Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. 2125_elenco_parteci_Scienze Forestali ed Ambientali (100%)
10-set-2013 20.14.13Elenco partecipanti al corso di laurea in Scienze Forestali ed Ambientali - A.A. 2013/2014 COGNOME ... omonimia 1 ACCARDI MICHELE 30/11/1994 2125 Scienze Forestali ed Ambientali 2122 Scienze e Tecnologie Agrarie 2073 Agroingegneria 2 ALESI VINCENZO 22/06/1993 2125 Scienze Forestali ed Ambientali 2122 ... Forestali ed Ambientali 2138 Viticoltura ed Enologia 2122 Scienze e Tecnologie Agrarie 4 ALFANO VALERIO 29/05/1995 2125 Scienze Forestali ed Ambientali 2122 Scienze e Tecnologie Agrarie 2073 Agroingegneria 5
-
2. 2122_elenco_partecipanti_Scienze_Tecnologie_Agrarie (62%)
10-set-2013 20.14.30Forestali ed Ambientali 2 AGNELLO DILETTA 22/01/1995 2122 Scienze e Tecnologie Agrarie 2125 Scienze Forestali ed Ambientali 2073 Agroingegneria 3 ALBANO FRANCESCO 07/07/1990 2122 Scienze e Tecnologie Agrarie 2125 Scienze Forestali ed Ambientali 2073 Agroingegneria 4 ALCORACI ROSARIO 13/08/1994 2122 ... /1993 2122 Scienze e Tecnologie Agrarie 2125 Scienze Forestali ed Ambientali 2073 Agroingegneria 6 ... Ambientali 7 ALONGE ACCURSIO 30/05/1993 2122 Scienze e Tecnologie Agrarie 2073 Agroingegneria 2138
-
3. Laboratorio di sorveglianza di Patologie Diffusibili e Prevenibili da Vaccinazione attraverso matrici ambientali (57%)
2-mar-2023 9.26.58matrici ambientali articolo, notizia, unipa, Laboratorio, sorveglianza, Patologie Diffusibili e Prevenibili da Vaccinazione, matrici ambientali Laboratorio di sorveglianza di Patologie Diffusibili e Prevenibili da Vaccinazione attraverso matrici ambientali Responsabile e/o Collaboratori Responsabile Prof ... delle resistenze batteriche agli antibiotici attraverso matrici ambientali al fine di supportare ... e ambientali e fornire strumenti integrativi al contrasto dell’antibiotico resistenza. ANGELO MISURACA
-
4. Laboratorio di Epidemiologia applicata alle Scienze Biomediche ed Ambientali (55%)
2-mar-2023 10.27.21Laboratorio di Epidemiologia applicata alle Scienze Biomediche ed Ambientali articolo, notizia, unipa, Laboratorio, Epidemiologia applicata, scienze biomediche ed ambientali Laboratorio di Epidemiologia applicata alle Scienze Biomediche ed Ambientali Responsabile e/o Collaboratori Responsabile: Prof. Emanuele Amodio Collaboratori Prof. Francesco Vitale, Prof.ssa Alessandra Casuccio Orari ... ); Valutazione di Impatto sulla Salute (VIS) di inquinanti ambientali siano essi di natura
-
5. Pagina Facebook del Corso di Laurea in Scienze Forestali e Ambientali (54%)
7-set-2016 9.47.36Pagina Facebook del Corso di Laurea in Scienze Forestali e Ambientali Pagina, Facebook, Corso di Laurea in Scienze Forestali e Ambientali, E' stata creata la pagina Facebook ufficiale del Corso di Laurea in Scienze Forestali e Ambientali che si propone come luogo di incontro per chiunque si interessi di Ambiente e gestione sostenibile delle risorse forestali. Studenti e docenti sono invitati a partecipare condividendo notizie, iniziative, pubblicazioni e tutto quanto possa contribuire
-
6. UniPa e l’Associazione di volontari “Guardie Ambientali Comando Italia - Corpo Nazionale di Vigilanza Ambientale, Zoofila, Emergenze, Aerea - Comando Generale” insieme per la sorveglianza ambientale del Campus di Viale delle Scienze (53%)
26-ott-2020 16.49.41UniPa e l’Associazione di volontari “Guardie Ambientali Comando Italia - Corpo Nazionale di Vigilanza Ambientale, Zoofila, Emergenze, Aerea - Comando Generale” insieme per la sorveglianza ambientale del Campus di Viale delle Scienze articolo, notizia, unipa, guardie ambientali, sorveglianza ambientale L’Università degli Studi di Palermo e l’Associazione di volontari “Guardie Ambientali Comando ... sui corretti comportamenti da seguire.”. “L’attività delle Guardie Ambientali Comando Italia
-
7. Il Green Public Procurement e i Criteri Ambientali Minimi nella Pubblica Amministrazione: ad UniPa un corso di formazione sulla gestione sostenibile degli acquisti pubblici (53%)
17-set-2024 13.41.45Il Green Public Procurement e i Criteri Ambientali Minimi nella Pubblica Amministrazione: ad UniPa ... , cste, Green Public Procurement, Criteri Ambientali Minimi, formazione, Pubblica Amministrazione ... acquisti pubblici: il Green Public Procurement e i Criteri Ambientali Minimi nella Pubblica ... di tecnologie ambientali e lo sviluppo di prodotti validi sotto il profilo ambientale, attraverso ... migliorare significativamente l’impronta ambientale del nostro Ateneo riducendone gli impatti ambientali
-
8. Il Green Public Procurement e i Criteri Ambientali Minimi nella Pubblica Amministrazione: ad UniPa un corso di formazione sulla gestione sostenibile degli acquisti pubblici (53%)
18-set-2024 12.55.02Il Green Public Procurement e i Criteri Ambientali Minimi nella Pubblica Amministrazione: ad UniPa ... , cste, GPP, green public procurement, criteri ambientali minimi, formazione, pubblica ... Procurement e i Criteri Ambientali Minimi nella Pubblica Amministrazione” dedicato al personale tecnico ... del processo di acquisto, incoraggiano la diffusione di tecnologie ambientali e lo sviluppo di prodotti ... del nostro Ateneo riducendone gli impatti ambientali indiretti». «In Europa, ogni anno, oltre 250.000
-
9. SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI E AGRO-AMBIENTALI (51%)
8-lug-2016 10.53.34SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI E AGRO-AMBIENTALI articolo, notizia, unipa Sede: Palermo Anni attivi ... E AGRO-AMBIENTALI Obiettivi del Corso di Studi Il corso fornisce agli studenti, Laureati ... Forestali ed Ambientali, volta a consentire di affrontare e gestire problemi complessi di pianificazione ... ;Scienze e Tecnologie Forestali e Agro-Ambientali" consolida le conoscenze di base acquisite nel ... alla gestione del territorio, al monitoraggio e difesa delle risorse forestali ed ambientali
-
10. Scienze e Tecnologie Forestali e Agro Ambientali (50%)
9-mar-2016 12.09.59SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI E AGRO-AMBIENTALI articolo, notizia, unipa Sede: Palermo Anni attivi ... professionali e di ricerca nell'ambito delle Scienze Forestali ed Ambientali, volta a consentire ... . Il Laureato del corso di laurea magistrale in "Scienze e Tecnologie Forestali e Agro-Ambientali ... delle risorse forestali ed ambientali, alla pianificazione territoriale, alla difesa del suolo ... e la VAS, le valutazioni ambientali. Lo scopo e' fornire al Laureato magistrale strumenti per affrontare
-
11. Dottorato di Ricerca in Scienze Agrarie, Forestali e Ambientali (SAFA) - XXIX ciclo (50%)
28-apr-2016 15.53.08Dottorato di Ricerca in Scienze Agrarie, Forestali e Ambientali (SAFA) - XXIX ciclo Dottorato di Ricerca in Scienze Agrarie, Forestali e Ambientali (SAFA), XXIX ciclo DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E AMBIENTALI (SAFA) - XXIX CICLO Area CUN 07 Inizio attività: 01/01/2014 Termine attività: 31/12/2016 Coordinatore: Prof. Vincenzo Bagarello Sede del dottorato: Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali, Università degli Studi di Palermo MARIO MINACAPILLI /sites/portale/_categories
-
12. AVVISO/Assemblea studenti primo anno Agroingegneria e Scienze Forestali ed Ambientali (50%)
20-dic-2023 8.47.57AVVISO/Assemblea studenti primo anno Agroingegneria e Scienze Forestali ed Ambientali saaf, agraria, didattica, cds, Agroingegneria, Scienze Forestali ed Ambientali, sfa. assemblea Gli studenti iscritti al primo anno dei CCdSS in Agroingegneria e Scienze Forestali ed Ambientali sono invitati a partecipare all'assemblea del 21 dicembre 2023, ore 14:00-15:00, presso l'aula Magna "G.P. Ballatore", per un confronto con i Docenti dei CCdSS sul percorso didattico. VALERIO LOMBARDO /sites
-
13. AVVISO/Assemblea studenti primo anno Agroingegneria e Scienze Forestali ed Ambientali (50%)
20-dic-2023 8.47.57AVVISO/Assemblea studenti primo anno Agroingegneria e Scienze Forestali ed Ambientali saaf, agraria, didattica, cds, Agroingegneria, Scienze Forestali ed Ambientali, sfa. assemblea Gli studenti iscritti al primo anno dei CCdSS in Agroingegneria e Scienze Forestali ed Ambientali sono invitati a partecipare all'assemblea del 21 dicembre 2023, ore 14:00-15:00, presso l'aula Magna "G.P. Ballatore", per un confronto con i Docenti dei CCdSS sul percorso didattico. VALERIO LOMBARDO /sites
-
14. METOD.DID.DELLE SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI C.I. (49%)
1-giu-2020 9.04.46DIPARTIMENTO Scienze della Terra e del Mare (DISTEM) SCUOLA SCUOLA DELLE SCIENZE DI BASE E APPLICATE ANNO ACCADEMICO OFFERTA 2019/2020 ANNO ACCADEMICO EROGAZIONE 2020/2021 CORSO DILAUREA MAGISTRALE BIOLOGIA MARINA INSEGNAMENTO METOD.DID.DELLE SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI C.I. CODICE INSEGNAMENTO 20503 MODULI Si NUMERO DI MODULI 2 SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI BIO/07, BIO/05 DOCENTE ... di energia e ciclo della materia, risposte delle specie alle diverse condizioni ambientali 4
-
15. Presentazione del corso di laurea in Scienze Forestali e Ambientali (49%)
21-set-2017 16.38.07Presentazione del corso di laurea in Scienze Forestali e Ambientali articolo, notizia, unipa, scienze forestali e ambientali MARIA CRESCIMANNO
-
16. Brochure del Corso di Laurea in Scienze Forestali e Ambientali - Anno Accademico 2021/2022 (47%)
15-giu-2021 8.36.29Brochure del Corso di Laurea in Scienze Forestali e Ambientali - Anno Accademico 2021/2022 articolo, notizia, unipa, Scienze forestali e ambientali Scarica la brochure MARIA CRESCIMANNO /sites/portale/_categories/articolo/
-
17. Summer School italo russa in Scienze Ecologiche, Naturali e Ambientali (47%)
2-set-2015 17.30.48Summer School italo russa in Scienze Ecologiche, Naturali e Ambientali Summer School, italo russa, Scienze Ecologiche, Naturali e Ambientali, “Protected areas, Geo-environmental Risks”. Questo il titolo della X edizione della italian-russian Summer school of high formation of environmental, ecological and natural sciences” che si svolgerà dal 1 al 10 settembre presso l’Aula Magna del museo geologico “G.G. Gemmellaro” dell’Università degli Studi di Palermo. L’iniziativa, come ogni anno, è
-
18. Summer School italo russa in Scienze Ecologiche, Naturali e Ambientali (47%)
2-set-2015 17.30.48Summer School italo russa in Scienze Ecologiche, Naturali e Ambientali Summer School, italo russa, Scienze Ecologiche, Naturali e Ambientali, “Protected areas, Geo-environmental Risks”. Questo il titolo della X edizione della italian-russian Summer school of high formation of environmental, ecological and natural sciences” che si svolgerà dal 1 al 10 settembre presso l’Aula Magna del museo geologico “G.G. Gemmellaro” dell’Università degli Studi di Palermo. L’iniziativa, come ogni anno, è
-
19. Progetto di Service Learning per gli studenti del Corso di Laurea in Scienze Forestali e Ambientali (47%)
20-feb-2025 10.45.42Progetto di Service Learning per gli studenti del Corso di Laurea in Scienze Forestali e Ambientali saaf, agraria, sfa, scienze forestali ambientali, service learning Comunicazione forestale ai tempi dei social e della crisi climatica VALERIO LOMBARDO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
20. ANNO ACCADEMICO 2018-2019: BROCHURE DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI (46%)
1-lug-2018 17.26.06ANNO ACCADEMICO 2018-2019: BROCHURE DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI BROCHURE,SAAF,SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI,2018-2019, SCARICA BROCHURE MARIO MINACAPILLI /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/