Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Studentessa vince premio nazionale con una tesi sulla biodiversità marina (100%)
18-apr-2017 10.45.29Studentessa vince premio nazionale con una tesi sulla biodiversità marina students, premio, biodiversità marina, Toscana di nascita ma siciliana d'adozione per inseguire il sogno di studiare da vicino gli aspetti del mondo marino. È la storia di Chiara Giommi, laureata in Ecologia Marina all'Università di Palermo, che si è classificata al primo posto al premio nazionale Majorca 2017, riservato ai migliori studenti d'Italia, con una tesi di laurea dal titolo: “Biodiversità e funzionamento
-
2. BANDO - Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno, di Tipologia B, per la collaborazione all'attività di ricerca, di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Gianluca Sarà, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare – DISTEM, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Ricerche finalizzate alla raccolta anche con metodi partecipativi, analisi e sintesi in pubblicazioni scientifiche di dati degli effetti delle specie invasive sulla biodiversità marina”, importo comprensivo anche degli oneri a carico dell’Amministrazione € 23.786,55 da far gravare sui fondi del progetto di ricerca BLEU ADAPT - Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Tunisia 2014-2020 - PRJ_0321 costi rendicontabili (23%)
19-set-2024 9.19.00delle specie invasive sulla biodiversità marina”, importo comprensivo anche degli oneri a carico
-
3. decreto relativo al rinnovo, per ulteriori 12 mesi, dell’assegno di ricerca di Tipologia B dal titolo: “Ricerche finalizzate alla raccolta anche con metodi partecipativi, analisi e sintesi in pubblicazioni scientifiche di dati degli effetti delle specie invasive sulla biodiversità marina”, di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Gianluca Sarà e di cui è titolare il Dott. Guillaume Marchessaux (contratto attribuzione n. 546 del 3/03/2021 – periodo: 04/03/2021 – 03/03/2022), risultato vincitore della selezione pubblica, per titoli e colloquio, indetta con D.R. 3155 del 21/10/2020. (23%)
19-set-2024 9.19.000000 23942 23889,78 decreto relativo al rinnovo, per ulteriori 12 mesi, dell’assegno di ricerca di Tipologia B dal titolo: “Ricerche finalizzate alla raccolta anche con metodi partecipativi, analisi e sintesi in pubblicazioni scientifiche di dati degli effetti delle specie invasive sulla biodiversità marina”, di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Gianluca Sarà e di cui è titolare il Dott. Guillaume Marchessaux (contratto attribuzione n. 546 del 3/03/2021 – periodo: 04/03/2021 – 03/03/2022
-
4. decreto relativo al rinnovo, per ulteriori 12 mesi, dell’assegno di ricerca di Tipologia B dal titolo: “Ricerche finalizzate alla raccolta anche con metodi partecipativi, analisi e sintesi in pubblicazioni scientifiche di dati degli effetti delle specie invasive sulla biodiversità marina”, di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Gianluca Sarà e di cui è titolare il Dott. Guillaume Marchessaux (contratto attribuzione n. 546 del 3/03/2021 – periodo: 04/03/2021 – 03/03/2022), risultato vincitore della selezione pubblica, per titoli e colloquio, indetta con D.R. 3155 del 21/10/2020. (23%)
19-set-2024 9.19.000000 23942 23889,78 decreto relativo al rinnovo, per ulteriori 12 mesi, dell’assegno di ricerca di Tipologia B dal titolo: “Ricerche finalizzate alla raccolta anche con metodi partecipativi, analisi e sintesi in pubblicazioni scientifiche di dati degli effetti delle specie invasive sulla biodiversità marina”, di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Gianluca Sarà e di cui è titolare il Dott. Guillaume Marchessaux (contratto attribuzione n. 546 del 3/03/2021 – periodo: 04/03/2021 – 03/03/2022
-
5. tecnologo_pnrr-verbale-1_scheda n.5.pdf_signed (19%)
22-mar-2023 11.25.04della biodiversità marina. - Utilità dei dati satellitari nella gestione della biodiversità marina ... per archiviazione di dati di monitoraggio/campionamenti di biodiversità marina. Saranno predisposte dalla ... applicazione di modelli meccanicisti nella gestione della biodiversità marina. La commissione
-
6. cv_benedetti cecchi (16%)
5-mar-2021 9.48.40di Pisa) 2008 - 2010 Coordinatore Nazionale del progetto PRIN: Resilienza della biodiversità marina ... of Marine Life per lo studio delle variazioni a lungo termine della biodiversità marina di ambienti ... del Network di Eccellenza per lo studio della biodiversità marina MARBEF (Marine Biodiversity and ... ), un progetto finanziato dal Census of Marine Life per lo studio della biodiversità marina costiera ... della ricerca sulla biodiversità marina. 2002-2004 Valutazione di influenze antropiche sui popolamenti ad
-
7. 005336610-UNPACLE-33360cca-328e-4f0a-9271-8e13fac12e34-000 (16%)
8-feb-2024 15.47.07Nazionale di Osservatorio della Biodiversità Marina per raccogliere e integrare dati e valori ... ai cambiamenti climatici; v) per rafforzare la protezione della biodiversità marina nelle acque ... la biodiversità-funzionamento nostra futura capacità di proteggere e conservare la biodiversità marina dell'ecosistema (WP2) e anche attraverso lo sviluppo di protocolli internazionali
-
8. schede_tecnologi_pnrr (16%)
16-dic-2022 9.51.34di biodiversità marina. Attività di supporto Support to the following research activities foreseen in the NBFC ... di monitoraggio/campionamenti di biodiversità marina. Attività di supporto Support to the following ... di monitoraggio/campionamenti di biodiversità marina; (4) esperienza nella gestione amministrativa ... /campionamenti di biodiversità marina; (4) esperienza nella gestione amministrativa di progetti di ricerca
-
9. bando_bs_140-2022_piazzese (16%)
12-set-2022 9.03.21di studio post-lauream dal titolo “Studio della biodiversità marina attraverso il rilevamento ... di ricerca dal titolo “Studio della biodiversità marina attraverso il rilevamento bioacustico e l’analisi ... : La ricerca ha lo scopo di valutare la biodiversità marina costiera e il rumore attraverso tecniche ... dal titolo “Studio della biodiversità marina attraverso il rilevamento bioacustico e l’analisi
-
10. Bando a Cascata NBFC def (14%)
8-feb-2024 15.44.12capacità di proteggere e conservare la biodiversità marina dell'ecosistema (WP2) e anche attraverso ... la protezione della biodiversità marina nelle acque costiere italiane; vi) per preparare nuove ... i seguenti principali output: i) produzione di un Sistema Nazionale di Osservatorio della Biodiversità Marina per raccogliere e integrare dati e valori sulla biodiversità, per facilitare l'esplorazione
-
11. NBFC_Bando a Cascata (14%)
8-feb-2024 16.08.59capacità di proteggere e conservare la biodiversità marina dell'ecosistema (WP2) e anche attraverso ... la protezione della biodiversità marina nelle acque costiere italiane; vi) per preparare nuove ... i seguenti principali output: i) produzione di un Sistema Nazionale di Osservatorio della Biodiversità Marina per raccogliere e integrare dati e valori sulla biodiversità, per facilitare l'esplorazione
-
13. tecnologo_pnrr-verbale-1_scheda n.4.pdf_signed (13%)
22-mar-2023 11.25.04di dati di monitoraggio/campionamenti di biodiversità marina. - Mantenimento di colture ... e familiarità nell’uso di tecniche di analisi di laboratorio della biodiversità marina. La commissione nel
-
14. 76 approvazione atti 2020 (13%)
18-feb-2021 10.35.35invasive sulla biodiversità marina”, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze della Terra ... in pubblicazioni scientifiche di dati degli effetti delle specie invasive sulla biodiversità marina”, di cui è
-
15. 76 commissione 2020 (13%)
14-dic-2020 12.35.23invasive sulla biodiversità marina”, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze della Terra ... di dati degli effetti delle specie invasive sulla biodiversità marina”, di cui è Responsabile
-
16. 103 commissione_ar_9424-2023_sarà 2 (13%)
30-apr-2024 9.27.48tra biodiversità marina e funzionamento ecosistemico e implicazione per la conservazione di cui è Responsabile ... effetti delle specie non indigene (NIS) sulla relazione tra biodiversità marina e funzionamento
-
17. 103 decreto approvazione atti proff. sarà-marchessaux blue4all (13%)
30-apr-2024 9.27.48) sulla relazione tra biodiversità marina e funzionamento ecosistemico e implicazione ... , dal titolo Studio degli effetti delle specie non indigene (NIS) sulla relazione tra biodiversità marina e funzionamento ecosistemico e implicazione per la conservazione, da far gravare sui fondi
-
18. commissone bs 140-2022 piazzese (13%)
12-set-2022 9.03.26della biodiversità marina attraverso il rilevamento bioacustico e l’analisi del comportamento di specie marine ... di € 10.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Studio della biodiversità marina attraverso
-
20. LM-6_ECOLOGIA_MARINA 09-10rev (11%)
8-mar-2013 19.27.57di Barcellona e Berna). Le liste rosse dell’UICN. La biodiversità marina globale, regionale e locale ... per la biodiversità marina e le esigenze della conservazione. La storia delle barriere