Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Seminario PBL (problem based learning) su "HALLMARKS DEL CANCRO" - 9 aprile 2024 (100%)
24-lug-2024 7.49.03Seminario PBL (problem based learning) su "HALLMARKS DEL CANCRO" - 9 aprile 2024 articolo, notizia, unipa, Seminario, PBL, problem based learning, HALLMARKS DEL CANCRO, dottorato Seminario in modalità PBL (problem based learning) dal titolo "HALLMARKS DEL CANCRO", tenuto dalla Prof.ssa Giulia Accardi 9 aprile 2024, dalle 14.30 alle 16.30 in Aula Magna di Patologia Generale, Corso Tukory 211 L'attività prevederà l'uso di un pc o tablet personale per ultimare l'elaborato che è
-
2. Attività formative (22%)
29-nov-2024 16.48.14) su "HALLMARKS DEL CANCRO" - 9 aprile 2024 articolo, notizia, unipa, Seminario, PBL, problem based learning, HALLMARKS DEL CANCRO, dottorato Seminario in modalità PBL (problem based learning) dal titolo "HALLMARKS DEL CANCRO", tenuto dalla Prof.ssa Giulia Accardi 9 aprile 2024
-
3. Attività didattica dottorandi AA 23-24 (13%)
15-nov-2023 7.21.40- GLI HALLMARKS DEL CANCRO Lunedi 19-02-2024 ore 14.30-16.30 - GLI HALLMARKS DELL'AGING
-
4. Ciclo 40 SMB DPhD2 Pianificazione e organizzazione delle attivita formative (11%)
4-lug-2024 12.13.32(hallmarks del cancro) e dei cambiamenti metabolici che si verificano nella cancerogenesi. Un aspetto
-
5. SMB DPhD2 Pianificazione e organizzazione delle attività formative (11%)
21-giu-2023 11.57.36distintivi delle cellule tumorali (hallmarks del cancro) e dei cambiamenti metabolici che si verificano
-
6. Ciclo-41-SMB-DPhD2-Pianificazione-e-organizzazione-delle-attivita-formative (11%)
13-giu-2025 11.24.34cellule tumorali (hallmarks del cancro) e dei n. Denominazione Numero Distribuzione Descrizione
-
7. REG-DID-Farmacia-ALLEGATO_1-Obiettivi-Formativi-25-26-PALERMO (11%)
5-set-2025 14.37.09, con particolare attenzione alle caratteristiche delle cellule tumorali e ai principali hallmarks del cancro. Gli studenti apprenderanno i meccanismi di danno al DNA, instabilità genomica, ruolo di oncogeni
