Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. 2019-2020 Corso di SOCIAL MEDIA STUDIES - Programma definitivo (100%)
16-dic-2019 11.29.402019-2020 Corso di SOCIAL MEDIA STUDIES - Programma definitivo programma definitivo, social media studies, 2019-20, Si pubblica il programma definitivo del corso di SOCIAL MEDIA STUDIES per CdLM Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità. 1) Nicoletta Vittadini, Social Media Studies. I social media alla soglia della maturità: storia, teorie, temi. FrancoAngeli, Milano 2018. 2) Luciano Paccagnella, Agnese Vellar, Vivere online. Identità, relazioni, conoscenza, il Mulino
-
2. 2019-2020 Corso di Sociologia dell'educazione e dei media digitali - Programma definitivo (100%)
16-dic-2019 12.04.112019-2020 Corso di Sociologia dell'educazione e dei media digitali - Programma definitivo programma definitivo, Sociologia dell'educazione e dei media digitali, Scienze Pedagogiche, Si pubblica programma definitivo del corso di Sociologia dell'educazione e dei media digitali per il CdLM Scienze Pedagogiche: Elena Besozzi, Società, cultura, educazione, Carocci, Roma 2017 Pier Cesare Rivoltella, Media education. Idea, metodo, ricerca, La Scuola Brescia, 2017 (tranne i capitoli 2 e 4) GIANNA
-
3. 2017-2018 Corsi di Laurea in Scienze Pedagogiche - Programma definitivo di Sociologia dell'educazione e dei media digitale (98%)
16-dic-2019 11.56.232017-2018 Corsi di Laurea in Scienze Pedagogiche - Programma definitivo di Sociologia dell'educazione e dei media digitale programma definitivo, sociologie educazione e media digitali, 2017-2018, Si pubblica programma definitivo del Corso di Sociologia dell'educazione e dei media digitali, AA 2017-2018 Elena Besozzi, Società, cultura, educazione: teorie, contesti e processi. Carocci, Roma 2017 Tre articoli: Maria Ranieri, Stefania Manca, scaricabile QUI Gianna Cappello, scaricabile
-
4. 2019-2020 Corso di Sociologia della comunicazione e dei media digitali - Programma definitivo (40%)
18-mag-2020 17.16.452019-2020 Corso di Sociologia della comunicazione e dei media digitali - Programma definitivo programma, corso, 2019-2020, Si pubblica il programma definitivo per il 2019-2020 del corso di Sociologia della comunicazione e dei media digitali: 1. Luciano Paccagnella (2010), Sociologia della Comunicazione, Il Mulino, Bologna 2. Adam Arvidsson, Alessandro Delfanti (2016), Introduzione ai media digitali, Il Mulino, Bologna 3.Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini (2016), Misinformation. Guida
-
5. 2018-2019 Corso di SOCIAL MEDIA STUDIES - Programma definitivo (40%)
2-gen-2019 18.49.272018-2019 Corso di SOCIAL MEDIA STUDIES - Programma definitivo programma, social media studies, 2018-2019, Si pubblica il programma definitivo del corso di SOCIAL MEDIA STUDIES (LM59) Nicoletta Vittadini, Social Media Studies. I social media alla soglia della maturità: storia, teorie, temi. FrancoAngeli, Milano 2018. Carlo Formenti, Cybersoviet. Utopie postdemocratiche e nuovi media, Raffaello Cortina Editore. Milano 2008 (escluso i capitoli 2,3,4). Davide Bennato, Black Mirror. Distopia
-
6. 2020-2021 Corso di Sociologia della comunicazione e dei media digitali - Programma DEFINITIVO (40%)
10-ott-2020 16.46.422020-2021 Corso di Sociologia della comunicazione e dei media digitali - Programma DEFINITIVO 2020-2021, programma, sociologia della comunicazione, sociologia dei media digitali Si pubblica il programma definitivo: 1.Luciano Paccagnella (2020), Sociologia della comunicazione nell’era digitale, il Mulino 2.Adam Arvidsson, Alessandro Delfanti (2016), Introduzione ai media digitali, il Mulino 3.Giovanni Maddalena, Guido Gili (2017), Chi ha paura della post-verità. Effetti collaterali
-
7. 2020-2021 Corso di Sociologia dell'educazione e dei media digitali - Programma DEFINITIVO (40%)
10-ott-2020 16.45.132020-2021 Corso di Sociologia dell'educazione e dei media digitali - Programma DEFINITIVO 2020-2021, programma, Sociologia dell'educazione, media digitali Si pubblicano i testi inseriti nel programma DEFINITIVO: 1. Elena Besozzi (2017), Società, cultura, educazione. Teorie, contesti e processi, Carocci (escluso capitolo 8) 2. David Buckingham (2020), Un manifesto per la Media Education, Mondadori Università GIANNA MARIA CAPPELLO /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/
-
8. 2021-2022 Sociologia dell'educazione e dei media digitali - PROGRAMMA DEFINITIVO (40%)
15-mag-2022 11.07.202021-2022 Sociologia dell'educazione e dei media digitali - PROGRAMMA DEFINITIVO articolo, notizia, unipa, programma, sociologia educazione e media educazione Si pubblicano i testi inseriti nel programma DEFINITIVO: Luisa Ribolzi (2020), Crescere nella società. Lineamenti di sociologia dell’educazione, Mondadori Università (escluso “Antologia di testi”). David Buckingham (2020), Un manifesto per la media education, Mondadori Università. Dispensa su Pensiero Computazionale e Robotica Educativa
-
9. A.A. 2022-2023 Corso di Social Media Studies - PROGRAMMA DEFINITIVO (40%)
2-mar-2023 18.20.19A.A. 2022-2023 Corso di Social Media Studies - PROGRAMMA DEFINITIVO programma, social media studies, unipa, cappello, 2022-2023, Si pubblica il programma definitivo del corso di SOCIAL MEDIA STUDIES Anno Accademico 2022-2023 1) Nicoletta Vittadini, Social Media Studies. I social media alla soglia della maturità: storia, teorie, temi. FrancoAngeli, Milano 2018. 2) José Van Dijck , Thomas Poell , Martijn De Waal, Platform Society. Valori pubblici e società connessa, Guerini, Milano 2019 3
-
10. Programma definitivo (39%)
19-ott-2016 7.02.55Programma definitivo* Utente PDFCreator 2.1.2.0 PDFCreator 2.1.2.0
-
11. 2018-2019 Programma definitivo - Corso di Sociologia della comunicazione e sociologia dei media digitali (38%)
8-mag-2019 17.32.422018-2019 Programma definitivo - Corso di Sociologia della comunicazione e sociologia dei media digitali programma, media e istituzioni, 2018-2019 Si pubblica il programma definitivo del corso di Sociologia della comunicazione e sociologia dei media digitali per la laurea triennale Scienze della comunicazione per i media e le istituzioni (L20): 1.Adam Arvidsson, Alessandro Delfanti, Introduzione ai media digitali, il Mulino, Bologna 2016 2.Davide Bennato (2018) (a cura di), Black Mirror
-
12. 2107-2018 Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione per i media e le istituzioni - Programma definitivo di Sociologia della comunicazione e dei media digitali (38%)
29-mag-2018 12.07.502107-2018 Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione per i media e le istituzioni - Programma definitivo di Sociologia della comunicazione e dei media digitali sociologia della comunicazione e dei media digitali, programma, 2017-2018, IMPORTANTE! INTEGRAZIONE PROGRAMMA! Anno Accademico 2017-2018 - Programma definitivo di Sociologia della comunicazione e dei media digitali: Luciano Paccagnella, Sociologia della comunicazione, Il Mulino, Bologna 2010 Adam Ardvisson, Alessandro Delfanti
-
13. A.A. 2022-2023 Corso Sociologia dell'educazione e dei media digitali - PROGRAMMA DEFINITIVO (38%)
2-mar-2023 18.29.02A.A. 2022-2023 Corso Sociologia dell'educazione e dei media digitali - PROGRAMMA DEFINITIVO Sociologia dell'educazione e dei media digitali, Cappello, unipa, programma, 2022-2023, Si pubblicano i testi inseriti nel programma DEFINITIVO: 1. Elena Besozzi (2017), Società, cultura, educazione. Teorie, contesti e processi, Carocci 2. David Buckingham (2020), Un manifesto per la Media Education, Mondadori Università GIANNA MARIA CAPPELLO /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/
-
14. PROGRAMMA DEFINITIVO-A.A. 2024-2025 Corso di Sociologia dell'infanzia e Media Literacy Education (38%)
9-gen-2025 17.08.57PROGRAMMA DEFINITIVO-A.A. 2024-2025 Corso di Sociologia dell'infanzia e Media Literacy Education sociologia infanzia, programma, Cappello, media digitali, Si pubblica il programma definitivo: William A. Corsaro (2020), Sociologia dell'infanzia, Franco Angeli (escluso capitolo 8) Gianna Cappello (2024), "Educazione e disinformazione: il contributo della Media Education (ME)", in F. Rizzuto, G. Cappello, Giornalismo, post-verità e Media Education, Mimesis, Milano (scaricabile qui) David
-
15. PROGRAMMA DEFINITIVO A.A. 2024-2025 Corso Sociologia dell'educazione e dei media digitali (38%)
9-gen-2025 16.28.54PROGRAMMA DEFINITIVO A.A. 2024-2025 Corso Sociologia dell'educazione e dei media digitali sociologia educazione, Cappello, programma, media digitali, Si pubblica il programma definitivo: Elena Besozzi (2017), Società, cultura, educazione. Teorie, contesti e processi, Carocci (tranne l'ultimo capitolo) David Buckingham (2020), Un manifesto per la Media Education, Mondadori Università* *E' possibile sostituire lo studio di questo volume con la dispensa su Digital Media Literacy e disinformazione
-
16. Programma definitivo Pharma Job Meeting 2019 (32%)
7-mag-2019 9.18.43Programma definitivo Pharma Job Meeting 2019 articolo, notizia, unipa, meeting, Manifesto Fronte brochure Retro brochure MARCO TUTONE /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
17. Programma definitivo Pharma Job Meeting 2019 (32%)
7-mag-2019 9.22.58Programma definitivo Pharma Job Meeting 2019 articolo, notizia, unipa, meeting, Manifesto Fronte brochure Retro brochure MARCO TUTONE /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
18. 2021-2022 Social media studies - PROGRAMMA DEFINITIVO (32%)
30-mag-2022 15.38.052021-2022 Social media studies - PROGRAMMA DEFINITIVO programma, social media studies, 2021-2022, Si pubblicano i testi in programma: Nicoletta Vittadini, Social Media Studies. I social media alla soglia della maturità: storia, teorie, temi, FrancoAngeli, Milano 2018 José Van Dijck , Thomas Poell , Martijn De Waal, Platform Society. Valori pubblici e società connessa, Guerini, Milano 2019 GIANNA MARIA CAPPELLO /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/
-
19. XXII Italian Sarcoma Group Programma definitivo (32%)
6-apr-2018 10.03.55@adarteventi.com www.adarteventi.com Cod. adaVII_10 - Stampato Marzo 2018 XXII Italian Sarcoma Group Programma definitivo Giuseppe Badalamenti Anteprima Mac OS X 10.11.5 Quartz PDFContext
-
20. Programma definitivo MeTChE dicembre 2024 con titoli e abstract_def (32%)
24-nov-2024 19.55.48Primo Convegno MeTChE Il Mediterraneo attraverso gli occhi dei cinesi. Un dialogo interculturale 6 dicembre 2024 SEDE Unitus, Distu, Via San Carlo 32, Viterbo Programma definitivo 11.00-11.30 Accoglienza e benvenuto: Victoria Almonte, Renata Vinci 11.30-12.30 Keynote speech: Paolo Proietti (Università IULM): Il viaggio del testo e la rappresentazione dell’Altro, fra imagologia e traduzione 12.30-13.30: Primo dialogo: Navigazione e strumenti cartografici Marco Caboara (Hong