Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Nuovo Corso di Specializzazione in Beni Archeologici | Incontro con gli studenti (100%)

    22-ott-2024 15.01.48

    Nuovo Corso di Specializzazione in Beni Archeologici | Incontro con gli studenti beni archeologici, scuola specializzazione, Agrigento, Culture e Società, Unipa Mercoledì 23 ottobre 2024, alle 13.00, presso l’Aula 807 dell’Edificio 15 del Campus di viale delle Scienze, i professori del Comitato ordinatore della Scuola di Specializzazione biennale in Beni Archeologici dell'Università di Palermo, incontrano gli studenti e i laureati in Archeologia e tutti gli interessati, per illustrare

  • 2. Nuovo Corso di Specializzazione in Beni Archeologici | Incontro con gli studenti (100%)

    22-ott-2024 15.01.48

    Nuovo Corso di Specializzazione in Beni Archeologici | Incontro con gli studenti beni archeologici, scuola specializzazione, Agrigento, Culture e Società, Unipa Mercoledì 23 ottobre 2024, alle 13.00, presso l’Aula 807 dell’Edificio 15 del Campus di viale delle Scienze, i professori del Comitato ordinatore della Scuola di Specializzazione biennale in Beni Archeologici dell'Università di Palermo, incontrano gli studenti e i laureati in Archeologia e tutti gli interessati, per illustrare

  • 3. Nuovo Corso di Specializzazione in Beni Archeologici | Incontro con gli studenti (97%)

    22-ott-2024 15.01.48

    Nuovo Corso di Specializzazione in Beni Archeologici | Incontro con gli studenti beni archeologici, scuola specializzazione, Agrigento, Culture e Società, Unipa Mercoledì 23 ottobre 2024, alle 13.00, presso l’Aula 807 dell’Edificio 15 del Campus di viale delle Scienze, i professori del Comitato ordinatore della Scuola di Specializzazione biennale in Beni Archeologici dell'Università di Palermo, incontrano gli studenti e i laureati in Archeologia e tutti gli interessati, per illustrare

  • 4. Suola Specializzazione in Beni archeologici-Regolamento Didattico (84%)

    7-feb-2025 14.18.01

    (III livello universitario) in Beni archeologici Giusta la delibera del Comitato ordinatore ... la proposta di istituzione della scuola di specializzazione in “Beni archeologici”, con sede ad ... , proposto con nota prot. n 99789/2024 del 14/06/2024: “Beni archeologici”; VISTO il Decreto ... accademici: Beni archeologici (cod. 263)“ Classe di appartenenza: Scuole di Specializzazione in Beni archeologici (DM 31 gennaio 2006, Allegato 1) Sede didattica: Agrigento ARTICOLO 1

  • 5. Bando Copertura insegnamenti Scuola Specializzazione Beni archeologici (79%)

    17-gen-2025 14.07.35

    DIPARTIMENTO CULTURE E SOCIETA’ A. A. 2024/2025 Scuola di Specializzazione in Beni archeologici Sede ... rinominata Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici; Visto il Regolamento didattico della Scuola di Specializzazione in Beni archeologici, approvato con delibera del Consiglio di Dipartimento n ... archeologici (cod. 263)”; Viste le necessità didattiche della Scuola di Specializzazione in Beni ... di Specializzazione in Beni Archeologici del Dipartimento Culture e Società con sede ad Agrigento

  • 6. Elezione Direttore Scuola di Specializzazione in Beni archeologici-Bando (62%)

    5-mar-2025 13.47.47

    di Specializzazione in Beni archeologici – triennio 2024-2027. LA DIRETTRICE VISTO lo Statuto di Ateneo D.R ... procedere alle elezioni del Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni archeologici ... di Specializzazione in Beni archeologici – triennio 2024-2027. Art. 1 Indizione Le votazioni avranno ... i componenti del Consiglio della Scuola di Specializzazione in Beni archeologici con diritto di voto ... Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni archeologici il candidato che abbia ottenuto

  • 7. 5583451 bando Concorso beni archeologici (61%)

    24-ott-2024 13.55.50

    transitoria, della Scuola di specializzazione “Beni archeologici”; VISTE le vigenti disposizioni ... relativi titoli accademici della Scuola di specializzazione in Beni archeologici; DECRETA È indetto ... della Scuola di Specializzazione in BENI ARCHEOLOGICI La Scuola Specializzazione in Beni ... lo studente consegue il titolo di Specialista in Beni archeologici. 3 AREA DIDATTICA E SERVIZI ... iscritti alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici sono tenuti al pagamento del contributo

  • 8. Elezione Direttore Scuola di Specializzazione in Beni archeologici-Verbale 3-Seggio (60%)

    20-mar-2025 14.18.05

    della Scuola di Specializzazione in Beni archeologici, afferente al Dipartimento Culture e Società ... : Aventi diritto Numero di % votanti affluenza Scuola di Specializzazione in Beni archeologici ... : Bianche Candidati Preferenze Scuola di Specializzazione in Beni archeologici 0 Prof.ssa Elisa Chiara 20 ... della Scuola di Specializzazione in Beni archeologici: Prof. Elisa Chiara Portale La Commissione ... le procedure, in prima votazione, per l’elezione del Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni

  • 9. Presentazione-Scuola-di-Specializzazione-in-Beni-Archeologici (58%)

    7-feb-2025 14.43.55

    La nuova Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Palermo presso il Polo territoriale di Agrigento Scuola di specializzazione in Beni archeologici sede Agrigento ... finale DISCIPLINE distribuite in 5 ambiti Ambito 1, Conoscenze e contestualizzazione di beni archeologici (40 cfu) 20 vincolati secondo il curriculum scelto 20 a scelta tra i SSD/insegnamenti attivati ... . DISCIPLINE (distribuite in 5 ambiti) Ambito 2- Museografia e tutela e valorizzazione dei beni

  • 10. Presentazione Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici (58%)

    3-nov-2024 14.40.27

    La nuova Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Palermo presso il Polo territoriale di Agrigento Scuola di specializzazione in Beni archeologici sede Agrigento ... finale DISCIPLINE distribuite in 5 ambiti Ambito 1, Conoscenze e contestualizzazione di beni archeologici (40 cfu) 20 vincolati secondo il curriculum scelto 20 a scelta tra i SSD/insegnamenti attivati ... . DISCIPLINE (distribuite in 5 ambiti) Ambito 2- Museografia e tutela e valorizzazione dei beni

  • 11. Selinunte, una città in espansione | Seminario (48%)

    13-apr-2025 10.01.48

    Selinunte, una città in espansione | Seminario Selinunte, beni archeologici, patrimonio culturale, Culture e Società, Unipa Lunedì 14 aprile 2025, alle 11.00, presso la Gipsoteca del Dipartimento Culture e Società, all'Edificio 15 del Campus di viale delle Scienze, nell'ambito dell'attività formativa del Dottorato in Patrimonio Culturale e della Scuola di specializzazione in Beni archeologici, si terrà il seminario di Linda Adorno, Istituto archeologico germanico di Roma, sul tema Selinunte

  • 12. Selinunte, una città in espansione | Seminario (48%)

    13-apr-2025 10.01.48

    Selinunte, una città in espansione | Seminario Selinunte, beni archeologici, patrimonio culturale, Culture e Società, Unipa Lunedì 14 aprile 2025, alle 11.00, presso la Gipsoteca del Dipartimento Culture e Società, all'Edificio 15 del Campus di viale delle Scienze, nell'ambito dell'attività formativa del Dottorato in Patrimonio Culturale e della Scuola di specializzazione in Beni archeologici, si terrà il seminario di Linda Adorno, Istituto archeologico germanico di Roma, sul tema Selinunte

  • 13. Selinunte, una città in espansione | Seminario (46%)

    13-apr-2025 10.01.48

    Selinunte, una città in espansione | Seminario Selinunte, beni archeologici, patrimonio culturale, Culture e Società, Unipa Lunedì 14 aprile 2025, alle 11.00, presso la Gipsoteca del Dipartimento Culture e Società, all'Edificio 15 del Campus di viale delle Scienze, nell'ambito dell'attività formativa del Dottorato in Patrimonio Culturale e della Scuola di specializzazione in Beni archeologici, si terrà il seminario di Linda Adorno, Istituto archeologico germanico di Roma, sul tema Selinunte

  • 14. Monete dal mare: lo scavo subacqueo | Incontri sulla moneta antica (46%)

    13-apr-2025 17.26.43

    Monete dal mare: lo scavo subacqueo | Incontri sulla moneta antica moneta antica, scavo subacqueo, archeologia, patrimonio culturale, beni archeologici, Culture e Società, Unipa Lunedì 14 aprile 2025, dalle 15.00 alle 18.00, presso l'Aula 807 del Dipartimento Culture e Società al Campus di viale delle Scienze (Edificio 15, piano VIII), nell'ambito dell'attività del Dottorato di ricerca in Patrimonio Culturale e della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, si svolgerà l'incontro

  • 15. Il santuario di Zeus Olympios di Akragas | Seminario (46%)

    24-giu-2025 13.18.53

    Il santuario di Zeus Olympios di Akragas | Seminario Akragas, santuario, Zeus Olympios, archeologia classica, beni archeologici, Culture e Società, Unipa Martedì 27 maggio 2025, alle 16.30, si svolgerà il seminario organizzato dalla Scuola di specializzazione in Beni Archeologici dell'Università di Napoli Federico II - Dipartimento Studi Umanistici, in collaborazione con il Dottorato in Patrimonio Culturale dell'Università di Palermo - Dipartimento Culture e Società, dal titolo Un complesso

  • 16. FAC-For Ancient Coins | Workshop Internazionale interdisciplinare (46%)

    6-giu-2025 10.08.20

    FAC-For Ancient Coins | Workshop Internazionale interdisciplinare monete antiche, numismatica, beni culturali, beni archeologici, Culture e Società, Unipa Giovedì 5 e venerdì 6 giugno 2025, dalle 9.30 alle 17.30, presso l'Aula 807 del Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, edificio 15, piano VIII), nell'ambito dell'attività formativa del Corso di Dottorato in Patrimonio Culturale, della Scuola di Specializzazione in Beni archeologici, del Corso di Laurea Magistrale

  • 17. FAC-For Ancient Coins | Workshop Internazionale interdisciplinare (46%)

    6-giu-2025 10.08.20

    FAC-For Ancient Coins | Workshop Internazionale interdisciplinare monete antiche, numismatica, beni culturali, beni archeologici, Culture e Società, Unipa Giovedì 5 e venerdì 6 giugno 2025, dalle 9.30 alle 17.30, presso l'Aula 807 del Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, edificio 15, piano VIII), nell'ambito dell'attività formativa del Corso di Dottorato in Patrimonio Culturale, della Scuola di Specializzazione in Beni archeologici, del Corso di Laurea Magistrale

  • 18. FAC-For Ancient Coins | Workshop Internazionale interdisciplinare (46%)

    6-giu-2025 10.08.20

    FAC-For Ancient Coins | Workshop Internazionale interdisciplinare monete antiche, numismatica, beni culturali, beni archeologici, Culture e Società, Unipa Giovedì 5 e venerdì 6 giugno 2025, dalle 9.30 alle 17.30, presso l'Aula 807 del Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, edificio 15, piano VIII), nell'ambito dell'attività formativa del Corso di Dottorato in Patrimonio Culturale, della Scuola di Specializzazione in Beni archeologici, del Corso di Laurea Magistrale

  • 19. FAC-For Ancient Coins | Workshop Internazionale interdisciplinare (46%)

    6-giu-2025 10.08.20

    FAC-For Ancient Coins | Workshop Internazionale interdisciplinare monete antiche, numismatica, beni culturali, beni archeologici, Culture e Società, Unipa Giovedì 5 e venerdì 6 giugno 2025, dalle 9.30 alle 17.30, presso l'Aula 807 del Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, edificio 15, piano VIII), nell'ambito dell'attività formativa del Corso di Dottorato in Patrimonio Culturale, della Scuola di Specializzazione in Beni archeologici, del Corso di Laurea Magistrale

  • 20. FAC-For Ancient Coins | Workshop Internazionale interdisciplinare (46%)

    6-giu-2025 10.08.20

    FAC-For Ancient Coins | Workshop Internazionale interdisciplinare monete antiche, numismatica, beni culturali, beni archeologici, Culture e Società, Unipa Giovedì 5 e venerdì 6 giugno 2025, dalle 9.30 alle 17.30, presso l'Aula 807 del Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, edificio 15, piano VIII), nell'ambito dell'attività formativa del Corso di Dottorato in Patrimonio Culturale, della Scuola di Specializzazione in Beni archeologici, del Corso di Laurea Magistrale