Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. 2024_REP_5951_Convenzione tra Parco Archeologico di Himera Solunto e Iato e Distem_signed (100%)

    4-feb-2025 15.27.57

    Prot. n. del CONVENZIONE TRA IL PARCO ARCHEOLOGICO DI HIMERA SOLUNTO e IATO ... , che sono, comunque, compatibili con le attività istituzionalmente svolte dal Parco Archeologico di Himera ... Siciliana 18 gennaio 2013, n.6 ss.mm.ii, al S36, con il quale al Parco archeologico di Himera, Solunto ... 37 Parco archeologico di Himera, Solunto e Iato; CONSIDERATO CHE ai sensi dell'art.118 ... del Parco Archeologico di Solunto Prof. Attilio Sulli, Direttore del DiSTeM; convengono quanto segue

  • 2. Seminario HERA (85%)

    5-lug-2016 10.50.08

    Seminario HERA darch, architettura, selinunte, parco archeologico HERA INDICA LA VIA Concorso di idee Soluzioni e strumenti per migliorare la visitabilità e la fruizione del Parco archeologico di Selinunte e Cave di Cusa Parco archeologico di Selinunte 6 luglio 2016 ore 9.00 Locandina ANDREA SANTORO HERA INDICA LA VIA Concorso di idee Soluzioni e strumenti per migliorare la visitabilità e la fruizione del Parco archeologico di Selinunte e Cave di Cusa Parco archeologico di Selinunte 6 luglio

  • 3. UTF-8Bando visita didattica Segesta - Teatro antico del Parco archeologico-1 (85%)

    12-mag-2025 10.40.10

    del Parco Archeologico- Visto il regolamento per attività culturali e formative studentesche emanato ... del Parco archeologico-. L’obiettivo della visita didattica per gli studenti è quello di prendere ... - Teatro antico del Parco archeologico-.” ed utilizzando il modello di domanda allegato al presente ... , Viale delle Scienze – Ed. 12, per Segesta - Teatro antico del Parco archeologico; - 4 ottobre 2025 ... antico del Parco archeologico; Gli altri costi aggiuntivi saranno a carico dei partecipanti, salvo

  • 4. Arte è scienza | Seminari Incontri Laboratori (80%)

    27-mar-2022 13.23.22

    Arte è scienza | Seminari Incontri Laboratori archeologia, archeometria, Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala, Culture e Società, Unipa Venerdì 1 aprile 2022, dalle 9.00 alle 13.00, presso il Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala (Sala conferenze del Museo Archeologico Regionale di Lilibeo ... : Maria Grazia Griffo, Parco Archeologico di Lilibeo, Maria Luisa Saladino, Dipartimento STEBICEF ... CIAVANNI Marsala | 1 aprile 2022 Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala Ore 9.00-13.00 /sites/portale

  • 5. Arte è scienza | Seminari Incontri Laboratori (77%)

    27-mar-2022 13.23.22

    Arte è scienza | Seminari Incontri Laboratori archeologia, archeometria, Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala, Culture e Società, Unipa Venerdì 1 aprile 2022, dalle 9.00 alle 13.00, presso il Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala (Sala conferenze del Museo Archeologico Regionale di Lilibeo ... : Maria Grazia Griffo, Parco Archeologico di Lilibeo, Maria Luisa Saladino, Dipartimento STEBICEF ... CIAVANNI Marsala | 1 aprile 2022 Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala Ore 9.00-13.00 /sites/portale

  • 6. Arte è scienza | Seminari Incontri Laboratori (77%)

    27-mar-2022 13.23.22

    Arte è scienza | Seminari Incontri Laboratori archeologia, archeometria, Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala, Culture e Società, Unipa Venerdì 1 aprile 2022, dalle 9.00 alle 13.00, presso il Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala (Sala conferenze del Museo Archeologico Regionale di Lilibeo ... : Maria Grazia Griffo, Parco Archeologico di Lilibeo, Maria Luisa Saladino, Dipartimento STEBICEF ... CIAVANNI Marsala | 1 aprile 2022 Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala Ore 9.00-13.00 /sites/portale

  • 7. Arte è scienza | Seminari Incontri Laboratori (77%)

    27-mar-2022 13.23.22

    Arte è scienza | Seminari Incontri Laboratori archeologia, archeometria, Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala, Culture e Società, Unipa Venerdì 1 aprile 2022, dalle 9.00 alle 13.00, presso il Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala (Sala conferenze del Museo Archeologico Regionale di Lilibeo ... : Maria Grazia Griffo, Parco Archeologico di Lilibeo, Maria Luisa Saladino, Dipartimento STEBICEF ... CIAVANNI Marsala | 1 aprile 2022 Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala Ore 9.00-13.00 /sites/portale

  • 8. Scavi Archeologici (72%)

    18-dic-2024 15.34.25

    . Portale M. de Cesare M. Limoncelli Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi ... A. Burgio G. Polizzi Parco Archeologico di Tindari - Soprintendenza BB.CC. ME Ricerca scientifica 10 L ... nell'area di Capo Boeo Marsala Italia A. Mandruzzato Parco archeologico di Lilibeo-Marsala Università ... SAMOTHRACE E.C. Portale G. Polizzi E. Vitale Parco archeologico di Lilibeo-Marsala Servizio Didattico ... territorio Castelvetrano Italia A. Burgio G. Polizzi E. Vitale Parco Archeologico di Selinunte Ricerca

  • 9. Visita Didattica Segesta - Teatro antico del Parco archeologico - (65%)

    25-lug-2025 10.41.03

    Visita Didattica Segesta - Teatro antico del Parco archeologico - bando, visita didattica, Sum ... didattica a Segesta - Teatro Antico del Parco archeologico-, della durata di 2 giorni, che si svolgerà ... - Teatro Antico del Parco Archeologico -" entro e non oltre il quinto giorno dalla pubblicazione ... a dipartimento.scienzeumanistiche@unipa.it avente per oggetto “Rinuncia visita didattica Segesta - Teatro Antico del Parco Archeologico -" entro e non oltre il quinto giorno dalla pubblicazione della suddetta graduatoria

  • 10. VI Scuola AIAr “I relitti del mondo antico: dal recupero alla conservazione” al Parco Archeologico di Marsala (61%)

    28-gen-2025 12.26.22

    Parco Archeologico di Lilibeo - lungomare Boeo, 30 Marsala (TP) articolo, notizia, unipa, AIAr, scuola AIAr, beni culturali Da domenica 9 a martedì 11 febbraio, al Parco Archeologico di Lilibeo (lungomare Boeo, 30 a Marsala) si tiene la VI Scuola AIAr “I relitti del mondo antico: dal recupero ... dell’Università degli Studi di Palermo, con il Parco Archeologico Lilibeo-Marsala e con la Soprintendenza ... del mondo antico: dal recupero alla conservazione” al Parco Archeologico di Marsala DIANA CHIAZZESE

  • 11. Bando Visita Didattica Segesta - Teatro antico del Parco archeologico - (56%)

    12-mag-2025 11.03.25

    Bando Visita Didattica Segesta - Teatro antico del Parco archeologico - articolo, notizia, unipa Il Dipartimento Scienze Umanistiche emana il bando con pubblicazione all’Albo Ufficiale n 76701 del 12 ... - Teatro Antico del Parco archeologico-, della durata di 2 giorni, che si svolgerà il 3 e il 4 ottobre ... , della musica e dello spettacolo, per partecipare alla visita didattica a Segesta - Teatro Antico del Parco archeologico-, della durata di 2 giorni, che si svolgerà il 3 e il 4 ottobre (venerdì-sabato) 2025

  • 12. International Summer School “Archaeology in Sicily and Norman Coast Experience (Solunto, S. Flavia, Bagheria)” (55%)

    8-apr-2025 10.19.05

    Solunto, S. Flavia e Bagheria articolo, notizia, unipa, terza missione/impatto sociale, Public Engagement, tutela, valorizzazione del patrimonio dei beni culturali, valorizzazione conoscenze, storia, archeologia, scienze applicate, Bagheria, Parco Archeologico di Himera, Solunto e Iato, Pro Loco S ... “Archaeology in Sicily and Norman Coast Experience (Parco Archeologico di Himera Solunto e Iato, S ... Regionale dei BBCC e IS, in sinergia con Parco Archeologico di Himera, Solunto e Iato, Pro Loco S

  • 13. Convenzione_Parco eolie CNR Messina e STEBICEF_Prof.ssa Saladino_signed (49%)

    6-dic-2024 15.31.48

    SCIENTIFICA TRA Il Parco Archeologico delle Isole Eolie - partita IVA 03626510832 - rappresentato dal ... alla stipula del presente Accordo, 1 PARCO ARCHEOLOGICO ISOLE EOLIE REGIONE SICILIA - LR7TKNX6 - 01 ... all’arch. Rosario Vilardo l’incarico di Direttore del Parco Archeologico delle Isole Eolie, con durata ... le Amministrazioni 2 PARCO ARCHEOLOGICO ISOLE EOLIE REGIONE SICILIA - LR7TKNX6 - 01 - 0001009 - Uscita - 23 ... di ricerche e studi tematici; 3 PARCO ARCHEOLOGICO ISOLE EOLIE REGIONE SICILIA - LR7TKNX6 - 01

  • 14. Visita Didattica “Foce del Belice e Parco archeologico di Selinunte” – Corso di Laurea in Scienze Biologiche (46%)

    17-apr-2024 9.19.03

    Visita Didattica “Foce del Belice e Parco archeologico di Selinunte” – Corso di Laurea in Scienze Biologiche didattica, notizia, partecipanti, visita BANDO - Visita Didattica “Foce del Belice e Parco archeologico di Selinunte” – Corso di Laurea in Scienze Biologiche. MODELLO PER LA DOMANDA "ELENCO PARTECIPANTI" MASSIMO MARCO All’interno della pagina il BANDO, l'ELENCO dei PARTECIPANTI e altre informazioni" .... /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 15. Decreto approvazione atti visita didattica Segesta - Teatro antico del Parco archeologico-2 (46%)

    25-lug-2025 10.17.12

    in Segesta - Teatro Antico del Parco Archeologico - (Pubblicazione all’Albo Ufficiale n 2053/2025, prot ... visita didattica Segesta - Teatro Antico del Parco Archeologico” entro e non oltre il quinto giorno

  • 16. Convenzioni e Partnership (44%)

    17-apr-2024 19.36.49

    e dell'Identità Siciliana (E.C. Portale) Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi ... del fiume Tusa (A. Burgio) Parco Archeologico di Tindari: Scavi archeologici nel sito di Halaesa Arconidea, fortificazioni NE (A. Burgio; G. Polizzi) Parco Archeologico di Selinunte: Scavi archeologici nel ... “A. Salinas” di Palermo nell’ambito del progetto “NUMMI DIGITALI” (E.C. Portale; L. Sole) Parco Archeologico ... , Marsala (A. Mandruzzato, M. Lo Brutto, M. Seifert) Parco Archeologico di Lilibeo: Ricerche

  • 17. Convenzioni e partnership (44%)

    17-apr-2024 19.24.41

    e dell'Identità Siciliana (E.C. Portale) Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi ... del fiume Tusa (A. Burgio) Parco Archeologico di Tindari: Scavi archeologici nel sito di Halaesa Arconidea, fortificazioni NE (A. Burgio; G. Polizzi) Parco Archeologico di Selinunte: Scavi archeologici nel ... “A. Salinas” di Palermo nell’ambito del progetto “NUMMI DIGITALI” (E.C. Portale; L. Sole) Parco Archeologico ... , Marsala (A. Mandruzzato, M. Lo Brutto, M. Seifert) Parco Archeologico di Lilibeo: Ricerche

  • 18. Convenzioni e Partnership (44%)

    17-apr-2024 19.36.49

    e dell'Identità Siciliana (E.C. Portale) Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi ... del fiume Tusa (A. Burgio) Parco Archeologico di Tindari: Scavi archeologici nel sito di Halaesa Arconidea, fortificazioni NE (A. Burgio; G. Polizzi) Parco Archeologico di Selinunte: Scavi archeologici nel ... “A. Salinas” di Palermo nell’ambito del progetto “NUMMI DIGITALI” (E.C. Portale; L. Sole) Parco Archeologico ... , Marsala (A. Mandruzzato, M. Lo Brutto, M. Seifert) Parco Archeologico di Lilibeo: Ricerche

  • 19. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 6.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Censimento delle piante vascolari insediate all'interno del Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa” da far gravare su fondi derivanti da accordo di collaborazione con il Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa, Responsabile Scientifico: Dott. Patrizia Campisi - CUP: B72F17000670007; Codice Concorso: BS-RIC 144-2017; (43%)

    28-giu-2018 10.16.35

    0000 91713 6000,00 BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 6.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Censimento delle piante vascolari insediate all'interno del Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa” da far gravare su fondi derivanti da accordo di collaborazione con il Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa, Responsabile Scientifico: Dott. Patrizia Campisi

  • 20. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 6.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Censimento delle piante vascolari insediate all'interno del Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa” da far gravare su Convenzione di collaborazione scientifica con Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa, Responsabile Scientifico: Dott. Patrizia Campisi - CUP: B72F170006700007; Codice Concorso: BS-RIC 18-2019; (43%)

    12-nov-2019 11.23.45

    0000 18014 6000,00 BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 6.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Censimento delle piante vascolari insediate all'interno del Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa” da far gravare su Convenzione di collaborazione scientifica con Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa, Responsabile Scientifico: Dott. Patrizia