Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. SEMINARIO | Metodologia della ricerca, professionalità educative e Neuroeducation (100%)

    22-mag-2025 11.02.28

    SEMINARIO | Metodologia della ricerca, professionalità educative e Neuroeducation articolo, notizia, unipa, 2067, 2183, 2263, neuroeducation Giorno 23 maggio 2025, si terrà presso l'ed. 14 un seminario dal titolo "Metodologia della ricerca, professionalità educative e neuroeducation" organizzato dal Neuroeducation Working Group, gruppo di ricerca interdipartimentale. Si tratta di un'importante occasione di approfondimento e confronto su tematiche centrali per il mondo dell’educazione

  • 2. Neuroeducation (83%)

    23-mag-2025 8.12.40

    Neuroeducation Research Working Group articolo, notizia, unipa Gruppo di lavoro sulla ricerca neurodidattica Mission Il Neuroeducation Research Working Grroup è un gruppo di ricerca dell’Università ... -nascente disciplina denominata Neuroeducation. Esso nasce con la volontà di portare avanti studi ... in cui la Neurodidattica trova un campo di azione stimolante. The Neuroeducation Research Working Group ... to the newly emerging discipline called Neuroeducation. It was born with the desire to carry out studies and

  • 3. Neuroeducation Research Working Group (74%)

    15-gen-2024 13.34.15

    Neuroeducation Research Working Group articolo, notizia, unipa Gruppo di lavoro sulla ricerca neurodidattica Mission Il Neuroeducation Research Working Grroup è un gruppo di ricerca dell’Università ... -nascente disciplina denominata Neuroeducation. Esso nasce con la volontà di portare avanti studi ... in cui la Neurodidattica trova un campo di azione stimolante. The Neuroeducation Research Working Group ... to the newly emerging discipline called Neuroeducation. It was born with the desire to carry out studies and

  • 4. IMBES 2024: la partecipazione del Neuroeducation Research Working Group Interdipartimentale (SPPEFF & SUM) di Unipa (47%)

    15-lug-2024 10.22.59

    IMBES 2024: la partecipazione del Neuroeducation Research Working Group Interdipartimentale (SPPEFF & SUM) di Unipa articolo, notizia, unipa Dal 10 al 12 luglio si è svolta a Lovanio - Belgio - la prestigiosa conferenza internazionale organizzata dall’INTERNATIONAL MIND, BRAIN AND EDUCATION SOCIETY in collaborazione con EARLI SIG 22 Neuroscience and Education. L'obiettivo primario di questa ... del Neuroeducation Research Working Group (https://www.unipa.it/Neuroeducation-Research-Working-Group

  • 5. Giornata Seminariale | Metodologia della ricerca, professionalità educative e Neuroeducation (31%)

    23-mag-2025 8.11.42

    Giornata Seminariale | Metodologia della ricerca, professionalità educative e Neuroeducation articolo, notizia, unipa, eventi_iniziative_neuroeducation, D064, Giornata Seminariale che prevede diversi interventi e che avrà luogo presso le aule 4.8 dell'Ed. 14 di Viale delle Scienze - Palermo, in data 23 maggio 2025 a partire dalle ore 9:00. Maggiori informazioni e dettagli in locandina DAVIDE MURATORE /sites/portale/dipartimenti/sc.psicol.pedag.edellaformazione/.content/immagini/giornata

  • 6. Pubblicazioni (24%)

    15-gen-2024 13.37.27

    Giuseppa, Compagno Giuseppa (2015). La mente in gioco. Percorsi didattici tra Neuroeducation e Video ... : Edizioni Universitarie Romane. - Albanese M., Compagno G. (2023). The neuroeducation perspective ... between neuroeducation and media education. In L. Gómez Chova, A. López Martínez, I. Candel Torres ... , Neuroeducation e sviluppo cognitivo-relazionale nei primi anni di vita. In G. Cappuccio, G. Compagno

  • 7. Pubblicazioni (24%)

    15-gen-2024 13.37.33

    Giuseppa, Compagno Giuseppa (2015). La mente in gioco. Percorsi didattici tra Neuroeducation e Video ... : Edizioni Universitarie Romane. - Albanese M., Compagno G. (2023). The neuroeducation perspective ... between neuroeducation and media education. In L. Gómez Chova, A. López Martínez, I. Candel Torres ... , Neuroeducation e sviluppo cognitivo-relazionale nei primi anni di vita. In G. Cappuccio, G. Compagno

  • 8. Curriculum Vitae Scolaro (17%)

    2-ott-2024 8.41.31

    Studi di Palermo (unipa.it) Neuroeducation research working group Coordinato dalle Proff. Compagno e Cappuccio. Link https://www.unipa.it/dipartimenti/sc.psicol.pedag.edellaformazione/neuroeducation

  • 9. Elisabetta Fiorello (17%)

    2-ott-2024 9.01.58

    interests are in neuroeducation and the application of neuroscientific models for the study of learning ... Cappuccio Curriculum Vitae Main research areas of interest My research interests are in neuroeducation and

  • 10. Elisabetta FIORELLO (17%)

    22-gen-2025 13.32.58

    of interest My research interests are in neuroeducation and the application of neuroscientific models ... are in neuroeducation and the application of neuroscientific models for the study of learning processes

  • 11. Gruppo di Lavoro sulla Ricerca Neurodidattica (17%)

    21-mag-2025 10.51.22

    Gruppo di Lavoro sulla Ricerca Neurodidattica articolo, notizia, unipa, organi_dipartimentali_sppeff Composizione del Gruppo di Lavoro sulla Ricerca Neurodidattica (Neuroeducation Research Working Group) Data di insediamento: 21/12/2023 Prof.ssa Giuseppa Compagno (Referente scientifico e Coordinatore) Prof. Giuseppa Cappuccio (vice-coordinatore, Dipartimento SPPEFF) Prof. Floriana Di Gesù ... di Lavoro sulla Ricerca Neurodidattica (Neuroeducation Research Working Group) Data di insediamento: 21/12/2023

  • 12. Educ. comunità (12%)

    22-feb-2018 12.21.56

    STRANIERI NON ACCOMPAGNATI IN ITALIA 0632092 2082 Farinella Ilaria Compagno Giuseppa NEUROEDUCATION

  • 13. Educatore di comunità (12%)

    26-feb-2018 13.02.05

    2082 Farinella Ilaria Compagno Giuseppa NEUROEDUCATION, CORPOREITÀ E MIMESI TEATRALE 0657760 2082

  • 14. proclamazioni PF educazione di comunità (12%)

    18-lug-2019 9.45.25

    Teresa Marcella Gioco, neuroeducation, video education, diversabilità 0656883 2082 Colletta Chiara

  • 15. Elisabetta Fiorello CV (12%)

    2-ott-2024 8.59.58

    parte del Neuroeducation Research Working Group of the Department of Pedagogical, Psychological

  • 16. Staff: Composizione, Contatti e Sede (12%)

    3-feb-2025 11.44.05

    Staff: Composizione, Contatti e Sede articolo, notizia, unipa Neuroeducation si trova presso il Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell'Esercizio Fisico e della Formazione (SPpEfF), in Viale delle Scienze, Edificio 15. GIUSEPPE ALAMIA

  • 17. Staff (12%)

    3-feb-2025 11.46.34

    Staff: Composizione, Contatti e Sede articolo, notizia, unipa Neuroeducation si trova presso il Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell'Esercizio Fisico e della Formazione (SPpEfF), in Viale delle Scienze, Edificio 15. GIUSEPPE ALAMIA Mappa <iframe src="https://www.google.com/maps/embed?pb=!1m18!1m12!1m3!1d3139.636502532614!2d13.34273687717178!3d38.10212399323399!2m3!1f0!2f0!3f0!3m2!1i1024!2i768!4f13.1!3m3!1m2!1s0x1319ef038ba1f235%3A0x36dfa02dc63448d8!2sEdificio%2015%20

  • 18. Seminario | Embodied Education e NEURODIDATTICA (12%)

    14-apr-2025 13.15.21

    , che coinvolge il Gruppo di Lavoro sulla Ricerca Neurodidattica (Neuroeducation Research Working Group | UNIPA

  • 19. Locandina_Metodologia della ricerca_23_maggio_2025 (12%)

    22-mag-2025 8.32.48

    GIORNATA SEMINARIALE Metodologia della ricerca, professionalità educative e Neuroeducation Università degli Studi di Palermo, 23 maggio 2025 Sessione I - Aula 4.8 dell’Ed. 14 di Viale delle Scienze - Palermo Chair: Giuseppa Cappuccio, Università di Palermo Ore 9.00 – Saluti istituzionali: Luisa Amenta – Prorettrice al diritto allo studio e all'innovazione dei processi di apprendimento e Presidente del Teaching Learning Centre (CIMDU) - Università di Palermo Antonino Bianco – Direttore

  • 20. Seminari_Neuroeducation_23_05_2025 (12%)

    23-mag-2025 8.07.11

    GIORNATA SEMINARIALE Metodologia della ricerca, professionalità educative e Neuroeducation Università degli Studi di Palermo, 23 maggio 2025 Sessione I - Aula 4.8 dell’Ed. 14 di Viale delle Scienze - Palermo Chair: Giuseppa Cappuccio, Università di Palermo Ore 9.00 – Saluti istituzionali: Luisa Amenta – Prorettrice al diritto allo studio e all'innovazione dei processi di apprendimento e Presidente del Teaching Learning Centre (CIMDU) - Università di Palermo Antonino Bianco – Direttore