Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Armonie Visive. Un Dialogo tra Musica e Pittura. Un progetto artistico interdisciplinare (100%)
8-ago-2025 8.26.00Armonie Visive. Un Dialogo tra Musica e Pittura. Un progetto artistico interdisciplinare Armonie visive, mostra, musica e pittura, Sum, unipa Leggi tutto "Armonie Visive" è un’iniziativa, inserita tra le attività di Terza missione, nata dall’idea di due studenti del Corso di Laurea ... tra musica e pittura, invitando a esplorare le connessioni tra arte visiva e composizioni musicali ... 81, in una mostra pubblica dove musica e pittura si incontrano in un’esperienza multisensoriale
-
2. Armonie Visive. Un Dialogo tra Musica e Pittura. Un progetto artistico interdisciplinare (100%)
8-ago-2025 8.26.00Armonie Visive. Un Dialogo tra Musica e Pittura. Un progetto artistico interdisciplinare Armonie visive, mostra, musica e pittura, Sum, unipa Leggi tutto "Armonie Visive" è un’iniziativa, inserita tra le attività di Terza missione, nata dall’idea di due studenti del Corso di Laurea ... tra musica e pittura, invitando a esplorare le connessioni tra arte visiva e composizioni musicali ... 81, in una mostra pubblica dove musica e pittura si incontrano in un’esperienza multisensoriale
-
3. Armonie Visive. Un Dialogo tra Musica e Pittura. Un progetto artistico interdisciplinare (100%)
8-ago-2025 8.26.00Armonie Visive. Un Dialogo tra Musica e Pittura. Un progetto artistico interdisciplinare Armonie visive, mostra, musica e pittura, Sum, unipa Leggi tutto "Armonie Visive" è un’iniziativa, inserita tra le attività di Terza missione, nata dall’idea di due studenti del Corso di Laurea ... tra musica e pittura, invitando a esplorare le connessioni tra arte visiva e composizioni musicali ... 81, in una mostra pubblica dove musica e pittura si incontrano in un’esperienza multisensoriale
-
4. Armonie Visive. Un Dialogo tra Musica e Pittura. Un progetto artistico interdisciplinare (100%)
8-ago-2025 8.26.00Armonie Visive. Un Dialogo tra Musica e Pittura. Un progetto artistico interdisciplinare Armonie visive, mostra, musica e pittura, Sum, unipa Leggi tutto "Armonie Visive" è un’iniziativa, inserita tra le attività di Terza missione, nata dall’idea di due studenti del Corso di Laurea ... tra musica e pittura, invitando a esplorare le connessioni tra arte visiva e composizioni musicali ... 81, in una mostra pubblica dove musica e pittura si incontrano in un’esperienza multisensoriale
-
5. Armonie Visive. Un Dialogo tra Musica e Pittura. Un progetto artistico interdisciplinare (100%)
8-ago-2025 8.26.00Armonie Visive. Un Dialogo tra Musica e Pittura. Un progetto artistico interdisciplinare Armonie visive, mostra, musica e pittura, Sum, unipa Leggi tutto "Armonie Visive" è un’iniziativa, inserita tra le attività di Terza missione, nata dall’idea di due studenti del Corso di Laurea ... tra musica e pittura, invitando a esplorare le connessioni tra arte visiva e composizioni musicali ... 81, in una mostra pubblica dove musica e pittura si incontrano in un’esperienza multisensoriale
-
6. Armonie Visive. Un Dialogo tra Musica e Pittura. Un progetto artistico interdisciplinare (100%)
8-ago-2025 8.26.00Armonie Visive. Un Dialogo tra Musica e Pittura. Un progetto artistico interdisciplinare Armonie visive, mostra, musica e pittura, Sum, unipa Leggi tutto "Armonie Visive" è un’iniziativa, inserita tra le attività di Terza missione, nata dall’idea di due studenti del Corso di Laurea ... tra musica e pittura, invitando a esplorare le connessioni tra arte visiva e composizioni musicali ... 81, in una mostra pubblica dove musica e pittura si incontrano in un’esperienza multisensoriale
-
7. Armonie Visive. Un Dialogo tra Musica e Pittura. Un progetto artistico interdisciplinare (100%)
8-ago-2025 8.26.00Armonie Visive. Un Dialogo tra Musica e Pittura. Un progetto artistico interdisciplinare Armonie visive, mostra, musica e pittura, Sum, unipa Leggi tutto "Armonie Visive" è un’iniziativa, inserita tra le attività di Terza missione, nata dall’idea di due studenti del Corso di Laurea ... tra musica e pittura, invitando a esplorare le connessioni tra arte visiva e composizioni musicali ... 81, in una mostra pubblica dove musica e pittura si incontrano in un’esperienza multisensoriale
-
8. Picturae. Per una rilettura al plurale della pittura nel mondo romano (93%)
21-mar-2022 17.55.45Picturae. Per una rilettura al plurale della pittura nel mondo romano pittura, Archeologia, Storia dell'Arte Romana, Culture e Società, Unipa Martedì 22 marzo 2022, alle 14.00, presso il Campus di viale delle Scienze, Edificio 16, Aula Romano D1, si svolgerà la lezione dal titolo Picturae. Per una rilettura al plurale della pittura nel mondo romano, rivolta a docenti, studiosi e studenti del Corso di Laurea in Beni culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione e dei Corsi di Laurea
-
9. Picturae. Per una rilettura al plurale della pittura nel mondo romano (93%)
21-mar-2022 17.55.45Picturae. Per una rilettura al plurale della pittura nel mondo romano pittura, Archeologia, Storia dell'Arte Romana, Culture e Società, Unipa Martedì 22 marzo 2022, alle 14.00, presso il Campus di viale delle Scienze, Edificio 16, Aula Romano D1, si svolgerà la lezione dal titolo Picturae. Per una rilettura al plurale della pittura nel mondo romano, rivolta a docenti, studiosi e studenti del Corso di Laurea in Beni culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione e dei Corsi di Laurea
-
10. Picturae. Per una rilettura al plurale della pittura nel mondo romano (90%)
21-mar-2022 17.55.45Picturae. Per una rilettura al plurale della pittura nel mondo romano pittura, Archeologia, Storia dell'Arte Romana, Culture e Società, Unipa Martedì 22 marzo 2022, alle 14.00, presso il Campus di viale delle Scienze, Edificio 16, Aula Romano D1, si svolgerà la lezione dal titolo Picturae. Per una rilettura al plurale della pittura nel mondo romano, rivolta a docenti, studiosi e studenti del Corso di Laurea in Beni culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione e dei Corsi di Laurea
-
11. Picturae. Per una rilettura al plurale della pittura nel mondo romano (90%)
21-mar-2022 17.55.45Picturae. Per una rilettura al plurale della pittura nel mondo romano pittura, Archeologia, Storia dell'Arte Romana, Culture e Società, Unipa Martedì 22 marzo 2022, alle 14.00, presso il Campus di viale delle Scienze, Edificio 16, Aula Romano D1, si svolgerà la lezione dal titolo Picturae. Per una rilettura al plurale della pittura nel mondo romano, rivolta a docenti, studiosi e studenti del Corso di Laurea in Beni culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione e dei Corsi di Laurea
-
12. Picturae. Per una rilettura al plurale della pittura nel mondo romano (90%)
21-mar-2022 17.55.45Picturae. Per una rilettura al plurale della pittura nel mondo romano pittura, Archeologia, Storia dell'Arte Romana, Culture e Società, Unipa Martedì 22 marzo 2022, alle 14.00, presso il Campus di viale delle Scienze, Edificio 16, Aula Romano D1, si svolgerà la lezione dal titolo Picturae. Per una rilettura al plurale della pittura nel mondo romano, rivolta a docenti, studiosi e studenti del Corso di Laurea in Beni culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione e dei Corsi di Laurea
-
13. programma_Architettura obliqua e pittura decorativa del XVIII secolo nel Mediterraneo Occidentale (53%)
28-nov-2017 13.16.05simultània) Architettura obliqua e pittura decorativa Simposio Internazionale destinato a trattare ... ’ influenza dei modelli grafici nella pittura e presenta diversi casi di interventi di restauro ... XVIII prospettive architettoniche oblique di Fer- Pittura, restauro e conservazione lazzo Barberini ... artístics a Barcelona (1714-1808), Pausa caffè dalle 10.20 alle 10.50 pittura decorativa nelle dimore
-
14. 2-cv_tomei (52%)
22-apr-2020 14.31.08stato titolare di numerosi finanziamenti CNR e COFIN per i seguenti temi di ricerca: La pittura a Roma ... di grande estensione (ASSISI, Pittura; CAVALLINI, Pietro; COLONIA, Pittura; Arti suntuarie; FRANCESCANI, Pittura e miniatura; GIOTTO; ROMA, Pittura secc.11°-14°, Miniatura secc. V-XIV ... 1998: Parma,- Conferenza dal titolo Le vie della pittura: botteghe romane itineranti tra Duecento ... 2004: Chieti, Conferenza dal titolo Pittura tardogotica tra Abruzzo e Lazio: il transetto di Santa
-
15. Seminario Pittura di paesaggio (51%)
31-mag-2024 7.54.08Seminario Pittura di paesaggio darch, architettura, seminario, phdnews2, Seminario con Francesco De Grandi, nell’ambito del PRIN PNRR 2022 "The right Tree in the right Town”. 6 giugno 2024 - 16.30 aula Gregotti Francesco De Grandi è pittore e docente di pittura all’Accademia di Belle Arti di Palermo. Con Alessandro Bazan, Andrea Di Marco e Fulvio Di Piazza è un esponente della "Nuova ... di pittura all’Accademia di Belle Arti di Palermo. Con Alessandro Bazan, Andrea Di Marco e Fulvio
-
16. Seminario Pittura di paesaggio (51%)
1-giu-2024 16.11.57Seminario Pittura di paesaggio darch, architettura, seminario, phdnews, Seminario con Francesco De Grandi, nell’ambito del PRIN PNRR 2022 "The right Tree in the right Town”. 6 giugno 2024 - 16.30 aula Gregotti Francesco De Grandi è pittore e docente di pittura all’Accademia di Belle Arti di Palermo. Con Alessandro Bazan, Andrea Di Marco e Fulvio Di Piazza è un esponente della "Nuova ... di pittura all’Accademia di Belle Arti di Palermo. Con Alessandro Bazan, Andrea Di Marco e Fulvio Di Piazza
-
17. Seminario Pittura di paesaggio (51%)
1-giu-2024 16.11.57Seminario Pittura di paesaggio darch, architettura, seminario, phdnews, Seminario con Francesco De Grandi, nell’ambito del PRIN PNRR 2022 "The right Tree in the right Town”. 6 giugno 2024 - 16.30 aula Gregotti Francesco De Grandi è pittore e docente di pittura all’Accademia di Belle Arti di Palermo. Con Alessandro Bazan, Andrea Di Marco e Fulvio Di Piazza è un esponente della "Nuova ... di pittura all’Accademia di Belle Arti di Palermo. Con Alessandro Bazan, Andrea Di Marco e Fulvio Di Piazza
-
18. Seminario Pittura di paesaggio (51%)
1-giu-2024 16.11.57Seminario Pittura di paesaggio darch, architettura, seminario, phdnews, Seminario con Francesco De Grandi, nell’ambito del PRIN PNRR 2022 "The right Tree in the right Town”. 6 giugno 2024 - 16.30 aula Gregotti Francesco De Grandi è pittore e docente di pittura all’Accademia di Belle Arti di Palermo. Con Alessandro Bazan, Andrea Di Marco e Fulvio Di Piazza è un esponente della "Nuova ... di pittura all’Accademia di Belle Arti di Palermo. Con Alessandro Bazan, Andrea Di Marco e Fulvio Di Piazza
-
19. Armonie Visive. Un Dialogo tra Musica e Pittura - Un progetto artistico interdisciplinare (47%)
21-mag-2025 16.05.08Biblioteca di musica, Via Divisi, 81-83 Armonie Visive. Un Dialogo tra Musica e Pittura - Un progetto artistico interdisciplinare PBUns, scien_uma_musi_ns, unipa L’iniziativa si inserisce nell’attività di Terza missione che l'Ateneo di Palermo promuove per diffondere cultura, conoscenze ... di confermare e valorizzare il dialogo tra musica e pittura, invitando a esplorare le connessioni ... dell’Università degli studi di Palermo in via Divisi 81, in una mostra pubblica dove musica e pittura
-
20. CONVEGNO/ “Guttuso tra pittura e riflessione teorica” (43%)
2-feb-2015 11.18.06CONVEGNO/ “Guttuso tra pittura e riflessione teorica” convegno, Renato Guttuso, steri, Due giornate di studio su “Guttuso tra pittura e riflessione teorica”, si svolgeranno venerdì 6 e sabato 7 febbraio 2015, nella sala Magna dello Steri a piazza Marina, 61, a partire dalle ore 9.30. Dopo i saluti di Roberto Lagalla, rettore dell’Università di Palermo e Antonio Purpura, Assessore ai Beni Culturali e all’Identità Regionale, la prima giornata sarà introdotta Fabio Carapezza Guttuso, presidente