
Viale delle Scienze, Ed. 3
90128 PALERMO (PA)
Attività dell'Ufficio di raccordo, monitoraggio flussi e Studenti stranieri (UOB86)
- Raccordo tra il Servizio segreterie studenti, il Sistema Informativo d’Ateneo, il Rettorato, per la gestione dell’anagrafe nazionale degli studenti.
- Interazione con il SIA per la informatizzazione delle procedure relative agli studenti, con relativo supporto amministrativo e informatico verso gli operatori e responsabili che operano nelle Segreterie e verso l’utenza.
- Aggiornamento delle procedure di gestione informatica all’inizio di ogni anno accademico e successiva manutenzione.
- Istruttoria degli atti per la risoluzione delle problematiche di carattere generale.
- Gestione e controllo delle pratiche degli studenti stranieri (International Students) e conseguente partecipazione ai rapporti con le Ambasciate Italiane, il Ministero e la Questura.
- Attività di front office ed accoglienza studenti stranieri, in raccordo con le strutture di riferimento.
- Supporto amministrativo ed informativo agli studenti stranieri per le pratiche di preiscrizione, immatricolazione, iscrizione ai corsi di studi e corsi singoli, conferma e riconoscimento dei titoli accademici richiesti da enti Stranieri per fini formativi o lavorativi.
- Gestione delle carriere degli “International Students” (studenti stranieri che intendono iscriversi ad un Corso di Laurea o Laurea Magistrale dell’ Ateneo di Palermo).
- Collaborazione con gli uffici e le strutture interessate per le attività connesse agli incoming students(studenti stranieri in mobilità in entrata).
- Gestione amministrativa della carriera degli studenti che partecipano al programma Erasmus Mundus.
- Gestione delle pratiche relative ai “doppi titoli” e “titoli congiunti”rilasciati dall’Ateneo di Palermo.
- Collaborazione e supporto alla predisposizione provvedimenti per l’attuazione delle deliberazioni adottate dagli Organi di governo dell’Ateneo in materia di immatricolazione ed iscrizione degli studenti stranier.
- Collaborazione e supporto alla predisposizione dell’istruttoria relativa al riconoscimento dell’equipollenza dei titoli stranier.
- Partecipa ai rapporti con le Rappresentanze diplomatico-consolar.