| 2025 | Le caparre tra storia e sistema : alternatività dei rimedi e controllo della misura | Articolo in rivista | Go to | 
| 2025 | Il preliminare di preliminare tra causa concreta, meritevolezza e governo del tempo contrattuale | Articolo in rivista | Go to | 
| 2025 | Sistemi aerei a pilotaggio remoto e responsabilità per danni a terzi o a cose tra rischio, prevenzione e risarcimento | Articolo in rivista | Go to | 
| 2025 | Il diritto delle famiglie nel pluralismo delle formazioni familiari e delle relazioni affettive | Monografia | Go to | 
| 2025 | Adozione internazionale e persona singola: additiva di principio, idoneità in concreto e ordine pubblico «esterno» (nota a Corte cost., 21 marzo 2025, n. 33) | Articolo in rivista | Go to | 
| 2025 | La misura della libertà procreativa : proporzionalità, precauzione e margine di apprezzamento nella PMA (a margine di Corte costituzionale, sentenza n. 69 del 2025) | Articolo in rivista | Go to | 
| 2025 | Responsabilità per illecito trattamento dei dati nell'impiego di droni: profili sostanziali e rimediali | Articolo in rivista | Go to | 
| 2025 | Dalla genetica alla relazione: riconoscimento della genitorialità intenzionale e tutela effettiva del minore (commento a margine di Corte cost., 22 maggio 2025, n. 68) | Articolo in rivista | Go to | 
| 2024 | Interferenza non vincolante nell’altrui sfera dispositiva tra differimento dell’effetto finale e rapidità degli scambi mercantili | Articolo in rivista | Go to | 
| 2024 | Droni e protezione dei dati personali nell’era dell’intelligenza artificiale | Articolo in rivista | Go to | 
| 2023 | Rimedi risarcitori, tutela indennitaria e violenza di genere | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2020 | Responsabilità civile per volo internazionale cancellato e giurisdizione italiana | Articolo in rivista | Go to | 
| 2017 | L'identità digitale tra memoria ed oblio | Monografia | Go to | 
| 2016 | Caparra | Monografia | Go to | 
| 2015 | Gli «accordi prematrimoniali» tra timide aperture giurisprudenziali, autonomia negoziale e tutela del coniuge economicamente debole | Articolo in rivista | Go to | 
| 2014 | Figure professionali e profili di responsabilità tra tutela del prestatore d’opera intellettuale e favor victimae | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2014 | La responsabilità professionale del consulente del lavoro | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2014 | Il professionista «tecnico» tra obbligazioni di mezzi ed obbligazioni di risultato | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2013 | Usure civili e sovrapposizione antinomica delle discipline | Articolo in rivista | Go to | 
| 2012 | Clausole penali e patti parasociali tra tipicità della funzione sanzionatoria ed effettività della tutela | Articolo in rivista | Go to | 
| 2011 | L’incidenza del diritto internazionale sul diritto civile | Curatela | Go to | 
| 2010 | La cancellazione della trascrizione | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | Commento agli artt. 2663-2696 c.c. | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | L'obbligo dei pubblici ufficiali di provvedere alla trascrizione | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | La trascrizione delle domande giudiziali relative ad atti trascrivibili | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | Pubblicità dei registri immobiliari e obblighi del conservatore | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | La trascrizione delle sentenze da cui risultano acquistati per usucapione i diritti di proprietà, comunione, usufrutto o uso | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | Il pagamento delle spese di trascrizione | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | La durata dell'efficacia della trascrizione delle domande giudiziali, del pignoramento immobiliare e del sequestro conservativo degli immobili. | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | Le formalità relative alla tenuta del registro generale d'ordine | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | Pubblicità con riserva e procedimento di reclamo | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | Gli altri atti soggetti a trascrizione | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | Il divieto di rimozione dei registri da parte del conservatore | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | Conservazione dei titoli. Trascrizione e restituzione della nota | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | La trascrizione degli atti aventi per oggetto le navi, gli aeromobili e gli autoveicoli | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | L'obbligo del conservatore di tenere i registri particolari per le trascrizioni, le iscrizioni e le annotazioni | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | Gli atti soggetti a trascrizione mobiliare | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | L'obbligo del conservatore di tenere un registro generale d'ordine | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | Trascrizione: omissioni o inesattezze nelle note | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | Trascrizione mobiliare, codice della navigazione e leggi speciali | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | L'ufficio in cui deve farsi la trascrizione | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | La trascrizione della cessione dei beni ai creditori | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | La trascrizione delle domande giudiziali e degli atti di cui all'art. 2691 c.c. | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | Della trascrizione relativamente ad altri beni mobili | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | La trascrizione del pignoramento e del sequestro conservativo | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | Il principio di continuità delle trascrizioni | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | Il divieto per il conservatore di ricevere domande di trascrizione o iscrizione al di fuori della fascia oraria determinata dalla legge | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | Responsabilità dei conservatori e divieto di rifiutare gli atti del proprio ufficio | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | La prevalenza delle risultanze dei registri rispetto a quelle delle copie o dei certificati rilasciati dal conservatore | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | Trascrizione e atti compiuti per persona incapace | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | La trascrizione anteriore al pagamento dell'imposta di registro | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | Diritto comunitario e sistemi nazionali: pluralità delle fonti e unitarietà degli ordinamenti | Curatela | Go to | 
| 2010 | La trascrizione delle sentenze da cui risultano acquistati, modificati o estinti i diritti di proprietà, comunione, usufrutto o uso | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | Forme e modalità della trascrizione degli atti relativi ad alcuni beni mobili | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | La trascrizione degli atti contemplati dalle leggi speciali e dalle altre disposizioni non incompatibili. | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | Limiti soggettivi dell'efficacia della trascrizione | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2010 | L'annotazione della trascrizione delle domande e degli atti di cui agli artt. 2690 e 2691 c.c. | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2009 | Fenomeno sportivo e ordinamento giuridico | Curatela | Go to | 
| 2009 | Vendita di cosa altrui e obbligazione del venditore di procurare l'acquisto della cosa | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2009 | Funzione confirmatoria della caparra e alternatività recessiva | Articolo in rivista | Go to | 
| 2009 | Convivenza e intese patrimoniali di fine rapporto | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2008 | Gratuità e accordi patrimoniali tra coniugi in vista del divorzio | Articolo in rivista | Go to | 
| 2007 | I rapporti civilistici nell'interpretazione della Corte costituzionale. Rapporti civili. Rapporti etico-sociali. | Curatela | Go to | 
| 2007 | Iniziativa economica e impresa | Curatela | Go to | 
| 2007 | La Corte Costituzionale nella costruzione dell'ordinamento attuale | Curatela | Go to | 
| 2006 | Interessi non patrimoniali e patti sanzionatori | Monografia | Go to | 
| 2006 | Divisione ereditaria, accrescimento e rinunzia all'eredità tra qualificazioni formalistiche e interessi a succedere | Articolo in rivista | Go to | 
| 2006 | Il diritto civile oggi. Compiti scientifici e didattici del civilista | Curatela | Go to | 
| 2005 | "La rinuncia tardiva all'eredità fra disciplina sostanziale e tutele processuali dei successibili", nota a Corte di Appello di Campobasso, Sezione civile, 28 agosto 2000, n. 76. | Articolo in rivista | Go to | 
| 2004 | Attività di mediazione ed obblighi di informare | Articolo in rivista | Go to | 
| 2004 | Buona fede ed obblighi di informazione tra responsabilità precontrattuale e responsabilità contrattuale | Articolo in rivista | Go to |