Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Network internazionali (100%)
30-giu-2025 10.19.44Network internazionali network internazionali, Sum, unipa ERASMUS MUNDUS JOINT MASTERS L’università degli Studi di Palermo è partner del consorzio internazionale (Università di Porto, Magonza e Lussemburgo) che ha istituito il primo Joint Degree Erasmus Mundus in ‘Transnational German Studies’ LM-37. Il Joint Degree, che rilascia un titolo congiunto, prepara ad operare in contesto internazionale per rafforzare il senso dell'identità europea attraverso conoscenze interdisciplinari
-
2. Network Internazionali (36%)
1-feb-2016 14.50.34Network Internazionali articolo, notizia, unipa La Ricerca Dipartimentale è svolta anche in collaborazione con Istituzioni Internazionali sia Europee sia Extraeuropee. Di seguito il network internazionale nell’ambito delle varie tematiche di Ricerca Dipartimentale: ASTRONOMIA E ASTROFISICA Partners Europei Anton Pannekoek Institute/GRAPPA, University of Amsterdam (Olanda) CNRS - Institut de Recherche en Astrophysique et Planétologie (IRAP), Toulouse (Francia) Commissariat à lÉnergie Atomique
-
3. Network Internazionali (36%)
9-mar-2017 12.22.54Network Internazionali articolo, notizia, unipa PARTNER INTERNAZIONALI Partner Nazione ABENGOA RESEARCH SL Spagna ABENGOA SOLAR NEW TECHNOLOGIES SA Spagna ACCIONA ENERGIA S.A. Spagna AF OFFICE OF SCIENTIFIC RESEARCH USA AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L'ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE Italia ACQUATT UETP LTD Irlanda ARBEITSGEMEINSCHAFT - ERNEUERBARE ENERGIE - INSTITUT FUR NACHHALTIGE TECHNOLOGIEN Austria ARCHIMEDE SOLAR ENERGY SRL Italia ASSOCIACAO DO INSTITUTO SUPERIOR
-
4. Rapporto di Riesame Anno 2019 attività di Ricerca e Terza Missione (10%)
8-lug-2020 11.52.56. network internazionali attivi a2. n. finanziamenti CORI a3. n. accordi quadro nazionali ... Progetti di ricerca finanziati Network nazionali Network internazionali Direzione riviste e collane Tab
-
5. Riesame_dipartimento_Scienze_Umanistiche_2019 (10%)
25-mag-2020 16.32.34. network internazionali attivi a2. n. finanziamenti CORI a3. n. accordi quadro nazionali ... Progetti di ricerca finanziati Network nazionali Network internazionali Direzione riviste e collane Tab
-
6. MODELLO dottorato 37 ciclo (10%)
29-mag-2025 7.58.20internazionali con oltre 80 università europee ed è membro di 14 organizzazioni e network internazionali ... organizzazioni e network internazionali. Molti dei loro oltre 2.000 ricercatori lavorano nei migliori
-
7. DICHIRONS -Rapporto di Riesame 2022 Ric e TM (9%)
22-set-2023 12.19.29di nuovi network internazionali finalizzati 100% alla ricerca e allo scambio di ricercatori e studenti; d
-
8. Rapporto di Riesame 2022 Ric e TM DICHIRONS 03_07_2023 appr CdD 05 prot 100838_2023-1 (9%)
27-set-2023 16.37.36di nuovi network internazionali finalizzati 100% alla ricerca e allo scambio di ricercatori e studenti; d
-
9. Progetto Formativo Mobilità internazionale (9%)
13-giu-2018 18.19.07per la selezione dei giovani; supportare il team nelle attività di progettazione e creazione di network internazionali per la mobilità ; sviluppare progetti per il coinvolgimento di enti culturali internazionali
-
10. Network internazionale (9%)
15-feb-2017 12.47.33Network Internazionali articolo, notizia, unipa Accordi internazionali DIID attivi al 01.02.2017 Partner Nazione Tipologia progetto Denominazione progetto Data Inizio Data fine ISCTE- University Institute of Lisbon Portogallo CORI 01/12/2016 31/12/2022 LFT - FRIEDRICH-ALEXANDER UNIVERSITAT ERLANGEN-NURNBERG Germania CORI 01/12/2016 31/12/2022 DEUTSCHES ZENTRUM FUER LUFT - UND RAUMFAHRT EV Germania VII PROGRAMMA QUADRO STAGE-STE "Scientific and Technological Alliance for Guaranteeing
-
11. Incubatore Impresa Arca (9%)
23-dic-2016 8.21.00per lo sviluppo di cluster competitivi centrati sulle start-up. • Partecipazione a network internazionali
-
12. Ad UniPa in partnership con altri otto Atenei un finanziamento complessivo di 14,4 milioni di euro dalla Commissione UE per il nuovo progetto dell’Alleanza Europea Forthem (9%)
5-ago-2022 10.29.32a livello europeo e la messa in rete dei network internazionali delle singole università partner
-
13. Ad UniPa in partnership con altri otto Atenei un finanziamento complessivo di 14,4 milioni di euro dalla Commissione UE per il nuovo progetto dell’Alleanza Europea Forthem (9%)
29-lug-2022 15.29.54a livello europeo e la messa in rete dei network internazionali delle singole università partner
-
14. relazione_SMA_2021 (9%)
13-apr-2022 17.40.59di studenti e docenti, la partecipazione a network internazionali, ecc. e-mail: pqa@unipa.it
-
15. AIMS AND MISSION (9%)
30-giu-2023 12.44.22, che operano e studiano nell’Università di Palermo. Il Centro aderisce ai network internazionali
-
16. UniPa ottiene il finanziamento di quattro progetti per iniziative educative transnazionali (9%)
2-lug-2024 13.20.59del nostro ateneo, sempre più inclusivo ed inserito in importanti network internazionali di ricerca
-
17. Attività (9%)
3-lug-2024 16.12.23di eventi internazionali. Collaborare alle attività organizzate dai network internazionali
-
18. Finanziamento di 14,4 milioni per il nuovo progetto dell’Alleanza Forthem (9%)
9-ago-2022 12.38.00di UniPa, la definizione di titoli congiunti a livello europeo e la messa in rete dei network internazionali delle singole università partner”. L’Alleanza avrà una struttura dedicata, il Forthem
-
19. uniud - avviso di mobilità 05.06.2024 - 1 posto funzionario - settore scientifico-tecnologico (9%)
6-giu-2024 7.33.12open source; • conoscenza dei principali network internazionali per la condivisione di dati
-
20. Galleria di articoli (9%)
24-ago-2023 9.26.33consorzi europei ed extra-europei di cui UNIPA è già parte o creare/accedere a nuovi network internazionali, eventualmente con ricadute anche sulla ricerca scientifica. Il bando Erasmus+ relativo a tutte