Repertorio lessicale e antropico delle Madonie. L’universo linguistico-dialettale di Roberto Sottile
- Authors: Pinello, V.
- Publication year: 2025
- Type: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/689084
Abstract
L'articolo si occupa della prima fase degli studi e indagini di Roberto Sottile, dialettologo e professore associato di Linguistica all'Università di Palermo, prematuramente scomparso. Vengono riproposti, discussi e analizzati, il ricco apparato lessicale e le ipotesi, rivelatisi pioneristiche, sulle variabili extralinguistiche dei fenomeni lessicali e fonetici. "Tra l’autunno del ‘95 e la primavera del ‘96 il giovane dialettologo Roberto Sottile è impegnato nella campagna di raccolta di dati linguistici e antropici sui pastori dell’area delle Madonie. In quella pioneristica inchiesta, Sottile somministra a sei informatori il questionario ALS di prova sulla pastorizia strutturato in 200 domande a risposta chiusa (in prevalenza semasiologiche) e aperte, quindi raccogliendo sia elenchi di lessemi che discorsi estesi di parlato spontaneo e semi spontaneo. È da questi corpora che Sottile estrae gli oltre tremila lemmi che comporranno il suo Lessico. Ciascuna voce contiene le varianti di aree in trascrizione fonetica e ortografica; il punto o i punti dove il dato è stato raccolto espresso con sigla alfabetica; trascrizione dell’etnotesto con traslitterazione in italiano; categoria grammaticale di ciascuna variante; rimandi a varianti lemmatizzate in altri punti del lessico".