Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Volontari x Natura - alla ricerca di animali e piante selvatici in città (100%)
30-mag-2019 11.03.55Volontari x Natura - alla ricerca di animali e piante selvatici in città volontari x natura, animali selvatici, piante selvatiche, biodiversità parchi urbani - locandina evento - ecoblitz al Parco della Favorita - scegli il tuo gruppo di monitoraggio e diventa Volontario x Natura GIOVANNI MORICI - locandina evento - ecoblitz al Parco della Favorita - scegli il tuo gruppo di monitoraggio e diventa Volontario x Natura /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
3. Allegato n. 1 Adunanza CO 13.03.2025 (36%)
4-giu-2025 11.41.25anche a causa del maggior contatto tra esseri umani e animali selvatici, spesso conseguenza di attività umane ... riguardare gli animali d’allevamento oltre che gli animali da affezione, gli animali selvatici e non
-
4. Relazione NdV 13.03.2025-Allegato 12 (36%)
4-giu-2025 11.57.51anche a causa del maggior contatto tra esseri umani e animali selvatici, spesso conseguenza di attività umane ... riguardare gli animali d’allevamento oltre che gli animali da affezione, gli animali selvatici e non
-
5. Documento di progettazione Medicina Veterinaria-Comitato Ordinatore 13.03.2025 (36%)
27-giu-2025 12.34.03anche a causa del maggior contatto tra esseri umani e animali selvatici, spesso conseguenza di attività umane ... riguardare gli animali d’allevamento oltre che gli animali da affezione, gli animali selvatici e non
-
6. Corso di apprendimento permanente in "Animal Welfare Ethics" (30%)
26-lug-2019 16.27.03Corso di apprendimento permanente in "Animal Welfare Ethics" articolo, notizia, unipa Corso di apprendimento permanente in "Animal Welfare Ethics" - V edizione. Direttore del corso è la prof.ssa Barbara de Mori,con particolare riferimento alla gestione degli animali selvatici nei parchi zoologici e negli ambienti controllati. Il Corso è organizzato dal Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione dell'Università degli Studi di Padova. Collegarsi al sito http
-
7. Presentazione del volume “Gli animali nel mondo antico” (30%)
13-apr-2018 8.48.08mangiavano (magari dopo averli sacrificati in onore di una divinità). Conoscevano e usavano animali selvatici o feroci, o esotici come elefanti e pappagalli. Non mancavano, nel loro immaginario, creature
-
8. Corso per l'apprendimento permanente in "Animal Welfare Ethics" (30%)
17-set-2019 16.26.45Corso per l'apprendimento permanente in "Animal Welfare Ethics" articolo, notizia, unipa Sono ancora disponibili alcuni posti per partecipare al Corso per l'apprendimento permanente in "Animal Welfare Ethics" - V edizione, direttore del corso la prof.ssa Barbara de Mori,con particolare riferimento alla gestione degli animali selvatici nei parchi zoologici e negli ambienti controllati. Scadenza preiscrizioni: 14 ottobre 2019. Il Corso è organizzato dal Dipartimento
-
9. Locandina Seminari FISNA (30%)
12-mag-2022 8.09.54stranieri: gli animali selvatici in città 8 GIUGNO 2022- Ore 18.00 Elisa Anna Fano
-
10. Linee guida commissione (30%)
14-lug-2020 13.00.53degli animali selvatici, dell’acquacoltura montana, dell'economia e dell'estimo forestale
-
11. Linee guida commissione_2022 (30%)
22-lug-2022 11.43.16dell’agricoltura montana, dell’agrosilvopastoralismo, della zootecnia degli animali selvatici
-
12. LINEA GUIDA COMMISSIONE - I SESSIONE 2023 (30%)
20-lug-2023 10.05.39dell'agricoltura montana, sull'agrosilvopastoralismo, sulla zootecnia degli animali selvatici, sull'acquacoltura
-
13. LINEA GUIDA COMMISSIONE AGRONOMO - II SESSIONE 2023 (30%)
11-nov-2023 10.24.00montana, sull'agrosilvopastoralismo, sulla zootecnia degli animali selvatici, sull'acquacoltura montana
-
14. 49 bando 2021 (1) (25%)
18-mag-2021 12.07.20. La globalizzazione, le migrazioni di massa e le interazioni tra esseri umani e animali selvatici
-
18. 20160801-DPR 5 giugno 2001, n. 328 (21%)
1-ago-2016 13.05.17tecniche dell'agricoltura montana, sull'agrosilvopastoralismo, sulla zootecnia degli animali selvatici