Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Bando CoRI 2024 (100%)

    8-ago-2025 8.26.00

    Bando CoRI 2024 bando Cori 2024, contributi, collaborazioni internazionali, È pubblicato nell’Albo ... -e-lo-sviluppo-di-collaborazioni-internazionali-dellAteneo--Bando-CoRI-2024/) BIAGIA RUSSO È ... – Bando CoRI 2024. La presentazione delle proposte può essere effettuata entro venerdì 9 agosto. Info ... -per-lavvio-e-lo-sviluppo-di-collaborazioni-internazionali-dellAteneo--Bando-CoRI-2024/) /sites ... per l’avvio e lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell’Università di Palermo – Bando CoRI

  • 2. Bando per la concessione di contributi per l’avvio e lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell’Ateneo – Bando CoRI 2024 (81%)

    24-lug-2024 7.09.03

    Bando per la concessione di contributi per l’avvio e lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell’Ateneo – Bando CoRI 2024 articolo, notizia, unipa, Bando, contributi, collaborazioni internazionali, CoRI 2024 Bando per la concessione di contributi per l’avvio e lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell’Ateneo – Bando CoRI 2024 Il Magnifico Rettore, su proposta della Commissione ... e lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell’Ateneo - Bando CoRI 2024. Il termine per la presentazione

  • 3. Bando CoRI 2024 (35%)

    10-lug-2024 12.59.06

    Bando CoRI 2024 articolo, notizia, unipa, cori, mobilità, collaborazioni internazionali È pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo (pubblicazione n.2841 del 10/07/2024) il bando per la concessione di contributi per l’avvio e lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell’Università di Palermo – Bando CoRI 2024. La presentazione delle proposte può essere effettuata entro venerdì 9 agosto. Info e bando alla pagina dedicata FEDERICA PULEO /sites/portale/redazioneweb/.content/immagini

  • 4. Contributo CoRI 2024 - elenco referenti (34%)

    21-nov-2024 11.57.40

    Contributo CoRI 2024 - elenco referenti articolo, notizia, unipa Nella pagina Azioni di cooperazione internazionale UNIPA (CORI) all'interno della sezione "Bando, Allegati e Graduatoria" è pubblicato l'elenco dei referenti che hanno ottenuto il contributo CoRI 2024. ANTONINO TERRANOVA /sites/portale/_categories/articolo/

  • 5. Bando per la concessione di contributi per l’avvio e lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell’Ateneo – Bando CoRI 2024 (30%)

    10-lug-2024 11.35.27

    Bando per la concessione di contributi per l’avvio e lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell’Ateneo – Bando CoRI 2024 articolo, notizia, unipa Il Magnifico Rettore, su proposta della Commissione Relazioni Internazionali (CoRI), ha emanato il Bando per l'erogazione di contributi per l’avvio e lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell’Ateneo - Bando CoRI 2024. Il termine per la presentazione delle proposte è fissato alle ore 17:00 del 09/08/2024. Il bando, i moduli

  • 6. Prospettive del Medioevo mediterraneo | Ciclo seminari (28%)

    10-ott-2025 18.21.20

    Prospettive del Medioevo mediterraneo | Ciclo seminari studi storici antropologici e geografici, beni culturali, patrimonio culturale, Medioevo, Mediterraneo, Cori 2024, incoming, Culture e Società, Unipa Dal 15 al 17 ottobre 2025, presso il Campus di viale delle Scienze (agli edifici 15, 16 e 17), nell'ambito dell'attività del Corso di Laurea Magistrale in Studi storici, antropologici e geografici, del Corso di Laurea in Beni Culturali. conoscenza, gestione, valorizzazione e del corso

  • 7. Prospettive del Medioevo mediterraneo | Ciclo seminari (28%)

    10-ott-2025 18.21.20

    Prospettive del Medioevo mediterraneo | Ciclo seminari studi storici antropologici e geografici, beni culturali, patrimonio culturale, Medioevo, Mediterraneo, Cori 2024, incoming, Culture e Società, Unipa Dal 15 al 17 ottobre 2025, presso il Campus di viale delle Scienze (agli edifici 15, 16 e 17), nell'ambito dell'attività del Corso di Laurea Magistrale in Studi storici, antropologici e geografici, del Corso di Laurea in Beni Culturali. conoscenza, gestione, valorizzazione e del corso

  • 8. Dove va la storia economica del mediterraneo medievale? | Seminario (28%)

    10-ott-2025 19.01.58

    Dove va la storia economica del mediterraneo medievale? | Seminario studi storici antropologici e geografici, beni culturali, patrimonio culturale, Medioevo, Mediterraneo, Cori 2024, incoming, Culture e Società, Unipa Venerdì 17 ottobre 2025, presso l'Aula Seminari al Campus di viale delle Scienze (edificio 2), nell'ambito dell'attività del corso di Dottorato in Patrimonio Culturale, si svolgerà il seminario di Eleni Sakellariou, University of Creta, sul tema Dove va la storia economica

  • 9. Prospettive del Medioevo mediterraneo | Ciclo seminari (26%)

    10-ott-2025 18.21.20

    Prospettive del Medioevo mediterraneo | Ciclo seminari studi storici antropologici e geografici, beni culturali, patrimonio culturale, Medioevo, Mediterraneo, Cori 2024, incoming, Culture e Società, Unipa Dal 15 al 17 ottobre 2025, presso il Campus di viale delle Scienze (agli edifici 15, 16 e 17), nell'ambito dell'attività del Corso di Laurea Magistrale in Studi storici, antropologici e geografici, del Corso di Laurea in Beni Culturali. conoscenza, gestione, valorizzazione e del corso

  • 10. Prospettive del Medioevo mediterraneo | Ciclo seminari (26%)

    10-ott-2025 18.21.20

    Prospettive del Medioevo mediterraneo | Ciclo seminari studi storici antropologici e geografici, beni culturali, patrimonio culturale, Medioevo, Mediterraneo, Cori 2024, incoming, Culture e Società, Unipa Dal 15 al 17 ottobre 2025, presso il Campus di viale delle Scienze (agli edifici 15, 16 e 17), nell'ambito dell'attività del Corso di Laurea Magistrale in Studi storici, antropologici e geografici, del Corso di Laurea in Beni Culturali. conoscenza, gestione, valorizzazione e del corso

  • 11. Project CoRI 2024 (Physical Sciences) - Incoming Mobility (25%)

    26-mag-2025 15.39.15

    Project CoRI 2024 (Physical Sciences) - Incoming Mobility articolo, notizia, seminar, courses, 4-5-6 June 2025, Via Archirafi 36, Aula D06 course on Many-body physics with ultracold atoms The course will run as follows Wednesday 4 June 2025, 15:00-18:00 Quantum many-body systems of ultracold atoms Thursday 5 June 2025, 15:00-18:00 Quantum magnetism in systems of ultracold atoms Friday 6 June 2025, 15:00-17:00 Exploring Polarons with ultracold atoms Prof. Dr. Eugene Demler, Institute

  • 12. Project CoRI 2024 (Physical Sciences) - Incoming Mobility (25%)

    26-mag-2025 15.40.26

    Project CoRI 2024 (Physical Sciences) - Incoming Mobility articolo, notizia, seminars, courses, 4-5-6 June 2025, Via Archirafi 36, Aula D06 course on Many-body physics with ultracold atoms The course will run as follows Wednesday 4 June 2025, 15:00-18:00 Quantum many-body systems of ultracold atoms Thursday 5 June 2025, 15:00-18:00 Quantum magnetism in systems of ultracold atoms Friday 6 June 2025, 15:00-17:00 Exploring Polarons with ultracold atoms Prof. Dr. Eugene Demler, Institute

  • 13. Project CoRI 2024 (Physical Sciences) - Incoming Mobility (25%)

    26-mag-2025 15.40.26

    Project CoRI 2024 (Physical Sciences) - Incoming Mobility articolo, notizia, seminars, courses, 4-5-6 June 2025, Via Archirafi 36, Aula D06 course on Many-body physics with ultracold atoms The course will run as follows Wednesday 4 June 2025, 15:00-18:00 Quantum many-body systems of ultracold atoms Thursday 5 June 2025, 15:00-18:00 Quantum magnetism in systems of ultracold atoms Friday 6 June 2025, 15:00-17:00 Exploring Polarons with ultracold atoms Prof. Dr. Eugene Demler, Institute

  • 14. Verbale_37-38-39-40_ciclo_24.10.24 (19%)

    7-nov-2024 11.39.44

    del 37° ciclo (I° sessione) 2) Bando CORI 2024 – Azione D1 “Mobilità di studiosi stranieri verso ... E CHIMICHE 2) Bando CORI 2024 – Azione D1 “Mobilità di studiosi stranieri verso l’Università ... di lezioni nell’ambito del progetto CoRI 2024 (Azione D) Proponente: Prof. Davide Valenti Studioso straniero: Prof. Eugene Demler, ETH Zurigo (Svizzera), Il Coordinatore, • visto il Bando CoRI 2024 ... del Prof. Davide Valenti al Bando Cori 2024, Azione D, linea di finanziamento 3 (mobilità breve

  • 15. News145 (13%)

    10-lug-2024 11.35.33

    Bando per la concessione di contributi per l’avvio e lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell’Ateneo – Bando CoRI 2024 articolo, notizia, unipa Il Magnifico Rettore, su proposta della Commissione Relazioni Internazionali (CoRI), ha emanato il Bando per l'erogazione di contributi per l’avvio e lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell’Ateneo - Bando CoRI 2024. Il termine per la presentazione delle proposte è fissato alle ore 17:00 del 09/08/2024. Il bando, i moduli

  • 16. NOTICE_DEMLER_CORI_2024 (13%)

    26-mag-2025 12.24.52

    Dipartimento di Fisica e Chimica “E. Segrè” Università degli Studi di Palermo Group of Interdisciplinary Theoretical Physics Project CoRI 2024 (Physical Sciences) - Incoming Mobility 4-5-6 June 2025 at Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare Via Archirafi 36, Aula D06 Prof. Dr. Eugene Demler Institute for Theoretical Physics, Swiss Federal Institute of Technology ... . Gioacchino Massimo Palma ProMect CoRI 2024 (Physical Sciences) - Incoming Mobility 4- - -une 202

  • 17. Archivio Bandi CoRI (13%)

    10-giu-2025 15.47.55

    Archivio Bandi CoRI articolo, notizia, unipa Bando per la concessione di contributi per l’avvio e lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell’Ateneo – Bando CoRI 2024 (pubblicato all'Albo Ufficiale al n. 2841 del 10/07/2024) - scadenza alle ore 17:00 del 09/08/2024. - BANDO - modulo_b1 - modulo_b2 - modulo_c1 - modulo_c2_c3 - modulo_d1 - modulo_d2 - modulo_d3 - modulo_e1 - modulo_e2 ... . Referenti che hanno ottenuto il contributo CoRI 2024 Per informazioni: cori@unipa.it

  • 18. Ciclo di seminari per il Dottorato in Architettura, Arti e Pianificazione - prof.ssa Maria Milano ESAD, Matosinhos (13%)

    5-apr-2025 10.30.48

    del Progetto CoRI 2024, responsabile scientifico prof.ssa Vincenza Garofalo. Locandina ANDREA SANTORO Lunedì ... sostenibile, nell'ambito del Progetto CoRI 2024, responsabile scientifico prof.ssa Vincenza Garofalo

  • 19. DESIGN...COMMUNITY | CONFERENCE (13%)

    8-mar-2025 23.00.37

    Universidad Católica de Chile, UC Chile School of Design è visiting professor, Bando Cori 2024, Azione D, Linea di Finanziamento 1 (CORI-2024-D1-D01-160986), Responsabile scientifico Prof.ssa Cinzia

  • 20. 2024-12-09_Verbale Consiglio CdS (13%)

    25-mar-2025 11.41.33

    stato approvato con dispositivo la proposta CORI 2024 in relazione al bando “Contributo alle spese ... numero: 3250 Approvazione proposta CORI 2024 da parte della Prof.ssa Anna Brancato 63541 (22/07