Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. "Intorno ad Alessandro Scarlatti" (100%)
8-ago-2025 8.26.00"Intorno ad Alessandro Scarlatti" presentazione, libro, Intorno ad Alessandro Scarlatti, Sum, unipa Mercoledì 28 maggio 2025, ore 17:00 Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” “A proposito di Alessandro Scarlatti” Tavola rotonda su tre recenti pubblicazioni Ne discutono: Teresa M ... maggio 2025, ore 17:00 Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” “A proposito di Alessandro Scarlatti” Tavola rotonda su tre recenti pubblicazioni Ne discutono: Teresa M. Gialdroni, Ilaria Grippaudo
-
2. "Intorno ad Alessandro Scarlatti" (100%)
8-ago-2025 8.26.00"Intorno ad Alessandro Scarlatti" presentazione, libro, Intorno ad Alessandro Scarlatti, Sum, unipa Mercoledì 28 maggio 2025, ore 17:00 Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” “A proposito di Alessandro Scarlatti” Tavola rotonda su tre recenti pubblicazioni Ne discutono: Teresa M ... maggio 2025, ore 17:00 Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” “A proposito di Alessandro Scarlatti” Tavola rotonda su tre recenti pubblicazioni Ne discutono: Teresa M. Gialdroni, Ilaria Grippaudo
-
3. "Intorno ad Alessandro Scarlatti" (100%)
8-ago-2025 8.26.00"Intorno ad Alessandro Scarlatti" presentazione, libro, Intorno ad Alessandro Scarlatti, Sum, unipa Mercoledì 28 maggio 2025, ore 17:00 Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” “A proposito di Alessandro Scarlatti” Tavola rotonda su tre recenti pubblicazioni Ne discutono: Teresa M ... maggio 2025, ore 17:00 Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” “A proposito di Alessandro Scarlatti” Tavola rotonda su tre recenti pubblicazioni Ne discutono: Teresa M. Gialdroni, Ilaria Grippaudo
-
4. "Intorno ad Alessandro Scarlatti" (100%)
8-ago-2025 8.26.00"Intorno ad Alessandro Scarlatti" presentazione, libro, Intorno ad Alessandro Scarlatti, Sum, unipa Mercoledì 28 maggio 2025, ore 17:00 Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” “A proposito di Alessandro Scarlatti” Tavola rotonda su tre recenti pubblicazioni Ne discutono: Teresa M ... maggio 2025, ore 17:00 Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” “A proposito di Alessandro Scarlatti” Tavola rotonda su tre recenti pubblicazioni Ne discutono: Teresa M. Gialdroni, Ilaria Grippaudo
-
5. "Intorno ad Alessandro Scarlatti" (100%)
8-ago-2025 8.26.00"Intorno ad Alessandro Scarlatti" presentazione, libro, Intorno ad Alessandro Scarlatti, Sum, unipa Mercoledì 28 maggio 2025, ore 17:00 Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” “A proposito di Alessandro Scarlatti” Tavola rotonda su tre recenti pubblicazioni Ne discutono: Teresa M ... maggio 2025, ore 17:00 Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” “A proposito di Alessandro Scarlatti” Tavola rotonda su tre recenti pubblicazioni Ne discutono: Teresa M. Gialdroni, Ilaria Grippaudo
-
6. "Intorno ad Alessandro Scarlatti" (97%)
8-ago-2025 8.26.00"Intorno ad Alessandro Scarlatti" presentazione, libro, Intorno ad Alessandro Scarlatti, Sum, unipa Mercoledì 28 maggio 2025, ore 17:00 Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” “A proposito di Alessandro Scarlatti” Tavola rotonda su tre recenti pubblicazioni Ne discutono: Teresa M ... maggio 2025, ore 17:00 Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” “A proposito di Alessandro Scarlatti” Tavola rotonda su tre recenti pubblicazioni Ne discutono: Teresa M. Gialdroni, Ilaria Grippaudo
-
7. "Intorno ad Alessandro Scarlatti" (97%)
8-ago-2025 8.26.00"Intorno ad Alessandro Scarlatti" presentazione, libro, Intorno ad Alessandro Scarlatti, Sum, unipa Mercoledì 28 maggio 2025, ore 17:00 Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” “A proposito di Alessandro Scarlatti” Tavola rotonda su tre recenti pubblicazioni Ne discutono: Teresa M ... maggio 2025, ore 17:00 Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” “A proposito di Alessandro Scarlatti” Tavola rotonda su tre recenti pubblicazioni Ne discutono: Teresa M. Gialdroni, Ilaria Grippaudo
-
8. "Intorno ad Alessandro Scarlatti" (97%)
8-ago-2025 8.26.00"Intorno ad Alessandro Scarlatti" presentazione, libro, Intorno ad Alessandro Scarlatti, Sum, unipa Mercoledì 28 maggio 2025, ore 17:00 Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” “A proposito di Alessandro Scarlatti” Tavola rotonda su tre recenti pubblicazioni Ne discutono: Teresa M ... maggio 2025, ore 17:00 Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” “A proposito di Alessandro Scarlatti” Tavola rotonda su tre recenti pubblicazioni Ne discutono: Teresa M. Gialdroni, Ilaria Grippaudo
-
9. "Intorno ad Alessandro Scarlatti" (97%)
8-ago-2025 8.26.00"Intorno ad Alessandro Scarlatti" presentazione, libro, Intorno ad Alessandro Scarlatti, Sum, unipa Mercoledì 28 maggio 2025, ore 17:00 Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” “A proposito di Alessandro Scarlatti” Tavola rotonda su tre recenti pubblicazioni Ne discutono: Teresa M ... maggio 2025, ore 17:00 Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” “A proposito di Alessandro Scarlatti” Tavola rotonda su tre recenti pubblicazioni Ne discutono: Teresa M. Gialdroni, Ilaria Grippaudo
-
10. Alessandro Scarlatti, il "palermitano". Storia e fortuna a trecento anni dalla morte (93%)
1-ott-2025 16.37.32opening: Sala Magna, Steri - piazza Marina, 61 articolo, notizia, unipa, alessandro scarlatti Giovedì 2 ottobre, alle 14.30, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si tiene l’incontro di apertura del convegno internazionale «Alessandro Scarlatti, il “palermitano ... palermitano Alessandro Scarlatti (1660-1725) per celebrare e approfondire la sua eredità tre secoli dopo ... fino a sabato 4 ottobre. Visualizza il programma Alessandro Scarlatti, il "palermitano". Storia
-
11. Convegno internazionale "Alessandro Scarlatti, il 'palermitano'. Storia e fortuna a 300 anni dalla morte" (41%)
3-ott-2025 8.05.40Convegno internazionale "Alessandro Scarlatti, il 'palermitano'. Storia e fortuna a 300 anni dalla morte" convegno, Sum, unipa Leggi tutto Nel 2025 si commemorano i trecento anni dalla morte di Alessandro Scarlatti (Palermo 1660-Napoli 1725), il più importante operista italiano tra XVII e XVIII secolo. In occasione di questo anniversario, il Dipartimento di Scienze Umanistiche ... morte di Alessandro Scarlatti (Palermo 1660-Napoli 1725), il più importante operista italiano
-
12. Convegno internazionale "Alessandro Scarlatti, il 'palermitano'. Storia e fortuna a 300 anni dalla morte" (41%)
3-ott-2025 8.05.40Convegno internazionale "Alessandro Scarlatti, il 'palermitano'. Storia e fortuna a 300 anni dalla morte" convegno, Sum, unipa Leggi tutto Nel 2025 si commemorano i trecento anni dalla morte di Alessandro Scarlatti (Palermo 1660-Napoli 1725), il più importante operista italiano tra XVII e XVIII secolo. In occasione di questo anniversario, il Dipartimento di Scienze Umanistiche ... morte di Alessandro Scarlatti (Palermo 1660-Napoli 1725), il più importante operista italiano
-
13. Convegno internazionale "Alessandro Scarlatti, il 'palermitano'. Storia e fortuna a 300 anni dalla morte" (41%)
3-ott-2025 8.05.40Convegno internazionale "Alessandro Scarlatti, il 'palermitano'. Storia e fortuna a 300 anni dalla morte" convegno, Sum, unipa Leggi tutto Nel 2025 si commemorano i trecento anni dalla morte di Alessandro Scarlatti (Palermo 1660-Napoli 1725), il più importante operista italiano tra XVII e XVIII secolo. In occasione di questo anniversario, il Dipartimento di Scienze Umanistiche ... morte di Alessandro Scarlatti (Palermo 1660-Napoli 1725), il più importante operista italiano
-
14. Convegno internazionale "Alessandro Scarlatti, il 'palermitano'. Storia e fortuna a 300 anni dalla morte" (41%)
3-ott-2025 8.05.40Convegno internazionale "Alessandro Scarlatti, il 'palermitano'. Storia e fortuna a 300 anni dalla morte" convegno, Sum, unipa Leggi tutto Nel 2025 si commemorano i trecento anni dalla morte di Alessandro Scarlatti (Palermo 1660-Napoli 1725), il più importante operista italiano tra XVII e XVIII secolo. In occasione di questo anniversario, il Dipartimento di Scienze Umanistiche ... morte di Alessandro Scarlatti (Palermo 1660-Napoli 1725), il più importante operista italiano
-
15. Convegno internazionale "Alessandro Scarlatti, il 'palermitano'. Storia e fortuna a 300 anni dalla morte" (41%)
3-ott-2025 8.05.40Convegno internazionale "Alessandro Scarlatti, il 'palermitano'. Storia e fortuna a 300 anni dalla morte" convegno, Sum, unipa Leggi tutto Nel 2025 si commemorano i trecento anni dalla morte di Alessandro Scarlatti (Palermo 1660-Napoli 1725), il più importante operista italiano tra XVII e XVIII secolo. In occasione di questo anniversario, il Dipartimento di Scienze Umanistiche ... morte di Alessandro Scarlatti (Palermo 1660-Napoli 1725), il più importante operista italiano
-
16. Convegno internazionale "Alessandro Scarlatti, il 'palermitano'. Storia e fortuna a 300 anni dalla morte" (41%)
3-ott-2025 8.05.40Convegno internazionale "Alessandro Scarlatti, il 'palermitano'. Storia e fortuna a 300 anni dalla morte" convegno, Sum, unipa Leggi tutto Nel 2025 si commemorano i trecento anni dalla morte di Alessandro Scarlatti (Palermo 1660-Napoli 1725), il più importante operista italiano tra XVII e XVIII secolo. In occasione di questo anniversario, il Dipartimento di Scienze Umanistiche ... morte di Alessandro Scarlatti (Palermo 1660-Napoli 1725), il più importante operista italiano
-
17. Convegno internazionale "Alessandro Scarlatti, il 'palermitano'. Storia e fortuna a 300 anni dalla morte" (41%)
3-ott-2025 8.05.40Convegno internazionale "Alessandro Scarlatti, il 'palermitano'. Storia e fortuna a 300 anni dalla morte" convegno, Sum, unipa Leggi tutto Nel 2025 si commemorano i trecento anni dalla morte di Alessandro Scarlatti (Palermo 1660-Napoli 1725), il più importante operista italiano tra XVII e XVIII secolo. In occasione di questo anniversario, il Dipartimento di Scienze Umanistiche ... morte di Alessandro Scarlatti (Palermo 1660-Napoli 1725), il più importante operista italiano
-
18. Convegno internazionale "Alessandro Scarlatti, il 'palermitano'. Storia e fortuna a 300 anni dalla morte" (41%)
3-ott-2025 8.05.40Convegno internazionale "Alessandro Scarlatti, il 'palermitano'. Storia e fortuna a 300 anni dalla morte" convegno, Sum, unipa Leggi tutto Nel 2025 si commemorano i trecento anni dalla morte di Alessandro Scarlatti (Palermo 1660-Napoli 1725), il più importante operista italiano tra XVII e XVIII secolo. In occasione di questo anniversario, il Dipartimento di Scienze Umanistiche ... morte di Alessandro Scarlatti (Palermo 1660-Napoli 1725), il più importante operista italiano
-
19. Convegno internazionale "Alessandro Scarlatti, il 'palermitano'. Storia e fortuna a 300 anni dalla morte" (41%)
3-ott-2025 8.05.40Convegno internazionale "Alessandro Scarlatti, il 'palermitano'. Storia e fortuna a 300 anni dalla morte" convegno, Sum, unipa Leggi tutto Nel 2025 si commemorano i trecento anni dalla morte di Alessandro Scarlatti (Palermo 1660-Napoli 1725), il più importante operista italiano tra XVII e XVIII secolo. In occasione di questo anniversario, il Dipartimento di Scienze Umanistiche ... morte di Alessandro Scarlatti (Palermo 1660-Napoli 1725), il più importante operista italiano
-
20. Convegno internazionale "Alessandro Scarlatti, il 'palermitano'. Storia e fortuna a 300 anni dalla morte" (41%)
3-ott-2025 8.05.40Convegno internazionale "Alessandro Scarlatti, il 'palermitano'. Storia e fortuna a 300 anni dalla morte" convegno, Sum, unipa Leggi tutto Nel 2025 si commemorano i trecento anni dalla morte di Alessandro Scarlatti (Palermo 1660-Napoli 1725), il più importante operista italiano tra XVII e XVIII secolo. In occasione di questo anniversario, il Dipartimento di Scienze Umanistiche ... morte di Alessandro Scarlatti (Palermo 1660-Napoli 1725), il più importante operista italiano
