Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Laboratorio di Chimica Computazionale (100%)

    31-mar-2025 9.52.04

    Laboratorio di Chimica Computazionale Laboratorio, Chimica, Computazionale Principali attrezzature/strumentazioni in uso: 1) cluster di 10 nodi, ognuno di 32 processori Intel Xeon CPU E5-2690; 2) Workstation con 128 processori AMD EPYC 7702; 3) Workstation con 256 processori AMD EPYC 9754; 4) Lenovo ThinkSystem SR665 V3 Server CECILIA MACALUSO

  • 2. Laboratorio biofisica computazionale (94%)

    3-gen-2023 14.25.38

    Laboratorio biofisica computazionale articolo, Laboratorio, Biofisica Computazionale Viale delle Scienze, Ed. 18, locale P1061 Resp. G. Cottone CECILIA MACALUSO

  • 3. Studio computazionale di meccanismi catalitici su cluster e superfici metalliche (91%)

    21-giu-2017 12.03.49

    Idrogenazione dell'L-Arabinosio (componente dell'emicellulosa) su catalizzatore di Ru in fase acquosa Attivazione dell'idrogeno molecolare in corrispondenza di siti difettivi contenenti azoto di un nanotubo di carbonio. 38 LINEA DI RICERCA 15 CHIMICA COMPUTAZIONALE E CATALISI Le reazioni ... computazionale. L'attività scienti&ca a riguardo può essere suddivisa in due grandi &loni ... @unipa.it 39 Studio computazionale di meccanismi catalitici su cluster e superfici metalliche þÿ þÿ

  • 4. Bando Corso di Perfezionamento in Econofisica e Finanza Computazionale (57%)

    31-mag-2023 9.04.14

    e Finanza Computazionale”, per l’A.A. 2020/2021; VISTA la deliberazione n. 267 del 23/09/2020 ... del Corso di Perfezionamento Post Lauream in “Econofisica e Finanza Computazionale”, per l’A.A. 2020 ... di Perfezionamento Post Lauream in “Econofisica e Finanza Computazionale”, per l’A.A. 2020/2021 ... e Finanza Computazionale”, con sede amministrativa presso il Dipartimento di Fisica e Chimica ... di Perfezionamento in “Econofisica e Finanza Computazionale” deve essere compilata online seguendo la seguente

  • 5. Bando Corso di Perfezionamento Econofisica e Finanza Computazionale a.a. 2021-2022 (56%)

    22-feb-2022 8.42.09

    del Corso di Perfezionamento in “Econofisica e Finanza Computazionale”, per l’A.A. 2021/2022 ... e Finanza Computazionale”, per l’A.A.2021/2022; VISTO la deliberazione n. 716 prot. 74139 del 21 ... di Perfezionamento in “Econofisica e Finanza Computazionale”, per l’A.A. 2021/2022; DECRETA 1 ... di Perfezionamento Post Lauream in “Econofisica e Finanza Computazionale”, con sede amministrativa presso ... Computazionale” deve essere compilata online seguendo la seguente procedura: a) registrarsi al Portale

  • 6. Seminar (48%)

    14-mag-2021 9.56.54

    Seminar articolo, fisica computazionale, astrofisica, fisica dei sistemi complessi, biofisica, econofisica, seminar Friday 14th may 2021, on line Seminar, teams codice: yurh7d2 , h. 15:00-18:00 La Ricerca in Fisica Computazionale al DIFC G. Peres, F. Reale, B. Spagnolo, D. Valenti, R.N. Mantegna, F. Musciotto, D. Miccichè, G. Cottone, Dipartimento di Fisica e Chimica - Emilio Segré, Università ... in Fisica Computazionale al DIFC /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 7. Workshop "Informatica e Pensiero Computazionale" (41%)

    30-set-2021 12.06.46

    Workshop "Informatica e Pensiero Computazionale" articolo, notizia, unipa Venerdì 1 ottobre presso l'Eurostars Centrale Palace Hotel si terrà un workshop per la formazione insegnanti dal titolo "Informatica e Pensiero Computazionale". Il workshop prevede seminari e laboratori sulla didattica dell'Informatica che verranno tenuti da professori provenienti da diverse università italiane e coinvolgerà docenti di varie scuole palermitane. Siamo contenti di essere riusciti

  • 8. 6° ITSERR Training In-House | Due giornate di formazione e confronto (40%)

    10-apr-2025 0.51.43

    6° ITSERR Training In-House | Due giornate di formazione e confronto ITSERR, patrimonio culturale e religioso, digital humanities, linguistica computazionale, manoscritti, catalogazione, NLP, PNRR, CNR Pisa, Culture e Società, Unipa Dal 10 all'11 Aprile 2025, presso l’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione A. Faedo (CNR-ISTI) di Pisa, il progetto PNRR ITSERR (Italian Strengthening ... dedicate all’intersezione tra digital humanities, linguistica computazionale e tecnologie

  • 9. Dispensa (38%)

    15-mag-2022 11.03.16

    3. Introduzione al pensiero computazionale e alla robotica educativa ...................................................... 27 Concetti di pensiero computazionale ... di pensiero computazionale ... ...................................... 20 Figura 13 - Fasi del Pensiero Computazionale

  • 10. Copertina del ChemCatChem al gruppo di Chimica Computazionale del DiFC (38%)

    16-mag-2017 12.16.08

    Copertina del ChemCatChem al gruppo di Chimica Computazionale del DiFC scientifica , notizia, gruppo Un recente studio computazionale, nato dalla collaborazione del dott. Roberto Schimmenti, PhD. e di altri ricercatori del gruppo CCCP-UNIPA con il Computational Surface Science and Catalysis Group dell'University of Wisconsin-Madison, è stato pubblicato, a maggio, su un'uscita speciale della rivista ChemCatChem, dal titolo "Catalysis for New Energy Technology”. Il contributo: "Boron

  • 11. AVVISO - LM-56 - Statistica computazionale e software statistici (38%)

    21-set-2023 8.44.43

    AVVISO - LM-56 - Statistica computazionale e software statistici calendario, lezioni, LM-56, Si comunica che le lezioni di Statistica computazionale e software statistici, del prof. Abbruzzo, avranno inizio lunedì 2 ottobre 2023. EMANUELA MIRAGLIA /sites/portale/_categories/notizia/comunicazioni/docenti/

  • 12. 6° ITSERR Training In-House | Due giornate di formazione e confronto (38%)

    10-apr-2025 0.51.43

    6° ITSERR Training In-House | Due giornate di formazione e confronto ITSERR, patrimonio culturale e religioso, digital humanities, linguistica computazionale, manoscritti, catalogazione, NLP, PNRR, CNR Pisa, Culture e Società, Unipa Dal 10 all'11 Aprile 2025, presso l’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione A. Faedo (CNR-ISTI) di Pisa, il progetto PNRR ITSERR (Italian Strengthening ... dedicate all’intersezione tra digital humanities, linguistica computazionale e tecnologie

  • 13. Econofisica e Finanza Computazionale (33%)

    5-nov-2020 10.08.01

    FDF DIREZIONE GENERALE SERVIZIO SPECIALE POST LAUREAM U.O. MASTER E CORSI DI PERFEZIONAMENTO Titolo Corso di Perfezionamento ECONOFISICA E FINANZA COMPUTAZIONALE Tipologia di Corso Corso di Perfezionamento Post Lauream Dipartimento/Scuola Proponente Dipartimento di Fisica e Chimica – Emilio Segrè Direttore del Corso Prof. Rosario Nunzio Mantegna e-mail: rosario.mantegna@unipa.it Titolo di studio richiesto per l’accesso: Laurea Magistrale o Laurea V.O. Obiettivi del Corso

  • 14. S.I. Econofisica e Finanza Computazionale (33%)

    22-feb-2022 9.03.41

    FDF DIREZIONE GENERALE SERVIZIO SPECIALE POST LAUREAM U.O. MASTER E CORSI DI PERFEZIONAMENTO Titolo Econofisica e Finanza Computazionale Tipologia di Corso Corso di Perfezionamento Post Lauream Dipartimento/Scuola Proponente Dipartimento di Fisica e Chimica – Emilio Segrè Direttore del Corso Prof. Rosario Nunzio Mantegna e-mail: rosario.mantegna@unipa.it Titolo di studio richiesto per l’accesso: Laurea Magistrale o Laurea V.O. Obiettivi del Corso Il Corso di Perfezionamento

  • 15. PROGETTI PER ATTIVITA’ A PREVALENTE CARATTERE COMPUTAZIONALE (32%)

    11-gen-2016 15.10.37

    PROGETTI PER ATTIVITA’ A PREVALENTE CARATTERE COMPUTAZIONALE articolo, ricerca, progetti Progetto SusFuelCat - “Sustainable fuel production by aqueous phase reforming understanding catalysis and hydrothermal stability of carbon supported noble metals” GA: CP-IP 310490 - 461.315 € Progetto PON Smart Cities “ADAPT” (Unipa: 834.777 €) CECILIA MACALUSO

  • 16. SCHEDA_TRASPARENZA_AnalisiNumerica_2015-16 (29%)

    15-set-2014 18.19.27

    compreso il ruolo della matematica computazionale e applicata nell’analisi dei fenomeni del mondo reale ... : Lo studente sarà in grado di utilizzare gli opportuni strumenti della matematica computazionale ... di un problema, la stabilità di un algoritmo e la sua complessità computazionale. Autonomia di giudizio ... acquisito le competenze basilari della matematica computazionale necessarie a proseguire gli studi ... di un problema e della stabilità di un algoritmo. Complessità computazionale. 8 Sistemi di equazioni lineari

  • 17. Scheda Trasparenza Analisi Numerica A.A. 2015-16 (29%)

    18-set-2014 11.30.40

    di comprensione: Lo studente al termine del Corso avrà compreso il ruolo della matematica computazionale ... opportuni strumenti della matematica computazionale relativamente all’analisi degli errori ... di un algoritmo e la sua complessità computazionale. Autonomia di giudizio: Lo studente sarà capace ... basilari della matematica computazionale necessarie a proseguire gli studi con maggiore autonomia ... di un algoritmo. Complessità computazionale. 8 Sistemi di equazioni lineari. Introduzione ai metodi

  • 18. Orario lezioni Chimica LM-54_ 2020.2021_II semestre_1-02-2021 modificato (29%)

    3-feb-2021 8.36.06

    e Chemiometria Analitico e Chemiometria computazionale Chimica Supramolecolare sono indicati nella prima ... Chimica Teorica e computazionale Chimica Supramolecolare Chimica Teorica e computazionale Chimica Supramolecolare Chimica Teorica e computazionale 11.00-12.00 Chimica Teorica e Chimica Inorganica Chimica Inorganica Chimica Inorganica Chimica Teorica e computazionale Superiore Superiore Superiore computazionale 12.00-13.00 RECUPERO Chimica Inorganica Chimica Inorganica Chimica

  • 19. Orario lezioni Chimica LM-54_ 2020.2021_II semestre_aggiornato al 26.02.21.doc (29%)

    26-feb-2021 16.07.20

    e Chemiometria Analitico e Chemiometria computazionale Chimica Supramolecolare sono indicati ... -11.00 Chimica Teorica e computazionale Chimica Supramolecolare Chimica Teorica e computazionale Chimica Supramolecolare Chimica Teorica e computazionale 11.00-12.00 Chimica Teorica e Chimica Inorganica Chimica Inorganica Chimica Inorganica Chimica Teorica e computazionale Superiore Superiore Superiore computazionale 12.00-13.00 RECUPERO Chimica Inorganica Chimica Inorganica

  • 20. Orario lezioni Chimica LM-54_ 2020-2021_II semestre_definitivo_19.06.2020 (29%)

    23-giu-2020 11.14.34

    e Analitico e Chemiometria Analitico e Chemiometria Analitico e Chemiometria computazionale Chimica ... Chimica Teorica e computazionale Chimica Supramolecolare Chimica Teorica e computazionale Chimica Supramolecolare Chimica Teorica e computazionale 11.00-12.00 Chimica Teorica e Chimica Inorganica Chimica Inorganica Chimica Inorganica Chimica Teorica e computazionale Superiore Superiore Superiore computazionale 12.00-13.00 RECUPERO Chimica Inorganica Chimica Inorganica Chimica Inorganica