Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Screening gratuito per il diabete di tipo 2 e le malattie cardiometaboliche (100%)
17-nov-2025 12.20.27Screening gratuito per il diabete di tipo 2 e le malattie cardiometaboliche articolo, notizia, unipa, screening, diabete, malattie cardiometaboliche, Policlincio, personale TAB In Italia si stima che oltre 5,5 milioni di persone siano affette da diabete mellito di tipo 2, ma circa 1,5 milioni non ... sanitario nazionale, anche in considerazione dello stretto legame con le malattie cardiometaboliche ... dipendenti. «Il diabete di tipo 2 e le malattie cardiometaboliche - ha spiegato Manfredi Rizzo
-
2. Locandina formato A4_Progetto screening diabete e malattie cardiometaboliche (41%)
17-nov-2025 7.59.50Screening gratuito per il diabete di tipo 2 e le malattie cardiometaboliche In Italia oltre 5,5 milioni di persone convivono con il diabete di tipo 2, ma 1,5 milioni non sanno di averlo. L’Università degli Studi di Palermo promuove una campagna di prevenzione dedicata al personale tecnico-amministrativo e bibliotecario (TAB). Compila il questionario digitale e scopri se sei a rischio ... e malattie cardiometaboliche Adobe Illustrator 29.7 (Windows) Adobe PDF library 17.00
-
3. bando_bs_176-2022_rizzo f.to (27%)
25-ott-2022 10.25.57alle malattie cardiometaboliche durante l'era COVID”, erogato nell’ambito del bando EUROSTART UNIPA ... post-lauream dal titolo ““COVID-19 e malattie cardiometaboliche in Europa: la gestione innovativa ... di € 5.000,00, da far gravare su: Progetto “Approccio sindemico alle malattie cardiometaboliche durante ... dal titolo ““COVID-19 e malattie cardiometaboliche in Europa: la gestione innovativa tramite ... alle malattie cardiometaboliche durante l'era COVID” (Bando EUROSTART – UNIPA), Codice Progetto: PRJ-1037
-
4. commissione bs 176-2022 rizzo f.to (23%)
12-dic-2022 9.43.15della durata di mesi 6 e per l’importo di € 5.000,00 per attività di ricerca dal titolo ““COVID-19 e malattie cardiometaboliche in Europa: la gestione innovativa tramite un approccio multidisciplinare sindemico””, da far gravare su Progetto “Approccio sindemico alle malattie cardiometaboliche durante l'era ... di € 5.000,00 per attività di ricerca dal titolo ““COVID-19 e malattie cardiometaboliche in Europa ... su Progetto “Approccio sindemico alle malattie cardiometaboliche durante l'era COVID” (Bando EUROSTART
-
5. Il prof. Rizzo eletto nel Board of Directors della International Atherosclerosis Society (IAS) (16%)
8-gen-2025 15.38.35internazionale dedicata alla prevenzione e cura delle malattie cardiometaboliche, con più di 40.000 iscritti in oltre 70 nazioni. Il prof. Rizzo si occupa da circa 30 anni di malattie cardiometaboliche, avendo
-
9. convocazione CdD 2022-09-26 (11%)
23-gen-2024 15.54.00e malattie cardiometaboliche in Europa: la gestione innovativa tramite un approccio multidisciplinare
-
10. convocazione CdD 2022-11-10 (11%)
23-gen-2024 15.54.00per l’attribuzione n. 1 borsa di studio per attività di ricerca dal titolo “COVID 19 e malattie cardiometaboliche in Europa: la gestione innovativa tramite un approccio multidisciplinare sindemico
-
11. Focus internazionale su diabete e rischio cardiometabolico - All’Università di Palermo una delegazione di quaranta docenti della Qatar University di Doha e della RAK Medical & Health Sciences University degli Emirati Arabi Uniti (11%)
24-mar-2025 12.45.23di prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie cardiometaboliche; - Lezioni, attività
-
12. XX Workshop su Lipidi Fegato Intestino_programma (11%)
30-apr-2025 8.28.22PALERMO 17.00 In ammazione e malattie cardiometaboliche P. Fabiani NOVO SALVATORE PALERMO D
-
13. Disponibilita-Tirocini-interni-Biotecno-sett-dic-2025 (11%)
30-giu-2025 13.46.45biomarcatori utili nello screening, nella diagnosi, nella prognosi e nel monitoraggio delle malattie cardiometaboliche. Disponibilità - 2 Alessandra Lo Cicero alessandra.locicero@unipa.it Laboratorio
-
14. Il prof. Manfredi Rizzo eletto Presidente della Central European Diabetes Association (CEDA) (11%)
18-giu-2025 9.54.18. Rizzo si occupa di diabete e malattie cardiometaboliche da 30 anni, con una vastissima esperienza
-
15. 5494571 bando_dott. pizzolanti_prin2022_it-1 (10%)
10-dic-2024 13.44.58infiammatorie vascolari che sono associate sia a gravi COVID-19 e malattie cardiometaboliche
