Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Strumentazione per astrofisica a raggi X (100%)

    21-giu-2017 10.48.31

    Prototipo di ottica attiva per raggi X realizzata con due specchi in vetro sottile (parabola ... su una montatura alta- azimutale dentro la beam-line da vuoto prima dei test in raggi X. Immagine ... PER ASTROFISICA A RAGGI X Questa linea si occupa principalmente di sviluppo e calibrazione di strumentazione per la rivelazione di raggi X per applicazioni in missioni spaziali di Astronomia e in indagini ... di matrici di micro-calorimetri per rivelazione di raggi X con elevata risoluzione energetica

  • 2. bancadati_FisMed_UniPA_2021-2022 (76%)

    7-ott-2022 13.26.25

    ) raggi X; (d) ultravioletti; (e) radiofrequenze A. protoni B. protoni ed elettroni A. d e a b c C ... . Un tubo a raggi X è attraversato da 8 mA di corrente e funziona B. la pressione cresce linearmente ... lascia passare solo il 50% di raggi X resistenze, una tripla dell’altra, è necessario inserire: incidenti. Quale frazione di raggi X passeranno da una lastra analoga di spessore ... ad un fascio di raggi X fa abbassare di 100 V la B. elettroni tensione agli elettrodi. Il numero

  • 3. bancadati_FisMed_UniPA_2017_2018 (76%)

    28-set-2018 8.50.27

    . Il LET è basso per: seguenti onde elettromagnetiche: (a) infrarossi; (b) microonde; (c) raggi X; (d ... : A. la pressione decresce col quadrato della profondità 30. Un tubo a raggi X è attraversato da 8 ... intensità di corrente avendo 2 32. Una lastra protettiva lascia passare solo il 50% di raggi X resistenze, una tripla dell’altra, è necessario inserire: incidenti. Quale frazione di raggi X passeranno ... di ionizzazione di capacità A. protoni C= 10 pF ad un fascio di raggi X fa abbassare di 100 V la B

  • 4. bancadati_FisMed_UniPA_2019_2020 (76%)

    24-set-2020 9.59.53

    ) raggi X; (d) ultravioletti; (e) radiofrequenze A. protoni B. protoni ed elettroni A. d e a b c C ... . Un tubo a raggi X è attraversato da 8 mA di corrente e funziona B. la pressione cresce linearmente ... lascia passare solo il 50% di raggi X resistenze, una tripla dell’altra, è necessario inserire: incidenti. Quale frazione di raggi X passeranno da una lastra analoga di spessore ... ad un fascio di raggi X fa abbassare di 100 V la B. elettroni tensione agli elettrodi. Il numero

  • 5. bancadati_FisMed_UniPA_2018_2019 (76%)

    20-set-2019 12.16.46

    . Il LET è basso per: seguenti onde elettromagnetiche: (a) infrarossi; (b) microonde; (c) raggi X; (d ... : A. la pressione decresce col quadrato della profondità 30. Un tubo a raggi X è attraversato da 8 ... intensità di corrente avendo 2 32. Una lastra protettiva lascia passare solo il 50% di raggi X resistenze, una tripla dell’altra, è necessario inserire: incidenti. Quale frazione di raggi X passeranno ... di ionizzazione di capacità A. protoni C= 10 pF ad un fascio di raggi X fa abbassare di 100 V la B

  • 6. bancadati_FisMed_UniPA_2020-2021 (76%)

    8-ott-2021 8.03.42

    ) raggi X; (d) ultravioletti; (e) radiofrequenze A. protoni B. protoni ed elettroni A. d e a b c C ... . Un tubo a raggi X è attraversato da 8 mA di corrente e funziona B. la pressione cresce linearmente ... lascia passare solo il 50% di raggi X resistenze, una tripla dell’altra, è necessario inserire: incidenti. Quale frazione di raggi X passeranno da una lastra analoga di spessore ... ad un fascio di raggi X fa abbassare di 100 V la B. elettroni tensione agli elettrodi. Il numero

  • 7. bancadati_FisMed_UniPA_2015_2016 (76%)

    30-nov-2016 8.35.38

    . Il LET è basso per: seguenti onde elettromagnetiche: (a) infrarossi; (b) microonde; (c) raggi X; (d ... : A. la pressione decresce col quadrato della profondità 30. Un tubo a raggi X è attraversato da 8 ... intensità di corrente avendo 2 32. Una lastra protettiva lascia passare solo il 50% di raggi X resistenze, una tripla dell’altra, è necessario inserire: incidenti. Quale frazione di raggi X passeranno ... di ionizzazione di capacità A. protoni C= 10 pF ad un fascio di raggi X fa abbassare di 100 V la B

  • 8. bancadati_FisMed_UniPA_2022-2023 (76%)

    29-set-2023 8.01.53

    ) raggi X; (d) ultravioletti; (e) radiofrequenze A. protoni B. protoni ed elettroni A. d e a b c C ... . Un tubo a raggi X è attraversato da 8 mA di corrente e funziona B. la pressione cresce linearmente ... lascia passare solo il 50% di raggi X resistenze, una tripla dell’altra, è necessario inserire: incidenti. Quale frazione di raggi X passeranno da una lastra analoga di spessore ... ad un fascio di raggi X fa abbassare di 100 V la B. elettroni tensione agli elettrodi. Il numero

  • 9. bancadati_FisMed_UniPA_2015_2016 (76%)

    30-nov-2016 9.24.04

    . Il LET è basso per: seguenti onde elettromagnetiche: (a) infrarossi; (b) microonde; (c) raggi X; (d ... : A. la pressione decresce col quadrato della profondità 30. Un tubo a raggi X è attraversato da 8 ... intensità di corrente avendo 2 32. Una lastra protettiva lascia passare solo il 50% di raggi X resistenze, una tripla dell’altra, è necessario inserire: incidenti. Quale frazione di raggi X passeranno ... di ionizzazione di capacità A. protoni C= 10 pF ad un fascio di raggi X fa abbassare di 100 V la B

  • 10. Training XPS: Spettroscopia fotoelettronica a raggi X (68%)

    17-set-2021 13.15.56

    Training XPS: Spettroscopia fotoelettronica a raggi X articolo, notizia, unipa Training gratuito, dedicato agli studenti di dottorato, borsisti, assegnisti e ai giovani ricercatori dell’Università degli Studi di Palermo che vogliano acquisire nuove conoscenze sulla spettroscopia fotoelettronica a raggi X (XPS, ESCA) e alla sua applicazione nell’analisi di superfici per dispositivi (sensori ... che vogliano acquisire nuove conoscenze sulla spettroscopia fotoelettronica a raggi X (XPS, ESCA) e alla sua

  • 11. Ciclo "Incontri con gli scrittori" | Shahram Khosravi (58%)

    23-apr-2024 3.27.48

    Ciclo "Incontri con gli scrittori" | Shahram Khosravi raggi x, controllo, corpo, violenza, cultura visuale, antropologia sociale, Culture e Società, Unipa Mercoledì 24 aprile 2024, alle 15.00, presso il Museo internazionale delle Marionette "Antonio Pasqualino" (piazza A. Pasqualino, 5), nell'ambito dell'attività formativa del Dottorato di ricerca in Cultura Visuale e del Laboratorio di Studi culturali, per il ciclo Incontri con gli scrittori interverrà Shahram Khosravi

  • 12. Ciclo "Incontri con gli scrittori" | Shahram Khosravi (54%)

    23-apr-2024 3.27.48

    Ciclo "Incontri con gli scrittori" | Shahram Khosravi raggi x, controllo, corpo, violenza, cultura visuale, antropologia sociale, Culture e Società, Unipa Mercoledì 24 aprile 2024, alle 15.00, presso il Museo internazionale delle Marionette "Antonio Pasqualino" (piazza A. Pasqualino, 5), nell'ambito dell'attività formativa del Dottorato di ricerca in Cultura Visuale e del Laboratorio di Studi culturali, per il ciclo Incontri con gli scrittori interverrà Shahram Khosravi

  • 13. LM_Fisica2010-11rev (50%)

    8-mar-2013 19.28.06

    di radiazione elettromagnetica in Astronomia, ed in particolare nella banda dei raggi X. Conoscenza ... e focalizzazione di raggi X. Autonomia di giudizio Capacità di contribuire, nell’ambito di un programma ... di raggi X, e su rapporti tecnici. Capacità di seguire con profitto seminari e conferenze specialistiche ... con strumentazione per la rivelazione di raggi X presso la XACT facility dell’INAF-OAPA. MODULO ... del tempo, Controllo d’assetto, Puntamento. 2 - Interazione radiazione materia nei raggi X - Assorbimento di raggi X

  • 14. LM_Fisica2010-11rev (50%)

    8-mar-2013 19.28.06

    di radiazione elettromagnetica in Astronomia, ed in particolare nella banda dei raggi X. Conoscenza ... e focalizzazione di raggi X. Autonomia di giudizio Capacità di contribuire, nell’ambito di un programma ... di raggi X, e su rapporti tecnici. Capacità di seguire con profitto seminari e conferenze specialistiche ... con strumentazione per la rivelazione di raggi X presso la XACT facility dell’INAF-OAPA. MODULO ... del tempo, Controllo d’assetto, Puntamento. 2 - Interazione radiazione materia nei raggi X - Assorbimento di raggi X

  • 15. LM_Fisica2011-12rev (47%)

    8-mar-2013 19.28.25

    per la rivelazione di radiazione elettromagnetica in Astronomia, ed in particolare nella banda dei raggi X ... e focalizzazione di raggi X. Autonomia di giudizio Capacità di contribuire, nell’ambito ... di raggi X, e su rapporti tecnici. Capacità di seguire con profitto seminari e conferenze ... con strumentazione per la rivelazione di raggi X presso la XACT facility dell’INAF-OAPA. MODULO LABORATORIO ... , Puntamento. 2 - Interazione radiazione materia nei raggi X - Assorbimento di raggi X

  • 16. LM_Fisica2011-12rev (47%)

    8-mar-2013 19.28.25

    per la rivelazione di radiazione elettromagnetica in Astronomia, ed in particolare nella banda dei raggi X ... e focalizzazione di raggi X. Autonomia di giudizio Capacità di contribuire, nell’ambito ... di raggi X, e su rapporti tecnici. Capacità di seguire con profitto seminari e conferenze ... con strumentazione per la rivelazione di raggi X presso la XACT facility dell’INAF-OAPA. MODULO LABORATORIO ... , Puntamento. 2 - Interazione radiazione materia nei raggi X - Assorbimento di raggi X

  • 17. Astrofisica-Barbera (46%)

    8-giu-2016 15.08.01

    Attività di Laboratorio nel Campo della Astronomia a Raggi X e Astrobiologia Marco Barbera, Luisa ... Calibration and Testing Facility) Osservatorio Spaziale per Raggi X Rivelatore Filtro Telescopio a incidenza radente Calibrazione di Rivelatori di Raggi X Esperimento SPHINX volato a bordo ... per Matrici di Microcalorimetri Osservatorio Spaziale per Raggi X Rivelatore Filtro Telescopio a incidenza radente Sviluppo e Caratterizzazione di Ottiche per Raggi X Ottiche Lobster Eye a grande campo

  • 18. fisica-chimica-22-marzo-2017-web (43%)

    27-mar-2017 11.03.16

    (divulgazione) 11 Prototipo di ottica attiva per raggi X realizzata con due specchi in vetro sottile ... in raggi X. Immagine di sensori di Germanio a forma di piramide realizzati per attacco chimico (sinistra ... STRUMENTAZIONE PER ASTROFISICA A RAGGI X Questa linea si occupa principalmente di sviluppo e calibrazione di strumentazione per la rivelazione di raggi X per applicazioni in missioni spaziali di Astronomia ... ) Sviluppo di matrici di micro-calorimetri per rivelazione di raggi X con elevata risoluzione

  • 19. Piano delle Ricerche del DiFC Triennio 2016-2018 (39%)

    11-gen-2016 15.18.39

    per astrofisica a raggi X 3) Studio teorico e osservativo dei sistemi binari di piccola massa contenenti ... di ricerca: 1) Sistemi astrofisici ad alta energia 2) Strumentazione per astrofisica a raggi X 3) Studio ... A RAGGI X 2. Responsabile Marco Barbera 3. Partecipanti Professori associati Marco ... ) PE9_17 PE9_10 PE9_15 5. Parole chiave Strumentazione Raggi X Spazio 6. Collaborazioni ... e calibrazione di strumentazione per missioni spaziali di Astronomia a raggi X e per applicazioni

  • 20. Piano delle Ricerche del DiFC Anno 2016 (38%)

    11-gen-2016 15.18.23

    a raggi X 3) Studio teorico e osservativo dei sistemi binari di piccola massa contenenti ... : 1) Sistemi astrofisici ad alta energia 2)Strumentazione per astrofisica a raggi X ... di ricerca STRUMENTAZIONE PER ASTROFISICA A RAGGI X 2. Responsabile Marco Barbera 3 ... Strumentazione Raggi X Spazio 6. Collaborazioni nazionali e/o internazionali su questa linea di ricerca ... spaziali di Astronomia a raggi X e per applicazioni di laboratorio. In particolare, tre sono le linee