Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Le biblioteche digitali. Tipologie, funzionalità e modelli di sviluppo. Conversazione con Maria Teresa Biagetti (100%)

    22-giu-2020 13.32.41

    Le biblioteche digitali. Tipologie, funzionalità e modelli di sviluppo. Conversazione con Maria Teresa Biagetti articolo, notizia, unipa, biblioteche digitali, tipologie, funzionalità, modelli di sviluppo, Conversazione, Maria Teresa Biagetti, Mercoledì 24 giugno, alle 10:00, si tiene in modalità a distanza l'incontro "Le biblioteche digitali. Tipologie, funzionalità e modelli di sviluppo. Conversazione con Maria Teresa Biagetti" organizzato dal Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA

  • 2. conversazione (75%)

    24-mag-2021 12.02.33

  • 3. Conversazione in Legal English (69%)

    25-lug-2025 12.12.31

    cla, news, unipa Titolo del corso: Conversazione in Legal English (20 Ore) Descrizione: Il corso è ... di ascolto e conversazione in contesti legali. Esercitarsi nel dibattito, nella presentazione e nella spiegazione di concetti giuridici. Migliorare accuratezza e fluidità nella conversazione legale. Durata ... di Giurisprudenza Online 4, 9, 11, 18, 23 su Teams Destinatari: Il corso di Conversazione in Legal English ... a anthony.valcke@unipa.it Conversazione in Legal English SALVATORE EMILIANO GIANNONE

  • 4. Conversazione in Legal English (69%)

    25-lug-2025 12.11.34

    cla, news, unipa Titolo del corso: Conversazione in Legal English (20 Ore) Descrizione: Il corso è ... di ascolto e conversazione in contesti legali. Esercitarsi nel dibattito, nella presentazione e nella spiegazione di concetti giuridici. Migliorare accuratezza e fluidità nella conversazione legale. Durata ... di Giurisprudenza Online 4, 9, 11, 18, 23 su Teams Destinatari: Il corso di Conversazione in Legal English ... a anthony.valcke@unipa.it Conversazione in Legal English SALVATORE EMILIANO GIANNONE /sites/portale/strutture

  • 5. Mediterranean Great Conversation (67%)

    18-giu-2014 12.21.29

    Mediterranean Great Conversation Mediterraneo, Pad Journal, design, Francesco Mangiapane, Bruno Latour, Mediterranean Great Conversation, Grande Conversazione Mediterranea, Grande Conversazione, Mediterranean Emergency and Activism, È appena uscito il numero 11 della rivista internazionale ... ;Grande Conversazione Mediterranea" per uscire dalla fase di emergenza e pericolo ... . La questione che affronto si riferisce alla necessità di costruire una "Grande Conversazione

  • 6. Incontro: CONVERSAZIONE con Ignazio Lo Manto (56%)

    21-dic-2020 11.44.44

    Incontro: CONVERSAZIONE con Ignazio Lo Manto darch, architettura, iea A chiusura delle attività didattiche del primo semestre e come momento augurale nell’imminenza delle feste del Natale ci vediamo, colleghi e studenti di tutte le annualità del CdS in Ingegneria edile - Architettura (inclusi ... :30 Avremo in piacere di incontrare per una CONVERSAZIONE Ignazio Lo Manto, giovane laureato ... di incontrare per una CONVERSAZIONE Ignazio Lo Manto, giovane laureato del nostro CdS, progettista

  • 7. Conversazione/Dibattito “Abitare, nel mondo a venire” (53%)

    21-mag-2020 14.56.36

    Conversazione/Dibattito “Abitare, nel mondo a venire” d'arch, divenerdì, architettura_divenerdì, Di Battista, Erbani, CdL in Architettura, Laboratori 5, Progettazione, Architettonica, Coordinamento, Melluso, eventidarch, Venerdì 22 maggio, alle ore 15.30, si svolgerà il quarto appuntamento ... prevede la conversazione “Abitare, nel mondo a venire” tra Nicola Di battista, architetto e direttore ... la conversazione “Abitare, nel mondo a venire” tra Nicola Di battista, architetto e direttore della rivista

  • 8. Conversazione sul tema del conflitto israelo-palestinese (49%)

    4-dic-2023 20.33.18

    Conversazione sul tema del conflitto israelo-palestinese Israele, Palestina, conflitto israelo-palestinese, paesi islamici, diritti umani, Culture e Società, Unipa Sabato 9 dicembre 2023, alle 17.00, si terrà a Castebuono presso la Sala delle Capriate dell'ex Monastero di Santa Venera Badia (via Roma, 76), l'incontro dal titolo Il conflitto israelo-palestinese. Una conversazione con Marco Di Donato (Storia dei paesi islamici), Serena Marcenò (Diritti Umani) e Patrizia Spallino (Lingua

  • 9. Conversazione sul tema del conflitto israelo-palestinese (49%)

    4-dic-2023 20.33.18

    Conversazione sul tema del conflitto israelo-palestinese Israele, Palestina, conflitto israelo-palestinese, paesi islamici, diritti umani, Culture e Società, Unipa Sabato 9 dicembre 2023, alle 17.00, si terrà a Castebuono presso la Sala delle Capriate dell'ex Monastero di Santa Venera Badia (via Roma, 76), l'incontro dal titolo Il conflitto israelo-palestinese. Una conversazione con Marco Di Donato (Storia dei paesi islamici), Serena Marcenò (Diritti Umani) e Patrizia Spallino (Lingua

  • 10. Conversazione sul tema del conflitto israelo-palestinese (49%)

    4-dic-2023 20.33.18

    Conversazione sul tema del conflitto israelo-palestinese Israele, Palestina, conflitto israelo-palestinese, paesi islamici, diritti umani, Culture e Società, Unipa Sabato 9 dicembre 2023, alle 17.00, si terrà a Castebuono presso la Sala delle Capriate dell'ex Monastero di Santa Venera Badia (via Roma, 76), l'incontro dal titolo Il conflitto israelo-palestinese. Una conversazione con Marco Di Donato (Storia dei paesi islamici), Serena Marcenò (Diritti Umani) e Patrizia Spallino (Lingua

  • 11. Conversazione sul tema del conflitto israelo-palestinese (49%)

    4-dic-2023 20.33.18

    Conversazione sul tema del conflitto israelo-palestinese Israele, Palestina, conflitto israelo-palestinese, paesi islamici, diritti umani, Culture e Società, Unipa Sabato 9 dicembre 2023, alle 17.00, si terrà a Castebuono presso la Sala delle Capriate dell'ex Monastero di Santa Venera Badia (via Roma, 76), l'incontro dal titolo Il conflitto israelo-palestinese. Una conversazione con Marco Di Donato (Storia dei paesi islamici), Serena Marcenò (Diritti Umani) e Patrizia Spallino (Lingua

  • 12. Conversazione sul tema del conflitto israelo-palestinese (49%)

    4-dic-2023 20.33.18

    Conversazione sul tema del conflitto israelo-palestinese Israele, Palestina, conflitto israelo-palestinese, paesi islamici, diritti umani, Culture e Società, Unipa Sabato 9 dicembre 2023, alle 17.00, si terrà a Castebuono presso la Sala delle Capriate dell'ex Monastero di Santa Venera Badia (via Roma, 76), l'incontro dal titolo Il conflitto israelo-palestinese. Una conversazione con Marco Di Donato (Storia dei paesi islamici), Serena Marcenò (Diritti Umani) e Patrizia Spallino (Lingua

  • 13. Stranieri a conversazione con studenti e tutor di Itastra (47%)

    29-set-2015 10.46.06

    Stranieri a conversazione con studenti e tutor di Itastra articolo, notizia, unipa Giovani provenienti dal Brasile, dalla Polonia, dalla Cina, dalla Russia, dalla Libia e dalla Palestina si sono incontrati ieri pomeriggio da MoltiVolti per un aperitivo in lingua italiana con i tutor e gli studenti della Scuola ItaStra. Progetti per l'estete, sogni, obiettivi e prospettive ... appuntamento è fissato per il 29 aprile, alle ore 18.30, con "Conversazione sotto i portici" nel

  • 14. Stranieri a conversazione con studenti e tutor di Itastra (47%)

    16-apr-2015 11.10.22

    Stranieri a conversazione con studenti e tutor di Itastra articolo, notizia, unipa Giovani provenienti dal Brasile, dalla Polonia, dalla Cina, dalla Russia, dalla Libia e dalla Palestina si sono incontrati ieri pomeriggio da MoltiVolti per un aperitivo in lingua italiana con i tutor e gli studenti della Scuola ItaStra. Progetti per l'estete, sogni, obiettivi e prospettive ... appuntamento è fissato per il 29 aprile, alle ore 18.30, con "Conversazione sotto i portici"

  • 15. Conversazione sul Teatro antico e sulla sua ricezione | Seminario (45%)

    11-nov-2024 12.34.47

    Conversazione sul Teatro antico e sulla sua ricezione | Seminario teatro antico, Scienze dell'Antichità, Culture e Società, Unipa Mercoledì 13 novembre 2024, alle 17.00, al Campus di viale delle Scienze presso la Biblioteca di Antichistica del Dipartimento Culture e Società, nell'ambito dell'attività del corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Antichità, del corso di Dottorato in Studi ... , si svolgerà il seminario Conversazione sul Teatro antico e sulla sua ricezione, con Anna Beltrametti

  • 16. Conversazione sul Teatro antico e sulla sua ricezione | Seminario (45%)

    11-nov-2024 12.34.47

    Conversazione sul Teatro antico e sulla sua ricezione | Seminario teatro antico, Scienze dell'Antichità, Culture e Società, Unipa Mercoledì 13 novembre 2024, alle 17.00, al Campus di viale delle Scienze presso la Biblioteca di Antichistica del Dipartimento Culture e Società, nell'ambito dell'attività del corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Antichità, del corso di Dottorato in Studi ... , si svolgerà il seminario Conversazione sul Teatro antico e sulla sua ricezione, con Anna Beltrametti

  • 17. Conversazione a partire dal libro di Giovanni Fiandaca "Punizione" (45%)

    11-dic-2024 12.03.41

    Conversazione a partire dal libro di Giovanni Fiandaca "Punizione" articolo, notizia, unipa Il 10 dicembre alle ore 15:00, presso l’Aula 2 del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo (via Maqueda 172), si terrà la conversazione dedicata al volume "Punizione" del Prof. Giovanni Fiandaca. La partecipazione consente l’acquisizione di 1 CFU per gli studenti dei corsi di Laurea magistrale in Giurisprudenza, Scienze politiche e relazioni

  • 18. Le biblioteche digitali. Tipologie, funzionalità e modelli di sviluppo. Conversazione con Maria Teresa Biagetti (43%)

    19-giu-2020 15.17.10

    online Le biblioteche digitali. Tipologie, funzionalità e modelli di sviluppo. Conversazione con Maria Teresa Biagetti articolo, notizia, unipa, sba, sistema bibliotecario di ateneo, biblioteche digitali, Maria Teresa Biagetti Mercoledì 24 giugno, alle 10:00, si tiene in modalità a distanza l'incontro "Le biblioteche digitali. Tipologie, funzionalità e modelli di sviluppo. Conversazione con Maria Teresa Biagetti" organizzato dal Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA) dell'Università

  • 19. Le biblioteche digitali. Tipologie, funzionalità e modelli di sviluppo. Conversazione con Maria Teresa Biagetti (43%)

    2-lug-2020 10.22.00

    Le biblioteche digitali. Tipologie, funzionalità e modelli di sviluppo. Conversazione con Maria Teresa Biagetti sistema bibliotecario, unipa, sba, portalesba, biblioteche, biblioteche digitali, eventi, maria teresa biagetti, eventi LE BIBLIOTECHE DIGITALI. TIPOLOGIE, FUNZIONALITÀ E MODELLI DI SVILUPPO. CONVERSAZIONE CON MARIA TERESA BIAGETTI / 24 giugno 2020 Il 24 giugno 2020, alle ore 10:00, in modalità a distanza, la professoressa Maria Teresa Biagetti, del Dipartimento di Lettere e culture

  • 20. All’Auditorium RAI conversazione sull’Intelligenza Artificiale del prof. Antonio Chella (43%)

    2-mar-2017 8.36.01

    Auditorium Rai - Viale Strasburgo, 19 All’Auditorium RAI conversazione sull’Intelligenza Artificiale del prof. Antonio Chella Intelligenza Artificiale, Auditorium RAI, Antonio Chella, Venerdì 3 marzo 2017, alle ore 18 presso l’Auditorium della RAI, il prof. Antonio Chella, docente di Robotica dell’Università di Palermo, terrà insieme a Pippo Battaglia, giornalista e saggista, una conversazione sull’Intelligenza Artificiale dal titolo "L'intelligenza artificiale". Risale al Paleolitico