Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Pratiche di scienza aperta (100%)

    27-giu-2024 9.35.24

    Pratiche di scienza aperta open science, scienza aperta, commissione europea, servizi per la ricerca, open access, strumenti open science, pratiche open science Nei progetti europei del programma Horizon Europe le pratiche di scienza aperta rappresentano ormai la nuova normalità. Esse, infatti ... valutate le pratiche di scienza aperta, nella fase progettuale viene valutata l’effettiva implementazione ... di proposal submission sono previste una pagina dedicata alla descrizione delle pratiche di open science

  • 2. DIDATTICA INCLUSIVA: FORMAZIONE E PRATICHE (85%)

    10-mag-2021 9.34.44

    DIDATTICA INCLUSIVA: FORMAZIONE E PRATICHE articolo, notizia, Formazione e Pratiche, Webinar, DIDATTICA INCLUSIVA: FORMAZIONE E PRATICHE Webinar 11 maggio 2021 14:30 Accoglienza e benvenuto 15:00 Saluti istituzionali 15:30 Le Arti performative nella scuola di tutti. Teatro e didattica inclusiva 16:30 Problem solving e didattica inclusiva 17:30 Musica e inclusività 18:15 Una insegnante/mamma racconta… Scarica la Locandina GIUSEPPE GIACONIA DIDATTICA INCLUSIVA: FORMAZIONE E PRATICHE Webinar 11

  • 3. Attività pratiche (79%)

    4-ott-2014 9.20.32

    Attività pratiche attività pratiche, scuola di specializzazione, anni, SCARICA IL CALENDARIO DELLE ATTIVITA' PRATICHE PASQUALE ASSENNATO

  • 4. Le pratiche della Scienza Aperta (76%)

    25-set-2023 11.38.01

    Le pratiche della Scienza Aperta open science, scienza aperta, pratiche di scienza aperta, servizi per la ricerca, tassonomia open science Le pratiche di Open science, basate su canoni di trasparenza, riproducibilità e condivisione comprendono svariate sfaccettature metodologiche che investono l’intero ciclo della ricerca: la gestione e l’apertura dei dati della ricerca (Open Data ... di ricerca, di software aperti (Open Source), ma anche di pratiche aperte nella revisione dei pari utile

  • 5. The Will to Archive. Pratiche artistiche e memorializzazione | Seminario (72%)

    30-apr-2023 11.35.50

    The Will to Archive. Pratiche artistiche e memorializzazione | Seminario memoria, archiviazione, pratiche artistiche, Culture e Società, Unipa Mercoledì 3 maggio 2023, dalle 14.00 alle 17.00, presso il Campus di viale delle Scienze (Edificio 12, Aula Seminari), nell'ambito dell'attività del Corso di Laurea Magistrale in Studi Storici, antropologici e geografici e del Corso di Laurea in Discipline ... di Venezia) dal titolo The Will to Archive. Tra pratiche artistiche contemporanee e processi

  • 6. Essere infermieri oggi, la ricerca come competenza per il futuro: La tesi di laurea approcci metodologici e implicazioni pratiche - riconoscimento n. 1 CFU (60%)

    19-mag-2025 8.18.38

    Polo Universitario Territoriale di Agrigento, via Quartararo n. 6 Essere infermieri oggi, la ricerca come competenza per il futuro: La tesi di laurea approcci metodologici e implicazioni pratiche ... per il futuro: La tesi di laurea approcci metodologici e implicazioni pratiche, seminario, CdS ... pratiche" Visto il tema trattato il Corso è indirizzato esclusivamente agli studenti di III ... e implicazioni pratiche - Polo Universitario di Agrigento ANGELO MISURACA /sites/portale/_categories/evento

  • 7. Essere infermieri oggi, la ricerca come competenza per il futuro: La tesi di laurea approcci metodologici e implicazioni pratiche - riconoscimento n. 1 CFU (60%)

    19-mag-2025 8.20.35

    Polo Universitario Territoriale di Trapani Essere infermieri oggi, la ricerca come competenza per il futuro: La tesi di laurea approcci metodologici e implicazioni pratiche - riconoscimento n. 1 CFU ... di laurea, approcci metodologici, implicazioni pratiche, seminario, CdS, Infermieristica, Giorno 13 ... : La tesi di laurea approcci metodologici e implicazioni pratiche" Agli studenti del CdS ... competenza per il futuro La tesi di laurea approcci metodologici e implicazioni pratiche-Polo

  • 8. «Filosofie tra saperi e pratiche con i proff. Emidio Spinelli e Mario De Caro» In occasione della costituzione della sezione palermitana della Società Filosofica italiana. (59%)

    17-mag-2019 9.06.58

    «Filosofie tra saperi e pratiche con i proff. Emidio Spinelli e Mario De Caro» In occasione della costituzione della sezione palermitana della Società Filosofica italiana. Filosofie tra saperi e pratiche, locandina, Dipartimento di Scienze Umanistiche Locandina BIAGIA RUSSO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 9. "Odio dunque sono. Il razzismo fra linguaggi e pratiche" - 21 febbraio 2019. (58%)

    21-feb-2019 11.09.25

    "Odio dunque sono. Il razzismo fra linguaggi e pratiche" - 21 febbraio 2019. tavola rotonda, Odio dunque sono, Il razzismo fra linguaggi e pratiche, locandina, scienze umanistiche Tavola rotonda sul tema del cosiddetto linguaggio dell’odio. L’iniziativa intende proporre spunti di riflessione per analizzare cause e proporre soluzioni alla questione del degrado del discorso pubblico. Locandina BIAGIA RUSSO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 10. Strumenti e pratiche per l'open science (56%)

    13-set-2023 11.02.25

    Strumenti e pratiche per l'open science open science, scienza aperta, strumenti, pratiche, open peer review, early open sharing, pre-registration, version control, research data management, citizen science, open access, dmp, data magement plan, electronic lab notebooks MARIA CONCETTA STELLA

  • 11. Documento SIAARTI di Buone Pratiche Cliniche Timing della chirurgia e gestione perioperatoria in elezione di pazienti con infezione pregressa da SARS-CoV-2 (56%)

    7-apr-2022 12.29.00

    Documento SIAARTI di Buone Pratiche Cliniche Timing della chirurgia e gestione perioperatoria in elezione di pazienti con infezione pregressa da SARS-CoV-2 articolo, notizia, unipa, SIAARTI, Buone Pratiche Cliniche, Timing della chirurgia e gestione perioperatoria, pazienti con infezione pregressa da SARS-CoV-2, Antonino Giarratano, Andrea Cortegiani, dichirons, terza missione, Documento SIAARTI di Buone Pratiche Cliniche Timing della chirurgia e gestione perioperatoria in elezione di pazienti

  • 12. 10 pratiche a rischio di inappropriatezza in odontoiatria clinica: SIdCO e SIPMO spiegano motivi e soluzioni (53%)

    6-dic-2017 9.21.03

    10 pratiche a rischio di inappropriatezza in odontoiatria clinica: SIdCO e SIPMO spiegano motivi e soluzioni pratiche a rischio di inappropriatezza, odontoiatria clinica, SIdCO, SIPMO, Slow Medicine, G. Campisi, S. Abati, M. Pentenero, G. Oteri, U. Romeo, R. Pippi, G. Sammartino, R. Vinci, terza missione, terza_missione, 10 pratiche a rischio di inappropriatezza in odontoiatria clinica: SIdCO e SIPMO spiegano motivi e soluzioni, Intervista di Medicina33 alla prof.ssa Giuseppina Campisi ANGELO

  • 13. Lavoro in EQUIPE nella gestione del paziente Psichiatrico - Approccio Multidisciplinare e Buone Pratiche Operative - riconoscimento n. 1 CFU (53%)

    28-mag-2025 19.42.08

    AULA ASCOLI - AOUP “PAOLO GIACCONE” Lavoro in EQUIPE nella gestione del paziente Psichiatrico - Approccio Multidisciplinare e Buone Pratiche Operative - riconoscimento n. 1 CFU articolo, notizia, unipa, Lavoro in EQUIPE, gestione del paziente Psichiatrico, Approccio Multidisciplinare, Buone Pratiche Operative, CdS, Educazione professionale, seminario, Giuseppe Maniaci, Fulvio Plescia, Maurizio ... - Approccio Multidisciplinare e Buone Pratiche Operative AULA ASCOLI - AOUP “PAOLO GIACCONE” 4 GIUGNO 2025

  • 14. Lavoro in EQUIPE nella gestione del paziente Psichiatrico - Approccio Multidisciplinare e Buone Pratiche Operative - riconoscimento n. 1 CFU (53%)

    3-giu-2025 10.00.32

    AULA ASCOLI - AOUP “PAOLO GIACCONE” Lavoro in EQUIPE nella gestione del paziente Psichiatrico - Approccio Multidisciplinare e Buone Pratiche Operative - riconoscimento n. 1 CFU articolo, notizia, unipa, Lavoro in EQUIPE, gestione del paziente Psichiatrico, Approccio Multidisciplinare, Buone Pratiche Operative, CdS, Educazione professionale, Infermieristica, seminario, Giuseppe Maniaci, Fulvio ... Psichiatrico - Approccio Multidisciplinare e Buone Pratiche Operative AULA ASCOLI - AOUP “PAOLO

  • 15. Lavoro in EQUIPE nella gestione del paziente Psichiatrico - Approccio Multidisciplinare e Buone Pratiche Operative - riconoscimento n. 1 CFU (53%)

    3-giu-2025 10.00.32

    AULA ASCOLI - AOUP “PAOLO GIACCONE” Lavoro in EQUIPE nella gestione del paziente Psichiatrico - Approccio Multidisciplinare e Buone Pratiche Operative - riconoscimento n. 1 CFU articolo, notizia, unipa, Lavoro in EQUIPE, gestione del paziente Psichiatrico, Approccio Multidisciplinare, Buone Pratiche Operative, CdS, Educazione professionale, Infermieristica, seminario, Giuseppe Maniaci, Fulvio ... Psichiatrico - Approccio Multidisciplinare e Buone Pratiche Operative AULA ASCOLI - AOUP “PAOLO

  • 16. Lavoro in EQUIPE nella gestione del paziente Psichiatrico - Approccio Multidisciplinare e Buone Pratiche Operative - riconoscimento n. 1 CFU (53%)

    3-giu-2025 10.00.32

    AULA ASCOLI - AOUP “PAOLO GIACCONE” Lavoro in EQUIPE nella gestione del paziente Psichiatrico - Approccio Multidisciplinare e Buone Pratiche Operative - riconoscimento n. 1 CFU articolo, notizia, unipa, Lavoro in EQUIPE, gestione del paziente Psichiatrico, Approccio Multidisciplinare, Buone Pratiche Operative, CdS, Educazione professionale, Infermieristica, seminario, Giuseppe Maniaci, Fulvio ... Psichiatrico - Approccio Multidisciplinare e Buone Pratiche Operative AULA ASCOLI - AOUP “PAOLO

  • 17. Lavoro in EQUIPE nella gestione del paziente Psichiatrico - Approccio Multidisciplinare e Buone Pratiche Operative - riconoscimento n. 1 CFU (53%)

    3-giu-2025 10.00.32

    AULA ASCOLI - AOUP “PAOLO GIACCONE” Lavoro in EQUIPE nella gestione del paziente Psichiatrico - Approccio Multidisciplinare e Buone Pratiche Operative - riconoscimento n. 1 CFU articolo, notizia, unipa, Lavoro in EQUIPE, gestione del paziente Psichiatrico, Approccio Multidisciplinare, Buone Pratiche Operative, CdS, Educazione professionale, Infermieristica, seminario, Giuseppe Maniaci, Fulvio ... Psichiatrico - Approccio Multidisciplinare e Buone Pratiche Operative AULA ASCOLI - AOUP “PAOLO

  • 18. CONVEGNO/“L’analisi delle pratiche didattiche in Italia” (46%)

    8-mar-2013 13.50.30

    CONVEGNO/“L’analisi delle pratiche didattiche in Italia” unipa, portale, universita Giovedì 3 ... dell’APRED (Analisi Pratica Educativa) su: “L’analisi delle pratiche didattiche in Italia”. Prevista ... convegno internazionale dell’APRED; sarà discussa una ricerca-bersaglio sull’analisi delle pratiche ... per utilizzare nella formazione universitaria degli insegnanti le pratiche didattiche raccolte ... 16 – Ricerca Bersaglio “Che cosa fa l'educatore quando educa?" Le pratiche educative

  • 19. Direttiva europea 59_2013_EURATOM (44%)

    4-mag-2017 10.26.28

    della presente direttiva. golamentare delle altre pratiche. (11) Per quanto concerne l'esposizione interna ... considerate "pratiche". Tuttavia, gli Stati membri dovreb­ bero provvedere affinché tali luoghi ... ad essere effettuata nello Stato mem­ bro in cui si svolgono le pratiche, tuttavia gli Stati mem­ ... derivanti da tali pratiche, oltre che proporzionato all'impatto che il controllo regolamentare (31 ... sia per l'esenzione di pratiche dal controllo rego­ fessionale e di esposizione degli accompagnatori

  • 20. Attività pratiche scuola (43%)

    4-ott-2014 9.14.40

    Attività pratiche della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare 1 ANNO Attività pratiche e di Docente Mesi di attività tirocinio pratica ... DEGENZA Prof. Novo Salvatore 3 mesi 2 ANNO Attività pratiche e di Docente Mesi di attività ... 1 3 ANNO Attività pratiche ... Attività pratiche e di tirocinio Docente Mesi di attività pratica e di tirocinio 4