| 2025 |
Dove si fanno le cose, il silenzio? Le conseguenze della critica dell’ilomorfismo sul rapporto tra tecnologia e ambiente |
Traduzione in volume |
Go to |
| 2025 |
Il concetto qualitativo di informazione di Simondon: rileggere l’ecceità di Scoto e il problema dell’individuazione per una critica del discorso contemporaneo sull’informazione |
Traduzione in volume |
Go to |
| 2025 |
Simondon in Italia: stare in prospettiva |
Capitolo o Saggio |
Go to |
| 2025 |
La mia vita con Simondon |
Traduzione in volume |
Go to |
| 2025 |
Ambiente e Tecnica. Gilbert Simondon a cent'anni dalla nascita |
Curatela |
Go to |
| 2025 |
Modulare il New Materialism con Simondon: l’individuazione come strumento tipologico |
Traduzione in volume |
Go to |
| 2025 |
Leggere Simondon: un bilancio personale |
Traduzione in volume |
Go to |
| 2024 |
Restare in soglia. Su S. Zanelli, Con-fini. Deleuze, Simondon e il problema dell’individuazione, Roma: Castelvecchi 2023 |
Recensione in rivista |
Go to |
| 2024 |
Gilbert Simondon: un panpsichismo informazionale? |
Articolo in rivista |
Go to |
| 2023 |
L’evoluzione tecnica metafora o analogia. L’eredità di Darwin in Gilbert Simondon |
Capitolo o Saggio |
Go to |
| 2023 |
Evoluzione e tecnica. Una questione aperta |
Curatela |
Go to |
| 2023 |
“Ciberneretica” simondoniana |
Articolo in rivista |
Go to |
| 2023 |
Computational Creativity |
Curatela |
Go to |
| 2023 |
Introduction - Computational Creativity |
Contributo a forum/dibattito, Introduzione |
Go to |
| 2023 |
Per una filosofia della natura tecnica in Gilbert Simondon |
Articolo in rivista |
Go to |
| 2022 |
Una risata non ci seppellirà. Ridere o piangere, tra leggerezza e paura, lingue e letterature, scritture e mass media |
Curatela |
Go to |
| 2022 |
Algoritmi viventi tra Shannon e Simondon |
Articolo in rivista |
Go to |
| 2022 |
Condotte istintuali: il riso in Bergson come esempio di incontro tra meccanicismo e vitalismo |
Capitolo o Saggio |
Go to |
| 2022 |
Introduzione (Una risata non ci seppellirà) |
Breve introduzione |
Go to |
| 2021 |
Pandemia e Infodemia. Informazione, conoscenza, automazione |
Articolo in rivista |
Go to |
| 2020 |
Verso una Sintesi Estesa: la riscoperta dell'epigenetica |
Articolo in rivista |
Go to |
| 2019 |
Nowist Time: quando l'accelerazione supera il tempo |
Articolo in rivista |
Go to |