Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Numeri 2/2021 e 1/2022 di "La Rivista di Servizio Sociale" (100%)

    13-mar-2024 8.49.48

    Numeri 2/2021 e 1/2022 di "La Rivista di Servizio Sociale" articolo, notizia, unipa, presentazione_libri_2023 Partecipazione al Seminario di presentazione dei numeri 2/2021 e 1/2022 di “La Rivista di Servizio Sociale” - Il lavoro sociale per l’inclusione sociale: contrasto alle povertà ed esperienze di welfare locale. Locandina reperibile al seguente indirizzo web: https://www.croas-sicilia.it/Pulsanti-di-funzione/Archivio-News/Archivio-News-2023.html IGNAZIA MARIA BARTHOLINI

  • 2. "Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa" di Michela Marzano (100%)

    13-mar-2024 8.48.25

    "Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa" di Michela Marzano articolo, notizia, unipa, presentazione_libri_2023 Partecipazione all’incontro di presentazione del volume di Michela Marzano – Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa – nell’ambito dei Percorsi di prevenzione e contrasto alla violenza di genere del Gruppo DSPEEFF - Inclusione, pari opportunità e politiche di genere. Locandina reperibile facendo click qui. IGNAZIA MARIA BARTHOLINI Partecipazione

  • 3. "Disequilibri e riadattamenti nelle relazioni fra i generi" (100%)

    13-mar-2024 9.49.27

    "Disequilibri e riadattamenti nelle relazioni fra i generi" articolo, notizia, unipa, presentazione_libri_2023 Organizzazione scientifica e partecipazione al webinar: "Disequilibri e riadattamenti nelle relazioni fra i generi". Una conversazione a partire a partire dal libro di Ignazia Bartholini: Jessie Bernard. Paradossi dei matrimoni felici e della maternità incondizionata (Meltemi 2022). Locandina reperibile cliccando qui. IGNAZIA MARIA BARTHOLINI Organizzazione

  • 4. "Maternità surrogata" (100%)

    13-mar-2024 9.48.18

    "Maternità surrogata" articolo, notizia, unipa, presentazione_libri_2023 Organizzazione scientifica del Primo Webinar 2023-2024 "MATERNITÁ SURROGATA". Una conversazione a partire a partire dal saggio di Daniela Bandelli, Sociological Debates on Gestational Surrogacy. Between Legitimation and International Abolition (Springer, 2021) Locandina reperibile cliccando qui. IGNAZIA MARIA BARTHOLINI Organizzazione scientifica del Primo Webinar 2023-2024 "MATERNITÁ SURROGATA