Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Il Dipartimento SAAF UniPa partecipa ad Agri-net, il progetto europeo che racconta i temi della Politica Agricola Comunitaria (100%)

    26-gen-2022 15.52.12

    Il Dipartimento SAAF UniPa partecipa ad Agri-net, il progetto europeo che racconta i temi della Politica Agricola Comunitaria articolo, notizia, unipa, dipartimento saaf, agrinet, politica agricola comunitaria Agri-net il nuovo progetto del Gruppo Icaro per un futuro più sostenibile Il gruppo di comunicazione Icaro di Rimini torna ad occuparsi di agricoltura e sostenibilità con il nuovo progetto ... dell'Unione europea nell’ambito della Politica Agricola Comunitaria (PAC), che promuove iniziative

  • 2. Giornata di Campo CARBOJ 2023 (17%)

    22-feb-2024 12.57.14

    Bianco di Sicilia». In considerazione della Politica Agricola Comunitaria degli anni ’80 ... con gli attuali orientamenti della Politica Agricola Comunitaria, secondo la quale il 25% della SAU ... . Ricadute e Benefici In linea con gli attuali orientamenti della Politica Agricola Comunitaria

  • 3. Bando-Coordinatore-Verbale-candidature-cv-ATAF-2016 (15%)

    14-ott-2016 11.37.55

    ;. Ha svolto seminari su temi di Politica Agricola Comunitaria nell'ambito del Dottorato di ricerca ... Scientifiche Italiane. 28. La Politica Agricola Comunitaria e lo sviluppo della meccanizzazione ... . De Stefano. 76. La politica Agricola Comunitaria per le produzioni mediterranee. Relazione

  • 4. Presentazione LAUREE MAGISTRALI SAAF 2022 (15%)

    3-mag-2022 14.29.17

    strategica dell'impresa agro-forestale - Laboratorio di estimo forestale Politica agricola comunitaria ... e gestione strategica dell'impresa agro-forestale - Laboratorio di estimo forestale Politica agricola comunitaria e valutazioni territoriali - Politica agricola della U.E. - Laboratorio di estimo rurale ... - Pedologia agraria - Indicatori di qualità del suolo SCIENZE E TECNOLOGIE Politica agricola comunitaria e valutazioni territoriali - Politica agricola dell’UE AGROINGEGNERISTICHE (LM-69) - Laboratorio

  • 5. lanfranchi (12%)

    7-apr-2020 9.16.19

    Relatore al Seminario “L’Agricoltura Multifunzionale nella politica agricola comunitaria” ai dottorandi

  • 6. REGOLAMENTO DID. CdL VIT ENO 2019.2020 (12%)

    11-lug-2020 18.36.44

    alle opportunità offerte dalla politica agricola comunitaria nei confronti della filiera vino. Altre tematiche ... e ci si sofferma, in particolar modo, sugli aspetti relativi alla politica agricola comunitaria

  • 7. 005-bolognini-curriculum_vitae_ottobre_2021firmato (12%)

    26-mag-2022 10.58.13

    -Rovigo, 25-26 ottobre 2012; • «La carenza idrica nella Politica agricola comunitaria», Relazione

  • 8. REGOLAMENTO DID_ CdL Vitienologia 2021 (12%)

    26-ott-2021 9.21.41

    alle opportunità offerte dalla politica agricola comunitaria nei confronti della filiera vino ... e ci si sofferma, in particolar modo, sugli aspetti relativi alla politica agricola comunitaria

  • 10. Brochure LM69_LM73 (10%)

    15-giu-2021 8.43.02

    di qualità del suolo 3 24 Politica agricola comunitaria e valutazioni territoriali 9 - Politica

  • 11. 14_scheda scienze agrarie forestali e ambientali (10%)

    25-lug-2017 12.19.00

    del degrado dei suoli; obblighi di Politica Agricola Comunitaria sui modelli di gestione

  • 12. scienze agrarie alimentari forestali e ambientali (10%)

    25-lug-2017 12.19.00

    del degrado dei suoli; politica agricola comunitaria sui modelli di gestione del territorio e sulle

  • 13. scienze agrarie alimentari forestali e ambientali2 (10%)

    25-lug-2017 12.19.00

    del degrado dei suoli; politica agricola comunitaria sui modelli di gestione del territorio e sulle

  • 14. Allegato 15 - Scienze Agrarie Forestali e Ambientali (10%)

    25-lug-2017 12.19.00

    ; obblighi di Politica Agricola Comunitaria sui modelli di gestione del territorio e sulle filiere

  • 15. scienze agrarie alimentari forestali e ambientali3 (10%)

    2-ago-2017 13.04.02

    del degrado dei suoli; politica agricola comunitaria sui modelli di gestione del territorio e sulle

  • 16. PRESENTAZIONE DEL CORSO DI DOTTORATO (10%)

    19-giu-2020 8.46.21

    , laddove necessario, con approcci multi-disciplinari. ECONOMIA AGRARIA ED ESTIMO – Politica agricola comunitaria sui modelli di gestione del territorio e sulle filiere agro-alimentari. Offerta

  • 17. Calendario esami di laurea sessione estiva 2020 Viticoltura ed Enologia (10%)

    24-lug-2020 10.54.29

    e qualità Corona Onofrio dei vini rossi. Mancuso Angelo Evoluzione della politica agricola comunitaria per il settore vitivinicolo. Chironi Stefania Le cantine sociali e il loro ruolo

  • 18. Presentazione e Obiettivi Formativi (10%)

    19-nov-2020 8.38.54

    Presentazione e Obiettivi Formativi articolo, notizia, unipa Attività di studio e di ricerca nei seguenti ambiti disciplinari e con riferimento prioritario alle tematiche appresso descritte che vengono affrontate, laddove necessario, con approcci multi-disciplinari. ECONOMIA AGRARIA ED ESTIMO – Politica agricola comunitaria sui modelli di gestione del territorio e sulle filiere agro-alimentari. Offerta, valorizzazione, qualità e tracciabilità delle produzioni agro-alimentari e dei sottoprodotti

  • 19. Dipartimento di Economia dei Sistemi Agro-Forestali (10%)

    8-mar-2013 18.59.06

    Attività durante il weekend del 25 e 26 Settembre 2010 Dipartimento di Economia dei Sistemi Agro-Forestali unipa, portale, universita Seminari Concorrenza e cooperazione nell’area del Mediterraneo: quale futuro per il sistema agro-alimentare italiano La politica agricola comunitaria alle soglie del 2013 Energie rinnovabili Sicurezza alimentare Agricoltura biologica (Gruppi di acquisto solidale – GAS) Presentazione delle attività di ricerca scientifica del Dipartimento SISTEMA /sites/portale

  • 20. Presentazione LM interclasse (10%)

    3-mag-2022 8.05.35

    artropodi agrari e indicatori faunistici 6 62 Suoli e indicatori di qualità 6 64 Politica agricola comunitaria e valutazioni territoriali 9 94 II anno Conservazione e gestione genetica