Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Studio di Rosario Lo Franco: “Possibile sconfiggere il grande nemico delle tecnologie quantistiche: la decoerenza” (100%)

    21-ott-2016 10.18.37

    Studio di Rosario Lo Franco: “Possibile sconfiggere il grande nemico delle tecnologie quantistiche: la decoerenza” ricerca, Rosario Lo Franco, decoerenza, Un team di fisici ha dimostrato sperimentalmente che è possibile sconfiggere il grande nemico delle tecnologie quantistiche: “la decoerenza ... ” sono solitamente distrutti da interferenze ambientali (decoerenza) dopo solo una frazione di secondo. Uno dei ... della decoerenza di almeno un secondo - e, in linea di principio, indefinitamente - senza ricorrere alla correzione

  • 2. INTEGRAZIONE_3CICCARELLO_protocollo (21%)

    31-ott-2024 8.59.04

    DELL’ASSEGNISTA: EARLY STAGE RESEARCHER OR 0-4 YRS “POST GRADUATE” ASSEGNO 1 –“Decoerenza di osservabili ... a sviluppare un metodo per descrivere fenomenologicamente i processi di decoerenza rapida nei solidi ... di decoerenza, consentendo simulazioni più accurate di sistemi solidi reali. Inoltre, il lavoro prevede ... : Sebbene un bagno sia più spesso associato all’insorgere di decoerenza, è comunque possibile

  • 3. Bando 3 assegni Ciccarello_protocollo (18%)

    9-ott-2024 16.57.59

    . Assegno Titolo della Ricerca Durata Lingua straniera 1 Decoerenza di osservabili spettroscopici ... e Chimica Emilio Segre Assegno 1 Titolo – Decoerenza di osservabili spettroscopici risolti ... provoca tipicamente decoerenza che deteriora il processamento dell’informazione quantistica, un effetto ... di un metodo TDDFT efficace per la descrizione di processi di decoerenza in modelli a stato solido

  • 4. Decreto_n_233_del_19_11_2024_approvazione_atti_assegno_1Ciccarello(1) (15%)

    25-nov-2024 8.27.10

    Decoerenza di osservabili spettroscopici risolti in tempo via TDDFT” – Responsabile Scientifico Prof ... rispettivamente di 13 mesi, 15 mesi e 15 mesi, nello specifico l’assegno n.1 dal titolo “Decoerenza

  • 5. 5478659 decreto art. 11 bis dott. subhojid pal - prof. de giovannini-1 (15%)

    23-dic-2024 15.44.11

    , al dott. Subhojid Pal di un assegno di ricerca dal titolo Dinamiche di decoerenza con TDDFT ... , per lo svolgimento delle attività di ricerca dal titolo: Dinamiche di decoerenza con TDDFT, nell’ambito

  • 6. Colloquio assegno n. 1 Ciccarello(1) (15%)

    12-nov-2024 10.19.23

    DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA Emilio Segrè Dir ettore: prof. Gioacchino Massimo Palma SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER L’ATTRIBUZIONE DI N. 3 ASSEGNI DI RICERCA ASSEGNO N. 1 “DECOERENZA DI OSSERVABILI SPETTROSCOPICI RISOLTI IN TEMPO VIA TDDFT”, REFERENTE SCIENTIFICO PROF. FRANCESCO CICCARELLO AVVISO SVOLGIMENTO COLLOQUIO ASSEGNO ... “Decoerenza di osservabili spettroscopici risolti in tempo via TDDFT”, di cui è referente scientifico

  • 7. Tufarelli corso (11%)

    3-gen-2018 8.09.34

    di effetti dissipativi e/o perdita di coerenza quantistica (decoerenza). PowerPoint Mac OS X 10.13.2

  • 8. Tecnologie e processi quantistici (11%)

    21-giu-2017 11.52.52

    materia, non hanno analogo classico e sono soggetti agli e"etti di decoerenza dovuti all'ambiente

  • 9. cv prof. sassetti (11%)

    7-apr-2022 12.31.10

    in nanotubi di carbonio Sistemi quantistici dissipativi Decoerenza quantistica in qu-bit a stato solido

  • 10. Carollo Angelo_CV_no firma (11%)

    13-mar-2025 10.51.44

    di rumore e decoerenza in sistemi quantistici a pochi gradi di libertà. Date 1 Febbraio 2001 - 30

  • 11. fisica-chimica-22-marzo-2017-web (9%)

    27-mar-2017 11.03.16

    onda materia, non hanno analogo classico e sono soggetti agli effetti di decoerenza dovuti

  • 12. 5638179 bando_pnrr-icon-q_prof. lo franco_schemi_it (9%)

    13-dic-2024 15.40.23

    di decoerenza, indistinguibilità delle particelle ed effetti di memoria sugli schemi individuati

  • 13. 1 bando 2022 (8%)

    14-mar-2023 10.54.30

    dissipazione e decoerenza. Tuttavia, in sistemi a stato solido o in dispositivi superconduttivi

  • 14. 10 bando 2022 (8%)

    14-mar-2023 10.54.31

    dissipazione e decoerenza. Tuttavia, in sistemi a stato solido o in dispositivi superconduttivi

  • 15. 11 bando 2022 (8%)

    14-mar-2023 10.54.32

    dissipazione e decoerenza. Tuttavia, in sistemi a stato solido o in dispositivi superconduttivi

  • 16. 12 bando 2022 (8%)

    14-mar-2023 10.54.33

    dissipazione e decoerenza. Tuttavia, in sistemi a stato solido o in dispositivi superconduttivi

  • 17. 13 bando 2022 (8%)

    14-mar-2023 10.54.35

    dissipazione e decoerenza. Tuttavia, in sistemi a stato solido o in dispositivi superconduttivi

  • 18. 14 bando 2022 (8%)

    14-mar-2023 10.54.36

    dissipazione e decoerenza. Tuttavia, in sistemi a stato solido o in dispositivi superconduttivi

  • 19. 15 bando 2022 (8%)

    14-mar-2023 10.54.45

    dissipazione e decoerenza. Tuttavia, in sistemi a stato solido o in dispositivi superconduttivi

  • 20. 16 bando 2022 (8%)

    14-mar-2023 10.54.53

    dissipazione e decoerenza. Tuttavia, in sistemi a stato solido o in dispositivi superconduttivi