Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. GURS_06-05-2016_D.A.Salute_21-04-2016 (100%)
6-mar-2017 13.39.55per le attività di genetica medica” di cui all’Accordo tra il DECRETO 21 aprile 2016. .RGoverno, le Regioni e le Province autonome di Trento e Individuazione della Rete della genetica medica. Bolzano ... per Bolzano sul riconoscimento di Centri di coordinamento EL LA la genetica tenutesi nei giorni 16 ... delle malattie rare, LI ZZ organizzativi delle strutture di genetica clinica; pubblicato nel ... del 30 maggio 2007; rete della genetica medica è caratterizzato dal lavoro in Vista la legge regionale
-
2. Lab. Biochimica, Biologia e Genetica molecolare per lo studio delle dislipidemie genetiche - Prof. M. Averna (79%)
5-giu-2013 20.58.13Laboratorio di : Biochimica, Biologia e Genetica ... Laboratorio di Biologia e Genetica Molecolare per lo studio delle dislipidemie genetiche Analisi ... ALTERAZIONI DEL METABOLSIMO LIPIDICO IN CORSO DI NON ALCOHOLIC FATTY LIVER DISEAS (NAFLD) - GENETICA ... SULLA IPERALFALIPOPROTEINEMIA FAMILIARE - BIOCHIMICA E GENETICA DELL'ASSORBIMENTO INTESTINALE DEL COLESTEROLO IN SOGGETTI AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE - BIOCHIMICA E GENETICA
-
3. Lab. Biochimica, Biologia e Genetica molecolare per lo studio delle dislipidemie genetiche - Prof. M. Averna (79%)
5-giu-2013 20.58.13Laboratorio di : Biochimica, Biologia e Genetica ... Laboratorio di Biologia e Genetica Molecolare per lo studio delle dislipidemie genetiche Analisi ... ALTERAZIONI DEL METABOLSIMO LIPIDICO IN CORSO DI NON ALCOHOLIC FATTY LIVER DISEAS (NAFLD) - GENETICA ... SULLA IPERALFALIPOPROTEINEMIA FAMILIARE - BIOCHIMICA E GENETICA DELL'ASSORBIMENTO INTESTINALE DEL COLESTEROLO IN SOGGETTI AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE - BIOCHIMICA E GENETICA
-
4. Ricercatore UNIPA coautore di uno studio mondiale sulla Genetica del gusto (79%)
12-mag-2016 8.25.43Ricercatore UNIPA coautore di uno studio mondiale sulla Genetica del gusto ricerca, Genetica del gusto, Fabio Caradonna, E’ abbastanza nota l’ipotesi che il genere umano sia nato nel Centrafrica ... altri, come un ateneo attivo nella ricerca in genetica umana. Spero che questo possa servire ... a tempo indeterminato e docente di “Genetica e Citogenetica umana” presso la laurea Magistrale in Biologia ... STEBICEF, ha coordinato lo studio mondiale sulla Genetica del gusto, per la parte del sud Italia
-
5. Ricercatore UNIPA coautore di uno studio mondiale sulla Genetica del gusto (74%)
12-mag-2016 8.25.43Ricercatore UNIPA coautore di uno studio mondiale sulla Genetica del gusto ricerca, Genetica del gusto, Fabio Caradonna, E’ abbastanza nota l’ipotesi che il genere umano sia nato nel Centrafrica ... altri, come un ateneo attivo nella ricerca in genetica umana. Spero che questo possa servire ... a tempo indeterminato e docente di “Genetica e Citogenetica umana” presso la laurea Magistrale in Biologia ... STEBICEF, ha coordinato lo studio mondiale sulla Genetica del gusto, per la parte del sud Italia
-
6. Variazione calendario lezioni di Genetica e Chimica organica (74%)
25-nov-2014 12.53.12Avviso, CdL Scienze Biologiche, Genetica Si informano gli studenti del CDS in Scienze Biologiche la seguente variazione al calendario delle lezioni per gli insegnamenti di Genetica e Chimica organica. Lunedì 1 dicembre ore 9-11 Genetica (invece di Chimica Organica) Giovedi 4 dicembre ore 11-13 Chimica Organica (invece di Genetica) Variazione calendario lezioni di Genetica e Chimica organica ROBERTO MONSU' /sites/portale/dipartimenti/stebicef/cds/scienzebiologiche2108/.content/immagini/immagini
-
7. Lab. Genetica Molecolare applicata- dott. G. Seidita (74%)
5-giu-2013 21.03.04LABORATORIO DI : GENETICA MOLECOLARE APPLICATA ... : A) Sviluppo di enzimi litici mediante tecnica ricombinante per la terapia cellulare B) Genetica Forense ... laboratorio: c/o Dipartimento Dibimef , Sezione Di Biologia E Genetica ‐ Via Divisi, 83 Palermo ... - Lab. Genetica Molecolare applicata- dott. G. Seidita.doc Mudò PScript5.dll Version 5.2.2 Acrobat
-
8. Lab. Genetica Molecolare applicata- dott. G. Seidita (74%)
5-giu-2013 21.03.04LABORATORIO DI : GENETICA MOLECOLARE APPLICATA ... : A) Sviluppo di enzimi litici mediante tecnica ricombinante per la terapia cellulare B) Genetica Forense ... laboratorio: c/o Dipartimento Dibimef , Sezione Di Biologia E Genetica ‐ Via Divisi, 83 Palermo ... - Lab. Genetica Molecolare applicata- dott. G. Seidita.doc Mudò PScript5.dll Version 5.2.2 Acrobat
-
9. Giornate Studio Internazionali - Critica Genetica: Storia, Metodi e Corpus (72%)
8-ago-2025 8.26.00Giornate Studio Internazionali - Critica Genetica: Storia, Metodi e Corpus dipartimento scienze umanistiche, giornate di studio, critica genetica, locandina 28 e 29 aprile 2016 La Critica Genetica si afferma intorno agli anni ‘70 in Francia spostando l’attenzione dal testo finito al processo ... , la Critica Genetica recupera i movimenti della scrittura: l’analisi e lo studio di correzioni autografe ... di valutare l'impatto della Critica Genetica in Italia e nella ricerca dei giovani studiosi. Manifesto
-
10. Seminario "La Genetica forense in evoluzione" (72%)
12-giu-2014 8.54.15Seminario "La Genetica forense in evoluzione" master, genetica, trizzino Venerdì 21 marzo 2014 si terrà il seminario dal titolo "La Genetica forense in evoluzione" a cura del Prof. Lucio Trizzino, Centro ANDROS di Palermo. Locandina ROBERTO LA BARBERA /sites/portale/_categories/notizia/comunicazioni/
-
11. Verifica in itinere di GENETICA Prof. Di Leonardo (72%)
18-nov-2014 14.30.57verifica in itinere di GENETICA, Prof. Di Leonardo, Iscrizione, Si informano gli studenti del CDS in Scienze Biologiche che la verifica in itinere di GENETICA (test scritto delle conoscenze acquisite), riservata ai frequentanti il secondo anno, si terrà dalle ore 11 alle ore 13 del 2 Dicembre p.v ... . Verifica in itinere di GENETICA Prof. Di Leonardo ROBERTO MONSU' /sites/portale/dipartimenti/stebicef ... Si informano gli studenti del CDS in Scienze Biologiche che la verifica in itinere di GENETICA (test
-
12. Lab. Genetica Molecolare - Prof. M. Ciaccio (68%)
5-giu-2013 21.02.49Laboratorio di : Genetica Molecolare Responsabile : Prof. Marcello Ciaccio, M.D. Metodologie: Estrazione di acidi nucleici mediante salting‐out e mediante fenolo/cloroformio; quantificazione degli acidi nucleici mediante spettrofotometria; elettroforesi di acidi ... Laboratorio di Genetica Molecolare, Cattedra di Biochimica Clinica (Direttore: Prof ... : marcello.ciaccio@unipa.it biochimica.clinica@unipa.it Microsoft Word - Lab. Genetica
-
13. Lab. Genetica Molecolare - Prof. M. Ciaccio (68%)
5-giu-2013 21.02.49Laboratorio di : Genetica Molecolare Responsabile : Prof. Marcello Ciaccio, M.D. Metodologie: Estrazione di acidi nucleici mediante salting‐out e mediante fenolo/cloroformio; quantificazione degli acidi nucleici mediante spettrofotometria; elettroforesi di acidi ... Laboratorio di Genetica Molecolare, Cattedra di Biochimica Clinica (Direttore: Prof ... : marcello.ciaccio@unipa.it biochimica.clinica@unipa.it Microsoft Word - Lab. Genetica
-
14. Modifica orario lezione Genetica (68%)
2-dic-2014 18.19.03Modifica orario lezione Genetica CdL Scienze Biologiche, Genetica, lezione, Si informano gli studenti della seguente variazione al calendario: la lezione di Genetica del 3-12-2014 è spostata al giorno 4-12-2014 ore 9:30 CLAUDIO LUPARELLO /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/
-
15. Giornata Internazionale "Tradurre la critica genetica" - 13 dicembre 2019 (68%)
4-dic-2019 15.07.14Giornata Internazionale "Tradurre la critica genetica" - 13 dicembre 2019 Giornata Internazionale, Tradurre la critica genetica, CdS, LMTRI Seminario Internazionale "Traduire la critique génétique/Tradurre la critica genetica" organizzato in partenariato con l'Institut des Textes et Manuscrits Modernes (Item - ENS) di Parigi. Oltre a essere una della iniziative del " ... per presentare il "Dizionario di Critica genetica" (http://www.item.ens.fr/dictionnaire/). Sarà
-
16. Giornata Internazionale "Tradurre la critica genetica" - 13 dicembre 2019 (68%)
8-ago-2025 8.26.00Giornata Internazionale "Tradurre la critica genetica" - 13 dicembre 2019 Giornata Internazionale, "Tradurre la critica genetica", locandina, Dipartimento di Scienze Umanistiche Seminario Internazionale "Traduire la critique génétique/Tradurre la critica genetica" organizzato in partenariato con l'Institut des Textes et Manuscrits Modernes (Item - ENS) di Parigi ... ", il Seminario sarà anche l'occasione per presentare il "Dizionario di Critica genetica
-
17. MEDS-01/A - Genetica medica (67%)
30-lug-2024 17.18.40MEDS-01/A - Genetica medica articolo, notizia, unipa Gruppi Scientifico-Disciplinari e Settori ... di trasmissione e controllo dell’informazione genetica ed epigenetica dei caratteri selvatici e mutati ... di applicazioni biotecnologiche, di genetica generale e molecolare relative alle conoscenze dei processi ... etnica (farmaco-genetica, genetica farmaco-genomica e farmaco-omica) sulle risposte ai farmaci ... .) LAVANCO GIANLUCA (R.U.) MELI MARIA (R.U.) SSD: MEDS-01/A - Genetica medica Il settore si interessa
-
18. Lab. Genetica molecolare,Nutrigenetica e longevità- Dott. M. Mirisola (66%)
5-giu-2013 21.03.22LABORATORIO DI : Genetica molecolare, nutrigenetica e longevita’ Responsabile : Mario G. Mirisola Metodologie: tecniche di biologia molecolare, genetica dei microorganismi, biochimica Linee di ricerca : Identificazione dei pathway di risposta ai nutrienti geni di risposta allo stress ossidativo il lievito come modello per l’invecchiamento e le malattie ad esso ... - Lab. Genetica molecolare,Nutrigenetica e longevità- Dott. M. Mirisola.doc Mudò PScript5.dll Version
-
19. Lab. Genetica molecolare,Nutrigenetica e longevità- Dott. M. Mirisola (66%)
5-giu-2013 21.03.22LABORATORIO DI : Genetica molecolare, nutrigenetica e longevita’ Responsabile : Mario G. Mirisola Metodologie: tecniche di biologia molecolare, genetica dei microorganismi, biochimica Linee di ricerca : Identificazione dei pathway di risposta ai nutrienti geni di risposta allo stress ossidativo il lievito come modello per l’invecchiamento e le malattie ad esso ... - Lab. Genetica molecolare,Nutrigenetica e longevità- Dott. M. Mirisola.doc Mudò PScript5.dll Version
-
20. Summer School in Genetica forense (66%)
14-apr-2015 8.32.25Summer School in Genetica forense summer school, genetica forense, stebicef L'obiettivo della Summer School è quello di fornire a tutti gli operatori interessati all'analisi del DNA nel contesto forense un panorama esaustivo della molteplicità delle tecniche e delle problematiche coinvolte. Ciascun partecipante potrà scegliere le modalità di fruizione del piano formativo adeguato alle proprie esigenze nel panorama dei corsi offerti dai singoli moduli. Le lezioni si svolgeranno in lingua inglese