Newsletter dell'Università degli studi di Palermo (disattivata nel 2018)
News n.60 del 25 agosto 2011
In questo numero:
IN PRIMO PIANO
- I primi laureati in “Organic Farming and Quality Management”del corso a titolo congiunto, tra le Università di Palermo e Ain Shams
NOVITÀ UNIPA
- Scuola di alta formazione politica Summer school 2011
- Convenzione Cral Unipa – Scuola calcio A.S.D. Cante'ra Ribolla
BANDI – CONCORSI – OPPORTUNITA’
- Bandi ERC Starting Grants per il 2012
- Apre, Bandi VII Programma Quadro
- Unicagliari, bando di selezione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato
- Premio per Tesi di Dottorato di Ricerca Associazione Articolo Novantanove
- Unibergamo, bando Scuola di dottorato in “Formazione della persona e mercato del lavoro”
INCONTRI, CONFERENZE, CONVEGNI, SPETTACOLI
- Notti palatine: gli ultimi appuntamenti astronomici di agosto
- Ad Alcamo quattro giorni di manifestazioni su Legalità e cultura
ECO DELLA STAMPA
- Network Europeo per il volontariato sociale European Network for social volunteering
- Nata a Palermo la prima scuola filosofica moderna
___________________________________________________________________________
IN PRIMO PIANO
1. I primi laureati in “Organic Farming and Quality Management”del corso a titolo congiunto, tra le Università di Palermo e Ain Shams
I primi cinque studenti di cui tre provenienti dall'Università egiziana di Ain Shams e due palermitani hanno conseguito la laurea del corso a titolo congiunto, tra le Università di Palermo e Ain Shams University del Cairo (Egitto), in “Organic Farming and Quality Management”. Alla prima sessione di laurea hanno partecipato, oltre al Presidente del Corso di Laurea, prof. Paolo Inglese, il Rettore, prof. Roberto Lagalla, il Preside della Facoltà , prof. Giuseppe Giordano, il prof. Pasquale Assennato, delegato all'internazionalizzazione e il Dean della Faculty of Agriculture della Ain Shams University del Cairo (Egitto).
Il 9 agosto si è tenuto, nella sede egiziana del corso una seconda seduta di laurea, alla quale hanno partecipato altri 5 studenti egiziani. Il corso ha, quindi, laureato gran parte dei suoi allievi fin dalla prima sessione di laurea. Il corso a titolo congiunto si è reso possibile anche grazie al contributo dei docenti italiani ed egiziani, della partecipazione attiva dell'ERSU e, in definitiva, dell'impegno e della volontà degli studenti, italiani ed egiziani.
NOVITÀ UNIPA
1. Scuola di alta formazione politica Summer school 2011
La libera Università della Politica e la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Palermo, in partnership con i Rotary Club di Bivona, Caltanissetta, Corleone, Lercara Friddi, Mussomeli, bandiscono una selezione per titoli e colloquio per l’ammissione alla Scuola di alta formazione politica Summer school 2011. La scuola avrà luogo dal 28 agosto al 4 settembre
Obiettivo del corso è di preparare e motivare le giovani generazioni all’impegno politico e sociale, attraverso un’attività articolata in più sessioni di lavoro, sia nella prima parte della giornata formativa (team working e action learning), sia con partecipazione attiva ai dibattiti pomeridiani e serali, offrendo loro una formazione in outdoor training che avrà come importanti punti di riferimento quelli della sfida personale e di squadra e lo sviluppo della creatività , attraverso l’utilizzo della intelligenza emotiva ed irrazionale; una formazione esperienziale centrata su sessioni di lavoro all’aperto individuale e di gruppo, con un elevato coinvolgimento fisico, cognitivo ed emozionale dei partecipanti. nel corso dell’attività formativa si svilupperanno “apprendimenti multipli” che consentiranno estensioni in abilità e competenze; la possibilità di confronti interattivi con docenti d’elevato livello sui temi di maggiore e pregnante attualità socio-politica con innovativi metodi per la lettura e lo sviluppo dei sistemi territoriali.
La domanda di ammissione dovrà essere compilata esclusivamente utilizzando apposito modulo pubblicato sul sito della Libera Università della Politica e dovrà pervenire via E-mail al seguente indirizzo: segreterialup@gmail.com
Infoweb: http://www.lup.it/images/locandina2011.pdf
2. Convenzione Cral Unipa – Scuola calcio A.S.D. Cante'ra Ribolla
Il Cral Unipa ha stipulato una convenzione con la Scuola Calcio A.S.D. Cante'ra Ribolla presso il Centro Sportivo Luis Ribolla di Palermo.
L'attività avrà inizio il 1 settembre 2011 e si concluderà il 30 giugno 2012. Le iscrizioni sono aperte tutti i giorni dalla ore 15 alle ore 19.30. Le squadre parteciperanno ai campionati federali F.I.G.C. e da quest'anno verrà applicato il "Metodo sperimentale FC Barcellona".
Le attività sportive saranno dedicate ai bambini dai 5 ai 16 anni.
La quota di iscrizione è di 700, ai soci Cral previa presentazione del tesserino verra' effettuato uno sconto di 50, pertanto la quota finale e' di 650 euro che comprende: Iscrizione, Tesseramento F.I.G.C., Assicurazione, Kit adidas (borsone, tuta, completino m.c e m.l., K-way, calzettoni, giaccone).
Per le iscrizioni alla scuola calcio Ribolla la segreteria è aperta come indicato nella E-mail precedente e cioè dalle ore 15 alle ore 19.30 dal lunedì al venerdì TEL. 091-312711 oppure rivolgersi a Nicola Ferrante Tel. 091/6555573.
BANDI – CONCORSI – OPPORTUNITA’
1. Bandi ERC Starting Grants per il 2012
L'European Research Council (ERC) ha pubblicato i bandi della quinta edizione degli ERC Starting Grants per il 2012. Come nelle precedenti edizioni, verranno selezionati i progetti di ricerca più innovativi presentati da ricercatori di tutte le nazionalità , anche extraeuropee, che lavorano o studiano nelle università o istituzioni europee. Il budget totale per questi nuovi bandi è di 730 milioni di euro, 10 per cento in più rispetto all'ultima selezione. I campi di ricerca sono aperti e, da quest'anno, includono anche l'area sociale e l'area umanistica.
Info: http://ec.europa.eu/research/participants/portal/page/ideas&state=open
2. Apre, Bandi VII Programma Quadro
La Commissione europea ha pubblicato i nuovi bandi relativi al VII Programma Quadro. I bandi si dividono per temi e sono tutti in scadenza tra ottobre e novembre
Per consultare l'elenco dei bandi, http://www.apre.it/1127
3. Unicagliari, bando di selezione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato
Una selezione pubblica per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato è stata bandita dall’Università di Cagliari. Il vincitore stipulerà un contratto di lavoro subordinato di durata triennale presso la facoltà di Medicina e Chirurgia per il ssd med/48 – Scienze infermieristiche e tecniche neuro-psichiatriche e riabilitative. Il termine per la presentazione domande scadenza il 5 settembre 2011.
http://unica2.unica.it/concorsi/valutazione/bandi_doc/materiale/ricercatori_td/615_2011.zip
4. Premio per Tesi di Dottorato di Ricerca Associazione Articolo Novantanove
Articolo Novantanove, Associazione dei già Consiglieri CNEL, nell'ambito delle proprie attività volte a valorizzare attività e risultati dell'Istituzione, bandisce – in collaborazione con la Fondazione Banca Nazionale delle Comunicazioni - una selezione pubblica per titoli per il conferimento di n. 1 premio per tesi di Dottorato di Ricerca discusse nel periodo compreso tra il 1 luglio 2010 e il 30 giugno 2011 su argomenti riguardanti l’economia e/o il lavoro nelle loro varie declinazioni dell’importo di 2.000 euro.
Possono partecipare alla selezione pubblica indetta per il conferimento del premio i dottori di ricerca con esclusione del personale di ruolo presso le università e gli enti pubblici e le istituzioni di ricerca di cui all'art.8 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 dicembre 1993 n. 593 e successive modificazioni ed integrazioni.
Per i titoli di studio conseguiti all'estero, la commissione esaminatrice, esclusivamente ai fini della presente procedura di selezione, ne valuta l'equipollenza. I requisiti per ottenere l'ammissione alla selezione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande.
Le domande di ammissione alla procedura selettiva redatte in carta semplice e sottoscritte dagli interessati, devono essere inviate per posta o corriere, che ne rilascia ricevuta, entro il termine perentorio del 15 settembre 2011.
La domanda deve essere indirizzata a: Articolo Novantanove – Premio per Tesi di Dottorato di Ricerca – Viale David Lubin, 2 - 00196 Roma.
Info: “Articolo Novantanove” - Viale David Lubin, 2 - 00196 Roma - segreteria@articolo99.it
5. Unibergamo, bando Scuola di dottorato in “Formazione della persona e mercato del lavoro”
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 53 del 5 luglio 2011 – 4° serie speciale Concorsi ed esami, il bando di concorso dell’Università di Bergamo per l'ammissione alla Scuola Internazionale di dottorato in Formazione della persona e mercato del lavoro, XXVII Ciclo. La scadenza per la presentazione delle domande di ammissione è fissata per le ore 12 del 30 settembre 2011.
Info: Sara Zappella Università degli Studi di Bergamo U.O. Gestione procedure concorsuali e selezioni Tel. 035/2052881 - Fax 035/2052862.
http://www.unibg.it/struttura/struttura.asp?cerca=bandi_dottorati e nella versione inglese all'indirizzo http://www.unibg.it/struttura/en_struttura.asp?cerca=en_dottorati_home#733
INCONTRI, CONFERENZE, CONVEGNI, SPETTACOLI
1. Notti palatine: gli ultimi appuntamenti astronomici di agosto
Giovedì 25 agosto 2011, durante le Notti Palatine, si potranno scoprire i segreti di Palazzo dei Normanni e, gustando un ottimo aperitivo, osservare la volta celeste dalla terrazza delle Cavallerizze, guidati da astronomi e divulgatori dell'INAF - Osservatorio Astronomico di Palermo e dell'Associazione Specula Panormitana.
La prenotazione è obbligatoria (Tel: +39 091 8776364 - www.nottipalatine.it ) e il costo della serata di 15 euro. Il 26 e 28 agosto avranno luogo gli ultimi appuntamenti di Astronomia e territorio. Tali eventi sono gratuiti e non occorre prenotare.
Per informazioni è possibile contattare Antonio Alfano al seguente numero: 320/2342754.
Sabato 26 agosto, dalle 18 alle 19.30 e dalle 21 alle
Domenica 28 agosto, dalle 18 alle 19.30 e dalle 21 alle
Info: Laura Daricello - INAF - Osservatorio Astronomico di Palermo - Piazza del Parlamento 1 - 90134 Palermo - tel. 091/233247.
2. Ad Alcamo quattro giorni di manifestazioni su Legalità e cultura
Si svolgerà ad Alcamo a piazza Bagolino (caffè Nannini) nei giorni 25-26-27-28 agosto 2011 la manifestazione “Legalità e cultura” organizzata dalle associazioni culturali e universitarie Kepos e Movimento degli Universitari.
L’evento prevede intensi dibattiti su argomenti sociali e culturali distribuiti in 4 giornate in cui verranno approfondite tematiche riguardanti i diritti umani e delle donne migranti, la storia e le tradizioni popolari della cultura alcamese, le evoluzioni della legislazione antimafia dalla Rognoni-La Torre all’attuale codice antimafia, la situazione dell’università e nello specifico della realtà dell’UniPa. L’iniziativa darà spazio anche a varie espressioni artistiche, tra cui le fotografie di giovani autori locali.
Inoltre verrà allestito uno spazio finalizzato all’esposizione dei quadri del talentuoso pittore Gaetano Porcasi ed un altro spazio per i video realizzati dal videomaker Igor D’India.
“Dopo il successo e l’entusiasmo dell’anno scorso, grazie al contributo di tantissimi giovani alcamesi – commenta Marcello Contento responsabile dell’organizzazione dell’evento – abbiamo deciso di dare continuità alla manifestazione, considerandola un evento fondamentale per la crescita culturale della nostra città ”. “Un momento di straordinaria importanza, per la cittadina di Alcamo – afferma Eros Bonomo dell’associazione culturale Kepos - sia dal punto di vista culturale che aggregativo, stimolando un dibattito e un momento di riflessione importante nella nostra città ”.
“Come giovane studentessa d’arte, in tutte le sue forme, partecipare a tale evento non è solo la prima esperienza – aggiunge Pamela Romano - ma soprattutto una grande gioia esporre nella mia città ”. “Si tratta di un’ottima iniziativa per dare visibilità ai talenti emergenti di Alcamo – dice pure Giuliana Lucchese - inoltre sono davvero emozionata e onorata di poter esporre alcune delle mie foto nella mia città ”.
Contatti: E-mail infokepos@gmail.com – tel. 0924/200723 – cell. 388/9006167.
Programma:
25 Agosto 2011
Ore 18:30 Presentazione progetto “Resistere per cambiare” a cura di Navarra Editore
Ore 19:30 Quale futuro per l’Uni-Pa? Interverranno Marco Antonio Pirrone, Ricercatore Unipa, Coordinamento Ateneo, Gabriella Lo Verde, Ricercatrice Unipa, Coordinamento Ateneo, Fausto Melluso, Rappresentante studenti in Senato Accademico, Federico Nastasi, Coordinatore Rete Universitaria Nazionale (RUN) - Francesco Paolo Citarda, Presidente Movimento degli Universitari. Moderatore Marcello Contento, Presidente Associazione Universitaria Kepos – Ex Rappresentante degli Studenti;
Ore 21:30 Concerto “RAKIJA BOMBA TRIO”
26 Agosto 2011
Ore 18:00 Incontro con l’autore – a cura di Navarra Editore
Ore 19:00 Arte, Storia, Tradizioni Popolari e Lingua ad Alcamo. Interverranno Ignazio Buttitta, Prof. Storia e Tradizioni Popolari, Università di Palermo, Roberto Calia, Storico Alcamese, Maurizio Vitella, Prof. Storia delle arti applicate e dell'oreficeria e consulente scientifico del Museo della Basilica Maria SS. Assunta di Alcamo. Conclude Don Ninni Treppiedi. Moderatore Ignazio Filippi
Ore 21 Proiezione : The Y Diaries 1° Episodio Mongol Rally a cura di IGOR D’INDIA
Ore 21:30 Musica Live
27 Agosto 2011
Ore 18:00 Incontro con l’autore
Ore 19:00 Combattere la mafia oggi: “Dalla legge Rognoni-La Torre al Codice Antimafia”
Saluti: Giacomo Scala, Sindaco di Alcamo. Interverranno: Vito Lo Monaco, Presidente Centro Pio La Torre, Lillo Speziale, Presidente Commissione D'inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia in Sicilia.
Piero Grillo, Magistrato del Tribunale di Trapani, Salvo Vitale, Amico Peppino Impastato, Pino Maniaci, Giornalista Telejato, Ino Vizzini, già Deputato Regionale, Anna Bucca, Presidente regionale ARCI. Moderatore Eros Bonomo, Cronista Alqamah.it
Ore 21:00 Proiezione : The Y Diaries 2° episodio Africa Rally a cura di IGOR D’INDIA
Ore 21:30 Concerto “LE MERIDIES”
28 Agosto 2011
ore 18:00 Incontro con l'autore: Bentornato Marx di Diego Fusaro
Ore 18:30 Incontro con l’autore: Viaggiatrici – Storie di donne che <<vanno dove vogliono>> di Maria Carla Martino
Ore 19:00 “Identità in transito” – Donne e Immigrazione. Saluti: Franca Milito Assessore Pari Opportunità Alcamo. Interverranno: Abraha Yodit, Psicologa, educatrice e mediatrice culturale, Piera Maltese, Responsabile Centro Ascolto Immigrati “N. Aparo” Elisa Palmeri, Responsabile Centro Antiviolenza Alcamo, Simona De Simone, Autrice Tesi di Laurea “Donne migranti: identità in transito”, Fina Maltese, Consigliera Parità Provincia di Trapani, Giovanni Santangelo, Prof. Università di Palermo, Fathia Soltani, Mediatrice culturale. Moderatore Marco Farina, Presidente associazione diritti umani HRYO;
Ore 21:30 Concerto “Daria Biancardi in concerto”
PROGRAMMA PERMANENTE
* Estemporanea Artistica
* Mostra fotografica permanente di giovani fotografi alcamesi a cura di Mauro Filippi, Paola Calandrino, Giuliana Lucchese, Margherita Bruno, Alessandra Genco, Amanda Genco e Valentina Romano.
* Mostra Pittorica a cura di Gaetano Porcasi (Pittore Antimafia)
* PROIEZIONE CORTOMETRAGGI A CURA DI ID VIDEO
* Dipinti sul viale a cura di Baldassare Orlando e Pamela Romano
* Giardino dei Pensieri
ECO DELLA STAMPA
1. Network Europeo per il volontariato sociale European Network for social volunteering
L’Associazione “InformaGiovani”, ente di coordinamento di una rete europea per il volontariato sociale riconosciuta dalla Commissione Europea, deve individuare diversi ragazzi e ragazze ed operatori giovanili che partecipino ad attività di mobilità internazionale nel corso del 2012, per periodi compresi fra le due settimane e i sei mesi. Alcune delle attività sono già state finanziate dalla Commissione Europea e dalla Regione Siciliana, altre sono in fase di valutazione.
La partecipazione è aperta a chiunque sia residente in Italia, indipendentemente dalla sua nazionalità . Per ogni singolo progetto sono indicati i limiti di età e la lingua del progetto stesso. Ove siano indicate due lingue, è obbligatoria la conoscenza di almeno una delle due e la conoscenza della seconda costituisce titolo preferenziale.
Nel caso di candidatura presentata da operatori sociali/giovanili per ragazzi e ragazze in carico a servizi sociale, le candidature vanno presentate inviando una E-mail all’indirizzo selections@informa-giovani.org, specificando nell’oggetto soltanto il testo “segnalazione YE
Per ogni eventuale richiesta di informazioni si può contattare l’indirizzo E-mail p.galluccio@informa-giovani.org a partire dal 1 ottobre 2011, ad eccezione che per i progetti con codice
L'elenco completo dei progetti, con le relative date di scadenza è disponibile su
http://dl.dropbox.com/u/20365838/IG_selezioni_2012.pdf
2. Nata a Palermo la prima scuola filosofica moderna
Gli studenti di Filosofia di Palermo aderenti all’Associazione Filosofica “L'Antiuomo” inserito all'interno del progetto “Crepuscolo di Giove Tanauss Abendland” hanno realizzato un progetto finalizzato alla comprensione, concertazione, sviluppo dinamico di un polo filosofico italiano. Sulla falsariga delle scuole filosofiche antiche, il progetto di associazione si propone di
riunire semplici amatori come professionisti del settore delle scienze filosofiche. Notata e riscontrabile una aridità della ricerca filosofica, ristagnata in ambito accademico come semplice ermeneutica di autori classici o più in voga, si ricerca e si ricrea quello spazio culturale che dia voce e sostanza alle istanze di riflessioni del nostro tempo, invadendo e occupando quei vuoti lasciati dall'alienazione culturale della civiltà contemporanea. Cerchiamo valide persone che vogliano contribuire con ogni mezzo per costruire una “Società Filosofica”. La selezione delle persone non è stabilità su canoni culturali o sociali ma dalla volontà di mettersi in gioco, nella dialettica come nella ricerca, di campi di discussione, di messa a nudo della società , perpetuando modelli di ricerca contemplativa o attiva.
Info: Mario Paolo Lio E-mail: mariopaololio@libero.it - antiuomo@yahoo.it