Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. IL CORSO IN BREVE (100%)

    12-mar-2024 8.04.57

    IL CORSO IN BREVE saaf, agraria, sta, scienze e tecnologie agrarie, presentazione, corso in breve Il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie (STA), istituito nell’A.A. 2001/2002, è stato modificato nell’A.A. 2009/2010 con l’ordinamento D.M. 270/04 nella classe L-25 (Scienze e tecnologie agrarie e forestali). Il Corso di Laurea in STA fornisce le conoscenze delle materie di base, quali matematica, chimica, biologia vegetale e animale e genetica agraria, indispensabili per la comprensione

  • 2. IL CORSO IN BREVE (100%)

    12-mar-2024 8.08.01

    IL CORSO IN BREVE saaf, agraria, sta, sta cl, scienze e tecnologie agrarie, presentazione, corso in breve Il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie (STA), istituito nell’A.A. 2001/2002, è stato modificato nell’A.A. 2009/2010 con l’ordinamento D.M. 270/04 nella classe L-25 (Scienze e tecnologie agrarie e forestali). Il Corso di Laurea in STA fornisce le conoscenze delle materie di base, quali matematica, chimica, biologia vegetale e animale e genetica agraria, indispensabili

  • 3. IL CORSO IN BREVE (42%)

    23-apr-2021 12.13.05

    IL CORSO IN BREVE saaf,unipa,spta, Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Produzione e delle Tecnologie Agrarie (SPTA), istituito nell'A.A. 2003/2004, è stato modificato nell'A.A. 2009/2010 con l'ordinamento D.M. 270/04, nella classe LM-69 (Scienze e tecnologie agrarie). Per valorizzare il territorio siciliano, particolarmente ricco di risorse economiche e naturali, il Corso di Studio in SPTA si propone di formare figure professionali nel settore agricolo ed è finalizzato

  • 4. IL CORSO IN BREVE (42%)

    23-apr-2021 12.11.40

    IL CORSO IN BREVE SAAF,UNIPA,IQSA, Il Corso di Laurea Magistrale in Imprenditorialità e Qualità per il Sistema Agroalimentare (IQSA) è stato istituito nell’A.A. 2009/2010, ai sensi del D.M. 270/2004, nella classe LM-69 (Scienze e tecnologie agrarie). Per contribuire allo sviluppo sostenibile del territorio e cogliere le grandi opportunità offerte dal sistema agroalimentare, il Corso di Studio in IQSA si propone di formare figure professionali capaci di operare in un sistema economico globale

  • 5. IL CORSO IN BREVE (42%)

    24-mar-2023 12.29.09

    IL CORSO IN BREVE scienze viticole,enologiche,saaf,unipa OBIETTIVI FORMATIVI Il Corso di Laurea Magistrale interateneo in SCIENZE VITICOLE ED ENOLOGICHE è basato sulla cooperazione didattica e scientifica tra cinque Atenei, ubicati in realtà territoriali diversificate, che hanno concordato un percorso formativo comune. E' capofila l'Università di Torino, presso la quale è attivata la Segreteria unica, e dove si svolgono le attività del primo anno di studio. La sede didattica del primo anno è ad

  • 6. Comunicazione per l’enogastronomia | Il corso in breve (38%)

    8-ago-2023 13.31.01

    Comunicazione per l’enogastronomia | Il corso in breve articolo, notizia, unipa Comunicazione per l’enogastronomia è un corso di Laurea Magistrale unico nel panorama nazionale che coniuga le competenze e le finalità di due diverse classi di laurea, intrecciando gli studi sulle Teorie della comunicazione (LM/92) con quelli riguardanti le Scienze economiche e sociali dell’enogastronomia (classe di laurea LM/GASTR). La ragione di questa convergenza fra aree formative in apparenza lontane

  • 7. Comunicazione per l’enogastronomia | Il corso in breve (38%)

    8-ago-2023 13.31.01

    Comunicazione per l’enogastronomia | Il corso in breve articolo, notizia, unipa Comunicazione per l’enogastronomia è un corso di Laurea Magistrale unico nel panorama nazionale che coniuga le competenze e le finalità di due diverse classi di laurea, intrecciando gli studi sulle Teorie della comunicazione (LM/92) con quelli riguardanti le Scienze economiche e sociali dell’enogastronomia (classe di laurea LM/GASTR). La ragione di questa convergenza fra aree formative in apparenza lontane

  • 8. Scienze della comunicazione | Il corso in breve (38%)

    10-ago-2023 13.56.51

    Scienze della comunicazione | Il corso in breve articolo, notizia, unipa A partire dall’anno accademico 2023/2024 il Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione è stato completamente rinnovato. Non esistono più, come in passato, due Corsi di Laurea in Scienze della comunicazione, uno “per i media e le istituzioni” e l’altro “per le culture e le arti”, ma un solo corso suddiviso in 5 indirizzi. Le principali innovazioni riguardano: Diversi indirizzi legati alle tante professioni

  • 9. Comunicazione per l'enogastronomia | il corso in breve (38%)

    3-mag-2024 13.16.59

    Comunicazione per l'enogastronomia | il corso in breve articolo, notizia, unipa Comunicazione per l’enogastronomia è un corso di Laurea Magistrale unico nel panorama nazionale che coniuga le competenze e le finalità di due diverse classi di laurea, intrecciando gli studi sulle Teorie della comunicazione (LM/92) con quelli riguardanti le Scienze economiche e sociali dell’enogastronomia (classe di laurea LM/GASTR). La ragione di questa convergenza fra aree formative in apparenza lontane

  • 10. Comunicazione del patrimonio culturale | Il corso in breve (35%)

    8-ago-2023 16.04.36

    Comunicazione del patrimonio culturale | Il corso in breve articolo, notizia, unipa A partire dall’anno accademico 2023/2024 il Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione del patrimonio è stato completamente rinnovato. Le principali innovazioni riguardano: Laboratori professionalizzanti che forniscono competenze tecniche legate a diversi ambiti Elevata personalizzabilità dei piani di studio con diverse materie fra opzionali e a scelta dello studente Tirocinio esteso Seminari e workshop tenuti

  • 11. Comunicazione del patrimonio culturale | il corso in breve (35%)

    3-mag-2024 13.06.39

    Comunicazione del patrimonio culturale | il corso in breve articolo, notizia, unipa Il Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione dsi caratterizza per la presenza di: Laboratori professionalizzanti che forniscono competenze tecniche legate ai più importanti ambiti della comunicazione contemporanea Elevata personalizzabilità dei piani di studio con diverse materie fra opzionali e a scelta dello studente Tirocinio esteso a 225 ore Seminari e workshop tenuti da professionisti e esponenti

  • 12. Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità | Il corso in breve (33%)

    8-ago-2023 15.52.23

    Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità | Il corso in breve articolo, notizia, unipa A partire dall’anno accademico 2023/2024 il Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità è stato completamente rinnovato. Le principali innovazioni riguardano: Laboratori professionalizzanti che forniscono competenze tecniche legate a diversi ambiti Elevata personalizzabilità dei piani di studio con diverse materie fra opzionali e a scelta dello studente Tirocinio esteso

  • 13. Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità | il corso in breve (33%)

    2-mag-2024 18.25.51

    Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità | il corso in breve articolo, notizia, unipa Il Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Pubblica, d’Impresa e Pubblicità si caratterizza per: Laboratori professionalizzanti che forniscono competenze tecniche legate ai più importanti ambiti della comunicazione contemporanea; Elevata personalizzabilità dei piani di studio con diverse materie fra opzionali e a scelta dello studente; Tirocinio esteso a 225 ore; Seminari e workshop tenuti

  • 14. 2122 - SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE (13%)

    12-mar-2024 8.13.58

    IL CORSO IN BREVE saaf, agraria, sta, scienze e tecnologie agrarie, presentazione, corso in breve Il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie (STA), istituito nell’A.A. 2001/2002, è stato modificato nell’A.A. 2009/2010 con l’ordinamento D.M. 270/04 nella classe L-25 (Scienze e tecnologie agrarie e forestali). Il Corso di Laurea in STA fornisce le conoscenze delle materie di base, quali matematica, chimica, biologia vegetale e animale e genetica agraria, indispensabili per la comprensione

  • 15. 2227 - SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE (SEDE CL) (13%)

    12-mar-2024 8.13.56

    IL CORSO IN BREVE saaf, agraria, sta, sta cl, scienze e tecnologie agrarie, presentazione, corso in breve Il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie (STA), istituito nell’A.A. 2001/2002, è stato modificato nell’A.A. 2009/2010 con l’ordinamento D.M. 270/04 nella classe L-25 (Scienze e tecnologie agrarie e forestali). Il Corso di Laurea in STA fornisce le conoscenze delle materie di base, quali matematica, chimica, biologia vegetale e animale e genetica agraria, indispensabili

  • 16. 20 01 2015 15 (10%)

    6-feb-2015 14.05.35

    conforme a quanto già I lntrodurre il testo ,,Corso in breve', della i indicato nel RAD. I Scheda SUA

  • 17. Public-Engagement-2022 (10%)

    29-mag-2023 9.35.33

  • 18. Esposizione dei prodotti sartoriali del progetto FEI alla Festa di Addiopizzo (29-30-31 maggio 2015) (9%)

    29-set-2015 10.53.05

    sartoriali – ad esempio portaoggetti, borse e custodie per smartphone – nati nel corso del breve

  • 19. Verbale_NdV - 06 aprile 2016 (9%)

    10-mag-2016 12.20.09

    il Magnifico Rettore, prof. Fabrizio Micari, per un saluto ai componenti presenti. Nel corso del breve

  • 20. Novità servizi Segreterie Studenti (9%)

    30-nov-2020 10.54.18

    filtrate e gestite direttamente dai singoli uffici competenti e si darà corso, nel breve periodo, a tutte