Iniziative editoriali UniPa
La pagina è in aggiornamento alla luce delle prossime revisioni dei regolamenti e dell'organizzazione editoriale delle riviste conseguenti al "Regolamento di Ateneo per le riviste scientifiche di proprietà dell’Ateneo, di singoli dipartimenti o di centri interdipartimentali dell’Università degli Studi di Palermo".
L'Ateneo ha sviluppato, nell'arco della sua lunga storia, un'interessante e ricca attività editoriale che ha prodotto volumi, collane, riviste, working papers pubblicati dalle diverse strutture dell'Università e che, negli ultimi anni, si è concretizzata in alcuni progetti (Unipa Press, Unipa Springer Series).
Nel 2019 il Direttore Generale Direttore ha assegnato al Settore Moniotoraggio analisi e sviluppo dei servizi bibliotecari e di reference digitale l'obiettivo "Ricognizione analisi e comunicazione sul Portale dei progetti editoriali dell’Ateneo" a seguito del quale il Settore ha effettuato una ricognizione sottoposta ai Direttori di Dipartimento per il tramite dei Responsabili delle Biblioteche con nota prot. n. 29366 dell' 08/04/2019. Le analisi e le proposte scaturite dal censimento sono presentate nella nota Progetti editoriali Unipa: ricognizione, analisi delle criticità e possibili linee di intervento estratta dalla relazione finale relativa agli obiettivi 2019 del Settore prot. n. 127796 del 20/12/2019.
Con D.R. n.2882 del 14/07/2021 è stato emanato il Regolamento per le riviste scientifiche di proprietà dell’Ateneo, di singoli dipartimenti o di centri interdipartimentali dell’Università degli Studi di Palermo esito di una sempre crescente attenzione alla complessità della comunicazione scientifica agli sviluppi dell'Open Access e della necessità di promuvere un uso coerente del marchio dell'Ateneo. Il Regolamento indica linee guida finalizzate a promuovere, nella conduzione delle Riviste, il rispetto di canoni etici, secondo princìpi di integrità, correttezza, trasparenza, pubblicità e collegialità, e garantire un’elevata qualità dei prodotti scientifici con marchio Unipa, obiettivo da perseguire con una costante apertura all’internazionalizzazione e anche mediante un’accurata attenzione al workflow editoriale e alle metodologie della peer review. Il SBA ha predisposto una check-list di ausilio ai Dipartimenti per l'elaborazione del Regolamento di ciascuna Rivista secondo quanto previsto dal Regolamento di Ateneo.
Questa pagina è in corso di aggiornamento conseguentemente alle azioni previste dal Regolamento: presenta le descrizioni dei progetti editoriali Unipa, di collane, periodici e progetti web correnti editi da strutture dell'Ateneo; vengono poi riportati i link alle pagine del Portale "Collane e riviste" dei Dipartimenti quando presenti per dare notizie dei contributi dati a diverso titolo alla produzione editoriale, infine è riportato un elenco di pubblicazioni seriali con ISSN e con ente autore/editore "Università di Palermo" non più pubblicate. Ogni titolo è corredato da uno o più link che ne consentono l'identificazione e la localizzazione dell'edizioni caartacee presenti nelle biblioteche UNIPA e/o la consultazione online.
Progetti editoriali di Ateneo
![]() |
Palermo University Press è un brand editoriale pensato per la comunità accademica dell’Ateneo di Palermo che permette la produzione di pubblicazioni di livello accademico e dall’altro la realizzazione di prodotti per il supporto della didattica. Le linee editoriali multidisciplinari hanno come riferimento i docenti universitari, i ricercatori, gli assegnisti, i dottorandi e tutte le realtà culturali che orbitano attorno all’Ateneo, interessate a pubblicare opere singole, collane, riviste, atti di convegni. Vai al sito del progetto editoriale |
|
![]() |
Unipa Springer Series - ISSN 2366-7516 E-ISSN 2366-7524 La collana a marchio congiunto, nata in seguito ad un accordo siglato dall'Università degli studi di Palermo con la casa editrice Springer nel 2013 (il primo nel panorama italiano e uno fra i primi a livello mondiale) permette alla comunità scientifica UNIPA di pubblicare lavori di ricerca e didattica in inglese (monografie, manuali e libri di testo avanzati, atti di convegni, lavori di ricerca derivati da tesi di dottorato, riviste) L’iniziativa è aperta a studiosi dell’Università di Palermo e ai colleghi di altre istituzioni con cui collaborano. Vai al sito del progetto editoriale - Vai alla collana su Springer Link |
Progetti editoriali delle strutture UNIPA
![]() |
Annali del Seminario giuridico (AUPA) - ISSN 1972-8441 Il più antico periodico attivo del nostro Ateneo, ospita dal 1912 scritti di studiosi di tutte le discipline insegnate nella Facoltà giuridica e ora nel Dipartimento di giurisprudenza, forte la presenza del diritto romano. |
|
|
Archivio antropologico mediterraneo - ISSN 2038-3215 Semestrale online di scienze umane del Dipartimento Culture e società pubblicato con il patrocinio della SIAC – Società Italiana di Antropologia Culturale. E' una rivista di classe A per il Settore Concorsuale 11/A5 (Discipline Demoetnoantropologiche) secondo la classificazione delle riviste dell’ANVUR. Pubblicata dal 1998 dal primo numero del 2018 è pubblicata sul portale internazionale OpenEdition Journal ed è distribuita con Licenza Creative Commons BY-NC-ND 4.0 |
|
![]() |
Diritto & questioni pubbliche - ISSN 1825-0173 Rivista di filosofia del diritto e cultura giuridica del Dipartimento di Giurisprudenza. I numeri monografici arricchiscono le riflessioni pubbliche su temi di diritto filosofia e società grazie a nuovi contributi anche in forma di discussione critica.
|
|
![]() |
dSEAS Working Papers - ISSN 2611-0172 Scopo della rivista ad accesso aperto è la disseminazione, presso un vasto pubblico di accademici e professionisti, di ricerche originali riconducibili all'agenda di ricerca del Dipartimento di scienze economiche aziendali e statistiche nei settori dell'economia, della gestione, del diritto, della sociologia, della statistica. Sono invitati a presentare i loro lavori membri del DSEAS, visiting professors, dottorandi, partecipanti a conferenze e seminari organizzati dal Dipartimento.
|
|
![]() |
Flora Mediterranea - ISSN 1120-4052 e-ISSN 2240-4538 Pubblicata annualmente dalla Fondazione pro Herbario Mediterraneo per conto di OPTIMA, la rivista ospita lavori di biogeografia, floristica e botanica sistematica nell'area del Mediterraneo. |
|
![]() |
GIURETA. Rivista di diritto dell'economia, dei trasporti e dell'ambiente- ISSN 1724-7322. La rivista, ad acesso aperto, è pubblicata dalla Sezione di Diritto del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell'Università degli Studi di Palermo. Ospita contributi su temi di diritto pubblico, diritto privato generale, diritto commerciale e dell'economia, diritto dei trasporti e della navigazione, diritto internazionale e comunitario e di interesse interdisciplinare.
|
|
![]() |
InFolio - ISSN 1828-2482. Rivista del Dottorato di ricerca in Architettura, Arti e Pianificazione. Dal 1994 ospita i contributi dei dottori e dei dottorandi di ricerca, prioritariamente del Dipartimento di Architettura, ma aperta anche ai componenti della Rete dei Dottorati.
|
|
![]() |
Mneme - ISSN 2532-1722. Quaderni dei corsi di beni culturali e archeologia. La collana mira ad irrobustire la trama memoriale che connette la nostra società al mondo antico e ne rende viva e vitale l’eredità culturale, dando voce e impulso alle ricerche anche degli studiosi più giovani, allievi ed ex allievi che hanno intrapreso studi originali
|
|
![]() |
Mythos - ISSN 1972-2516. Rivista di storia delle religioni fondata nel 2006 e pubblicata da Salvatore Sciascia Editore, Mythos è una rivista interdisciplinare in cui si incrociano approcci storici, filologici, archeologici, antropologici e sociologici delle religioni antiche. Vai al sito della rivista - Vai alle annate 2006-2014 - Vai alle annate dal 2014
|
|
![]() |
Nuove musiche - ISSN 2531-7563 e-ISSN 2531-9094. La rivista nasce dal sodalizio tra il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo e la Fondazione Prometeo di Parma. Dotata di un comitato scientifico internazionale, la rivista esce in edizione multilingue, con cadenza semestrale, sia in versione a stampa sia digitale. Suo oggetto di studio è l’intero campo mondiale della musica d’oggi, con una prospettiva privilegiata sulla situazione italiana. |
|
![]() |
Nuove autonomie - ISSN 1122-228X e-ISSN 2282-7986 rivista di diritto pubblicato sotto la direzione scientifica del Dipartimento di Giurisprudenza, ospita contributi sui temi della pubblica mministrazione, del diritto costituzionale e del diritto amministravo.
|
|
![]() |
Rivista dell'Osservatorio permanente della giustizia tributaria - ISSN 2499-8702
|
|
![]() |
Pan - ISSN 0390-3141 E-ISSN 2284-0478 . Rivista di filologia latina del Dipartimento Culture e società fondata nel 1973 da Giusto Monaco. La rivista propone articoli e brevi saggi relativi alla letteratura latina e alle discipline ad essa affini e accoglie contributi relativi all’intero campo della filologia classica e che coprono l’arco dei saperi relativi all’antichità, al medioevo e oltre.
|
|
![]() |
Quaderni di Ricerca in Didattica - E-ISSN 1592-4424 rivista multimediale e multilingue del GRIM-Gruppo di Ricerca sull'Insegnamento/Apprendimento delle Matematiche. La rivista ospita articoli, saggi, proceedings e prodotti multimediali che descrivono casi studio ed esperienze significative nel campo della ricerca in didattica della matematica, della fisica e e della chimica anche in un'ottica interdisciplinare. Sono pubblicati lavori in inglese, francese, italiano, spagnolo e tedesco. QRD incoraggia l'invio di materiale multimediale supplementare (video, animazioni, file di dati, tavole, immagini) che favorisca la comprensione e presenti i risultati in maniera accattivante.
|
|
![]() |
Storia e Politica (nuova serie) - EISSN 2037-0520 è una rivista quadrimestrale peer-reviewed di Storia delle dottrine e delle istituzioni politichedel Dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali dell'università di Palermo. Sula scia delle precedenti serie (la prima pubblicata dal 1962), Storia e Politica pubblicato dalla Editoriale scientiifica, offre agli studiosi uno spazio di condivisione delle proprie ricerche secondo le metodologie e i linguaggi delle discipline storico-politiche. Vai al sito della rivista |
|
![]() |
teCLa - temi di Critica e Letteratura artistica è un progetto editoriale open access composto da una collana, da una rivista e da un repertorio di fonti inerenti la critica e la letteratura artistica, supportato nelle sue diverse sezioni da comitati scientifici internazionali. teCLa rivista - ISSN 2038-6133 ospita articoli inerenti temi di critica e letteratura artistica, dal medioevo al contemporaneo, con attenzione alle riflessioni teoriche sugli aspetti del gusto, della metodologia, della storia del collezionismo, della museologia, del restauro e delle tecniche artistiche. teCLa collana prevede la pubblicazione di monografie a cadenza semestrale. teCLa repertorio raccoglie contributi sulla critica, la storiografia e la letteratura. Sarà articolato in una sezione bio-bibliografica e un’altra dedicata alle fonti. Un motore di ricerca consentirà di effettuare ricerche incrociate. In progress. |
.....
Dipartimenti: tutte le attività editoriali
i link, verificati il 03/06/2021, puntano alla pagina "Collane e riviste del Dipartimento" ove presente nella sezione Ricerca dei siti delle strutture dipartimentali.
Architettura vai al sito
Cultura e società vai al sito
Dip. di Fisica e chimica vai al sito
Dip. di Giurisprudenza vai al sito
Dip. di Ingegneria vai al sito
Dip. di Matematica e informatica vai al sito
Dip. di Scienze economiche aziendali e statistiche vai al sito
Dip. di Scienze politiche e delle relazioni internazionali vai al sito
Dip di Scienze umanistiche vai al sito
Periodici e collane UNIPA con ISSN non più attivi (ricognizione in corso)
Link al Portale ISSN |
Titolo | Sito del periodico/collana |
Note |
Anni inizio - fine presenti in ISSN | Catalogo di Ateneo | Catalogo ACNP |
0393-8522 | Aesthetica Preprint. | Vai al sito del periodico | Non attivo dal 2015 | 1983- | Vai al record | Vai al record |
2283-1886 | Aesthetica Preprint. Supplementa. | Vai al sito del supplemento | Non attivo dal 2015 | 1997- | ||
0390-699X | Annali della clinica delle malattie nervose e mentali della R. Università di Palermo | 1898-1935 | Vai al record | Vai al record | ||
0303-9706 | Annali della Facoltà di economia e commercio | 1947-1996 | Vai al record | Vai al record | ||
1827-8388 | Annali della Facoltà di economia | Vai al sito del periodico | Non attivo dal 2014 | 1996- | Vai al record | |
1121-2470 | Archivio di diritto costituzionale | Non più attivo dal 1997 | 1990- | Vai al record | ||
1122-6897 | Bollettino del R. Orto botanico di Palermo (1897) | 1897-1906 | Vai al record | |||
1120-0502 | Il Circolo giuridico: rivista di legislazione e giurisprudenza | 1870-1929 | Vai al record | Vai al record | ||
1120-0510 | Il Circolo giuridico "L. Sampolo" | 1930-1980 | Vai al record | Vai al record | ||
... |