Curriculum and Research

FRANCESCA GIANNONE
(PSIC-04/A)
Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione
Publications
Date | Title | Type | Record |
---|---|---|---|
2024 | When a parent is born - Screening, prevention, and early treatment of psychological distress during the perinatal period | Abstract in atti di convegno pubblicato in rivista | Go to |
2024 | The social microcosm revisited: A replication of Kivlighan et al. (2021) on the reciprocal relationship between in-session and intersession intimate behaviors | Articolo in rivista | Go to |
2024 | Childhood Physical Maltreatment and Borderline Personality Disorder Symptoms in Adolescents: Mediating and Moderating Effects of Attachment Styles and Gender | Articolo in rivista | Go to |
2023 | Psychosocial Risk Factors and Psychopathological Outcomes: Preliminary Findings in Italian Pregnant Women | Articolo in rivista | Go to |
2022 | Examining the Mediating Role of Attachment Style in the Relationship between Childhood Maltreatment and Borderline Personality Disorder in Adolescent Outpatients | Abstract in atti di convegno pubblicato in volume | Go to |
2021 | Group as a Social Microcosm: The Reciprocal Relationship Between Intersession Intimate Behaviors and In-Session Intimate Behaviors | Articolo in rivista | Go to |
2021 | Bond and work ruptures in group counseling | Articolo in rivista | Go to |
2021 | Views of Schizophrenia Among Future Healthcare Professionals: Differences in Relation to Diagnostic Labelling, Causal Explanations, and Type of Academic Degree Program | Articolo in rivista | Go to |
2021 | Perceived public stigma towards schizophrenia among healthcare students: The relationship with diagnostic labelling and contact with people with schizophrenia | Articolo in rivista | Go to |
2020 | Working with children who are victims of abuse: Emotions and representations of professionals in residential children's communities | Articolo in rivista | Go to |
2020 | Links between adverse childhood experiences, psychopathological symptoms and recidivism risk in juvenile delinquents | Articolo in rivista | Go to |
2020 | Italian adaptation of the Group Questionnaire: Validity and factorial structure | Articolo in rivista | Go to |
2019 | The SCIA Questionnaire: standards for communities for children and adolescents. A tool for the evaluation of good practices | Articolo in rivista | Go to |
2019 | Dal bambino maltrattato all’adolescente a rischio: il ruolo dei fattori di sviluppo nel rischio di recidiva per minori autori di reato | Articolo in rivista | Go to |
2019 | Assessing mental health therapeutic communities functioning | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Go to |
2018 | Does Childhood Psychological Abuse Contribute to Intimate Partner Violence Victimization? An Investigation Using the Childhood Experience of Care and Abuse Interview. | Articolo in rivista | Go to |
2018 | Les foyers de protection judiciaire de la jeunesse et la prise en charge des jeunes auteurs de délit: Représentations sociales et réflexions autour de groupes d'adolescents et d'éducateurs | Articolo in rivista | Go to |
2017 | Relazioni interpersonali, immagine corporea ed autostima in adolescenza. Uno studio condotto con studenti degli istituti superiori | Articolo in rivista | Go to |
2017 | Postmodernity, insecurity and job loss Focus on the unemployed's suffering | Articolo in rivista | Go to |
2017 | The “Visiting in italy” project: origins, organisation and prospects | Articolo in rivista | Go to |
2017 | Environmental Dysfunctions, Childhood Maltreatment and Women’s Intimate Partner Violence Victimization | Articolo in rivista | Go to |
2016 | The specific role of childhood abuse, parental bonding, and family functioning in female adolescents with borderline personality disorder | Articolo in rivista | Go to |
2016 | Postmodernity: clinical and social reflections about new forms of psychopathology | Articolo in rivista | Go to |
2016 | The Relationship Between Attachment Dimensions and Perceptions of Group Relationships Over Time: An Actor–Partner Interdependence Analysis | Articolo in rivista | Go to |
2016 | Differences in social representation of blood donation between donors and non-donors: an empirical study | Articolo in rivista | Go to |
2015 | Environmental factors that distinguish between clinical and healthy samples with childhood experiences of abuse and neglect | Articolo in rivista | Go to |
2015 | Dipendenza da sostanze ed esperienze sfavorevoli infantili: uno studio empirico condotto con la Childhood Experiences of Care and Abuse Interview (CECA) | Articolo in rivista | Go to |
2015 | Group Psychotherapy in Italy | Articolo in rivista | Go to |
2015 | Livelli e fattori della produttività scientifica della psicologia accademica. Un'analisi bibliometrica | Articolo in rivista | Go to |
2015 | Identity in first and second generation migrants belonging to a Tunisian Community in Mazara del Vallo (Sicily) | Articolo in rivista | Go to |
2015 | Group climate, cohesion, and curative climate: A study on the common factors in the group process and their relation with members' attachment dimensions | Articolo in rivista | Go to |
2015 | Victims of Racket: Entrepreneurs and Traders Dealing with Cosa Nostra, Ndrangheta, and Camorra | Articolo in rivista | Go to |
2014 | Childhood adversity, bonding and family functioning – is there a specific association with borderline personality disorder in adolescents? | Proceedings | Go to |
2014 | Dis-identity in the postmodern epoch: Self-differentiation and interpersonal relationships before and after a group experience | Articolo in rivista | Go to |
2014 | Le vittime del racket. Imprenditori e commercianti alle prese con Cosa Nostra, ‘Ndrangheta e Camorra | Articolo in rivista | Go to |
2014 | Il questionario SCIA per la valutazione delle buone prassi nelle comunità per minori: analisi preliminari e proposte per una versione breve. | Proceedings | Go to |
2014 | ESPERIENZE SFAVOREVOLI INFANTILI E VIOLENZA DOMESTICA IN ETÀ ADULTA | Proceedings | Go to |
2014 | Disidentity: New Forms of Identity and Psychopathology. Socio-Anthropological Changes and Development of the Self | Articolo in rivista | Go to |
2014 | GRUPPI, RELAZIONI E RAPPRESENTAZIONI TRA ADOLESCENTI ED EDUCATORI IN COMUNITÀ | Proceedings | Go to |
2014 | Esperienze sfavorevoli infantili e dipendenza da sostanze: contesti di vita e narrazioni nella CECA interview | Proceedings | Go to |
2013 | GRUPPI, GIOVANI ADULTI E DISIDENTITÀ | Proceedings | Go to |
2012 | L’adattamento italiano del Group Questionnaire (GQ): risultati preliminari in gruppi di training universitario. | Proceedings | Go to |
2012 | Linee guida per le comunita’ per minori. Uno strumento per la definizione di standard di funzionamento. | Proceedings | Go to |
2012 | La valutazione delle esperienze di maltrattamento e abuso mediante l’intervista CECA (Childhood Experience of Care and Abuse): rilevazioni in campioni clinici e non clinici | Proceedings | Go to |
2012 | I gruppi di elaborazione sull'identità professionale: quali cambiamenti e quale processo? | Proceedings | Go to |
2012 | Disidentità: una chiave di lettura per le nuove forme di psicopatologia? | Articolo in rivista | Go to |
2012 | Clima, coesione e alleanza terapeutica nelle terapie di gruppo: evidenze empiriche e strumenti per la valutazione del funzionamento dei gruppi . Una review della letteratura. | Proceedings | Go to |
2012 | The impact of process variables on outcomes in a Psychodynamic long term group psychotherapy: A single case study. | Proceedings | Go to |
2012 | Adattamento Italiano degli Standard di Servizio delle Comunità Terapeutiche per l’Infanzia e l’Adolescenza | Articolo in rivista | Go to |
2012 | Maltrattamento, abuso, stili relazionali e DCA, quale collegamento? Uno studio preliminare con la Childhood Experience of Care and Abuse - CECA | Proceedings | Go to |
2012 | Standard di servizio per le comunità terapeutiche per l'infanzia e l'adolescenza. Adattamento alla cultura italiana. | Capitolo o Saggio | Go to |
2012 | La presa in carico residenziale: percorsi di ricerca nelle comunità per minori. | Articolo in rivista | Go to |
2012 | Influenze tra processo ed esiti: alleanza, coesione e cambiamento in un gruppo terapeutico a lungo termine. | Articolo in rivista | Go to |
2012 | Standard di Servizio delle Comunità Terapeutiche per l’Infanzia e l’Adolescenza. Adattamento alla cultura italiana degli standard prodotti dal programma di miglioramento di qualità “Community of Communities” | Articolo in rivista | Go to |
2011 | LA VERSIONE ITALIANA DELLA CECA (CHILDHOOD EXPERIENCE OF CARE AND ABUSE): L’INTERVISTA PER LA RILEVAZIONE EMPIRICA DELLE ESPERIENZE DI CURA ED ABUSO NELL’INFANZIA | Proceedings | Go to |
2011 | La versione italiana dell’intervista CECA (Childhood Experience of Care and Abuse): caratteristiche psicometriche su campioni non clinici e clinici. | Proceedings | Go to |
2011 | La disidentità come corrosione del senso d’appartenenza. | Proceedings | Go to |
2011 | Il gruppo psicoterapeutico per adolescenti con DCA | Proceedings | Go to |
2011 | Valutazione e Ricerca in Psicoterapia Psicodinamica di Gruppo. Avanzamenti | Proceedings | Go to |
2011 | Validità, attendibilità e proprietà psicometriche della versione italiana dell’intervista CECA (Childhood Experience of Care and Abuse). | Articolo in rivista | Go to |
2011 | Epistemologia, Psicologia Clinica e Complessità | Capitolo o Saggio | Go to |
2011 | La terapia di gruppo. Efficacia clinica e utilità sociale. Un progetto nazionale di ricerca | Capitolo o Saggio | Go to |
2011 | Un intervento di psicoterapia gruppoanalitica comunitaria in una Comunità Terapeutica per pazienti con grave patologia mentale | Capitolo o Saggio | Go to |
2011 | La condizione delle vittime della criminalità organizzata nel Meridione: commercianti e imprenditori alle prese con il racket di Cosa Nostra, Camorra e ‘Ndrangheta | Capitolo o Saggio | Go to |
2011 | Gruppoanalisi Soggettuale e teoria del Self | Capitolo o Saggio | Go to |
2011 | The impact of adverse childhood experiences. Evaluation in clinical and non clinical samples using the CECA Interview (Childhood Experience of Care and Abuse) | Proceedings | Go to |
2011 | Evaluation and Research in Group Psychotherapy. An Italian Contribution | Proceedings | Go to |
2011 | Rationale for the use of the CECA measures as preferred tools for research on the relationship between child abuse/neglect and adult psychopathology | Abstract in rivista | Go to |
2010 | Valutazione del processo e degli esiti in un gruppo terapeutico a lungo termine. | Proceedings | Go to |
2010 | Variazioni nel gruppo. Esiti e processo in un gruppo a lungo termine per pazienti gravi | Proceedings | Go to |
2010 | Development of Research on Group Psychotherapy. Epistemological Notes and Survey on the Set(ting). | Capitolo o Saggio | Go to |
2010 | La ricerca in psicoterapia di gruppo: alcuni risultati e future direzioni di ricerca | Articolo in rivista | Go to |
2010 | Legami familiari e configurazioni del Sé | Proceedings | Go to |
2009 | La psicoterapia e la sua valutazione. Un confronto internazionale | Curatela | Go to |
2009 | The scientific status of qualitative | Proceedings | Go to |
2009 | Children Self-Concept and Family Image in the Protective Context | Abstract in rivista | Go to |
2009 | Ricerca empirica e ricerca clinica: ampliamenti del pensiero sulla cura | Capitolo o Saggio | Go to |
2009 | Ripensare l’alleanza terapeutica attraverso lo studio del processo terapeutico nella cura del panico. Due terapie ad orientamento psicodinamico. | Articolo in rivista | Go to |
2009 | Group supervision: topics, process and outcome | Capitolo o Saggio | Go to |
2009 | La cura picoterapeutica e la sua valutazione. | Capitolo o Saggio | Go to |
2009 | The group supervision: From institutional analysis to clinical discussion | Abstract in rivista | Go to |
2009 | Consapevolezza epistemologica e qualità della ricerca. | Capitolo o Saggio | Go to |
2008 | Alleanza terapeutica, Meccanismi di difesa ed Esiti nel trattamento del DAP. Analisi di una interruzione di trattamento. Uno studio single-case | Proceedings | Go to |
2008 | La Supervisione come apertura di spazi di pensiero e formazione al saper fare. Una esperienza di supervisione di gruppo a tempo determinato per operatori di comunità terapeutica: uno studio single case. | Proceedings | Go to |
2008 | La Supervisione di gruppo come strumento di lavoro nelle Comunità Terapeutiche. Un single case. | Proceedings | Go to |
2008 | La presa in carico residenziale: percorsi di ricerca nelle comunità per minori | Proceedings | Go to |
2008 | Outcome and process evaluation of supervision on a group of social workers in a Therapeutic Community for psychiatric patients | Proceedings | Go to |
2008 | A research study about supervision effectiveness | Abstract in rivista | Go to |
2007 | La valutazione dei sistemi complessi: un percorso di ricerca nelle comunità residenziali per minori | Proceedings | Go to |
2007 | Il principio della triangolazione delle valutazioni. Alleanza terapeutica ed Esiti nel trattamento del DAP. Uno studio single-case | Proceedings | Go to |
2007 | La supervisione come strumento di modulazione dei livelli di burnout, soddisfazione lavorativa e autostima personale di un gruppo di operatori di C.T.A. | Proceedings | Go to |
2007 | Le comunità alloggio come “contesti di cura”. Modelli della presa in carico residenziale | Proceedings | Go to |
2007 | Assessment of supervision effectiveness: burnout, job satisfaction and self esteem. | Proceedings | Go to |
2006 | Final evaluation of a therapeutic group process in a group-analytic therapy with eating disorders patients | Proceedings | Go to |
2006 | Analysis of a psychodynamic therapeutic group process: Therapist technique and CORE themes. | Proceedings | Go to |
2006 | Mondo relazionale e rappresentazioni nelle comunità residenziali per minori | Proceedings | Go to |
2006 | La ricerca in psicoterapia di gruppo | Capitolo o Saggio | Go to |
2006 | Analysis Code of Style in therapeutic fields: the development and validity of an instrument for analysis, in the field of group therapy | Proceedings | Go to |
2006 | Le Comunità alloggio per i minori e la formazione degli operatori | Proceedings | Go to |
2006 | Valutazione dell’esperienza di comunità | Proceedings | Go to |
2006 | S.CA.T. ANALYSIS CODE OF STYLE IN THERAPEUTIC FIELDS: THE DEVELOPMENT AND VALIDITY OF AN INSTRUMENT FOR THE ANALYSIS IN THE FIELD OF THE GROUP THERAPY | Proceedings | Go to |
2006 | Terapia gruppo-analitica | Capitolo o Saggio | Go to |
2005 | Sintesi dei risultati del progetto Val.Ter - Gruppi | Proceedings | Go to |
2005 | Contesti relazionali e campi terapeutici: la valutazione delle reti di cura dentro e fuori una comunità terapeutica per pazienti gravi. | Capitolo o Saggio | Go to |
2005 | Long term group settings: Theoretical and research findings | Proceedings | Go to |
2005 | Temi di gruppo e lavoro di cura in una comunità terapeutica per pazienti gravi | Proceedings | Go to |
2005 | La valutazione del processo dei gruppi di una Comunità Terapeutica per pazienti psicotici: relazione tra clima di gruppo e interventi del terapeuta | Proceedings | Go to |
2005 | Sviluppi e validazione di uno strumento per l’analisi del campo terapeutico di gruppo | Proceedings | Go to |
2005 | Epistemologia della valutazione: la psicoterapia fra ricerca e clinica. | Capitolo o Saggio | Go to |
2005 | Terapia di Gruppo Gruppo-Analitica. La valutazione empirica di un gruppo monosintomatico | Altro | Go to |
2005 | Lo SCaT – Codice di Analisi dello Stile del Campo Terapeutico: Sviluppi e validazione di uno strumento per l’analisi del campo terapeutico di gruppo | Proceedings | Go to |
2004 | The assessment of psychotherapy for quality of life in territorial contexts | Proceedings | Go to |
2004 | Therapeutic Communities as " Treating contexts": evaluation of group processes in "Multi - Personal" set(ting) | Proceedings | Go to |
2004 | Il territorio cura? Analisi delle rappresentazioni simboliche della malattia mentale. | Proceedings | Go to |