Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. I progetti e i sogni non si fermano con la Sclerosi Multipla (100%)
4-apr-2018 10.42.48Centro Sclerosi Multipla - Policlinico “Paolo Giaccone” - via La Loggia 1 I progetti e i sogni non si fermano con la Sclerosi Multipla articolo, notizia, unipaI progetti e i sogni non si fermano con la Sclerosi Multipla Il progetto di informazione ha raccolto online le storie di chi convive con la Sclerosi Multipla. È arrivato il momento di scoprirle insieme e condividere altre storie. Lunedì 9 aprile 2018, alle ore 10, presso la sala Rubino, Centro Sclerosi Multipla, afferente all'unità
-
2. Bando della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (FISM) - Scadenza interna 19 aprile 2016 (98%)
11-apr-2016 15.30.50Bando della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (FISM) - Scadenza interna 19 aprile 2016 Bando, Fondazione, Italiana, Sclerosi, Multipla, FISM, 2016, primopiano La Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (FISM) ha emanato un bando per il finanziamento di progetti di ricerca innovativi ... cure per la sclerosi multipla. Inoltre la FISM mette a disposizione anche le Borse alla Carriera " ... ai bandi di finanziamento di progetti di ricerca e borse di studio sulla sclerosi multipla
-
3. Nuovo bando emanato dalla Fondazione Italiana di Ricerca per la Sclerosi laterale amiotrofica. Scadenza 17 marzo 2016 (82%)
3-mar-2016 12.02.00Nuovo bando emanato dalla Fondazione Italiana di Ricerca per la Sclerosi laterale amiotrofica. Scadenza 17 marzo 2016 bando, Fondazione, Ricerca, Sclerosi laterale amiotrofica, 2016, primopiano Nuovo bando emanato dalla Fondazione Italiana di Ricerca per la Sclerosi laterale amiotrofica - per il finanziamento di progetti di ricerca al fine di accrescere le conoscenze sulla SLA e migliorare la qualità di vita e la sopravvivenza dei pazienti affetti da tale patologia. Quest'anno verranno
-
4. bandi fondazione italiana sclerosi multipla (46%)
5-nov-2018 10.13.24Ente Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (FISM ) AVVISI E COMUNICAZIONI ... da Finalità sclerosi multipla. La Fondazione promuove inoltre l’inserimento di giovani ricercatori nel campo della ricerca sulla sclerosi multipla anche a mezzo borse di ricerca. La Fondazione sostiene
-
5. a.a.2017_2018_Straordinaria_Vullo_A (45%)
7-giu-2019 13.38.18UNO STUDIO CASO CONTROLLO RETROSPETTIVO SU EFFICCACIA E TOLLERABILITA’ DELLE TERAPIE DI PRIMA LINEA NELLA SCLEROSI MULTIPLA RECIDIVANTE REMMITTENTE Laureando: Andrea Vullo Relatore: Prof. Giuseppe Salemi ABSTRACT Lo studio si prefigge l’obiettivo di confrontare efficacia e tollerabilità comparativa tra trattamenti di prima linea nei pazienti con Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente ... della Sclerosi Multipla e delle Malattie Demielinizzanti dell’Azienda Ospedaliero- Universitaria
-
6. Bando della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (FISM) (45%)
15-mag-2019 11.19.24BANDO DELLA FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA (FISM) articolo, notizia, unipa che finanzia progetti di ricerca innovativi di eccellenza finalizzati a dare un contributo alla ricerca della causa, della cura, del miglioramento della qualità della vita delle persone affette da sclerosi multipla. La Fondazione promuove inoltre l’inserimento di giovani ricercatori nel campo della ricerca sulla sclerosi multipla anche a mezzo borse di ricerca. La scadenza è prevista il giorno 15 maggio 2018
-
7. regolamento bando AISM (44%)
8-mar-2013 17.22.39Fondazione Italiana Sclerosi Multipla onlus REGOLAMENTO GENERALE FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI RICERCA E BORSE DI STUDIO SULLA SCLEROSI MULTIPLA IN VIGORE DAL 4/02/2011 Fondazione Italiana Sclerosi Multipla Onlus Via Operai, 40 - 16149 ... FONDAZIONE L’Associazione Italiana Sclerosi (AISM) nasce nel 1968 per rappresentare i diritti e le speranze delle persone con sclerosi multipla. In oltre quarant’anni di attività, l’Associazione è
-
8. a.a.2017_2018_Estiva_Nigrelli (40%)
4-giu-2019 11.06.02Laureando: Alessandro Nigrelli Titolo: OVER-ESPRESSIONE DI INTERLEUCHINA-9 E POLARIZZAZIONE DEI T-HELPER-9 IN PAZIENTI CON SCLEROSI SISTEMICA PROGRESSIVA Relatore: Prof. Francesco Ciccia STUDIO Le cellule T-helper 9 (Th9) e l'interleuchina (IL)-9 sono coinvolte nella patogenesi di molte malattie autoimmuni. L'esatto ruolo dell'IL-9 e delle cellule Th9 in pazienti con sclerosi sistemica (SSc) non è ancora stato studiato adeguatamente. L'espressione di IL-9, IL9R, fattore
-
9. istruzioni bando AISM (36%)
8-mar-2013 17.22.39FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS ISTRUZIONI PER LA PREPARAZIONE DELLE DOMANDE ... per la sclerosi multipla (max 1000 caratteri) Indicare chiaramente ed evitando frasi generiche perché gli ... di ricerca a breve, medio e/o lungo termine sulle persone con sclerosi multipla. In particolare, indicare ... di ricerca a breve, medio e/o lungo termine sulle persone con sclerosi multipla. In particolare indicare tempo e piano di ricerca necessari alla sviluppo di una terapia per la Sclerosi Multipla
-
10. Programma_SICP19 (33%)
18-ott-2019 16.19.54Sclerosi Ante rograde in età adolescenziale secondo Tauber, 1 solo Chirurgo (3+2) Guido Fiocca, Guarino
-
11. Rassegna-stampa-2-giugno-2021_docenti del Dipartimento (27%)
3-giu-2021 16.17.55nsocelu bzainodnoi iRnoncohveative per la sclerosi • mPdr ueltmipialaiagnosttioc ou-nte ... “Roche per i servizi a supporto di soluzioni innovativi per la Sclerosi Multipla” ha premiato ... che ha presentato il progetto “Utilizzo della telemedicina per la terapia riabilitativa nei pazienti con Sclerosi ... , Prof. Giuseppe < > Salemi, alle attività del centro per la cura della Sclerosi Multipla ... di investire risorse a sostegno di pazienti fragili, affetti da sclerosi 13:12 Al Policlinico
-
12. CV_FONTANA_marzo 2022 (23%)
17-mar-2022 10.03.04impresa” intitolate: “Identificazione di nuovi marcatori molecolari nella sclerosi multipla ... molecolari nella sclerosi multipla e realizzazione di un kit diagnostico” (Dr P. Colomba; 2009/2010). 2005 ... all'identificazione di nuovi marcatori sierici della Sclerosi Multipla mediante un approccio immunoproteomico ... Sclerosi Multipla". I dati ottenuti sono stati oggetto di 1 pubblicazione "peer reviewed ... diagnostico per la sclerosi multipla” Alessandro R, Fontana S, Colomba P, Barranca M, Savettieri G, Salemi G
-
13. cv Scardina (23%)
20-nov-2018 15.42.07di sclerosi sistemica progressiva, che ha evidenziato che alcune di esse svolgono un ruolo ... affetti da patologie a carattere autoimmune e reumatologico (sclerosi sistemica progressiva, artrite ... della sclerosi sistemica progressiva: il ruolo delle manifestazioni oro-facciali. Minerva Stomatologica, 2002; 51: 311-317; 4) Scardina G.A., Messina P. La sindrome di Sjogren e la sclerosi ... . 2) Scardina G.A., Pizzo G., Messina P. Microstomia in pazienti con sclerosi sistemica: effetti
-
14. Call-for-Research-Projects-2017 (23%)
30-mar-2017 12.32.12AriSLA Fondazione Italiana di Ricerca per la SLA Sclerosi Laterale Amiotrofica Via Poerio 14 ... Sclerosi Laterale Amiotrofica Via Poerio 14, 20129, Milano Tel.: 02.20242390 02.29528530 ... Grant. 2 AriSLA Fondazione Italiana di Ricerca per la SLA Sclerosi Laterale Amiotrofica ... at 1.00 pm. 3 AriSLA Fondazione Italiana di Ricerca per la SLA Sclerosi Laterale Amiotrofica ... AriSLA Fondazione Italiana di Ricerca per la SLA Sclerosi Laterale Amiotrofica Via Poerio 14
-
15. circolare Bando AISM (20%)
8-mar-2013 17.22.38Sclerosi Multipla (FISM) ha pubblicato, sul sito http://www.aism.it/, un bando per il finanziamento di progetti aventi ad oggetto la ricerca sulla sclerosi multipla (nel rispetto degli obiettivi ... finalizzate a favorire l’inserimento di giovani ricercatori nel campo della ricerca sulla sclerosi ... la possibilità di condurre ricerche significative ed indipendenti sulla sclerosi multipla, finanzia
-
16. Allegato-7-Elenco-malattie-rare-esentate-dal-ticket (19%)
25-ott-2022 10.17.19DI 10/26 elenco MR esentate dalla partecipazione al costo ALLEGATO 7 RF0100 SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA RF0110 SCLEROSI LATERALE PRIMARIA RF0111 SCHILDER, MALATTIA DI RF0130 LENNOX-GASTAUT, SINDROME ... , SINDROME DI RL0080 SCLEROSI CUTANEA DIFFUSA AD ALTA GRAVITÀ CLINICA RL0090 PIODERMA GANGRENOSO ... EOSINOFILA IDIOPATICA RM0120 SCLEROSI SISTEMICA PROGRESSIVA RM0121 SINDROME SAPHO SINOVITE-ACNE-PUSTOLOSI ... sono codificate come indicato tra parentesi) COWDEN, MALATTIA DI SCLEROSI TUBEROSA (codice RN0750) PEUTZ
-
17. Public engagement Bi.N.D. - 2022 (19%)
21-giu-2023 12.54.16di Andros 2020. La Sclerosi Laterale Amiotrofica, Palermo 23/11/2020. WEBINAR CONCLUSO SALEMI Vivere la Sclerosi Multipla se c'è in giro il Covid - Associazione Italiana Sclerosi Multipla 04/02/2020 CONCLUSO SALEMI Coronavirus e Sclerosi Multipla: per una vaccinazione consapevole - Associazione Italiana Sclerosi Multipla - 30/01/2021 CONCLUSO VITABILE Articolo divulgativo "Covid-19, così usano
-
18. C.R.R. Malattie rare del Sistema Circolatorio e del Sistema Osteo-Muscolare e del Tessuto Connettivo (19%)
27-feb-2025 11.31.50SINDROMI CON DISPLASIA ECTODERMICA Sclerosi cutanea diffusa ad alta gravità clinica Sindrome Michelin ... ) SINDROMI PROGEROIDI Sclerosi tuberosa Sequenza da ipocinesia fetale Sequenza sirenomelica Sindrome C ... Polimiosite Porpora di Henoch-Schönlein ricorrente Porpora trombotica trombocitopenica Sclerosi sistemica ... RM0060 Polimiosite RM0020 PM Sclerosi sistemica progressiva RM0120 Sclerosi sistemica Sindrome
-
19. Public Engagement (19%)
3-mar-2025 17.53.16). CONCLUSO SALEMI I lunedi di Andros 2020. La Sclerosi Laterale Amiotrofica, Palermo 23/11/2020. WEBINAR CONCLUSO SALEMI Vivere la Sclerosi Multipla se c'è in giro il Covid - Associazione Italiana Sclerosi Multipla 04/02/2020 CONCLUSO SALEMI Coronavirus e Sclerosi Multipla: per una vaccinazione consapevole - Associazione Italiana Sclerosi Multipla - 30/01/2021 CONCLUSO VITABILE Articolo divulgativo "
-
20. Articoli su iris.unipa.it inerenti le malattie rare (19%)
21-feb-2025 18.32.19atrophicus Sindrome Michelin tire baby Michelin tire baby syndrome Sclerosi cutanea diffusa ad alta ... Miosite eosinofila idiopatica Idiopathic eosinophilic myositis Sclerosi sistemica progressiva ... eosinofila idiopatica Idiopathic eosinophilic myositis Sclerosi sistemica progressiva Progressive ... atrophicus Sindrome Michelin tire baby Michelin tire baby syndrome Sclerosi cutanea diffusa ad alta ... Von Meyenburg complex Cowden malattia di Cowden's disease Sclerosi tuberosa Tuberous sclerosis Peutz-J