Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Il libro d'artista: opere e collezionismo dalle Avanguardie alle esperienze di oggi (100%)

    23-ott-2020 11.04.14

    Il libro d'artista: opere e collezionismo dalle Avanguardie alle esperienze di oggi articolo, notizia, unipa Martedì 27 ottobre, dalle 16:00 alle 18:00, nell'ambito delle lezioni di Storia dell'Arte Contemporanea C.A. si terrà il seminario con Giuseppe Mendolia Calella sul tema "Il libro d'artista: opere e collezionismo dalle Avanguardie alle esperienze di oggi". Codice Teams: cn9mpkl ... sul tema "Il libro d'artista: opere e collezionismo dalle Avanguardie alle esperienze di oggi". Codice

  • 2. Il libro d'artista: opere e collezionismo dalle Avanguardie alle esperienze di oggi (100%)

    6-ago-2025 19.29.00

    Il libro d'artista: opere e collezionismo dalle Avanguardie alle esperienze di oggi articolo, notizia, unipa Martedì 27 ottobre, dalle 16:00 alle 18:00, nell'ambito delle lezioni di Storia dell'Arte Contemporanea C.A. si terrà il seminario con Giuseppe Mendolia Calella sul tema "Il libro d'artista: opere e collezionismo dalle Avanguardie alle esperienze di oggi". Codice Teams: cn9mpkl ... sul tema "Il libro d'artista: opere e collezionismo dalle Avanguardie alle esperienze di oggi". Codice

  • 3. I Branciforti in Sicilia nel Seicento | Presentazione volume (92%)

    6-ago-2025 19.29.00

    I Branciforti in Sicilia nel Seicento | Presentazione volume collezionismo, Seicento, Sicilia, Branciforti, storia dell'arte, Culture e Società, Unipa Martedì 29 ottobre 2024, alle 17.00, presso l'Auditorium di Villa Zito (via Libertà, 52), si svolgerà la presentazione del volume di Vincenzo Abbate dal titolo I Branciforti in Sicilia nel Seicento. Collezionismo e ideologia. Intervengono: Maria Concetta Di Natale, Presidente della Fondazione Sicilia, Pierfrancesco Palazzotto, Università

  • 4. I Branciforti in Sicilia nel Seicento | Presentazione volume (89%)

    6-ago-2025 19.29.00

    I Branciforti in Sicilia nel Seicento | Presentazione volume collezionismo, Seicento, Sicilia, Branciforti, storia dell'arte, Culture e Società, Unipa Martedì 29 ottobre 2024, alle 17.00, presso l'Auditorium di Villa Zito (via Libertà, 52), si svolgerà la presentazione del volume di Vincenzo Abbate dal titolo I Branciforti in Sicilia nel Seicento. Collezionismo e ideologia. Intervengono: Maria Concetta Di Natale, Presidente della Fondazione Sicilia, Pierfrancesco Palazzotto, Università

  • 5. I Branciforti in Sicilia nel Seicento | Presentazione volume (89%)

    6-ago-2025 19.29.00

    I Branciforti in Sicilia nel Seicento | Presentazione volume collezionismo, Seicento, Sicilia, Branciforti, storia dell'arte, Culture e Società, Unipa Martedì 29 ottobre 2024, alle 17.00, presso l'Auditorium di Villa Zito (via Libertà, 52), si svolgerà la presentazione del volume di Vincenzo Abbate dal titolo I Branciforti in Sicilia nel Seicento. Collezionismo e ideologia. Intervengono: Maria Concetta Di Natale, Presidente della Fondazione Sicilia, Pierfrancesco Palazzotto, Università

  • 6. Materiali pell’Ornitologia sicula | Presentazione del manoscritto ritrovato (86%)

    6-ago-2025 19.29.00

    Materiali pell’Ornitologia sicula | Presentazione del manoscritto ritrovato storia naturale, naturalismo ottocentesco, ornitologia, collezionismo scientifico siciliano, Biblioteca comunale di Palermo, Palermo University Press, Culture e Società, Unipa Dopo duecento anni recuperato e stampato il lavoro del naturalista Baldassarre Palazzotto, conservato alla Biblioteca comunale di Palermo ... a collezionismo scientifico siciliano, storia naturale, crescita sociale in forza dello studio

  • 7. Curriculum Di Natale (84%)

    22-set-2015 16.26.36

    di Museologia e Storia del Collezionismo presso il Dipartimento Culture e Società dell'Università degli Studi ... e Storia del Collezionismo” presso la Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Palermo ... di Lettere e Filosofia in Storia dell’Arte, il corso di lezioni di “Museologia e Storia del Collezionismo ... di Laurea di Operatore del Turismo culturale (3 crediti); Museologia e Storia del Collezionismo ... del Collezionismo per il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie dell’Arte dello Spettacolo e della Moda

  • 8. Materiali pell’Ornitologia sicula | Presentazione del manoscritto ritrovato (83%)

    6-ago-2025 19.29.00

    Materiali pell’Ornitologia sicula | Presentazione del manoscritto ritrovato storia naturale, naturalismo ottocentesco, ornitologia, collezionismo scientifico siciliano, Biblioteca comunale di Palermo, Palermo University Press, Culture e Società, Unipa Dopo duecento anni recuperato e stampato il lavoro del naturalista Baldassarre Palazzotto, conservato alla Biblioteca comunale di Palermo ... a collezionismo scientifico siciliano, storia naturale, crescita sociale in forza dello studio

  • 9. Materiali pell’Ornitologia sicula | Presentazione del manoscritto ritrovato (83%)

    6-ago-2025 19.29.00

    Materiali pell’Ornitologia sicula | Presentazione del manoscritto ritrovato storia naturale, naturalismo ottocentesco, ornitologia, collezionismo scientifico siciliano, Biblioteca comunale di Palermo, Palermo University Press, Culture e Società, Unipa Dopo duecento anni recuperato e stampato il lavoro del naturalista Baldassarre Palazzotto, conservato alla Biblioteca comunale di Palermo ... a collezionismo scientifico siciliano, storia naturale, crescita sociale in forza dello studio

  • 10. CURRICULUM CANDIDATO (82%)

    21-set-2015 16.46.41

    di Museologia e Storia del Collezionismo presso il Dipartimento Culture e Società dell'Università degli ... del Collezionismo” presso la Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Palermo. Nello ... e Filosofia in Storia dell’Arte, il corso di lezioni di “Museologia e Storia del Collezionismo ... di Laurea di Operatore del Turismo culturale (3 crediti); Museologia e Storia del Collezionismo ... del Collezionismo per il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie dell’Arte dello Spettacolo

  • 11. 2-cv_dinatale (81%)

    22-apr-2020 14.31.07

    di Museologia e Storia del Collezionismo presso il Dipartimento Culture e Società dell'Università degli Studi ... di “Museologia e Storia del Collezionismo” presso la Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi ... del Collezionismo” presiedendo alla commissione d’esami della stessa materia. Nel febbraio 2003 ha curato ... per il Corso di Laurea di Operatore del Turismo culturale (3 crediti); Museologia e Storia del Collezionismo ... e Storia del Collezionismo per il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie dell’Arte dello Spettacolo

  • 12. Lezioni di MUSEOLOGIA E STORIA DEL COLLEZIONISMO PER LE ARTI DECORATIVE C.A. (69%)

    3-ott-2014 14.19.26

    Lezioni di MUSEOLOGIA E STORIA DEL COLLEZIONISMO PER LE ARTI DECORATIVE C.A. lezioni, storia dell'arte, visite didattiche, Tutti i venerdì mattina verrà fatta una visita guidata concordata con gli studenti. MARCO CANNELLA /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 13. Lezioni di MUSEOLOGIA E STORIA DEL COLLEZIONISMO PER LE ARTI DECORATIVE C.A. (69%)

    6-ago-2025 19.29.00

    Lezioni di MUSEOLOGIA E STORIA DEL COLLEZIONISMO PER LE ARTI DECORATIVE C.A. lezioni, storia dell'arte, visite didattiche, Tutti i venerdì mattina verrà fatta una visita guidata concordata con gli studenti. MARCO CANNELLA /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 14. Verbale-CCS-3088 del 28-10-2024 (66%)

    12-dic-2024 12.21.58

    del modulo di Museologia e Storia del Collezionismo per le Arti Decorative C.A., da lei tenuto fina ... . Le restano da sostenere i seguenti insegnamenti: - MUSEOLOGIA E STORIA DEL COLLEZIONISMO PER LE ARTI ... CORSO AVANZATO, MUSEOLOGIA E STORIA DEL COLLEZIONISMO PER LE ARTI DECORATIVE C.A, Attiv. form ... La studentessa chiede la convalida dei seguenti insegnamenti: - Museologia e storia del collezionismo ... COLLEZIONISMO PER LE ARTI DECORATIVE C.A., Attiv. form. a scelta dello studente. Firmato da: GIOVANNI

  • 15. Verbale-CCS-3088 del 28-10-2024 (66%)

    6-ago-2025 19.29.00

    del modulo di Museologia e Storia del Collezionismo per le Arti Decorative C.A., da lei tenuto fina ... . Le restano da sostenere i seguenti insegnamenti: - MUSEOLOGIA E STORIA DEL COLLEZIONISMO PER LE ARTI ... CORSO AVANZATO, MUSEOLOGIA E STORIA DEL COLLEZIONISMO PER LE ARTI DECORATIVE C.A, Attiv. form ... La studentessa chiede la convalida dei seguenti insegnamenti: - Museologia e storia del collezionismo ... COLLEZIONISMO PER LE ARTI DECORATIVE C.A., Attiv. form. a scelta dello studente. Firmato da: GIOVANNI

  • 16. Programma 2013 (63%)

    16-ott-2013 12.12.01

    ha l’obiettivo di approfondire il fenomeno del collezionismo nonché la genesi e sviluppo dei musei ... , uno studio della storia del collezionismo e della nascita dell’istituzione museale, studiandone ... Il collezionismo nel mondo antico e nel medioevo Il collezionismo rinascimentale e gli studioli Il collezionismo nell’Europa del ‘500 e del ‘600 (la Wunderkammer e le raccolte scientifiche) Il collezionismo ... Il collezionismo e i musei siciliani BIBLIOGRAFIA Cataldo L. – Paraventi M., Il museo oggi. Linee guida

  • 17. curriculum Pierfrancesco Palazzotto (54%)

    25-ott-2016 13.05.25

    ). Docente per affidamento di Museologia e Storia del Collezionismo (3 CFU) presso il corso di laurea ... -2011 (lezioni marzo-maggio 2011). Docente per affidamento di Museologia e Storia del Collezionismo

  • 18. SUA LM89 2021 (51%)

    21-dic-2021 16.29.02

    , del collezionismo e della museologia arricchita da competenze tecniche relative alla digitalizzazione ... di trasmissione (inerenti alla museologia e storia del collezionismo per le arti decorative, alla didattica ... competenze riguardanti i principali momenti relativi alla storia del collezionismo dal medioevo all ... MUSEALE url MUSEOLOGIA E STORIA DEL COLLEZIONISMO PER LE ARTI DECORATIVE C.A. url STORIA ... E STORIA DEL COLLEZIONISMO PER LE ARTI DI NATALE MARIA 11. PO 12 60 ART/04 corso 1 DECORATIVE C.A

  • 19. SUA LM89 2021 (51%)

    6-ago-2025 19.29.00

    , del collezionismo e della museologia arricchita da competenze tecniche relative alla digitalizzazione ... di trasmissione (inerenti alla museologia e storia del collezionismo per le arti decorative, alla didattica ... competenze riguardanti i principali momenti relativi alla storia del collezionismo dal medioevo all ... MUSEALE url MUSEOLOGIA E STORIA DEL COLLEZIONISMO PER LE ARTI DECORATIVE C.A. url STORIA ... E STORIA DEL COLLEZIONISMO PER LE ARTI DI NATALE MARIA 11. PO 12 60 ART/04 corso 1 DECORATIVE C.A

  • 20. cv -rossi (50%)

    15-apr-2020 8.24.52

    e Filosofia dell'Università di Siena, con una serie di seminari sulla storia del collezionismo ... al rapporto tra narrativa, arte e collezionismo a partire dal Museo dell’Innocenza allestito da Pamuk ... ' di Gasparo Murtola e il collezionismo di Carlo Emanuele I di Savoia, in Natura-cultura ... , in Il collezionismo d'arte a Venezia. Il Seicento, a cura di Stefania Mason e Linda Borean, Venezia, Marsilio ... e di altri accademici della Crusca, in Scritti di Museologia e di Storia del collezionismo in onore