Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa (100%)
14-lug-2025 13.12.40Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa doctoral network europeo, TheSPIS, teatri e santuari greco-romani, beni culturali, archeologia, mondo antico, conservazione, patrimonializzazione, performance, Culture e Società, Unipa Il progetto di doctoral network europeo “TheSPIS”, presentato dall’Università di Palermo nella call Horizon Marie Skłodowska-Curie ... ) concernenti la ricezione, la fruizione e la conservazione, la patrimonializzazione, la performance
-
2. Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa (100%)
14-lug-2025 13.12.40Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa doctoral network europeo, TheSPIS, teatri e santuari greco-romani, beni culturali, archeologia, mondo antico, conservazione, patrimonializzazione, performance, Culture e Società, Unipa Il progetto di doctoral network europeo “TheSPIS”, presentato dall’Università di Palermo nella call Horizon Marie Skłodowska-Curie ... ) concernenti la ricezione, la fruizione e la conservazione, la patrimonializzazione, la performance
-
3. Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa (100%)
14-lug-2025 13.12.40Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa doctoral network europeo, TheSPIS, teatri e santuari greco-romani, beni culturali, archeologia, mondo antico, conservazione, patrimonializzazione, performance, Culture e Società, Unipa Il progetto di doctoral network europeo “TheSPIS”, presentato dall’Università di Palermo nella call Horizon Marie Skłodowska-Curie ... ) concernenti la ricezione, la fruizione e la conservazione, la patrimonializzazione, la performance
-
4. Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa (100%)
14-lug-2025 13.12.40Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa doctoral network europeo, TheSPIS, teatri e santuari greco-romani, beni culturali, archeologia, mondo antico, conservazione, patrimonializzazione, performance, Culture e Società, Unipa Il progetto di doctoral network europeo “TheSPIS”, presentato dall’Università di Palermo nella call Horizon Marie Skłodowska-Curie ... ) concernenti la ricezione, la fruizione e la conservazione, la patrimonializzazione, la performance
-
5. Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa (100%)
14-lug-2025 13.12.40Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa doctoral network europeo, TheSPIS, teatri e santuari greco-romani, beni culturali, archeologia, mondo antico, conservazione, patrimonializzazione, performance, Culture e Società, Unipa Il progetto di doctoral network europeo “TheSPIS”, presentato dall’Università di Palermo nella call Horizon Marie Skłodowska-Curie ... ) concernenti la ricezione, la fruizione e la conservazione, la patrimonializzazione, la performance
-
6. Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa (100%)
14-lug-2025 13.12.40Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa doctoral network europeo, TheSPIS, teatri e santuari greco-romani, beni culturali, archeologia, mondo antico, conservazione, patrimonializzazione, performance, Culture e Società, Unipa Il progetto di doctoral network europeo “TheSPIS”, presentato dall’Università di Palermo nella call Horizon Marie Skłodowska-Curie ... ) concernenti la ricezione, la fruizione e la conservazione, la patrimonializzazione, la performance
-
7. 5521138 bando_pnrr-innovarisi_prof.ssa d'agostino_it (71%)
11-dic-2024 10.36.17e patrimonializzazione degli ecosistemi del riso in Italia” con Capofila l’Università del Piemonte ... “INNOVARISI – Modelli innovativi di gestione e patrimonializzazione degli ecosistemi del riso in Italia ... di gestione e patrimonializzazione degli ecosistemi del riso in Italia” sottoscritto in data 24/04 ... per il progetto INNOVARISI – Modelli innovativi di gestione e patrimonializzazione degli ecosistemi del riso ... e patrimonializzazione degli ecosistemi del riso in Italia) – codice U-GOV PRJ-1831_D02; VISTO il Decreto
-
8. 2018-03-15immobilizzazionicoep_università (51%)
26-mar-2018 13.48.46considerare alternativamente due approcci: - «patrimonializzazione» degli acquisti; In questo caso ... università «Patrimonializzazione» degli acquisti. Seguendo questo approccio, tuttavia, si pongono ... i problemi legati a tale processo di «patrimonializzazione»: valutazione della consistenza iniziale
-
9. dr 8603 bando_bs-ric_148-2024_troia (44%)
5-set-2024 12.45.33innovativi di gestione e patrimonializzazione degli ecosistemi del riso in Italia” con Capofila ... gravare su: progetto PNRR - INNOVARISI (Modelli innovativi di gestione e patrimonializzazione degli ... e patrimonializzazione degli ecosistemi del riso in Italia) – codice Progetto: PRJ-1831 - Responsabile
-
10. dr 8604 bando_bs-ric_149-2024_troia (44%)
5-set-2024 12.45.52innovativi di gestione e patrimonializzazione degli ecosistemi del riso in Italia” con Capofila ... gravare su: progetto PNRR - INNOVARISI (Modelli innovativi di gestione e patrimonializzazione degli ... e patrimonializzazione degli ecosistemi del riso in Italia) – codice Progetto: PRJ-1831 - Responsabile
-
11. TEMATICHE PROPOSTE DAI DOCENTI DEL CdS PER LA PROVA FINALE (42%)
29-nov-2018 13.54.15di patrimonializzazione dei beni demoetnoantropologici. Cancila Il Nuovo Mondo: scoperta e conquista Storia ... tra hegelismo e marxismo. Motta I processi di patrimonializzazione dei beni demoetnoantropologici
-
12. Temi per prova finale di laurea (42%)
20-gen-2020 10.45.27di patrimonializzazione dei beni demoetnoantropologici. Cancila Il Nuovo Mondo: scoperta e conquista Storia ... di patrimonializzazione dei beni demoetnoantropologici. Storia romana Il principe e la res publica. Strutture
-
13. Presentazione (42%)
5-set-2022 12.57.24), con un forte aggancio al territorio, ai processi di patrimonializzazione, conservazione e valorizzazione dei ... , nell’ambito salvaguardia e riproposizione dei Beni culturali e dei processi di patrimonializzazione. Nel
-
14. Presentazione (42%)
2-ott-2023 11.02.51), con un forte aggancio al territorio, ai processi di patrimonializzazione, conservazione e valorizzazione dei ... , nell’ambito salvaguardia e riproposizione dei Beni culturali e dei processi di patrimonializzazione. Nel
-
15. 5557561 commissione_bs 149-2024 troia (42%)
1-ott-2024 11.20.17PNRR - INNOVARISI (Modelli innovativi di gestione e patrimonializzazione degli ecosistemi del riso ... gravare su progetto PNRR - INNOVARISI (Modelli innovativi di gestione e patrimonializzazione degli
-
16. 5557557 commissione_bs 148-2024 troia (42%)
1-ott-2024 11.19.50PNRR - INNOVARISI (Modelli innovativi di gestione e patrimonializzazione degli ecosistemi del riso ... gravare su progetto PNRR - INNOVARISI (Modelli innovativi di gestione e patrimonializzazione degli
-
17. 5541675 decreto nomina commissione_pnrr-innovarisi_prof.ssa d'agostino (42%)
11-dic-2024 10.36.17innovativi di gestione e patrimonializzazione degli ecosistemi del riso in Italia” – codice U- GOV PRJ ... e patrimonializzazione degli ecosistemi del riso in Italia” – codice U- GOV PRJ-1831_D02, di cui è
-
18. 5578648 decreto approvazione atti assegno innovarisi prof.ssa d'agostino (42%)
11-dic-2024 10.36.17PNRR – INNOVARISI (Modelli innovativi di gestione e patrimonializzazione degli ecosistemi del riso ... fondi del progetto a cascata PNRR – INNOVARISI (Modelli innovativi di gestione e patrimonializzazione
-
19. Agathon_2011_1 (36%)
8-mar-2013 20.06.18, pas- Nei processi di patrimonializzazione sono all’università di Girona, ha avvertito la gravitàsed ... e del declino del- ria’, ha chiesto la patrimonializzazione di questi Tarragona is now a large-format ... per i suoi lavoratori5. no rivendicato la patrimonializzazione di queste Alla fine del sec. xIx
-
20. Esito verbale n. 07 del 09.09.2024 (36%)
9-set-2024 17.22.53e patrimonializzazione degli ecosistemi del riso in Italia", a valere su risorse PNRR MUR M4C2 ... del progetto "INNOVARISI - Modelli innovativi di gestione e patrimonializzazione degli ecosistemi