Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Seminario "Teorie e narrazioni della sessualità nel secondo Ottocento" (100%)

    1-feb-2017 12.49.18

    Seminario "Teorie e narrazioni della sessualità nel secondo Ottocento" dottorato, studi letterari, narrazioni della sessualità, storico-culturali, seminario 6 Maggio 2015 ore 9,30 - Aula Magna Complesso Monumentale Sant'Antonino Locandina BIAGIA RUSSO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 2. Raccontare le migrazioni. Voci, narrazioni, testimonianze (70%)

    16-mar-2023 10.11.50

    sul tema "Raccontare le migrazioni. Voci, narrazioni, testimonianze" del Dottorato ... di S. Antonino e online 10.00-13.00 Le rotte migratorie internazionali oggi 15.00-18.00 Narrazioni dell'esilio 29 marzo Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino 15.00-17.00 Narrazioni ... Complesso di S. Antonino e online 9.30-13.00 Modelli, narrazioni e contronarrazioni 15.00-17.30 Pratiche ... . Antonino 10.00-13.00 Laboratori Visualizza il programma Raccontare le migrazioni. Voci, narrazioni

  • 3. Dottorato "Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali" - Iniziative della prossima settimana (56%)

    30-apr-2015 8.14.38

    Dottorato "Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali" - Iniziative della prossima settimana dottorato, studi letterari, storico-culturali, narrazioni della sessualità, paesaggio culturale 5 Maggio (Palermo) /Complesso di Sant'Antonino / ore 10 - 13 Presentazione de “L’Italia e le sue regioni (Età Repubblicana). Varietà linguistica” a cura di Mariuccia Salvati ... dell'Enciclopedia Italiana fondato da Giovanni Treccani) - 6 Maggio (Palermo) / ore 9-13 Teorie e narrazioni

  • 4. Echi da Echi. Dialoghi letterari sulle migrazioni per accorciare le distanze (Strumenti e ricerche, numero speciale) (55%)

    24-gen-2019 15.14.31

    Echi da Echi. Dialoghi letterari sulle migrazioni per accorciare le distanze (Strumenti e ricerche, numero speciale) narrazioni, italiano L2, migranti Giuseppe PATERNOSTRO, Vincenzo PINELLO (a cura di) Echi da Echi. Dialoghi letterari sulle migrazioni per accorciare le distanze Palermo: Scuola di Lingua italiana per Stranieri / UnipaPress (Strumenti e ricerche) 2016 ISBN 978-88-99934-16-3 Scarica l'indice EGLE MOCCIARO

  • 5. Convegno Internazionale "Narrazioni e rappresentazioni del sacro femminile" (47%)

    13-nov-2018 9.06.55

    Museo internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino, Piazza Antonio Pasqualino, 5 38.1185967 13.370579799999973 Convegno Internazionale "Narrazioni e rappresentazioni del sacro femminile" articolo, notizia, unipa, Convegno Internazionale, Giuseppe Martorana La Fondazione Ignazio Buttitta, in collaborazione con il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, organizza il convegno internazionale di studi dal titolo “Narrazioni e rappresentazioni del sacro femminile

  • 6. Presentazione del libro "Itaca e dintorni. Narrazioni stereotipiche del femminile tra miti e filosofie" (45%)

    21-nov-2019 11.31.48

    Presentazione del libro "Itaca e dintorni. Narrazioni stereotipiche del femminile tra miti e filosofie" presentazione libro, dottorato, locandina Si invitano le SS.LL. a partecipare alla presentazione del libro "Itaca e dintorni. Narrazioni stereotipiche del femminile tra miti e filosofie" che si terrà a Palazzo Steri, il 30 novembre alle ore 10:30. Locandina BIAGIA RUSSO

  • 7. Narrazioni al femminile tra musica e film (40%)

    3-dic-2024 16.26.15

    Narrazioni al femminile tra musica e film seminario, notizia, unipa Il seminario di ricerca si propone di indagare in prospettiva interdisciplinare alcune delle declinazioni del femminile tra musica e cinema, approfondendo figure varie di musiciste, compositrici, virtuose di canto, registe, in un arco temporale che ci porterà dal Medioevo fino all'età contemporanea. L'evento si terrà il 10 dicembre 2024 presso la Sezione Musica del Dipartimento di Scienze Umanistiche (via Divisi 81-83

  • 8. Narrazioni al femminile tra musica e film (40%)

    3-dic-2024 16.26.15

    Narrazioni al femminile tra musica e film seminario, notizia, unipa Il seminario di ricerca si propone di indagare in prospettiva interdisciplinare alcune delle declinazioni del femminile tra musica e cinema, approfondendo figure varie di musiciste, compositrici, virtuose di canto, registe, in un arco temporale che ci porterà dal Medioevo fino all'età contemporanea. L'evento si terrà il 10 dicembre 2024 presso la Sezione Musica del Dipartimento di Scienze Umanistiche (via Divisi 81-83

  • 9. Narrazioni al femminile tra musica e film (40%)

    3-dic-2024 16.26.15

    Narrazioni al femminile tra musica e film seminario, notizia, unipa Il seminario di ricerca si propone di indagare in prospettiva interdisciplinare alcune delle declinazioni del femminile tra musica e cinema, approfondendo figure varie di musiciste, compositrici, virtuose di canto, registe, in un arco temporale che ci porterà dal Medioevo fino all'età contemporanea. L'evento si terrà il 10 dicembre 2024 presso la Sezione Musica del Dipartimento di Scienze Umanistiche (via Divisi 81-83

  • 10. Narrazioni al femminile tra musica e film (40%)

    3-dic-2024 16.26.15

    Narrazioni al femminile tra musica e film seminario, notizia, unipa Il seminario di ricerca si propone di indagare in prospettiva interdisciplinare alcune delle declinazioni del femminile tra musica e cinema, approfondendo figure varie di musiciste, compositrici, virtuose di canto, registe, in un arco temporale che ci porterà dal Medioevo fino all'età contemporanea. L'evento si terrà il 10 dicembre 2024 presso la Sezione Musica del Dipartimento di Scienze Umanistiche (via Divisi 81-83

  • 11. Narrazioni al femminile tra musica e film (40%)

    3-dic-2024 16.26.15

    Narrazioni al femminile tra musica e film seminario, notizia, unipa Il seminario di ricerca si propone di indagare in prospettiva interdisciplinare alcune delle declinazioni del femminile tra musica e cinema, approfondendo figure varie di musiciste, compositrici, virtuose di canto, registe, in un arco temporale che ci porterà dal Medioevo fino all'età contemporanea. L'evento si terrà il 10 dicembre 2024 presso la Sezione Musica del Dipartimento di Scienze Umanistiche (via Divisi 81-83

  • 12. Narrazioni al femminile tra musica e film (40%)

    3-dic-2024 16.26.15

    Narrazioni al femminile tra musica e film seminario, notizia, unipa Il seminario di ricerca si propone di indagare in prospettiva interdisciplinare alcune delle declinazioni del femminile tra musica e cinema, approfondendo figure varie di musiciste, compositrici, virtuose di canto, registe, in un arco temporale che ci porterà dal Medioevo fino all'età contemporanea. L'evento si terrà il 10 dicembre 2024 presso la Sezione Musica del Dipartimento di Scienze Umanistiche (via Divisi 81-83

  • 13. Narrazioni al femminile tra musica e film (40%)

    3-dic-2024 16.26.15

    Narrazioni al femminile tra musica e film seminario, notizia, unipa Il seminario di ricerca si propone di indagare in prospettiva interdisciplinare alcune delle declinazioni del femminile tra musica e cinema, approfondendo figure varie di musiciste, compositrici, virtuose di canto, registe, in un arco temporale che ci porterà dal Medioevo fino all'età contemporanea. L'evento si terrà il 10 dicembre 2024 presso la Sezione Musica del Dipartimento di Scienze Umanistiche (via Divisi 81-83

  • 14. Narrazioni al femminile tra musica e film (40%)

    3-dic-2024 16.26.15

    Narrazioni al femminile tra musica e film seminario, notizia, unipa Il seminario di ricerca si propone di indagare in prospettiva interdisciplinare alcune delle declinazioni del femminile tra musica e cinema, approfondendo figure varie di musiciste, compositrici, virtuose di canto, registe, in un arco temporale che ci porterà dal Medioevo fino all'età contemporanea. L'evento si terrà il 10 dicembre 2024 presso la Sezione Musica del Dipartimento di Scienze Umanistiche (via Divisi 81-83

  • 15. Narrazioni al femminile tra musica e film (40%)

    3-dic-2024 16.26.15

    Narrazioni al femminile tra musica e film seminario, notizia, unipa Il seminario di ricerca si propone di indagare in prospettiva interdisciplinare alcune delle declinazioni del femminile tra musica e cinema, approfondendo figure varie di musiciste, compositrici, virtuose di canto, registe, in un arco temporale che ci porterà dal Medioevo fino all'età contemporanea. L'evento si terrà il 10 dicembre 2024 presso la Sezione Musica del Dipartimento di Scienze Umanistiche (via Divisi 81-83

  • 16. Narrazioni al femminile tra musica e film (40%)

    3-dic-2024 16.26.15

    Narrazioni al femminile tra musica e film seminario, notizia, unipa Il seminario di ricerca si propone di indagare in prospettiva interdisciplinare alcune delle declinazioni del femminile tra musica e cinema, approfondendo figure varie di musiciste, compositrici, virtuose di canto, registe, in un arco temporale che ci porterà dal Medioevo fino all'età contemporanea. L'evento si terrà il 10 dicembre 2024 presso la Sezione Musica del Dipartimento di Scienze Umanistiche (via Divisi 81-83

  • 17. Narrazioni al femminile tra musica e film (40%)

    3-dic-2024 16.26.15

    Narrazioni al femminile tra musica e film seminario, notizia, unipa Il seminario di ricerca si propone di indagare in prospettiva interdisciplinare alcune delle declinazioni del femminile tra musica e cinema, approfondendo figure varie di musiciste, compositrici, virtuose di canto, registe, in un arco temporale che ci porterà dal Medioevo fino all'età contemporanea. L'evento si terrà il 10 dicembre 2024 presso la Sezione Musica del Dipartimento di Scienze Umanistiche (via Divisi 81-83

  • 18. Narrazioni al femminile tra musica e film (40%)

    3-dic-2024 16.26.15

    Narrazioni al femminile tra musica e film seminario, notizia, unipa Il seminario di ricerca si propone di indagare in prospettiva interdisciplinare alcune delle declinazioni del femminile tra musica e cinema, approfondendo figure varie di musiciste, compositrici, virtuose di canto, registe, in un arco temporale che ci porterà dal Medioevo fino all'età contemporanea. L'evento si terrà il 10 dicembre 2024 presso la Sezione Musica del Dipartimento di Scienze Umanistiche (via Divisi 81-83

  • 19. Narrazioni al femminile tra musica e film (40%)

    3-dic-2024 16.26.15

    Narrazioni al femminile tra musica e film seminario, notizia, unipa Il seminario di ricerca si propone di indagare in prospettiva interdisciplinare alcune delle declinazioni del femminile tra musica e cinema, approfondendo figure varie di musiciste, compositrici, virtuose di canto, registe, in un arco temporale che ci porterà dal Medioevo fino all'età contemporanea. L'evento si terrà il 10 dicembre 2024 presso la Sezione Musica del Dipartimento di Scienze Umanistiche (via Divisi 81-83

  • 20. Narrazioni al femminile tra musica e film (40%)

    3-dic-2024 16.26.15

    Narrazioni al femminile tra musica e film seminario, notizia, unipa Il seminario di ricerca si propone di indagare in prospettiva interdisciplinare alcune delle declinazioni del femminile tra musica e cinema, approfondendo figure varie di musiciste, compositrici, virtuose di canto, registe, in un arco temporale che ci porterà dal Medioevo fino all'età contemporanea. L'evento si terrà il 10 dicembre 2024 presso la Sezione Musica del Dipartimento di Scienze Umanistiche (via Divisi 81-83