Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Seminario "Complessità e interdisciplinarietà" (100%)
16-feb-2023 18.40.37Seminario "Complessità e interdisciplinarietà" darch, architettura, seminario, phdnews, phdnews2 “Complessità e interdisciplinarietà: la dimensione culturale e operativa della città a emissione zero” Lunedì 23 Gennaio 2023, h 9-13.30 | 15-17.30 presso l’Aula Gregotti del Dipartimento di Architettura. Locandina Programma della Giornata di Studi: Prima parte Umanizzare la transizione ecologica 9.00 Saluti Giuseppe Di Benedetto | Coordinatore Dottorato ATESIP Marco Rosario Nobile
-
2. AIC24 (100%)
11-giu-2024 12.19.35AIC24 darch, convegno, phdnews2, ARCHITETTURA ITALIANA CONTEMPORANEA. Progetto e Pensiero. Manifesto di una generazione in forma di mostra itinerante La mostra itinerante AIC Architettura Italiana Contemporanea giunge a Palermo come seconda tappa nazionale di un tour che coinvolge varie sedi universitarie italiane. In seno a tale iniziativa il Dipartimento di Architettura di Palermo ospita l'esposizione e il convegno di apertura, col fine di esplicitare un dibattito che parte dai progetti
-
3. Lectio ex cathedra (100%)
25-giu-2024 11.35.47Lectio ex cathedra darch, architettura, dottorato, phdnews2, Lectio ex cathedra: Prof. Juan Manuel Palerm Salazar - IL PAESAGGIO DELL’ARCHITETTURA. PROGETTO E INNOVAZIONE. REBUILD-REWILD Nell’ambito dello svolgimento delle attività didattiche d’insegnamento di carattere istituzionale avanzato predisposto dal "Dottorato in Architettura per la Transizione Ecologica tra Spazi Interni e Paesaggio", giovedì 27 giugno 2024 ore 9:30, è prevista la Lectio magistralis seminariale del Prof
-
4. PIOGGIA DI LIBRI n°5 (RIVISTE) (100%)
13-mag-2024 15.38.55PIOGGIA DI LIBRI n°5 (RIVISTE) darch, architettura, libri, phdnews2, Presentazione delle riviste: INFOLIO (direttore F. Schilleci) PHD_KORE REVIEW (direttore G. Burgio) STOA' (direttore A. Calderoni) 14 maggio 2024 Locandina ANDREA SANTORO Presentazione delle riviste: INFOLIO (direttore F. Schilleci) PHD_KORE REVIEW (direttore G. Burgio) STOA' (direttore A. Calderoni) 14 maggio 2024 Locandina /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/
-
5. Workshop Bilaterale (Italia-Spagna) (100%)
28-mag-2024 9.51.30Workshop Bilaterale (Italia-Spagna) darch, architettura, workshop, phdnews2, “Workshop Bilaterale (Italia-Spagna) di progettazione architettonica sulla transizione sostenibile dei tessuti morfologici storici urbani nella Penisola iberica” – a.a. 2023-2024_seconda fase 6-8 giugno 2024 Dopo la prima fase (9-12 aprile 2024) svoltasi presso il Departamento de Proyectos Arquitectonicos della ETSAM di Madrid, gli allievi selezionati del secondo anno del CdS in Architettura a ciclo unico LM4
-
6. Seminario Pittura di paesaggio (100%)
31-mag-2024 7.54.08Seminario Pittura di paesaggio darch, architettura, seminario, phdnews2, Seminario con Francesco De Grandi, nell’ambito del PRIN PNRR 2022 "The right Tree in the right Town”. 6 giugno 2024 - 16.30 aula Gregotti Francesco De Grandi è pittore e docente di pittura all’Accademia di Belle Arti di Palermo. Con Alessandro Bazan, Andrea Di Marco e Fulvio Di Piazza è un esponente della "Nuova scuola palermitana" emersa tra la fine degli anni novanta e i primi anni duemila. Locandina
-
7. Dalla città nel parco alla città foresta (100%)
12-feb-2024 17.09.03Dalla città nel parco alla città foresta darch, architettura, dottorato, phdnews2, L. Macaluso M.L.Olivetti 15 febbraio 2024 Locandina ANDREA SANTORO L. Macaluso M.L.Olivetti 15 febbraio 2024 Locandina
-
8. Conferenza "Wagon Landscaping" (100%)
11-mar-2024 14.56.03Conferenza "Wagon Landscaping" darch, architettura, conferenza, phdnews2 Primo incontro del ciclo di conferenze "Transizioni" (progetto di ricerca Eurostart 2022) con gli architetti del paesaggio francesi dello studio "Wagon Landscaping" 18 gennaio 2024 Locandina ANTONIO VAZZANA Primo incontro del ciclo di conferenze "Transizioni" (progetto di ricerca Eurostart 2022) con gli architetti del paesaggio francesi dello studio "Wagon Landscaping" 18
-
9. Architetture reversibili in territori fragili (100%)
11-mar-2024 14.49.18Architetture reversibili in territori fragili darch, architettura, conferenza, phdnews2 Secondo incontro del ciclo di conferenze "Transizioni" (progetto di ricerca Eurostart 2022). 20 marzo 2024 Locandina ANDREA SANTORO Secondo incontro del ciclo di conferenze "Transizioni" (progetto di ricerca Eurostart 2022). 20 marzo 2024 Locandina
-
10. Conferenza 'Narratives on Weather' (100%)
8-apr-2024 9.34.25Conferenza 'Narratives on Weather' darch, architettura, phdnews2, Terzo incontro del ciclo di conferenze “Transizioni” (progetto di ricerca Eurostart 2022) 24 aprile 2024 Locandina ANDREA SANTORO Terzo incontro del ciclo di conferenze “Transizioni” (progetto di ricerca Eurostart 2022) 24 aprile 2024 Locandina
-
11. Cilco di lezioni CORI 2023 (100%)
6-mag-2024 8.44.26Cilco di lezioni CORI 2023 darch, architettura, dottorato, phdnews2, Architettura di sopravvivenza Fatima Fernandes 7-8-10 maggio 2024 Locandna ANDREA SANTORO Architettura di sopravvivenza Fatima Fernandes 7-8-10 maggio 2024 Locandna
-
12. Giornata di Studio “Artificiose nature” (100%)
29-apr-2024 13.16.07Giornata di Studio “Artificiose nature” darch, dottorato, seminario, phdnews2, 6 maggio 2024, Dipartimento di Architettura – DARCH, Università degli Studi di Palermo Aula Basile, ed. 8, ore 9,30-17,30 Giornata di Studio “Artificiose nature. Il Giardino storico nella contemporaneità” a cura di Stefania Crobe, Annalisa Giampino, Flavia Schiavo, Filippo Schilleci La Giornata di Studio sui Giardini storici, che intende riflettere sul ruolo del giardino storico nella città contemporanea, inteso
-
13. LANDSCAPES OF MUGELLO (100%)
7-set-2024 7.58.50LANDSCAPES OF MUGELLO darch, architettura, workshop, phdnews2, Vallombrosa (Firenze) 2-14 settembre 2024 Si sta svolgendo, presso l’Abbazia di Vallombrosa (Firenze), il Workshop internazionale della Rete DHTL (Designing Heritage Tourism Landscapes) avente per oggetto la progettazione - a scala territoriale, urbana e architettonica - di dispositivi per la visita e la fruizione turistica del paesaggio agroforestale del Mugello. Il workshop, organizzato dall’Università di Firenze
-
14. RISO OPEN (100%)
22-ott-2024 10.58.22RISO OPEN darch, architettura, conferenza, phdnews2 Incontri a Palazzo Belmonte Riso - Museo Regionale d'Arte Moderna e Contemporanea “Dalla nobile dimora di un illuminato collezionista mecenate al Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea rinnovato”. Inizio ciclo conferenze Relatori Gioacchino Barbera, Giuseppe Di Benedetto, Domenico Busa Mercoledì 23.10.2024 ore 16,30 Palazzo Belmonte - Riso, corso Vittorio Emanuele, n. 335, Palermo Locandina ANDREA SANTORO Incontri a Palazzo Belmonte
-
15. Conferenza "Guida alla selva" (100%)
12-feb-2025 9.43.58Conferenza "Guida alla selva" darch, architettura, conferenza, phdnews2, Sara Marini _ Iuav. Conferenza "Guida alla selva" _ Inaugurazione mostra "Isolario Venezia Sylva". La conferenza e la mostra sono promosse congiuntamente dal corso di dottorato ATESIP e dall'unità di ricerca UniPa PRIN 2022 PNRR Confiscated Assets in Transition. Mercoledì 12 febbraio, aula Gregotti, ore 9.30 | spazio espositivo DARCH, ore 12.30 Locandina Esposizione "Isolario Venezia
-
16. Conferenza di Toni Gironès "Topografías en el tiempo" (100%)
25-mar-2025 17.26.17Conferenza di Toni Gironès "Topografías en el tiempo" conferenza, darch, architettura, phdnews2, Ciclo di conferenze "Incompiuto e Progetto", organizzato nell’ambito del corso di Dottorato in Architettura per la Transizione Ecologica tra Spazi Interni e Paesaggio del Dipartimento di Architettura (DARCH) dell'Università degli Studi di Palermo (UniPa). Le conferenze esplorano le potenzialità trasformative delle opere incompiute attraverso la restituzione di esperienze
-
17. Conferenza di Analogique "Patrimoni 2.0. Architetture mai finite" (100%)
25-mar-2025 17.25.58Conferenza di Analogique "Patrimoni 2.0. Architetture mai finite" darch, architettura, conferenza, phdnews2, Ciclo di conferenze "Incompiuto e Progetto", organizzato nell’ambito del corso di Dottorato in Architettura per la Transizione Ecologica tra Spazi Interni e Paesaggio del Dipartimento di Architettura (DARCH) dell'Università degli Studi di Palermo (UniPa). Le conferenze esplorano le potenzialità trasformative delle opere incompiute attraverso la restituzione
-
18. L'atlante come strumento di ricerca - Seminario Dottorale ATESIP (100%)
25-mar-2025 17.27.14L'atlante come strumento di ricerca - Seminario Dottorale ATESIP darch, architettura, seminario, phdnews2, Il seminario riguarda gli atlanti come strumenti di ricerca ed elaborazione progettuale in architettura. Con i docenti e i dottorandi del Dottorato di ricerca in Architettura per la Transizione Ecologica tra Spazi Interni e Paesaggio, con la partecipazione del Dottorato di ricerca in Cultura Visuale e dell'unità di ricerca UniPa PRIN 2022 PNRR Confiscated Assets in Transition. Mercoledì
-
19. La Giovane Architettura_ANTONINO CARDILLO (100%)
20-mar-2025 14.40.59La Giovane Architettura_ANTONINO CARDILLO darch, architettura, seminario, phdnews2, Nell’ambito delle attività didattiche del primo anno – Coordinamento dei Laboratori di Progettazione architettonica 1 (CdS LM4 Architettura) Proff. A. Biancucci, S. Giunta, E. Palazzotto, Z. Tesoriere – si svolgerà il 4° ciclo di di lectures “La Giovane Architettura” dedicato ad esperienze innovative del progetto. “La Giovane Architettura” è una selezione di giovani progettisti e studi che hanno prodotto
-
20. EARTHERITAGE. TOWARDS AN ATLAS OF EARTHEN ARCHITECTURE IN THE MEDITERRANEAN (100%)
23-apr-2025 8.31.18EARTHERITAGE. TOWARDS AN ATLAS OF EARTHEN ARCHITECTURE IN THE MEDITERRANEAN darch, architettura, eartheritage, phdnews2, Earthen architecture is one of the most impressive expressions of the human ability to create a unique built environment from modest natural resources. Chosen by ancient communities for its availability and minimal energy requirements for extraction, earth has played a fundamental role in shaping the architectural identity of the Mediterranean region. Rich in both