Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Progetti Internazionali (100%)
24-ott-2013 9.47.11Progetti Internazionali dems,progetti,internazionali ATTIVITA’ DI RICERCA INTERNAZIONALE-PROGETTI FINANZIATI -Progetto di ricerca finanziato dalla Comunità Europea dal titolo “Realizzazione di modelli di “System Dynamics” a supporto dei processi di programmazione e controllo per lo sviluppo delle PMI 2006-2009 Responsabile scientifico Prof. Carmine Bianchi; -Progetto di ricerca finanziato dalla Commissione Europea intitolato “Designing a Learning-Oriented Program for Growing Small Medium
-
2. ERASMUS - PROGETTI INTERNAZIONALI (88%)
19-set-2014 10.36.11ERASMUS - PROGETTI INTERNAZIONALI erasmus, progetti, internazionali Per eventuali avvisi vedere la pagina Avvisi e Notizie(Home) MASSIMO MARCO
-
3. ERASMUS - PROGETTI INTERNAZIONALI (88%)
31-mag-2017 10.36.41ERASMUS - PROGETTI INTERNAZIONALI erasmus, progetti, internazionali ERASMUS Università convenzionate Info Erasmus (English) - Courses Programs .. MASSIMO MARCO
-
4. ERASMUS - PROGETTI INTERNAZIONALI (88%)
31-mag-2017 10.36.41ERASMUS - PROGETTI INTERNAZIONALI erasmus, progetti, internazionali ERASMUS Università convenzionate Info Erasmus (English) - Courses Programs .. MASSIMO MARCO
-
5. ERASMUS - PROGETTI INTERNAZIONALI (81%)
26-gen-2015 12.53.51ERASMUS - PROGETTI INTERNAZIONALI erasmus, progetti, internazionali Responsabile Erasmus : prof. Franco Palla Le Istituzioni con le quali il Corso di Studi svolge attività di collaborazione nell’ambito dei progetti ERASMUS sono: Instituo Valenciano Conservacion Y Restauracion Bienes Culturales Conservaciòn y restauraciòn de bienes Culturales – Universidad Politecnica de Valencia. Norwegian Institute for Cultural Heritage Research di Oslo (Norvegia) Jacques Cousin Photografer - Saint-Maurice
-
6. ERASMUS - PROGETTI INTERNAZIONALI (78%)
8-apr-2021 13.07.47erasmus, progetti, internazionali E' online il bando Erasmus+ Mobilità per studio - EU Programme Countries per l'Anno Accademico 2021/2022 al seguente link: LINK BANDO ERASMUS Le candidature si devono presentare entro le 12.00 di martedì 6 aprile. Il 25 marzo vi sarà l'Erasmus+ day, in cui sarà presentato il bando e verranno descritte le mete attive per gli studenti dei corsi di Laurea in Matematica e in Informatica. Al seguente link la registrazione dell'evento di presentazione del bando
-
7. Erasmus (38%)
8-apr-2021 13.06.56erasmus, progetti, internazionali E' online il bando Erasmus+ Mobilità per studio - EU Programme Countries per l'Anno Accademico 2021/2022 al seguente link: LINK BANDO ERASMUS Le candidature si devono presentare entro le 12.00 di martedì 6 aprile. Il 25 marzo vi sarà l'Erasmus+ day, in cui sarà presentato il bando e verranno descritte le mete attive per gli studenti dei corsi di Laurea in Matematica e in Informatica. Al seguente link la registrazione dell'evento di presentazione del bando
-
8. ERASMUS+ (38%)
14-dic-2020 22.42.14ERASMUS+ erasmus, progetti, internazionali (Scorrere la pagina fino in fondo) - Bando Erasmus+ Azione Chiave 1 - Mobilità per studio A.A. 2018/2019. E' possibile scaricare tutta la documentazione necessaria alla presentazione delle candidature, collegandosi al seguente link: http://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialeinternazionalizzazione/u.o.politichediinternazionalizzazione/erasmus/bando-erasmus-mobilit-per-studio/ - - Erasmus (destinazioni 2018-19) - Erasmus
-
9. Erasmus (38%)
19-ott-2020 16.49.02Erasmus erasmus, progetti, internazionali Referente internazionalizzazione: Prof. Rosario Nunzio Mantegna Delegati del CdS: Prof. Marco Cannas, Prof. Francesco Ciccarello Contact Person: Dott. Antonio Prestianni MASSIMO MARCO
-
10. ERASMUS (38%)
27-gen-2025 13.28.12ERASMUS erasmus, progetti, internazionali (Nota: Le tabelle precedenti nella pagina "Erasmus" prelevano i dati dagli archivi degli uffici competenti dell'ateneo. L'articolo sotto è curato ed aggiornato dal Corso di Laurea.) - Avvisi News e Bacheca (Home). Orientamento studenti internazionali il Centro Orientamento e Tutorato dell'Università degli Studi di Palermo, tra le numerose attività che svolge, riserva particolare attenzione anche agli studenti internazionali. Lo sportello
-
11. Altri (38%)
18-lug-2025 17.46.54Altri Ingegneria, progetti, internazionali, Unipa Titolo ACRONIMO CUP Resp. Scientifico Budget DI Data inizio Data fine sito web Endowing robots with ethical introspection capabilities ETHIC B73C23001440005 Seidita Valeria 202.534,00 € 15/11/2023 14/11/2026 ELISA OLIVERI /sites/portale/_categories/articolo/
-
12. ERASMUS (38%)
30-giu-2025 13.50.58ERASMUS erasmus, progetti ,internazionali (Nota: Le tabelle precedenti nella pagina "Erasmus" prelevano i dati dagli archivi degli uffici competenti dell'ateneo. L'articolo sotto è curato ed aggiornato dal Corso di Laurea.) " I docenti referenti per l'Internazionalizzazione sono il prof. SALVATORE FEO e la Prof.ssa SONIA RAVERA. La Responsabile U.O. Didattica e Internazionalizzazione: Dott.ssa FIAMMETTA PANTO' " Avvisi News e Bacheca (Home) Orientamento studenti
-
13. Interreg – NEXT Italia- Tunisia (38%)
26-giu-2025 10.49.10Interreg – NEXT Italia- Tunisia Ingegneria, progetti, internazionali, Unipa Programma di cooperazione Interreg VI-A Next Italia-Tunisia, per il periodo 2021-2027 Titolo Progetto Codice Progetto CUP Responsabile Scientifico Spesa ammissibile/ Contributo FESR Contributo Nazionale Data inizio e fine progetto Composizione Partenariato BioGen4Med – “Discovering novel Biomarkers through PharmacoGenomics for Precision Medicine” A1 – 1.1 – 239 B73C25000310002 Prof. Roberto Pirrone 319.276,18
-
14. Interreg – NEXT Italia-Malta (38%)
26-giu-2025 11.10.35Interreg – NEXT Italia-Malta Ingegneria, progetti, internazionali, Unipa Programma di cooperazione Interreg VI-A Italia-Malta 2021-2027 Titolo Progetto Codice Progetto CUP Responsabile Scientifico Spesa ammissibile/ Contributo FESR Contributo Nazionale Cofinanziamento UNIPA Data inizio e fine progetto Composizione Partenariato CHORAL- Cultural Heritage fOR AlL C1-3.1-10 B73C24002520002 Prof. Marco Migliore € 93.070,00 € 23.267,50 02/01/2025 02/01/2027 E.M. Associazione ARCES (CAPOFILA
-
15. Interreg – NEXT MED (38%)
4-lug-2025 16.26.07Interreg – NEXT MED Ingegneria, progetti, internazionali, Unipa Titolo Progetto Codice Progetto CUP Responsabile Scientifico Spesa ammissibile/ Contributo FESR Contributo Nazionale Cofinanziamento UNIPA Data inizio e fine progetto Composizione Partenariato Mediterranean Joint Initiative for Climate Adaptation and Risk Prevention – MED-JICARP A_T_2.2_0353 B73C25000510002 prof. Giuseppe Ciraolo 61.367,28 € 6.895,20 € 689,52 € 03/07/2025 - 02/07/2028 Lead partner: Oceanography Centre, University
-
16. Erasmus (38%)
19-ott-2020 16.49.02Erasmus erasmus, progetti, internazionali Referente internazionalizzazione: Prof. Rosario Nunzio Mantegna Delegati del CdS: Prof. Marco Cannas, Prof. Francesco Ciccarello Contact Person: Dott. Antonio Prestianni MASSIMO MARCO
-
17. ERASMUS (38%)
30-giu-2025 13.50.58ERASMUS erasmus, progetti ,internazionali (Nota: Le tabelle precedenti nella pagina "Erasmus" prelevano i dati dagli archivi degli uffici competenti dell'ateneo. L'articolo sotto è curato ed aggiornato dal Corso di Laurea.) " I docenti referenti per l'Internazionalizzazione sono il prof. SALVATORE FEO e la Prof.ssa SONIA RAVERA. La Responsabile U.O. Didattica e Internazionalizzazione: Dott.ssa FIAMMETTA PANTO' " Avvisi News e Bacheca (Home) Orientamento studenti
-
18. Erasmus (38%)
8-apr-2021 13.06.56erasmus, progetti, internazionali E' online il bando Erasmus+ Mobilità per studio - EU Programme Countries per l'Anno Accademico 2021/2022 al seguente link: LINK BANDO ERASMUS Le candidature si devono presentare entro le 12.00 di martedì 6 aprile. Il 25 marzo vi sarà l'Erasmus+ day, in cui sarà presentato il bando e verranno descritte le mete attive per gli studenti dei corsi di Laurea in Matematica e in Informatica. Al seguente link la registrazione dell'evento di presentazione del bando
-
19. Effects of a Physical Activity Intervention on Physical Fitness of schoolchildren: The Enriched Sport Activity Program (34%)
17-mar-2020 8.15.25IN International Journal of Environmental Research and Public Health Effects of a Physical Activity Intervention on Physical Fitness of schoolchildren: The Enriched Sport Activity Program articolo, notizia, progetti internazionali sppeff, bandi ricerca europei, IN International Journal of Environmental Research and Public Health Ewan Thomas Antonino Bianco, Garden Tabacchi, Carlos Marques da Silva, Nuno Loureiro, Michele Basile, Marcello Giaccone, David J. Sturm, Fatma Nes ̧e S ̧ahin, Özkan
-
20. Ciclo di 12 seminari con esperti internazionali nelle materie oggetto della ricerca - marzo/aprile 2019 (34%)
31-mar-2020 15.36.45Ciclo di 12 seminari con esperti internazionali nelle materie oggetto della ricerca - marzo/aprile 2019 articolo, notizia, unipa, nesmes, progetti internazionali, seminari, 2019 Brochure Data e coordinatore Relatori Argomenti 1 Marzo 2019 - 15:00 Vincenzo Militello Relatore principale: Benjamin Vogel Dario Scaletta I profitti dei traffici illeciti: il contrasto al riciclaggio e il volto cangiante della cooperazione pubblico-privato. 7 Marzo 2019 - 10:00 Alessandro Spena Relatore principale