Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. AVVISO: Laboratorio competenze trasversali. Laboratorio "SOCIETA' MULTIETNICA E MULTILINGUISMO" (100%)

    8-ago-2025 8.26.00

    AVVISO: Laboratorio competenze trasversali. Laboratorio "SOCIETA' MULTIETNICA E MULTILINGUISMO" Avviso, Laboratorio, Società multietnica e multilinguismo, Si avvisano gli iscritti al Laboratorio "SOCIETA' MULTIETNICA E MULTILINGUISMO" che le lezioni avranno inizio il 3 maggio e proseguiranno nelle settimane successive secondo il seguente calendario:       3 maggio dalle 15 ... RUSSO Si avvisano gli iscritti al Laboratorio "SOCIETA' MULTIETNICA E MULTILINGUISMO"

  • 2. Multilingualism in School and Higher Education: secondo progress meeting del FORTHEM Lab (43%)

    15-mar-2022 14.49.46

    online articolo, notizia, unipa, forthem, lab, multilinguismo Martedì 29 marzo, dalle 9.00 alle 13.00, si tiene online il secondo progress meeting del laboratorio “Multilingualism in School and Higher Education” dell’Alleanza FORTHEM per favorire il confronto sulle attività svolte e discutere del futuro del Lab. L’incontro, in lingua inglese, è aperto a docenti e studenti UniPa interessati al tema del multilinguismo. Per partecipare è necessario registrarsi al link » bit.ly/35TYMCD Consulta

  • 3. FORTHEM: Il multilinguismo nelle scuole e nelle università (40%)

    14-mar-2022 7.52.46

    FORTHEM: Il multilinguismo nelle scuole e nelle università forthem, evento, multilingualismo, jyu, progress meeting Il team del FORTHEM Multilingualism Lab si incrontra virtualmente per confrontarsi sullo stato dell'arte delle attività di laboratorio e discutere del futuro del Lab. Verranno presentati gli output già completati e quelli in progress. Tutti gli interessati al tema del multilinguismo, sia docenti sia studenti, sono invitati a partecipare. Il meeting si svolgerà il 29 marzo dalle

  • 4. Multilinguismo e traduzione nel Mediterraneo medievale (33%)

    2-ott-2025 1.32.53

    Multilinguismo e traduzione nel Mediterraneo medievale articolo, notizia, unipa Coordinatrice: Patrizia Spallino A partire dalle ricerche condotte nel contesto dell’Officina di Studi Medievali, questo gruppo si propone di approfondire i problemi teorici ed operativi suscitati dalla traduzione e dalla ricezione dei testi nell’area del Mediterraneo medievale, e si orienta verso due principali direzioni: a) un interesse storico-letterario nell’ambito della germanistica, bizantinista, arabistica

  • 5. Nasce il Centro Studi e Ricerche Janus -Traduzione e pratiche culturali (31%)

    2-ott-2025 21.49.02

    Nasce il Centro Studi e Ricerche Janus -Traduzione e pratiche culturali Centro Janus, traduzione, etnotraduttologia, ricerca traduttologica, lingue, multilinguismo, significazione, musica, immagini, mediazione linguistica, Culture e Società, Unipa Con Decreto Rettorale n. 7742/2025 dell’11 luglio 2025 è stato istituito presso il Dipartimento Culture e Società il Centro Studi e Ricerche Janus - Traduzione e pratiche culturali, diretto dal prof. Antonio Lavieri. Il Centro si propone di sviluppare

  • 7. Programma HWU 2023 (23%)

    20-ott-2023 14.01.04

    : 16.50-17.10 Identità e ambiente urbano: Relazioni Europa-Cina: l’invenzione Multilinguismo ... Multilinguismo nelle insegne italiana del Pantelegrafo del centro di Palermo HORIZON EUROPE ... -Cina: l’invenzione Multilinguismo nelle insegne italiana del Pantelegrafo del centro di Palermo ... urbano: Relazioni Europa-Cina: l’invenzione Multilinguismo nelle insegne italiana del Pantelegrafo

  • 8. Programma HWU 2023 vers 30_10 (23%)

    31-ott-2023 9.34.38

    Multilinguismo nelle insegne italiana del Pantelegrafo del centro di Palermo HORIZON EUROPE CLUSTER 2 ... Europa-Cina: l’invenzione Multilinguismo nelle insegne italiana del Pantelegrafo del centro ... e ambiente urbano: Relazioni Europa-Cina: l’invenzione Multilinguismo nelle insegne italiana ... : Vinci: 16.50-17.10 Identità e ambiente urbano: Relazioni Europa-Cina: l’invenzione Multilinguismo

  • 9. Programma HWU 2023 (22%)

    21-ott-2023 15.07.45

    : Vinci: 16.50-17.10 Identità e ambiente urbano: Relazioni Europa-Cina: l’invenzione Multilinguismo ... Multilinguismo nelle insegne italiana del Pantelegrafo del centro di Palermo HORIZON EUROPE ... Europa-Cina: l’invenzione Multilinguismo nelle insegne italiana del Pantelegrafo del centro di Palermo ... urbano: Relazioni Europa-Cina: l’invenzione Multilinguismo nelle insegne italiana del Pantelegrafo

  • 10. Programma HWU 2023 (web) (22%)

    16-ott-2023 16.57.07

    e ambiente urbano: Relazioni Europa-Cina: l’invenzione Multilinguismo nelle insegne italiana ... : 16.50-17.10 Identità e ambiente urbano: Relazioni Europa-Cina: l’invenzione Multilinguismo nelle ... : l’invenzione Multilinguismo nelle insegne italiana del Pantelegrafo del centro di Palermo HORIZON EUROPE ... Europa-Cina: l’invenzione Multilinguismo nelle insegne italiana del Pantelegrafo del centro

  • 11. Ateneo (18%)

    26-ago-2019 12.47.49

    europei, compresi multiculturalismo e multilinguismo, diffonde i valori europei nelle aree ... l'Europa, 3. Multilinguismo a scuola e istruzione superiore, 4. Scienze dell'alimentazione, 5 ... transnazionale, della condivisione delle soluzioni e del multilinguismo e degli approcci multiculturali

  • 12. FORTHEM | European Universities - UniPa Megateneo Europeo (18%)

    17-ott-2019 14.22.23

    europei, compresi multiculturalismo e multilinguismo, diffonde i valori europei nelle aree ... l'Europa, 3. Multilinguismo a scuola e istruzione superiore, 4. Scienze dell'alimentazione, 5 ... transnazionale, della condivisione delle soluzioni e del multilinguismo e degli approcci multiculturali

  • 13. Progetto FORTHEM (18%)

    4-mar-2020 16.24.37

    democratici europei, compresi multiculturalismo e multilinguismo, diffonde i valori europei nelle ... , 2. Vivere l'Europa, 3. Multilinguismo a scuola e istruzione superiore, 4. Scienze ... della cooperazione transnazionale, della condivisione delle soluzioni e del multilinguismo e degli approcci

  • 14. lmtri (18%)

    26-set-2024 18.45.28

    audiovisiva e multilinguismo. L'uso 0750698 2039 Di Gesù Floriana Marsala Alessia Rizzo Alessandra del multilinguismo come strumento narrativo in "Bastardi senza gloria" di Quentin Tarantino ... per il documentario "Kokomo City". Tradurre il multilinguismo e i riferimenti 0766598 2039 Di Gesù

  • 15. Euroricerca_10_novembre_2011 (15%)

    8-mar-2013 17.37.33

    che coinvolga giovani, ricerca e multilinguismo. Androulla Vassiliou, Commissario Europeo alla Formazione, Cultura, Multilinguismo e Giovani, è a Pechino per chiudere la programmazione per il lancio

  • 16. Al via dall'8 al 12 Novembre la Summer School "Multilingualism in schools: methods and strategies for teaching languages” (15%)

    5-nov-2021 10.50.27

    , e sullo studio del fenomeno del multilinguismo a Palermo, mediante una vera e propria indagine ... del multilinguismo. I venti studenti partecipanti avranno altresì l’opportunità di scoprire

  • 17. lmtri2039 (15%)

    11-mar-2021 18.47.07

    ;THE CROWN" : ANALISI COMPARATIVA Il multilinguismo nella sottotitolazione per sordi 0681553 ... Antonino formulazione dell'ideologia baathista. Il multilinguismo in AVT: rappresentare "the 0680310

  • 18. FORTHEM-avviso_studenti_SC (15%)

    26-ago-2021 10.40.10

    . Diversità e migrazione, 2. Vivere l'Europa, 3. Multilinguismo a scuola e istruzione superiore, 4. Scienze ... soluzioni e del multilinguismo e degli approcci multiculturali e sarà una testimonianza vivente

  • 19. EVENTO/Congresso internazionale associazione linguistica applicata (15%)

    8-mar-2013 13.55.24

    , adolescenti, anziani? Il multilinguismo della odierna realtà italiana in cui italiano, dialetti ... in situazioni di multilinguismo: il caso dell’italiano a Bolzano 11.00 – 11.30 pausa 11.30 Paola Leone

  • 20. 2206italianistica (15%)

    18-lug-2020 8.58.55

    Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Scienze Umanistiche Corso di Laurea in ITALIANISTICA Sede: Giorno: Ora: 09:00 Aula columba edificio 12 20/07/2020 MATR. Cod CANDIDATO RELATORE TITOLO DELLA TESI CORRELATORE CORRELATORE L'orientamento narrativo a scuola 0674721 2206 D'Agostino Di Liberti Ester Carta Ambra Multilinguismo in Senegal. Usi sociali e modelli 0688749 2206 Restuccia ... RELATORE TITOLO DELLA TESI CORRELATORE CORRELATORE Multilinguismo e didattica. Dall'autobiografia