2021 |
The Future of the Leader-Member Exchange Theory |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2020 |
Associations of Job Insecurity With Perceived Work-Related Symptoms, Job Satisfaction, and Turnover Intentions: The Mediating Role of Leader–Member Exchange and the Moderating Role of Organizational Support |
Articolo in rivista |
Go to |
2019 |
Supporto organizzativo percepito e benessere. Una rassegna della letteratura recente (Organizational perceived support and well-being: A review of the recent literature) |
Articolo in rivista |
Go to |
2018 |
The role of organizational trust and organizational support on employees’ well-being |
Articolo in rivista |
Go to |
2016 |
Learning Psychology and becoming psychologists: developing professional identity through group experiential learning |
Articolo in rivista |
Go to |
2015 |
TO BE PSYCHOLOGISTS OR TO BECOME A PSYCHOLOGIST? A STUDY ON UTILITY AND EFFECTIVENESS OF AN EXPERIENTIAL LEARNING GROUP ACTIVITY IN ACADEMIC COURSES. |
Proceedings |
Go to |
2013 |
EFFICACIA DI DISPOSITIVI FORMATIVI ELABORATIVO-ÂRIFLESSIVI IN INTERVENTI ORIENTATI ALLO SVILUPPO DELL’IDENTITÀ PROFESSIONALE IN STUDENTI |
Proceedings |
Go to |
2013 |
L'action research nei contesti organizzativi. Orientamenti ed esperienze |
Monografia |
Go to |
2012 |
Per un approccio non riduttivistico allo stress lavoro-correlato: un questionario per i contesti ospedalieri mirato alla rilevazione della tematica benessere-disagio come elemento della dinamica psicosociologica dell’organizzazione. |
Proceedings |
Go to |
2012 |
La rilevazione di stress lavoro-correlato come premessa dell'intervento di ricerca-azione per il miglioramento del benessere organizzativo. Dati e considerazioni su un intervento presso una azienda ospedaliera in cambiamento |
Proceedings |
Go to |
2011 |
Le motivazioni a prestare Servizio Civile Nazionale: uno studio esplorativo condotto con gli aspiranti volontari presso l'Università degli Studi di Palermo |
Articolo in rivista |
Go to |
2011 |
Ricerca-intervento e qualità dell'università . Riflessioni a partire da un'esperienza condotta in ottica clinico-partecipativa. |
Proceedings |
Go to |
2011 |
La salute organizzativa nei contesti sanitari: Un’esperienza di ricerca-intervento. |
Articolo in rivista |
Go to |
2011 |
RICERCA-INTERVENTO E QUALITÀ DELL’UNIVERSITÀ. RIFLESSIONI A PARTIRE DA UN’ESPERIENZA CONDOTTA IN OTTICA CLINICO-PARTECIPATIVA. |
Proceedings |
Go to |
2011 |
Bien-être au travail et qualité des services fournis aux usagers : une recherche-action à l’intérieur d’un centre hospitalier italien. |
Proceedings |
Go to |
2010 |
Simbolizzazioni e costruzione del setting formativo: verso un modello psicologico della qualità universitaria |
Proceedings |
Go to |
2010 |
Salute organizzativa e qualità dei servizi. Riflessioni su un'esperienza di ricerca-intervento psicosociale in ambito sanitario |
Proceedings |
Go to |
2009 |
L'intervento psicosociale per il miglioramento della qualità dell'Università come sostegno ai processi di professionalizzazione e promozione del benessere organizzativo: esperienze e prospettive. |
Proceedings |
Go to |
2009 |
La formazione psicosociale degli operatori delle volanti della Polizia di Stato alla relazione con i cittadini come prevenzione e promozione del benessere lavorativo: specificità e prospettive |
Proceedings |
Go to |
2009 |
Il contributo della formazione negli interventi per la qualità della pubblica amministrazione. Considerazioni intorno ad un intervento realizzato presso il Distretto di Corte di Appello di Palermo |
Altro |
Go to |
2009 |
Ricerca-intervento e formazione psicosociologica per il miglioramento della qualità dei servizi pubblici: prospettive a partire da una esperienza in un distretto di corte di appello. |
Proceedings |
Go to |
2009 |
Bien-être au travail et qualité des services fournis aux utilisateurs: une recherche-action à l’intérieur d’un centre hospitalier italien. |
Proceedings |
Go to |
2008 |
La qualità dell'Università . Verso un approccio psicosociale. |
Curatela |
Go to |
2008 |
La qualità del servizio civile nazionale: prospettive, criticità e possibili interventi per l'avvio di processi di empowerment individuale, organizzativo e di comunità |
Proceedings |
Go to |
2008 |
La qualità nei servizi dalla diagnosi all'intervento: principali problematiche e possibile utilità di un approccio psicosociale |
Proceedings |
Go to |
2008 |
Ansia ed immersione subacquea con autorespiratore: una indagine conoscitiva |
Proceedings |
Go to |
2008 |
La rilevazione di qualità percepita come intervento psicosociale: l'avvio di un progetto di miglioramento in Università |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2008 |
L'assicurazione della qualità in Università : elementi di scenario in Europa ed in Italia |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2008 |
Verso un approccio psicosociale alla qualità in Università |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2008 |
Per un approccio psicosociale alla qualità in Università |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2008 |
La valutazione di qualità del servizio formativo universitario. Il caso del Dottorato di ricerca in Psicologia dell'Università di Palermo. |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2007 |
La formazione dell'agente di sviluppo di comunità : proposte e riflessioni |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2007 |
Dinamiche di gruppo e tecniche di gruppo nel lavoro educativo e formativo |
Monografia |
Go to |
2006 |
L'esperienza subacquea come strumento educativo e di crescita personale per soggetti adolescenti |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2006 |
La formazione dei giovani alla cittadinanza attiva. Un contributo di ricerca a partire dai progetti di servizio civile nazionale attuati nel territorio siciliano |
Proceedings |
Go to |
2006 |
L'approccio psicosociale alla customer satisfaction in sanità . Un contributo di ricerca |
Proceedings |
Go to |
2006 |
Il dottorato di ricerca in Psicologia. Rapporto di autovalutazione anno 2006 |
Altro |
Go to |
2006 |
Differenze di genere nella rappresentazione dell'immersione suacquea con autorespiratore |
Proceedings |
Go to |
2006 |
Trasformazioni della formazione e questioni relative alla competenza del formatore |
Articolo in rivista |
Go to |
2006 |
L'immersione subacquea come dispositivo per la formazione psicosociologica outdoor |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2006 |
La qualità nei servizi sanitari: uno studio sugli approcci più usati in italia |
Proceedings |
Go to |
2006 |
L’approccio narrativo in formazione: un inquadramento teorico ed epistemologico |
Articolo in rivista |
Go to |
2006 |
Da Lewin alla formazione psicosociologica contemporanea: nodi problematici e possibilità evolutive |
Articolo in rivista |
Go to |
2006 |
Psicologia e Psicodinamica dell'immersione subacquea |
Monografia |
Go to |
2005 |
Aspetti psicosociali e psicodinamici della immersione subacquea con autorespiratore: una ricerca su sostegno percepito e percezione del rischio psicofisico in un gruppo di subacquei |
Proceedings |
Go to |
2005 |
Un intervento di ricerca-azione per l’educazione alla legalità presso scuole medie inferiori della città di Palermo |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2005 |
Psicologia e sport. Potenzialità educativo- formative dell'attività sportiva |
Proceedings |
Go to |
2005 |
Aspetti formativi e riabilitativi della immersione subacquea: una prospettiva psico-socio-dinamica |
Proceedings |
Go to |
2005 |
L'approccio psicomotorio nella scuola come strategia formativa ed educativa |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2005 |
Bisogni formativi, soddisfazione lavorativa, e aziendalizzazione degli ospedali: cosa è cambiato? Una indagine presso una Azienda Ospedaliera siciliana. |
Articolo in rivista |
Go to |
2005 |
Formazione e trasformazioni. L'intervento psicosociologico nelle organizzazioni e nel sociale. |
Monografia |
Go to |
2004 |
La competenza alla convivenza. Un territorio comune per la psicologia di comunità e la formazione psicosociologica |
Proceedings |
Go to |