo Palermo

  • 13. 3. Elena Caliri (Hormos 5 n.s. 2013) (41%)

    21-dic-2014 13.30.22

    solamente relativa a personaggi romani ma riguarda l’uomo, in generale, a prescindere dalla propria ... (ἡσύχιος καὶ νωθρός), diverso dagli altri Romani, e gli rimproveravano quel suo tenersi lontano dai ... a rispondere che, in effetti, prima delle conquiste mediterranee tutti i romani erano virtuosi ... , sembra essere stato vago. Nella storiografia moderna c’è stato chi, come G. De Sanctis, Storia dei Romani ... rivolto ai Romani da Carneade ad aliena restituere se avessero voluto essere giusti, all’idea

  • 14. I Greci e i Romani ci salveranno dalla barbarie | Incontro (38%)

    24-apr-2023 16.22.42

    I Greci e i Romani ci salveranno dalla barbarie | Incontro Scienze dell'Antichità, Storia antica, Culture e Società, Unipa Giovedì 27 aprile 2023, alle 9.15, presso il Liceo Classico “Umberto I” (Via Filippo Parlatore, 26/28), si svolgerà un incontro con Giusto Traina (Sorbonne Université, Paris), dal titolo I Greci e i Romani ci salveranno dalla barbarie. Visualizza la locandina > Per seguire l'incontro online, utilizzare il seguente link: https://www.youtube.com/@francescocaccioppo7153

  • 15. I Greci e i Romani ci salveranno dalla barbarie | Incontro (38%)

    24-apr-2023 16.22.42

    I Greci e i Romani ci salveranno dalla barbarie | Incontro Scienze dell'Antichità, Storia antica, Culture e Società, Unipa Giovedì 27 aprile 2023, alle 9.15, presso il Liceo Classico “Umberto I” (Via Filippo Parlatore, 26/28), si svolgerà un incontro con Giusto Traina (Sorbonne Université, Paris), dal titolo I Greci e i Romani ci salveranno dalla barbarie. Visualizza la locandina > Per seguire l'incontro online, utilizzare il seguente link: https://www.youtube.com/@francescocaccioppo7153

  • 16. I Greci e i Romani ci salveranno dalla barbarie | Incontro (38%)

    24-apr-2023 16.22.42

    I Greci e i Romani ci salveranno dalla barbarie | Incontro Scienze dell'Antichità, Storia antica, Culture e Società, Unipa Giovedì 27 aprile 2023, alle 9.15, presso il Liceo Classico “Umberto I” (Via Filippo Parlatore, 26/28), si svolgerà un incontro con Giusto Traina (Sorbonne Université, Paris), dal titolo I Greci e i Romani ci salveranno dalla barbarie. Visualizza la locandina > Per seguire l'incontro online, utilizzare il seguente link: https://www.youtube.com/@francescocaccioppo7153

  • 17. Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa (38%)

    14-lug-2025 13.12.40

    Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa doctoral network europeo, TheSPIS, teatri e santuari greco-romani, beni culturali, archeologia, mondo antico, conservazione, patrimonializzazione, performance, Culture e Società, Unipa Il progetto di doctoral network europeo “TheSPIS”, presentato dall’Università di Palermo nella call Horizon Marie Skłodowska-Curie ... and Sustainability) s’incentra sui teatri e i santuari greco-romani visti nella duplice prospettiva

  • 18. Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa (38%)

    14-lug-2025 13.12.40

    Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa doctoral network europeo, TheSPIS, teatri e santuari greco-romani, beni culturali, archeologia, mondo antico, conservazione, patrimonializzazione, performance, Culture e Società, Unipa Il progetto di doctoral network europeo “TheSPIS”, presentato dall’Università di Palermo nella call Horizon Marie Skłodowska-Curie ... and Sustainability) s’incentra sui teatri e i santuari greco-romani visti nella duplice prospettiva

  • 19. Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa (38%)

    14-lug-2025 13.12.40

    Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa doctoral network europeo, TheSPIS, teatri e santuari greco-romani, beni culturali, archeologia, mondo antico, conservazione, patrimonializzazione, performance, Culture e Società, Unipa Il progetto di doctoral network europeo “TheSPIS”, presentato dall’Università di Palermo nella call Horizon Marie Skłodowska-Curie ... and Sustainability) s’incentra sui teatri e i santuari greco-romani visti nella duplice prospettiva

  • 20. Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa (38%)

    14-lug-2025 13.12.40

    Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa doctoral network europeo, TheSPIS, teatri e santuari greco-romani, beni culturali, archeologia, mondo antico, conservazione, patrimonializzazione, performance, Culture e Società, Unipa Il progetto di doctoral network europeo “TheSPIS”, presentato dall’Università di Palermo nella call Horizon Marie Skłodowska-Curie ... and Sustainability) s’incentra sui teatri e i santuari greco-romani visti nella duplice prospettiva