Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Visite didattiche - ottobre 2025 (100%)
1-set-2025 10.10.56Visite didattiche - ottobre 2025 articolo, notizia, unipa, visita didattica, centrale termoelettrica, centrale idroelettrica /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/ Con la presente, si comunica che il corso di laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare sta organizzando le seguenti visite didattiche: Centrale Termoelettrica Ettore Majorana prevista per giorno 28/10/2025. https://forms.gle/TPyUe3yBrsNQreK26 Centrale Idroelettrica Guadalami prevista per giorno 16/10/2025. https://forms.gle
-
2. Visite didattiche - ottobre 2025 (100%)
1-set-2025 10.05.37Visite didattiche - ottobre 2025 articolo, notizia, unipa, visita didattica, centrale termoelettrica, centrale idroelettrica Con la presente, si comunica che il corso di laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare sta organizzando le seguenti visite didattiche: Centrale Termoelettrica Ettore Majorana prevista per giorno 28/10/2025. https://forms.gle/TPyUe3yBrsNQreK26 Centrale Idroelettrica Guadalami prevista per giorno 16/10/2025. https://forms.gle/DxGsyXmRj9uptTB37 Per i partecipanti, si chiede
-
5. Premiati all’expo dottori di ricerca e dottorandi del dipartimento di Architettura (36%)
17-giu-2015 14.12.08della centrale termoelettrica di Augusta di Giuseppe Samonà”, di Laura Sciortino e Flavia Zaffora ... “RE_POWER. La riqualificazione e il riuso della centrale termoelettrica di Augusta di Giuseppe Samonà
-
6. Dottorato di Ricerca - XXIX Ciclo (36%)
9-ott-2013 10.31.11del complesso edilizio/architettonico della Centrale termoelettrica di Augusta. L’ENEL UB AG ... /architettonico della Centrale termoelettrica di Augusta con un impegno finanziario di 17.000 euro. PRINCIPALI
-
7. Partnership (36%)
22-giu-2020 9.30.52del complesso edilizio/architettonico della Centrale termoelettrica di Augusta. L’ENEL UB AG ... /architettonico della Centrale termoelettrica di Augusta con un impegno finanziario di 17.000 euro. MAIN
-
8. Palazzotto (36%)
25-mar-2019 14.42.32di Architettura di Siracusa e negli spazi di pertinenza della centrale termoelettrica di Augusta nei giorni 16 ... di fattibilità per il riuso/riciclo del complesso edilizio/architettonico della Centrale termoelettrica
-
9. Premiati all’expo dottori di ricerca e dottorandi del dipartimento di Architettura (36%)
17-giu-2015 14.12.08della centrale termoelettrica di Augusta di Giuseppe Samonà”, di Laura Sciortino e Flavia Zaffora ... “RE_POWER. La riqualificazione e il riuso della centrale termoelettrica di Augusta di Giuseppe Samonà
-
10. Cicli e Tesi di Dottorato (31%)
19-ott-2017 9.50.00Cicli e Tesi di Dottorato darch, architettura, dottorato, progettazione Albo Dottori di Ricerca XXVI ciclo - 2013/2015 Laura Sciortino, La centrale termoelettrica di Augusta di G. Samonà Tutor: prof. Marcello Panzarella Flavia Zaffora, Giuseppe Samonà, le centrali termoelettriche Tutor: prof. Andrea Sciascia XXV ciclo - 2012/2014 Calà Marcello, Gardella tra modernità e tradizione. La permanenza ... : Prof. Pasquale Culotta. Laura Sciortino, La centrale termoelettrica di Augusta di G. Samonà Tutor
-
11. Cicli e Tesi di Dottorato (31%)
7-ago-2014 13.07.52Cicli e Tesi di Dottorato darch, architettura, dottorato, cicli, tesi, dottorandi, progettazione XXVI ciclo - 2013/2015 Laura Sciortino, La centrale termoelettrica di Augusta di G. Samonà Tutor: prof. Marcello Panzarella Flavia Zaffora, Giuseppe Samonà, le centrali termoelettriche Tutor: prof. Andrea Sciascia XXV ciclo - 2012/2014 Calà Marcello, Gardella tra modernità e tradizione. La permanenza ... di Palermo. Tutor: Prof. Pasquale Culotta. Laura Sciortino, La centrale termoelettrica di Augusta
-
12. Archivio (31%)
13-mar-2025 9.44.14di fattibilità per il riuso/riciclo del complesso edilizio/architettonico della Centrale termoelettrica ... di una ricerca di base per lo studio di fattibilità riuso/riciclo opere civili UB Augusta presso la centrale termoelettrica di Augusta. durata 18/7/2013-22/7/2015 Contributo di Enel Produzione SpA Augusta
-
13. Convenzioni e Partnership (31%)
11-dic-2024 9.04.33/architettonico della Centrale termoelettrica ENEL di Augusta (SR) durata annuale dal 17/06/2016 - Approvata ... Augusta presso la centrale termoelettrica di Augusta. durata 18/7/2013-22/7/2015 Contributo di Enel
-
14. CV Lanzafame (26%)
23-apr-2020 16.29.22di impianti turbogas in servizio presso la centrale termoelettrica di Priolo (2003
-
15. Report_3m_x_2014 (26%)
17-dic-2018 16.51.06la Scuola di Architettura di Siracusa e negli spazi di pertinenza della centrale termoelettrica ... attività Studio di fattibilità per il riuso/riciclo del complesso edilizio/architettonico della Centrale termoelettrica ENEL di Augusta (SR). Stipula di protocollo d'intesa e successivi contratti
-
16. Premiati all’expo dottori di ricerca e dottorandi del dipartimento di Architettura (26%)
30-giu-2015 16.51.08. La riqualificazione e il riuso della centrale termoelettrica di Augusta di Giuseppe Samonà”, di Laura Sciortino
-
17. Premiati all’Expo di Milano dottori di ricerca e dottorandi del Darch, 2015 (26%)
28-giu-2015 11.54.00. La riqualificazione e il riuso della centrale termoelettrica di Augusta di Giuseppe Samonà, di Laura Sciortino
-
18. CV_Crivello Maria G (26%)
11-mag-2015 10.06.35e dei Servizi Tutelari”. 0 7/07/2008 – 08/08/2008 Tirocinante Enel Produzione (Centrale Termoelettrica "Ettore Majorana”), Termini Imerese (PA) (Italia
-
19. VISITA DIDATTICA CENTRALE "ETTORE MAJORANA" (26%)
9-apr-2019 12.46.59VISITA DIDATTICA CENTRALE "ETTORE MAJORANA" rticolo, notizia, unipa, ingegneria, laurea magistrale, elettrica, visita tecnica, l 5 aprile 2019 il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica ha organizzato una visita didattica presso la centrale termoelettrica “Ettore Majorana” di ENEL Produzione, sita nel territorio di Termini Imerese (PA). La visita ha consentito agli allievi del primo e del secondo anno del predetto corso di laurea, accompagnati dai docenti proff. Favuzza
-
20. Decreto Riconoscimento CFU e Sospensione lezioni_Centrale Termini Imerese (26%)
2-apr-2019 12.37.04tecnica didattica che si svolgerà venerdì 5 aprile 2019 presso la Centrale Termoelettrica Ettore